2
Pagina 1 Dire No al latte: 5 alternative. | Promiseland.it 13.03.2012 09:36:32 http://www.promiseland.it/2012/03/09/dire-no-al-latte-5-alternative/ Promisela nd.it © NRG30 S.r.l. Info chi siamo contattaci feed RSS Show Biz Network ziogiorgio.it ziopages.it zioforum.it  ziogiorgio.com ziopages.com ziogiorgio.de ziopages.de zio ior io.es  ziogiorgio.fr ziopages.fr chitarristi.com bassisti.com li htsou nd our nal.com Life Network promiseland.it veganblog.it veganok.com Dire No al latte: 5 alternative. È stato circa cinque anno fa che ho bandito il latte ed i suoi derivati dalla mia tavola, imparando sulla mia pelle che non mi stava facendo le ossa più forti ma che anzi mi rendeva più debole. Ho imparato a riconoscere gli effetti negativi che aveva sul mio corpo che hanno portato negli anni ad un erosione dei villi intestinali fino ad una completa e totale intolleranza al lattosio. Ma ho anche imparato a conoscere gli effetti disastrosi sul nostro ecosistema causati dall’industria del settore lattiero- caseario per non parlare delle sofferenze a cui sono sottoposte le mucche negli allevamenti intesivi. E questo in particolare è stato il mio incentivo per iniziare ad incoraggiare anche le persone che mi stavano intorno a non bere latte di mucca e di altr i animali . La riposta esterna alle mie incitazioni è sempre stata inevitabilmente una domanda: ma cosa posso utilizzare al posto del latte? Io ho sperimentato cinque valide alternative che vi ripropongo brevemente: -  Latt e di frutt a secca ( noci, nocciole, mandorl e , noci brasiliane etc): il mio preferit o è il latte di nocciola, ma in commercio s i trova facilmente il latte di mandorla e molti tipi di latte estratti dalla frutta secca fondamentalmente nati dall’ammollo di frutta secca per una notte e successivamente macinati con acqua zuccherata e all’occorrenza un po’ di vaniglia. -  Latte di riso: è una combinazione di riso bollito, sciroppo di riso e amido di riso. Il latte di riso è spesso arricchito di vitamine e minerali. Molti marchi commerciali propongono anche gusti aromatizzati alla vaniglia e cioccolato. -  Latte di semi di Canapa: ora che la Canapa sta guadagnando sempre più popolarità perchè si è constatato che i semi hanno un enorme valore nutrizionale e di conseguenza il latte che se ne ricava è un’ottimo sostituto proteico è più semplice reperire questo prodotto non solo on line. -  Latte di soia: è apparso sugli scaffali dei supermercati molti anni fa; alcune persone lo amano, molte altre non ne sopportano neanche l’odore questo perché ovviamente la soia ha un gusto molto intenso e noi tutti siamo fatti in modo diverso, per cui alcuni di noi sperimenteranno su loro stessi i vantaggi della soia, altri invece la non piacevolezza di gusto e consistenza. Il mio consiglio è provare, sperimentare anche le versioni aromatizzate al cioccolato, orzo, caffè e vaniglia. Per i gelati fatti in casa sono un ottimo sostituto. -  Latt e di cocco: un’altra gradevolissima alternativa (ottima base per smoothie e frullati); non è difficile da trovare sopratutto negli empori biologici e nei Suq cittadini. Surfando il web si trovano anche utili consigli per autoprodurlo. Quando scegliete la vostra alternativa al latte, assicuratevi, come in ogni acquisto, di leggere etichette e indicazioni varie sulle confezioni: molti sono arricchiti con zuccheri artificiali o aromi non naturali, talvolta la consistenza ed il gusto possono variare da marca a marca. Io personalmente consiglio l’auto produzione che, vi assicuro, è più semplice da fare che da pensare! Eliminare il latte di mucca significa una diminuzione delle conseguenze negative che il lattosio provoca sul nostro organismo, una diminuzione della crudeltà sugli animali, una diminuzione della deforestazione e altri impatti ambientali causati dalla mega industria lattiero-casearia. Ci sono cosi tante alternative gustose la fuori dalle altissime qualità nutrizionali, molto più di quanto l’industria lattiero-casearia possa immaginare o sostenga possa avere il latte vaccino. Iniziate subito ad usare queste alte rnative al latte sarà più salutare per voi e per il nostro pianeta! Mi piace Piace a 270 persone. Registrazione per vedere cosa piac e ai tuoi amic i.

Dire No Al Latte 5 Alternative

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Dire No Al Latte 5 Alternative

8/2/2019 Dire No Al Latte 5 Alternative.

http://slidepdf.com/reader/full/dire-no-al-latte-5-alternative 1/1

Pagina 1e No al latte: 5 alternative. | Promiseland.it

13.03.2012 09:36:32://www.promiseland.it/2012/03/09/dire-no-al-latte-5-alternative/ 

Promiseland.it

© NRG30 S.r.l.

Infochi siamo

contattaci

feed RSS

Show BizNetwork

ziogiorgio.it

ziopages.it

zioforum.it

 ziogiorgio.com

ziopages.com

ziogiorgio.de

ziopages.de

zio ior io.es

 ziogiorgio.fr

ziopages.fr

chitarristi.com

bassisti.com

li htsound ournal.com

LifeNetwork

promiseland.it

veganblog.it

veganok.com

Dire No al latte: 5 alternative.È stato circa cinque anno fa che ho bandito il latteed i suoi derivati dalla mia tavola, imparando sullamia pelle che non mi stava facendo le ossa più fortima che anzi mi rendeva più debole.

Ho imparato a riconoscere gli effetti negativi che

aveva sul mio corpo che hanno portato negli anni ad

un erosione dei villi intestinali fino ad una completa e

totale intolleranza al lattosio. Ma ho anche imparato a

conoscere gli effetti disastrosi sul nostro ecosistema

causati dall’industria del settore lattiero- caseario per

non parlare delle sofferenze a cui sono sottoposte le

mucche negli allevamenti intesivi. E questo in

particolare è stato il mio incentivo per iniziare ad

incoraggiare anche le persone che mi stavano intorno

a non bere latte di mucca e di altri animali.

La riposta esterna alle mie incitazioni è sempre stata

inevitabilmente una domanda: ma cosa posso utilizzare

al posto del latte? Io ho sperimentato cinque valide

alternative che vi ripropongo brevemente:

- Latte di frutta secca ( noci, nocciole, mandorle , noci brasiliane etc): il mio preferito è il latte di nocciola, ma in commercio si trova

facilmente il latte di mandorla e molti tipi di latte estratti dalla frutta secca fondamentalmente nati dall’ammollo di frutta secca per una

notte e successivamente macinati con acqua zuccherata e all’occorrenza un po’ di vaniglia.

-  Latte di riso: è una combinazione di riso bollito, sciroppo di riso e amido di riso. Il latte di riso è spesso arricchito di vitamine e

minerali. Molti marchi commerciali propongono anche gusti aromatizzati alla vaniglia e cioccolato.

-  Latte di semi di Canapa: ora che la Canapa sta guadagnando sempre più popolarità perchè si è constatato che i semi hanno un enorme

valore nutrizionale e di conseguenza il latte che se ne ricava è un’ottimo sostituto proteico è più semplice reperire questo prodotto non

solo on line.

-  Latte di soia: è apparso sugli scaffali dei supermercati molti anni fa; alcune persone lo amano, molte altre non ne sopportano neanche

l’odore questo perché ovviamente la soia ha un gusto molto intenso e noi tutti siamo fatti in modo diverso, per cui alcuni di noi

sperimenteranno su loro stessi i vantaggi della soia, altri invece la non piacevolezza di gusto e consistenza. Il mio consiglio è provare,

sperimentare anche le versioni aromatizzate al cioccolato, orzo, caffè e vaniglia. Per i gelati fatti in casa sono un ottimo sostituto.

- Latte di cocco: un’altra gradevolissima alternativa (ottima base per smoothie e frullati); non è difficile da trovare sopratutto negli

empori biologici e nei Suq cittadini. Surfando il web si trovano anche utili consigli per autoprodurlo.

Quando scegliete la vostra alternativa al latte, assicuratevi, come in ogni acquisto, di leggere etichette e indicazioni varie sulleconfezioni: molti sono arricchiti con zuccheri artificiali o aromi non naturali, talvolta la consistenza ed il gusto possono variare da

marca a marca. Io personalmente consiglio l’auto produzione che, vi assicuro, è più semplice da fare che da pensare!

Eliminare il latte di mucca significa una diminuzione delle conseguenze negative che il lattosio provoca sul nostro organismo, una

diminuzione della crudeltà sugli animali, una diminuzione della deforestazione e altri impatti ambientali causati dalla mega industria

lattiero-casearia.

Ci sono cosi tante alternative gustose la fuori dalle altissime qualità nutrizionali, molto più di quanto l’industria lattiero-casearia possa

immaginare o sostenga possa avere il latte vaccino. Iniziate subito ad usare queste alternative al latte sarà più salutare per voi e per il

nostro pianeta!

Mi piace Piace a 270 persone. Registrazione per vedere cosa piace ai tuoi amici.