18
Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011 1 1 ARCGIS System I software GIS Docente Giuseppe Modica tel +39 0965 801274 [email protected] A.A. 2010 - 2011 2 ArcGIS System Architecture

I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

1

1

ARCGIS System

I software GIS

Docente Giuseppe Modica

tel +39 0965 801274

[email protected]

A.A. 2010 - 2011

2

ArcGIS System Architecture

Page 2: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

2

3

Clients

Files(Personal Geodatabase,Shapefiles, Coverages,Grids, TINs, etc)

ArcSDE Services

DatabasesMulti-user Geodatabases(in Oracle, SQL Server,

IBM DBII, etc)

ArcInfo ArcEditor ArcView

ArcIMS Services

ArcExplorer Browser

InternetArcPad

ArcEngine/ArcObjectsApplicationDevelopment &Customization

c:\ ArcGIS WorkstationConsistent interfaceIncreasing capability

ArcMapArcCatalogArcToolbox

ArcMapArcCatalogArcToolbox

ArcMapArcCatalogArcToolbox

Source: ESRI, modificato.Handheld/Wireless

$

ArcServer Services

4

ArcReader: visualizzazione ArcView: visualizzazione, analisi, editing di base ArcEditor: editing avanzato ArcInfo: strumento completo estensioni (Spatial Analyst, 3D Analyst, Geostatistical

Analyst, ecc.): analisi avanzata ArcSDE: servizi su DB ArcIMS: servizi internet ArcPAD: sw per palmare

ArcGIS System Architecture

Sistema modulare e scalare

Page 3: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

3

5

ArcGIS System: Cartography capabilities

6

Il Modello di dati geografico (Geographic data model)Il Modello di dati geografico è una struttura per organizzare i dati di tipo geospaziale al fine di poterli facilmente immagazzinare e riutilizzare.Gli elementi geometrici e i loro attributi sonoimmagazzinati in file separati ma collegatiattraverso elementi univoci di collegamento (link)

Geographic coordinates

Tabular attributes

Un Modello di dati geografico un po’ più complesso

Page 4: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

4

7

Modello ibrido: file per la memorizzazione delle entità geografiche + dbrelazionale per i dati relativi alle varie entità geografiche

Possono rappresentare diverse primitive geometriche: punti, linee, poligoni

Descrizione parziale della topologia

Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi di un’entità spaziale (punto, linea o superficie)

Adotta un modello vettoriale per le entità geografiche

Supporta entità geografiche 2d (comprese misure intermedie su percorsi, M values) e 3d (Z values)

I formati dei file della ESRI: lo shapefile (*.shp)

8

Si tratta di un insieme di file; di questi, 3 sono essenziali:

*.shp il file che conserva le geometrie;

*.shx il file che conserva l'indice delle geometrie;

*.dbf il database degli attributi

Degli altri file opzionali, 2 sono significativi:

*.prj conserva l'informazione sul sistema di coordinate;

*.shp.xml è il metadato dello shapefile;

I formati dei file della ESRI: lo shapefile (*.shp)

Page 5: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

5

9

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcMap

Table of contents ArcMap visualizzazione, editing e analisi di carte

10

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcMap

Ogni progetto di ArcMap può contenere più frame, ognuno con proprietà specifiche (regione geografica, sistema di riferimento,...)

Frame attivo

Frame non attivo

Le informazioni sono organizzate in LAYERS (l’origine ed il modello dati di ciascun layer è la più varia). Ogni frame contiene uno o più layers

Page 6: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

6

11

Aggiunta di un LAYER

A – Dal menu ‘File’ Add data

B – Utilizzando l’apposito comando nella barra degli strumenti di Standard

Con il tasto add data si accede ai dischi rete. I percorsi di accesso possono essere personalizzati e memorizzati, velocizzando il lavoro

12

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcMap – Gestione e proprietà di un frame

Per ogni frame possono essere definite delle proprietà specifiche (regione geografica, sistema di coordinate di riferimento, visualizzazione, .....)

Page 7: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

7

13

Gestione e salvataggio di un Progetto (*.mxd)

A differenza di altre tipologie di software, il salvataggio di un file di progetto in ArcMap(*.mxd) riguarda i seguenti elementi:

elenco delle carte richiamate modalità di visualizzazione (colore,

raggruppamento in classi, trasparenze, ecc.) layout di stampa

In altri termini, un file *.mxd non contiene i file cartografici ma soltanto il riferimento al percorso dove questi sono stati memorizzati.A seconda di come viene salvato il progetto, i file cartografici possono avere un percorso di memorizzazione assoluto ovvero relativo, cioè collegato al progetto *.mxdpercorso di memorizzazione assoluto (full path) C:\GIS\Project1\Boundary.shp percorso di memorizzazione relativo (relative path) \Project1\Boundary.shp

14

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcMap

ArcToolbox, a partire dalla versione 9.0, è direttamente integrato e gestibile all’interno di ArcMap e di ArcCatalog

ArcToolbox

Page 8: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

8

15

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcToolbox

ArcToolbox, a partire dalla versione 9.0, è direttamente integrato e gestibile all’interno di ArcMap e di ArcCatalog

Map Projections

Tools for commonly used tasks

16

An overview of geographic data type and data management in ArcCatalog

Page 9: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

9

17

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcCatalog – Preview dei dati 1

ArcCatalog strumento per l'accesso e la gestione di dati e metadati

18

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcCatalog – Preview dei dati 2

Preview dei dati in formato geografico

Page 10: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

10

19

Gli elementi modulari del sistema ArcGIS: ArcCatalog – Preview dei dati 3

Preview dei dati in formato tabellare

20

Gestione e proprietà di un LAYER (raster)

1. Click con il pulsante dx del mouse sul nome del file;2. Sulla finestra di dialogo che si apre, click con il

pulsante sx su ‘Properties’

Page 11: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

11

21

Gestione e proprietà di un LAYER (vector)

1. Click con il pulsante dx del mouse sul nome del file;2. Sulla finestra di dialogo che si apre, click con il

pulsante sx su ‘Properties’

22

Converting multipart polygons to single-part polygons

1

2

Page 12: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

12

23

Ricalcolare la superficie dei poligoni di un file shape

1

2

3

4

24

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Caricare il file *.shp‘Stralcio_CLC2006_IV_wgs84_32N’

1. Click con il pulsante dx del mouse sul nome del file;

2. Sulla finestra di dialogo che si apre, click con il pulsante sx su ‘Properties’

3. Puntare sulla finestra ‘Symbology’;

4. Selezionare, nella porzione di sinistra della finestra di dialogo (‘Show’) la voce ‘Categories’ e quindi ‘Unique values’;

5. Dal menu a tendina ‘Value Field’ selezionare l’attributo (campo) secondo il quale si vuole visualizzare la mappa.n.b. : Gli attributi elencati sono quelli della tabella del database associato al file.

Tipologia di visualizzazione ‘Unique values’.

1

2

4

3

5

Page 13: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

13

25

6. Click su ‘Add All Values’ o su ‘Addvalues’ se si vuole una visualizzazione personalizzata.Cliccando su ‘Add All Values’, tutte le categorie dell’attributo (campo) ‘CLC06’ saranno visualizzati;

7. Click su ‘OK’ o su applica;

8. La mappa sarà visualizzata secondo le categorie dell’attributo ‘CLC06’.

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Tipologia di visualizzazione ‘Unique values’.

6

7

8

26

Ripetere i passaggi da 1 a 3 della diapositiva 21.

4. Selezionare l’opzione ‘Import….’

5. Nella finestra di dialogo ‘Import Symbology’, scegliere la seconda opzione, ‘Import symbology definition from an ArcView 3 legend file (*.avl)’

6. Nella finestra di dialogo ‘Apri’, cercare il percorso dove il file *.avl è stato in precedenza salvato; selezionarlo e premere ‘Apri’;

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Utilizzo di una legenda preimpostata (file *.avl)

4

5

6

Page 14: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

14

27

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Utilizzo di una legenda preimpostata (file *.avl)

6

6. Nella finestra di dialogo ‘Import Symbology Matching Dialog’, selezionare il ‘Value Field’ (è l’attributo o campo della tabella degli attributi a cui si vuole applicare la legenda caricata);

7. Click su ‘OK’;

8. Apparirà la finestra con i valori salvati nella legenda, nel nostro caso quella del Corine Land Cover (CLC) al IV livello

8

7

28

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Utilizzo di una legenda preimpostata (file *.avl)9. Click su ‘OK’ o ‘Applica’; la mappa sarà visualizzata secondo la legenda predefinita.

9

Page 15: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

15

29

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Creazione di un file legenda in ArcGIS – il file Layer (*.lyr). Nell’esempio utilizzeremo come base la mappa appena visualizzata.

1. Click con il pulsante dx del mouse sul nome del file;

2. Sulla finestra di dialogo che si apre, click con il pulsante sx su ‘Save As Layer File…’

3. Nella finestra di dialogo ‘Save Layer’ definire il percorso dove si vuole salvare il file; quindi fare click su ‘Save’.

1

2

3Un nota bene sui file di tipo layer (*.lyr)Sono semplicemente dei file legenda di ArcGIS.Con l’operazione di salvataggio in questo formato si salva la visualizzazione della mappa secondo una legenda creata ad hoc ovvero, come nel nostro caso, caricata utilizzando un file legenda creato con ArcView vers. 3 (*.avl). ll file con i dati è sempre il file *.shp a partire dal quale la legenda è stata definita

30

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Caricamento di un file Layer (*.lyr) in ArcGISÈ un semplice passaggio di caricamento dati (‘Add data’) al pari di qualsiasi altra tipologia di file .

1. Click su ‘Add Data’;

2. Cercare il file nel percorso dove in precedenza è stato salvato;

3. Selezionarlo, quindi click su ‘Add’;

4. In automatico verrà visualizzata la mappa con associata la legenda prima definita.

1

2

3

Un nota bene sui file di tipo layer (*.lyr)Per quanto chiarito nella precedente diapositiva, l’operazione di caricamento di un file di tipo *.lyr non fa che associare il file legenda al file *.shp di riferimento. Se successivamente la posizione del file *.shp viene modificata, l’operazione di caricamento del file *.lyr non visualizzerà alcuna mappa; in tal caso, occorrerà indicare in esso il nuovo percorso del file *.shp.

4

Page 16: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

16

31

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Applicare la legenda definita in un file Layer (*.lyr) ad uno shape.È un’operazione da condurre su file della stessa tipologia geometrica (poligoni, polilinee, punti) e tematica!!!È molto interessante nel caso si voglia applicare la medesima legenda ad esempio, a mappe di uso del suolo di aree diverse.

Caricare il file *.shp‘Stralcio_Monte_Poro_CLC2006_IV_wgs84_32N.shp’

Ripetere i passaggi da 1 a 3 della diapositiva 21.

4. Selezionare l’opzione ‘Import….’

5. Nella finestra di dialogo ‘Import Symbology’, scegliere la seconda opzione, ‘Import symbology definition from anotherlayer in the map or from a layer file’;

4

5

32

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Applicare la legenda definita in un file Layer (*.lyr) ad uno shape.È un’operazione da condurre su file della stessa tipologia geometrica (poligoni, polilinee, punti) e tematica!!!È molto interessante nel caso si voglia applicare la medesima legenda ad esempio, a mappe di uso del suolo di aree diverse.

6. Cercare il file *.lyr nel percorso dove in precedenza è stato salvato;

7. Nella finestra di dialogo ‘Import Symbology Matching Dialog’, selezionare il ‘Value Field’ (è l’attributo o campo della tabella degli attributi a cui si vuole applicare la legenda caricata);

8. Click su ‘OK’;

6

8

7

Page 17: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

17

33

Gestione e proprietà di un LAYER (vector) – Visualizzazione secondo le CATEGORIE di attributi

Applicare la legenda definita in un file Layer (*.lyr) ad uno shape.È un’operazione da condurre su file della stessa tipologia geometrica (poligoni, polilinee, punti) e tematica!!!È molto interessante nel caso si voglia applicare la medesima legenda ad esempio, a mappe di uso del suolo di aree diverse.

9. Apparirà la finestra con i valori salvati nella legenda, nel nostro caso quella del Corine Land Cover (CLC) al IV livello

10. Click su ‘OK’ e apparirà la mappa con la legenda definita.

9

10

34

Analisi e visualizzazione dei dati vettoriali – Analisi degli attributi

1. Click con pulsante dx sul nome del file

2. Click con pulsante sx “Open attribute table”

3. Click con pulsante sx sul nome del campo per evidenziarlo

4. Click con pulsante sx su “Options”;5. Selezionare “Create graph”

1

2

4

3

5

Page 18: I software GIS ARCGIS System - unirc.it · ARCGIS System I software GIS ... Descrizione parziale della topologia Conserva in un unico insieme di dati la geometria e gli attributi

Laboratorio GIS Supporto Didattico 2 Docente Giuseppe Modica A.A. 2010-2011

18

35

Analisi e visualizzazione dei dati vettoriali – analisi degli attributi

36

Analisi e visualizzazione dei dati vettoriali – esportare i dati di una tabella

1. Click con pulsante dx sul nome del file;2. Click con pulsante sx su “Open attribute table”;3. Click con pulsante sx su “Options”, quindi

selezionare “Export”;

1. Click con pulsante sx sull’icona della cartella;2. Tra le opzioni, si può scegliere l’estensione

*.dbf (dBASE table)