23
I leader dell: 1 [email protected] I leader dell: Energy Management ed Advanced Metering (applicazioni Smart Grid)

I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

I leader dell:

[email protected]

I leader dell:

Energy Management edAdvanced Metering

(applicazioni Smart Grid)

Page 2: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

I riconoscimenti del mercato

• World's top telecoms company in the DowJones Sustainability Index per sette anniconsecutivi (2007)

• “Companyof theyear”,Vincitore nel settore• “Companyof theyear”,Vincitore nel settore“Impact on Society Award“ (2007)

• World’s Most Admired Companies Top 5

• Business Week Info Tech 100 (2007)

• Posizionamento di leader nel Gartner's 2007Magic Quadrant per “European and GlobalNetwork Service Providers”

7

• Riconosciuto da Gartner come “leader” nelManaged Security Services Magic Quadrantper il North America

[email protected]

Page 3: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Le attività di Ricerca & Sviluppo di BT: Adastral Park

• Investimenti di oltre € 600 Mio. p. a. in R&S

• appr. 15.000 brevetti e 1.300 invenzioni con un valorecomplessivo di proprietà intellettuali pari a € 5 Mrd.

• 400+Networks& Mobility

• 3.500 ricercatori BT e 1.500 esterni

• Joint R & D con Partners & MarketLeaders, come:

• 400+ Multimedia Applications• 100+ Network & Service Management

• 400+Networks& Mobility

• 200+ Optical Components

8

M-commerce

[email protected]

Page 4: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Diventare il leader globalenella “digital networked economy”

L’obiettivo strategico di BT Global Services

Diventare il leader globalenella “digital networked economy”

per raggiungerlo, BTGS sta:

• estendendola propriapresenzaa livello mondiale

9

• estendendola propriapresenzaa livello mondiale

• ampliando le proprie capacità operative anche acquisendo nuove

competenze (es. INS, I.Net) in settori strategici come la Security

• investendo risorse nell’innovazione continua

• focalizzando il proprio portafoglio d’offerta verso soluzioni convergenti

[email protected]

Page 5: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

BT Global Services:copertura globale

Forniamo servizi e soluzioni a clienti in 170 paesi

1.250170

[email protected]

Page 6: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

BTGS Key Global Customers

[email protected]

Page 7: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Il Gruppo BT e BT Italia continuano a crescere: Ins, Counterpane, Inet

“BT è una delle due societàdominanti nel mercato dei servizi ITin Europa”

INS CWCEspana

DinsaSoluciones

“I concorrenti invidieranno le dimensionidel contrattoconReutere vedranno

in Europa”Soluciones

delcontrattoconReutere vedrannoprobabilmente l'acquisto di Radianz eInfonet come un balzo in avanti di BTnel mercato globale deiservizi in gestione”

(JV)

Infrastructure Division

[email protected]

Page 8: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

BS PD

RE M FE

Infrastruttura di Rete

COLLETTO

58

59

TODI DAMONE

57

NO

61

42

PR

CO

MI

LO

M. LECO

VR

O

TS

UD

VE

GO

LCBG

31

PC

TN

PD

VI TV

44

FERRARA

BZ

- 13 core node GX 550

- 230 centrali (DSLAM )

- 27 città

- 53 comuniRimini Torino

Copertura ULL

Bari Firenze Monza

BORNM. PRUNETO

M. FREDDI

IOI

M. CAVO CONDECO

M. CIRCEO

M. CELANO

M.PARADISO

MONTETI

COLONNELLA

4

5

34

47

37

48

FONTECORNIALE

9

10

51

13

16M. CRISPINIANO

53

54

GALLESE

ROMA12

FI

PE

POMARICO

NA

AN

BA

FG

GE

MS

FORUBICONE

AR PGVeronaPadovaMessinaBrescia

veneziaPescaraMilanoCatania

bolzanoparmamodenaComo

RomaPalermoLeccoBologna

PesaroReggio EmiliaNapoliGenovaBergamo

Mazara

M. LAUROGELA

16

24

25

VALVERDE

27MAZARA DEL VALLO71

M.S. CALOGERO

NA

ROSETO CAPO SPULICO

20

CS

M.MANCUSO

22

23

PAM. PELLEGRO

ME

CASTEL M

26

CT

[email protected]

Page 9: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Security

Outsourced Hosted InboundServices CRM

Professional Services & Consultancy

SecureNetworking

ManagedSecurity Services Secure Mail Counterpane

Portfolio

Managed

VPN, Internet& Bandwidth

Mobile& Wireless

IT Transformation

CRM

iVPN/MPLSInternetAccess Private Line

LANManagement

BT Mobile Fixed-MobileConvergency

ManagedMobile

ManagedWLAN MobileXpress

AAI / AOSData Centre

ServicesUnified

Applications Communications Diamond IP

Outsourced HostedContact Centre Contact Centre

InboundServices(8xy – 12xy)

CRMConsulting

18

xDSL ULLLeased

Lines Satellite EthernetAccess

BusinessVoice

IPCentrex

Voice & CPE Managed &Hosted IPT Conferencing

[email protected]

Page 10: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Dietro al successo di queste aziende ci siamo anche noi

21

Page 11: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Il Gruppo BT e la Sostenibilità : uno dei Core Business principali del Gruppo

Per British Telecom la Sostenibilità rappresenta, da anni, uno dei Core

Business aziendali :

Per raggiungerei suoiobiettivi, BT, e’ semprealla ricercadi soluzionie Per raggiungerei suoiobiettivi, BT, e’ semprealla ricercadi soluzionie

partner per ridurre il piu’ possibile l’ inquinamento e impatto ambiantale

dei suoi servizi.

Il Partner che maggiormente si e’ distinto,

sviluppando soluzioni innovative ed efficienti e’

[email protected]

sviluppando soluzioni innovative ed efficienti e’

Page 12: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Con un fatturato di 150 M € nel 2010 e circa 800 impiegati,

COMPEL GROUP ha iniziato la sua attività più di 35 annifa con la produzione di componenti utilizzati nelmercatodelle Telecomunicazioni.

Negli anni, le attività del Gruppo si sono ampliate con losviluppo di un proprio portfolio di prodotti utilizzati neiEnergia, deiTrasportie dellaDifesa..

[email protected]

Page 13: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

BUSINESS UNITIP & Transport

- Full Ethernet MW portfolio

- IP & Transport Solutions

- International Mkt and Sales

BUSINESS UNIT

Connection and cables:- RF connections

- Optical connections

- Wired racks

MMS - Mech. Manufacturing Services:Manufacturing Services :- System/equipment production

- MultivendorRepairCenter

- Equipped Rack s / Subracks- Backplanesassemblies

Bazzando (AQ) - Italy

Compel Group in the world

Electronics GmbH (D)

COMPEL ELECTRONICSBangalore - INDIA

Shenzhen - China

Arad - Romania

Spain - EU

- MultivendorRepairCenter

BUSINESS UNIT

Defense Microtechnologies:- Ceramic substrates (thin film)

- Microtechnologies (clean rooms)

- Backplanesassemblies

Energy products:

- Advanced metering (smart grid)- Interconnection system for PV market

- Smart power distribution units

[email protected]

Page 14: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Compel Electronics Spa è statafondata nel 1972 con la missione diessere il centro d’ eccellenza italiano

nella progettazione e realizzazione disistemi di interconnessione passiva

Fatturato:di cui verso Clienti esteri:

31,3 M €44 %

sistemi di interconnessione passivaper il mercato delle Telecomunicazioni.

DATI 2010:

Investimenti:

Personale diretto:

5% del fatturato

170di cui personale R&D : 42

[email protected]

Page 15: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

La Mission:Essere ilCompetence Centredel COMPEL GROUP per i prodotti e sistemi diinterconnessione

COMPEL ELECTRONICS SPA

interconnessione

Progettare, produrre e vendere prodotti di interconnessione di ottima qualità algiusto prezzo

Studiare e sviluppare prodotti innovativi di interconnessione che trovino applicazioneNei campi delle Telecomunicazioni, dei Trasporti, dell’ Energia e della Difesa.

Le linee di prodotto:Connettori (Coax, F/O)

Caviassemblati(Coax,F/O)Caviassemblati(Coax,F/O)Backplanes

Racks, Sub-Racks

Dispositivi passivi alle Microoonde

Sistemi di interconnessione per il mercato fotovoltaico

Prodotti perEnergy Management/ Advanced Metering(applicazioniSmart Grid)

[email protected]

Page 16: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Unasmart grid (“rete intelligente” o “ rete di generazione distribuita”) è un evoluzionedelle reti di distribuzione di energia elettrica che si limitano a “diffondere” l’ energia dapochi generatori (centrali) ad un grande numero di utilizzatori (utenti).

Con la presenza sempre più significativa nella rete dei sistemi di generazione da fontialternative distribuite (es: fotovoltaico, eolico), quelli che un tempo erano solo utilizzatorioggi sono anche deigeneratoridi energia.

L'innovazione introdotta dalle smart grid permette:

-Gestione della distribuzione dell’ energia elettrica prodotta da più nodi di generazione

- Tempestiva ed ottimale gestione del bilancio “energia disponibile VS energia richiesta”

Una smart grid deve possedere strumenti di monitoraggio intelligentiper teneretraccia di tutto il flusso elettrico del sistema.

Una smart grid è realizzata sovrapponendo una rete di distribuzione delleinformazioni (la parte smart) alla classica rete di distribuzione dell’ energiaelettrica (grid)

[email protected]

Page 17: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Schema visuale di una Smart Grid

[email protected]

Page 18: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

La tecnologia PLCnelle Smart Grid

La tecnologiadi trasmissionedelleinformazionibasatasulPowerLine Carrier (PLC)utilizza la rete

Cos’ è la tecnologia PLC

La tecnologiadi trasmissionedelleinformazionibasatasulPowerLine Carrier (PLC)utilizza la rete

Preesistente di distribuzione dell’ energia elettrica come mezzo trasmissivo dei dati

Nessun cablaggio aggiuntivo da installare!

I vantaggi della tecnologia PLC

Le reti PLC sono un utile ed economico sistema di comunicazione in ogni situazione in cui ci sia untratto di linea elettrica che alimenta dei dispositivi che richiedonoun scambio di dati bidirezionalecon un sistema centrale, integrando ad esempio:

- circuiti di telecameredi videosorveglianza- circuiti di telecameredi videosorveglianza- sistemi di illuminazione pubblica

- sistemi di pannelli solari o di generatori eolici

TUTTI i prodotti COMPEL per applicazioni smart grid utilizzano la tecnologia PLC.

[email protected]

Page 19: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Benefici delle Smart Grid

Limmissionedi intelligenzanella rete distributiva , oltre a valorizzare le

controllo dei carichi Attuazione di comandi

Limmissionedi intelligenzanella rete distributiva , oltre a valorizzare le infrastrutture, fornisce servizi di grande valore aggiuntoquali:

- la gestione efficiente della rete da parte della Utility (bilanciamentoin tempo reale deicarichi)

- La telelettura dei contatori e l’addebito in tempo reale (Automatic Meter Reading- Il controllo da parte dell’ utilizzatore dei suoi consumi reali e puntuali (controllo correttezza

delle Bollette ricevute- Le applicazioni di domotica e sicurezza gestita a distanza (monitoraggio di frodisulla

rete,guastie/omanomissionidi impianti)rete,guastie/omanomissionidi impianti)Il controllo della microgenerazione distribuita

- l’ ottimizzazione dei costi di gestione (OPEX) dei sistemi energivori installatiIn ambito residenziale (elettrodomestici)

In ambito industriale (forni, motori elettrici, compressori, sistemi HVAC)Nella Pubblica Amministrazione (illuminazione pubblica,sistemi HVAC)

[email protected]

Page 21: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

DELinkDESCRIZIONE

La soluzione della piattaforma eMesh per il settore industrial&building, DELink, permette ilmonitoraggio remoto e la gestione dei carichi elettrici in ambiente industriale. Esso consiste di:

- Il gateway che funge da concentratore per i dati raccolti dalle unità DELink remote

- varie unità DELink che misurano i parametri elettrici dei carichi elettrici da monitorare,utilizzandoun METERconnessoattraversoun busRS-485utilizzandoun METERconnessoattraversoun busRS-485

- un Management Software installato su un PC connesso (via USB or ETHERNET)al gateway

PRINCIPALI VANTAGGI

-Raccolta dei dati di consumo dalle differenti macchine/lineeproduttive al fine di ottimizzare e pianificare i consumienergetici- Conoscenza puntuale del profilo dei consumi del parcomacchine installato, per stipulare con il fornitore di energia uncontrattosumisurachetengacontodellereali necessitàcontrattosumisurachetengacontodellereali necessitàenergetiche-Controllo puntuale e costante dello sbilanciamento dei carichi- Permette l’attribuzione puntuale della spesa energetica al particolare processo produttivo realizzato, rendendo la voce“energia” parte integrante ed identificabile della BOM diProdotto

- Permette l’esenzione delle accise energeticheT.U.A. – articolo 21, comma 13)

[email protected]

Page 22: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

PO

WE

R

CurrentTransformer

Monitoring Node

ENERGY Meter

FACTORYenvironment

OFFICEEnvironment

PO

WE

R-

LINE

LAN

orWA

N

Equipment #1Current

Transformer ENERGY Meter

Monitoring Node

(Welding Oven)

Equipment #2(Pick&Place) eMesh Gateway

ETHERNET

[email protected]

Page 23: I leader dell: Energy Management ed Advanced …I riconoscimenti del mercato • World's top telecoms company in the Dow Jones Sustainability Index per sette anni consecutivi (2007)

Grazie Per l’attenzione e …Grazie Per l’attenzione e …

RISPARMIAMO ENERGIA!

… e denaro!

[email protected]