3
I Have a City Via Olmetola ,17 Cap. 40132 Bologna Tel.: 3396182343, [email protected] www.creativi108.it Creativi 108 ANNA RUSSO Psicologa e DMT presso Arth therapy Italiana, artista e formatrice, si specializza in progetti di arte e sociale. LORENZ PIRETTI Fotografo, formatore in fotografia, partecipa a numerose mostre e collabora in diversi progetti di fotografia sociale. MIRIAM TROLESE Presidente Aps Creativi108, coordinatore di progetto, esperta in progettazione e ricerca fondi. ANNA CAMILLERI Volontaria addetta alla logistica e valutazione. Ph Lorenz Piretti REALIZZATO DA La fotografia per l’educazione all cittadinanza attiva 21 maggio 2015 _ ore 9,30 – 11,30 Quartiere Saragozza Sala consigliare Cenerini Via Pietralata, 60 - Bologna Creativi 108 Progetto realizzato con il contributo del Quartiere Porto - Saragozza

I have a city

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Progetto di Cittadinanza Attiva con l'uso della fotografia

Citation preview

I Have a City

Via Olmetola ,17 Cap. 40132 Bologna

Tel.: 3396182343, [email protected] www.creativi108.it

Creativi

108

ANNA RUSSO

Psicologa e DMT presso Arth therapy Italiana, artista e formatrice, si specializza in progetti di arte e sociale.

LORENZ PIRETTI Fotografo, formatore in fotografia, partecipa a numerose mostre e collabora in diversi progetti di fotografia sociale. MIRIAM TROLESE

Presidente Aps Creativi108, coordinatore di progetto, esperta in progettazione e ricerca fondi. ANNA CAMILLERI Volontaria addetta alla logistica e valutazione.

Ph Lorenz Piretti

REALIZZATO DA

La fotografia per l’educazione alla cittadinanza attiva

21 maggio 2015 _ ore 9,30 – 11,30

Quartiere Saragozza Sala consigliare Cenerini

Via Pietralata, 60 - Bologna

Creativi

108

Progetto realizzato con il contributo del Quartiere Porto - Saragozza

Aps Creativi108 Aps Creativi108, fondata dal 2007 è impegnata sul territorio bolognese da sette anni sviluppandosi a livello locale e internazionale con una vasta rete di partnership. Promotrice di idee e progetti per il sociale con finalità inclusive, anti-discriminanti e partecipative, focalizza le sue attività su proposte culturali, formative e di aggregazione con l’obiettivo di messa in rete territoriale di competenze tra i diversi stakholders, per una convergenza di proposte sociali innovative utili alla collettività.

Cittadinanza Attiva Con l’espressione “cittadinanza attiva” si è soliti indicare la partecipazione consapevole di una persona alla vita politica e il suo pieno inserimento nella rete di diritti e doveri che sono costitutivi dell’essere cittadino, significa contribuire alla comunità di riferimento grazie ad un senso di partecipazione civica insito in ognuno di noi. Per un giovane essere cittadino attivo significa non solo beneficiare di quelli che sono gli strumenti standard di ogni amministrazione, ma avvicinarsi ad alcuni organismi della comunità di riferimento.

Il Progetto a scuola Il progetto è stato ideato nell’ambito delle iniziative di promozione delle attività di Cittadinanza Attiva, con la collaborazione della classe II°DC dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Crescenzi Pacinotti”. Gli intenti sono di favorire il protagonismo dei giovani attraverso la costituzione di una rete sensibile alle tematiche di partecipazione attiva al territorio, sviluppare un pensiero critico e consapevole sulle tematiche della città e degli spazi urbani; attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e la produzione di contenuti di comunicazione grafici e fotografici.

PROGRAMMA

h. 9,30 – 10,30

Saluto di Roberto Fattori Presidente del Quartiere Saragozza

Saluto di Elena Leti Presidente del Quartiere Porto

Il progetto I Have a City Proff. Anna Laura Rabiti

Docente di presso Istituto Crescenzi Pacinotti di Bologna

Un percorso di fotografia e Cittadinanza Attiva Anna Russo e Lorenz Piretti

Formatori del progetto

h.10,30 – 11,30

Video Mostra Proiezione digitale delle fotografie realizzate dai giovani sul territorio cittadino

Dibattito aperto

Ph Lorenz Piretti https://www.facebook.com/pages/I-Have-a-City