91
CSA- Rev. 00 NT De Prima emissione IL PRESENTE DOCUMENT THIS DOCUMENT Ca escrizione PROGETTISTA TO NON POTRÀ ESSERE COPIATO, RIPRO TMAY NOT BE COPIED, REPRODUCED O COMUN P apitolato S Norm Data DIC-2018 A: ODOTTO O ALTRIMENTI PUBBLICATO, IN OR PUBLISHED, EITHER IN PART OR IN ITS NE DI COL PROVINCIA D Speciale d e Tecnich Redazione MM NTUTTO O IN PARTE, SENZA IL CONSENS TS ENTIRETY, WITHOUT THE WRITTEN PE LOGNA VE DI VERONA d'Appalto he Verifica FR SO DELLA SM INGEGNERIA S.R.L. CASE ERMISSION OF SM INGEGNERIA S.R.L. C ENETA R S C S Approvazione N S FR D D IL RESPONSAB Dott.Arch. S ELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR). OGNI UT CASELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR). UN RIFERIMENTO L SM18025 CODICE ELABO SM18025_PE_C NOME FILE: SM18025_PE_C DATA: Dicembre 2018 BILE DEL PROCED Simone Malgar UTILIZZO NON AUTORIZZATO SARÀ PUNI T NAUTHORIZED USE WILL BE PROSECUT LAVORO: ORATO: SA_NT_00 SA_NT_00.doc DIMENTO: rise TO A NORMA DI LEGGE. TED BY LAW

COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

CSA-

Rev.

00

NT

De

Prima emissione

IL PRESENTE DOCUMENTTHIS DOCUMENT

Ca

escrizione

PROGETTISTA

TO NON POTRÀ ESSERE COPIATO, RIPROT MAY NOT BE COPIED, REPRODUCED O

COMUN

P

apitolato SNorm

Data

DIC-2018

A:

ODOTTO O ALTRIMENTI PUBBLICATO, IN OR PUBLISHED, EITHER IN PART OR IN ITS

NE DI COL

PROVINCIA D

Speciale de Tecnich

Redazione

MM

N TUTTO O IN PARTE, SENZA IL CONSENSTS ENTIRETY, WITHOUT THE WRITTEN PE

LOGNA VE

DI VERONA

d'Appalto he

Verifica

FR

SO DELLA SM INGEGNERIA S.R.L. – CASEERMISSION OF SM INGEGNERIA S.R.L. – C

ENETA

RS

CS

Approvazione NSFR

D

D

IL RESPONSAB

Dott.Arch. S

ELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR). OGNI UTCASELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR). UN

RIFERIMENTO LSM18025

CODICE ELABOSM18025_PE_C

NOME FILE: SM18025_PE_C

DATA: Dicembre 2018 BILE DEL PROCED

Simone Malgar

UTILIZZO NON AUTORIZZATO SARÀ PUNITNAUTHORIZED USE WILL BE PROSECUT

LAVORO:

ORATO: SA_NT_00

SA_NT_00.doc

DIMENTO:

rise

TO A NORMA DI LEGGE. TED BY LAW

Page 2: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not
Page 3: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

SOMMA 1  PREMES

2  QUALITÀ

2.1  GEN

2.2  CON

2.3  TOL

2.4  PRO

2.4.1  Ce

2.4.2  Ac

2.4.3  Pr

2.4.4  Pr

3  MATERI

3.1  MAT

3.1.1  Ac

3.1.2  Ac

3.1.3  Sa

3.1.4  Gh

3.2  CAL

3.2.1  Co

3.2.1.1 

3.2.1.2 

3.2.1.3 

3.2.1.4 

3.2.1.5 

3.2.1.6 

3.2.1.7 

3.2.1.8 

3.2.1.9 

3.2.1.10

3.2.1.11

3.2.1.12

3.2.1.13

3.2.1.14

3.2.1.15

RIO

SSA .............

À, PROVEN

NERALITÀ ....

NDIZIONI GE

LLERANZE DI

OVE DEI MAT

ertificato di qual

ccertamenti pre

rove di controllo

rescrizioni partic

IALI E FORN

TERIALI NATU

cqua .................

cqua per pulitur

abbia ................

hiaia e pietrisco

LCESTRUZZI,

omponenti ........

Acqua di impa

Aggregati .....

Aggregati in a

Calci Aeree -

Leganti idrau

Calce idraulic

Calce idraulic

Cemento idra

Aggiunte .......

  Additivi - Gen

  Additivo espa

  Additivo supe

  Additivo antie

  Additivo antig

  Fibre sintetich

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

....................

IENZA E PR

.....................

NERALI DI AC

IMENSIONAL

TERIALI .........

lità ...................

ventivi ..............

o in fase esecut

colari ................

NITURE .......

URALI ..........

........................

re ......................

........................

o .......................

, MALTE, BET

........................

asto ................

.......................

argilla espansa

Generalità .....

lici - Generalità

ca naturale NHL

ca naturale NHL

aulico normale .

.......................

neralità ............

ansivo per comp

erfluidificante pe

evaporante per

gelo .................

he in polipropile

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

....................

ROVE DEI MA

......................

CCETTAZION

LI ....................

......................

........................

........................

tiva ..................

........................

....................

......................

........................

........................

........................

........................

TONCINI .......

........................

........................

........................

per calcestruzz

........................

.......................

L 3,5 ................

L 5 ...................

........................

........................

........................

pensare il ritiro

er calcestruzzi r

calcestruzzi ....

........................

ene per calcestr

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

....................

ATERIALI ...

......................

NE DEI MATE

......................

......................

........................

........................

........................

........................

....................

......................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

zi strutturali alle

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

del calcestruzz

reoplastici strut

........................

........................

ruzzi e malte ...

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

....................

....................

.....................

RIALI ............

.....................

.....................

........................

........................

........................

........................

....................

.....................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

eggeriti ............

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

zo ....................

tturali ...............

........................

........................

........................

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

....................

....................

......................

......................

......................

......................

........................

........................

........................

........................

....................

......................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

1 d

....................

....................

......................

......................

......................

......................

........................

........................

........................

........................

....................

......................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

.................. 7

.................. 8

................... 8

................... 8

................. 10

................. 10

.................... 10

.................... 11

.................... 11

.................... 12

................ 13

................. 13

.................... 13

.................... 13

.................... 13

.................... 13

................. 14

.................... 14

.................... 14

.................... 14

.................... 17

.................... 17

.................... 17

.................... 18

.................... 18

.................... 19

.................... 21

.................... 22

.................... 22

.................... 23

.................... 23

.................... 23

.................... 23

9

 

Page 4: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.2  Ca

3.2.2.1 

3.2.2.2 

3.2.3  Ma

3.2.3.1 

3.2.3.2 

3.2.3.3 

3.2.3.4 

3.2.3.5 

3.2.3.6 

3

3

3

3

3.2.3.7 

3.2.3.8 

3

3

3.2.3.9 

3.2.3.10

3.2.3.11

3.3  MAT

3.3.1  Ge

3.3.2  Ac

3.3.3  Tra

3.3.3.1 

3.3.3.2 

3.3.3.3 

3.4  CAS

3.4.1  Ca

3.5  LAT

3.5.1  Ge

3.5.2  Ma

3.6  MAT

3.6.1  Ge

3.6.2  Te

3.6.3  Ma

3.6.3.1 

alcestruzzi .......

Generalità pe

Calcestruzzo

alte e betoncini

Generalità ....

Malte additive

Malte additive

Malte espans

Malte confezi

Malte preconf

3.2.3.6.1  Ma

3.2.3.6.2  Ma

3.2.3.6.3  Ma

3.2.3.6.4  Ma

Malta bastard

Malte per ripr

3.2.3.8.1  Ma

3.2.3.8.2  Ma

Malte per finit

  Rasatura imp

  Rasatura a ba

TERIALI MET

eneralità ..........

cciai per c.a. de

rattamenti prote

Prescrizioni g

Zincatura a ca

Zincatura a fr

SSEFORME D

asserature norm

TERIZI ...........

eneralità ..........

attoni pieni per

TERIALI COM

eneralità ..........

essuti monodire

ateriali compos

Tessuti unidir

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

........................

er i calcestruzzi

C28/35 – XC1

i ........................

.......................

e - Generalità ..

e con agenti an

sive ..................

onate con riem

fezionate ........

alta di calce pe

alta di calce M5

alta di calce M1

alta fluida di ca

da M10 di alletta

ristini ...............

alta tixotropica

alta tixotropica

tura .................

permeabilizzant

ase di calce idr

ALLICI ..........

........................

el tipo B450C ....

ettivi ..................

generali ...........

aldo ................

reddo ...............

DA C.A. .........

mali ...................

.....................

........................

sostituzioni, sc

MPOSITI FRP

........................

ezionali in fibra .

siti in Fibra di ac

rezionali in trefo

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

........................

.......................

– S5 – Dmax=

........................

........................

........................

tiritiro e riduttor

........................

mpitivi a base di

........................

r risarciture, ris

5 di allettament

15 per risarcitu

lce per iniezion

amento per nuo

........................

 per applicazio

 per rasature m

........................

e a base di calc

aulica ..............

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

......................

........................

cuci-cuci e integ

......................

........................

........................

cciaio – SRG / S

oli di acciaio ga

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

........................

........................

=15mm..............

........................

........................

........................

ri d'acqua .........

........................

fibre sintetiche

........................

stilature, scuci‐

to ....................

re, ristilature e

ni di consolidam

ove murature in

........................

ni in spessore ..

millimetriche ....

........................

ce idraulica ......

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

......................

........................

grazioni murarie

......................

........................

........................

SRP .................

lvanizzato ........

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

e o metalliche ...

........................

cuci, ristilature 

........................

 ristilature arm

mento su murat

n laterizio .........

........................

........................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

.....................

........................

e in murature es

.....................

........................

........................

........................

........................

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

armate su mur

........................

ate su muratur

ture esistenti ...

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

......................

........................

sistenti .............

......................

........................

........................

........................

........................

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

2 d

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

rature esistenti

........................

re esistenti ......

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

......................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

.................... 24

.................... 24

.................... 24

.................... 25

.................... 25

.................... 25

.................... 25

.................... 26

.................... 27

.................... 27

i ...................28

....................29

....................29

....................30

.................... 30

.................... 31

....................31

....................31

.................... 32

.................... 32

.................... 32

................. 32

.................... 32

.................... 33

.................... 34

.................... 34

.................... 34

.................... 35

................. 35

.................... 36

................. 37

.................... 37

.................... 37

................. 38

.................... 38

.................... 38

.................... 39

.................... 40

9

8 9 9 0 0 

 

1 1 2 

Page 5: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.6.3.2 

3.7  RES

3.7.1  Ge

3.7.2  Re

3.7.3  Ma

3.8  COL

3.8.1  Ge

3.8.1.1 

3.8.1.2 

3.8.1.3 

3.8.1.4 

3.8.1.5 

3.8.1.6 

3.8.1.7 

3.8.1.8 

3.8.1.9 

3.8.1.10

3.8.1.11

3.8.1.12

3.8.1.13

3.8.1.14

3.8.1.15

3.8.1.16

3.8.1.17

3.8.1.18

3.9  MAT

3.9.1  Ini

3.9.2  Pr

4  NORME

4.1  GEN

4.3  CON

4.4  CAL

4.4.1  Co

4.4.2  Co

4.4.2.1 

4.4.2.2 

Rete bidirezio

SINE SINTETI

eneralità ..........

esina epossidic

alta colabile epo

LORI E VERN

eneralità ..........

Olio di lino co

Acquaragia (e

Biacca ..........

Bianco di zinc

Minio ............

Latte di calce

Colori all'acqu

Vernici ..........

Encaustici ....

  Idropitture .....

  Tempere ......

  Pitture cemen

  Idropitture in

  Pitture ai silic

  Pitture ad olio

  Antiruggine, a

  Vernici sinteti

  Smalti ...........

TERIALI VAR

ibitori di corrosi

rimer adesivo ep

DI ESECUZ

NERALITÀ ....

NTROLLI E P

LCESTRUZZI

omponenti ........

ontrolli sul cong

Valutazione p

Comunicazio

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

onale in fibra di

ICHE ............

........................

ca per l’ancorag

ossidica per im

NICI ...............

........................

otto ..................

essenza di trem

.......................

co ....................

.......................

e .......................

ua, a colla o ad

.......................

.......................

.......................

.......................

ntizie ...............

emulsione ......

cati ...................

o ed oleosintetic

anticorrosivi e p

iche .................

.......................

I ....................

ione ..................

possidico bicom

ZIONE DEI LA

.....................

ROVE DI CAR

.....................

........................

glomerato .........

preliminare della

ne preventiva a

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

basalto e accia

......................

........................

ggio chimico di b

mpieghi struttura

......................

........................

........................

mentina) ...........

........................

........................

........................

........................

olio ................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

che ..................

pitture speciali .

........................

........................

......................

........................

mponente per ri

AVORI EDIL

......................

RICO SULLE

......................

........................

........................

a resistenza ....

alla fornitura / p

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

aio inox alcali-re

......................

........................

barre d'armatur

ali ......................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

riprese di getto .

LI .................

......................

STRUTTURE

......................

........................

........................

........................

roduzione in ca

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

esistente .........

.....................

........................

ra, bulloni e bar

........................

.....................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

....................

.....................

E REALIZZATE

.....................

........................

........................

........................

antiere di calces

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

........................

......................

........................

rre filettate .......

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

....................

......................

E ...................

......................

........................

........................

........................

struzzo ............

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

3 d

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

....................

......................

......................

......................

........................

........................

........................

........................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

.................... 41

................. 42

.................... 42

.................... 43

.................... 43

................. 43

.................... 43

.................... 44

.................... 44

.................... 44

.................... 44

.................... 44

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 45

.................... 46

.................... 46

.................... 46

.................... 46

.................... 46

................. 47

.................... 47

.................... 47

................ 48

................. 48

................. 48

................. 49

.................... 50

.................... 51

.................... 51

.................... 51

9

 

 

 

Page 6: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.4.2.3 

4.4.2.4 

4.4.2.5 

4.4.2.6 

4.4.2.7 

4.4.2.8 

4.4.3  Co

4.4.4  Tra

4.4.5  Po

4.4.6  Ca

4.4.7  Sta

4.4.8  Vib

4.4.9  To

4.4.10  Op

4.5  ACC

4.5.1  Ge

4.5.2  Co

4.5.2.1 

4.5.2.2 

4.5.3  De

4.5.4  Po

4.5.5  Tra

4.5.5.1 

4.5.5.2 

4.5.5.3 

4.6  MAT

4.6.1  Ge

4.6.2  Co

4.7  OPE

4.7.1  Ge

4.7.2  Po

4.7.3  Pu

4.8  DEM

4.8.1  Ge

4.8.2  De

4.8.3  De

Controlli di ac

Controllo in o

Consistenza d

Contenuto d'a

Bleeding .......

Altre prove ...

onfezione dell’im

rasporto ............

osa in opera .....

asseforme ed a

agionatura e di

brazione del ca

olleranza di pos

pere accessorie

CIAIO DA C.A

eneralità ..........

ontrolli per accia

Controllo dell

Controllo di a

eposito e conse

osa in opera arm

rattamento prote

Indicazioni di

Preparazione

Indicazioni pe

TERIALI COM

eneralità ..........

ontrolli di accett

ERE PROVVIS

eneralità ..........

onteggi metallic

untelli / Pontegg

MOLIZIONI, R

eneralità ..........

emolizione di st

emolizione di st

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ccettazione ......

opera della resis

del calcestruzz

aria .................

.......................

.......................

mpasto .............

........................

........................

armature di sost

isarmo ..............

alcestruzzo .......

sizionamento e

e .......................

A. ...................

........................

aio da c.a. ........

a documentazio

accettazione ....

ervazione in can

matura per c.a.

ettivo con zinca

impiego .........

e del supporto ..

er l'applicazione

MPOSITI FRP

........................

tazione in cantie

SIONALI .......

........................

ci .......................

gi di forza .........

RIMOZIONI E

........................

trutture murarie

trutture in c.a. c

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

........................

stenza del calce

o .....................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

tegno per i getti

........................

........................

dimensionali ...

........................

......................

........................

........................

one .................

........................

ntiere armatura

.......................

ante a freddo ...

........................

........................

e ......................

......................

........................

ere ..................

......................

........................

........................

........................

DISGAGGI ....

........................

e .......................

con piccoli mart

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

........................

estruzzo ...........

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

ti .......................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

a per c.a. ...........

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

telli pneumatici .

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

4 d

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

.................... 51

.................... 52

.................... 53

.................... 53

.................... 53

.................... 53

.................... 53

.................... 54

.................... 55

.................... 56

.................... 56

.................... 57

.................... 58

.................... 59

................. 59

.................... 59

.................... 59

.................... 59

.................... 60

.................... 61

.................... 61

.................... 61

.................... 61

.................... 62

.................... 62

................. 63

.................... 63

.................... 63

................. 63

.................... 63

.................... 64

.................... 64

................. 66

.................... 66

.................... 69

.................... 69

9

 

 

Page 7: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.8.4  Pr

4.8.5  Rim

4.9  MUR

4.9.1  Mu

4.9.2  Mu

4.10  LAV

5  NORME

5.1  GEN

5.2  IND

5.2.1  Ge

5.2.2  Tra

5.2.3  Ril

5.2.4  Ind

5.2.4.1 

5.3  PUL

5.3.1  Ge

5.3.2  Sis

5.3.3  Bo

5.4  CON

5.4.1  Ge

5.4.2  Ris

5.4.3  Ris

5.4.4  Ris

5.4.5  Sc

5.4.6  So

5.4.7  Sp

5.4.8  Co

5.5  IMP

6  NORME

6.1  GEN

6.2  LAV

6.3  LAV

6.4  SPE

6.5  NOL

6.6  OPE

reparazione di s

mozione di into

RATURE E ST

urature in gene

urature di matto

VORI EVENTU

PER L’ESE

NERALITÀ ....

AGINI PRELI

eneralità ..........

racciamenti e ve

lievi .................

dagini ..............

Caratterizzaz

LIZIA .............

eneralità ..........

stemi di pulitura

onifica da macro

NSOLIDAMEN

eneralità ..........

sarciture ..........

stilatura dei giu

stilatura armata

cuci e Cuci .......

ostituzione di sin

pecifiche per pla

onsolidamento m

PREGNAZION

PER LA MIS

NERALITÀ ....

VORI A MISUR

VORI IN ECON

ESE PER L’ES

LEGGI ...........

ERE PROVVIS

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

superfici in calc

onaci .................

TRUTTURE V

re .....................

oni ....................

UALI NON PR

CUZIONE D

.....................

MINARI AI LA

........................

erifiche dimensi

........................

........................

zione chimico fis

.....................

........................

a .......................

o e microflora ..

NTO DELLE M

........................

........................

unti di malta ......

a (repointing) de

........................

ngoli mattoni ....

accaggio con te

mediante mate

E DI MANUFA

SURAZIONE

.....................

RA.................

NOMIA ..........

SECUZIONE D

.....................

SIONALI .......

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

estruzzo da rip

........................

VERTICALI – L

........................

........................

REVISTI ..........

DEI LAVORI D

......................

AVORI DI RES

........................

ionali ...............

........................

........................

sica-mineralogi

......................

........................

........................

........................

MURATURE ..

........................

........................

........................

ei giunti di malt

........................

........................

essuti unidirezio

riali compositi (

ATTI EDILI E

E E VALUTA

......................

......................

......................

DI PROVE SU

......................

......................

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

pristinare o da tr

........................

LAVORI DI CO

........................

........................

......................

DI RESTAUR

......................

STAURO E CO

........................

........................

........................

........................

ca e analisi bio

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

ta ......................

........................

........................

onale in fibra di

(CFRP) ............

TRATTAMEN

AZIONE DEI

......................

......................

......................

UI MATERIAL

......................

......................

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

rattare superfici

........................

OSTRUZIONE

........................

........................

.....................

RO E CONS

.....................

ONSOLIDAME

........................

........................

........................

........................

ologica .............

.....................

........................

........................

........................

.....................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

i acciaio o reti in

........................

NTI PROTETT

LAVORI ......

.....................

.....................

.....................

I ....................

.....................

.....................

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ialmente ..........

........................

E ...................

........................

........................

......................

OLIDAMENT

......................

ENTO ............

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

n basalto-acciai

........................

TIVI IN GENER

....................

......................

......................

......................

......................

......................

......................

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

5 d

........................

........................

......................

........................

........................

......................

TO ..............

......................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

......................

........................

........................

........................

........................

........................

........................

aio inox ............

........................

RE .................

....................

......................

......................

......................

......................

......................

......................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

.................... 70

.................... 70

................. 71

.................... 71

.................... 72

................. 73

................ 74

................. 74

................. 74

.................... 74

.................... 75

.................... 76

.................... 76

.................... 76

................. 76

.................... 76

.................... 77

.................... 78

................. 79

.................... 79

.................... 79

.................... 79

.................... 80

.................... 80

.................... 81

.................... 81

.................... 82

................. 83

................ 85

................. 85

................. 85

................. 86

................. 86

................. 86

................. 87

9

 

Page 8: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

6.7  STR

6.8  ACC

6.9  CAS

6.10  MUR

6.11  DEM

6.12  INTO

6.13  TINT

RUTTURE IN

CIAIO PER C.

SSEFORME E

RATURE IN G

MOLIZIONI ....

ONACI ..........

TEGGIATURE

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

C.A. GETTAT

A. .................

E ARMATURE

GENERE (NO

.....................

.....................

E, COLORITU

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

TO IN OPERA

......................

E DI SOSTEG

N IN CALCES

......................

......................

URE E VERNIC

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

A .....................

......................

NO PER I GE

STRUZZO GE

......................

......................

CIATURE .....

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

.....................

.....................

ETTI ...............

ETTATO IN OP

.....................

.....................

.....................

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

......................

......................

......................

PERA) ...........

......................

......................

......................

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

6 d

......................

......................

......................

......................

......................

......................

......................

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

................. 88

................. 88

................. 88

................. 88

................. 89

................. 89

................. 89

9

Page 9: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

1 PREM

Le prescrizimancata o conformità dIl progetto pdi progetto cIn ogni casvincolanti ttutti gli elabNel caso inversione pi La posa in ocostruttore sgli opportun È facoltà dequivalente Lavori. L’Appaltatortecnica di id- specific- certifica- campion- campion

MESSA

oni contenutnon corretta

di esecuzioneprevede l’impcon l’indicazi

so l’indicaziotutte le specborati di pro

n cui gli atti eiù favorevol

opera di quespecializzatoi riscontri.

dell’Appaltato e non minor

re si obbliga doneità del prhe tecniche;

ati di prova prni del prodottni di lavorazi

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

te nel presena applicazione delle opere

piego di compone “tipo” se

one di specicifiche tecniogetto avente i documene alla Stazio

sti elementi so; l’Appaltator

ore utilizzarere qualità; l’im

a fornire tutrodotto, in pa resso Laborato; one o applica

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

nte documene di prescriz

e. ponenti e pro

eguita da marfici modelli iche, i requiti valore connti di progetone Appaltan

sarà eseguitare fornirà cop

e componentmpiego di tali

tti gli elemenarticolare:

atori Ufficiali;

azione da es

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

nto devono ezioni contenu

odotti di costrca e modello è da ritenersiti funziona

ntrattuale. tto presentinnte, ad insin

a in accordopia di tali spe

ti e prodottii prodotti è su

nti che la Dire

seguirsi in luo

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

essere applicute in questo

truttori speciao. rsi a scopo eali e le prest

no elementi ndacabile gi

con le spececifiche alla D

i diversi da ubordinato a

ezione Lavo

ogo.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

cate secondoo documento

alizzati, contr

esemplificattazioni richi

di discordanudizio della

ifiche e raccoDirezione Lav

quelli specll’approvazio

ri riterrà nece

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

7 d

o quanto preo è consider

rassegnati ne

tivo, risultanieste che co

nza tra loro, Direzione L

omandazionvori prima de

cificati, purchone scritta de

cessari per la

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

escritto. Ognirata una non

ei documenti

ndo in realtàompaiono in

, prevarrà laLavori.

i indicate dalella posa, per

hé di naturaella Direzione

a valutazione

9

i n

i

à n

a

l r

a e

e

Page 10: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

2 QUA

2.1 GENE

I materiali econtratto oldocumenti. Per la provGenerale deprogetto, di meno negli In mancanzcommercio.I materiali ocon i matermeccanicheA meno chemateriali e contratto e fcertificati coLe difficoltà minimi da cogni materiaMalgrado l'responsabileSempre rescorrisponde

2.2 CON

Prima dell'iapprovvigioall'identificazcertificati redalla Direziodiritto della sottoporre aTutte le prodel DPR n°Direzione de

LITÀ, PR

ERALITÀ

e le forniture ltre che a t

vvista di matei Lavori Pub Capitolato ostessi documza di partic

occorrenti periali preesiste dei manufate non sia aple forniture

fatta salva l’aomprovanti la che si dove

contratto sonale. accettazionee della riuscistando validoere, in partico

DIZIONI GEN

nizio dei lavnati, l’Appazione del tipo

elativi alle proone dei Lavo stessa di pra ulteriori prove sui mater380 del 06/0ei Lavori.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ROVENIEN

in genere dotutte le norm

teriali in genbblici; i matero di contrattomenti. colari prescr

r la realizzazenti in modotti da risanarpositamente ovunque lo

approvazionea rispondenzassero preseno sempre e

e dei materita delle opero, in genera

olare, ai requi

NERALI DI A

vori e in ogaltatore dovo di prodottoove prescrittori e/o previsrocedere in ove. riali dovranno06/2001, per

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

NZA E PR

ovranno esseme cui sono

ere, si richiariali e le forni oltre che a

izioni i mat

zione dei lavoo da non inte. indicato nel ritenga oppe della Direzia dei materiantare all’Appacomunque d

ali da partere anche per ale, quanto sisiti fissati ai

ACCETTAZIO

gni caso almrà fornire

o e delle sue e nei docum

ste dalle normogni momen

o essere effe materiali non

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ROVE DE

ere rispondeo assoggetta

amano espreture in genertutte le norm

teriali dovran

ori di restaurterferire neg

le voci di Eleportuno, purcione dei Lavo

ali approvvigioaltatore per da ritenersi c

e della Direz quanto può sopra stabilit successivi p

ONE DEI MA

meno 15 gialla Direzio proprietà; in

menti contrattmative vigentto al prelievo

ettuate pressn previsti ne

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

I MATER

enti alle prescati, siano es

essamente lere dovranno

me cui sono a

nno essere

ro e consolidgativamente

enco Prezzi, ché nel rispeori alla qualeonati ai requl’approvvigiocompensate

zione dei Ladipendere dato, i materiaaragrafi.

ATERIALI

orni prima done dei Lan particolare tuali nonché ti anche in mo di campion

so i Laboratolle citate nor

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

IALI

crizioni di prosse richiama

e prescrizionessere rispoassoggettati,

della miglio

damento dovcon le prop

l'Appaltatoreetto delle noe vanno preveisiti richiesti. namento di mdai prezzi of

avori, l'Appaai materiali stali da impieg

della messaavori tutti l’Appaltatore a tutte le pr

materia di mani, nel nume

ri dichiarati urme, in Labor

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

8 d

ogetto, di Caate o meno

ni del vigentondenti alle p siano esse

ore qualità

vranno esserrietà fisiche,

e potrà approormative e dentivamente materiali avefferti dall'App

altatore restatessi.

gare nei lavo

a in opera dgli element

e dovrà consrove comunqarcatura CE, ero e modalit

ufficiali ai senratori ritenuti

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

apitolato o dinegli stessi

te Capitolatorescrizioni dirichiamate o

esistente in

e compatibili chimiche e

ovvigionare idei vincoli di consegnati i

enti i requisitipaltatore per

a totalmente

ori dovranno

dei materialiti necessariegnare tutti ique richieste fatto salvo iltà volute, da

nsi all’art. 59i idonei dalla

9

i i

o i

o

n

i e

i i i

i r

e

o

i i i

e l

a

9 a

Page 11: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

L’Appaltator14/01/2008.Gli addetti apossibilità dmateriali prePer i campispese, al ripLe prove sospecie e proPotrà esserdel ResponsSui manufainoltre cura - determi- individu- individu- controlla

secondoMinistersecondoverbaliz

Per alcune fla rispondencertificati rifeLa decisionein alcun modIn particolarcomunicare L'esito favorin alcun morequisiti richmateriali, andovranno escomprese leQualora l'Aprovvederà resterà anchQualora veaccettate e le opere di c

re dovrà cu. al Laboratoridi controllo inevisti in appaoni asportat

pristino della opraddette, sovenienza, sere ordinata lasabile del ca

atti di valore dell'Appaltatnare lo statoare l'insiemeare le causeare l'efficaciao i dettami dro per i Beno le norme d

zzato. forniture e/o nza dei proderiti a prove ee della Direzdo l'Appaltatore sarà cura tempestivamrevole delle odo l'Appaltahiesti; in tal cnche già posssere immede opere che s

Appaltatore n direttamentehe qualsiasi dnisse accertgià poste in

competenza

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

rare l’esecu

o, come quen tutti i cantiealto. i dall'opera i parte manomse necessarempre a spea conservaziontiere per co storico-artistore: o di conservaze delle condize e i meccanisa e l'innocu

delle "raccomi Culturali codel C.N.R., v

materiali sarotti alle preseseguite pre

zione dei Lavore dal fornira dell'Appaltamente alla Diprove e/o l’a

atore da ogncaso, e fino sti in opera, diatamente alsi rendesseronon effettuase la Direziondanno derivatata la non opera, si prodel Ministero

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

zione di tut

elli della Direeri ove avvien

n corso di emessa. io, potranno se dell'Appalone dei cam

onto dell'Appastico, salvo d

zione dei mazioni ambientsmi di alterazità dei meto

mandazioni Nol decreto n.verrà effettua

rà possibile, scrizioni di prsso lo stabili

vori di omettere materiali patore verificarezione dei Lccettazione di responsabia collaudo d che non risllontanati dalo necessario sse la rimozne dei Lavoriante dalla rimrispondenza

ocederà como dei lavori P

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

tte le indagi

ezione dei Lane l’approvvi

esecuzione, l

essere ripeltatore.

mpioni, munenaltatore, al findiverse indic

anufatti da retali e climaticzione; odi d'intervenNORMAL" pu. 2093 del 1ato in contra

ad insindacarogetto tramimento del prere, in tutto opienamente rare la costaLavori ogni vadel materialeilità qualora definitivo, è apondessero lla sede di la eseguire pezione nel tei stessa a to

mozione così a alle prescrme disposto d

ubblici.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ini e contro

avori, dovrangionamento,

'Appaltatore

tute anche p

ndoli di sigillne di garantircazioni riport

staurare; che cui é esp

nto medianteubblicate dall1/11/1982. I

addittorio con

abile giudiziote la present

roduttore e/o o in parte, le ispondenti ainza dei requariazione di fe da parte dei materiali m

ancora dirittoai requisiti mvoro o dai ca

er sopperire aermine prescotale spesa d eseguita. rizioni contradall'Art. 18 de

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

lli di accetta

nno avere lib la confezion

è tenuto a p

per materiali

i e firma dellrne l'autenticate negli ela

posto il manu

e analisi di le commissiol prelievo de

n l'Appaltator

o della Direziotazione di sc marcatura C prove su alc requisiti richuisiti dei mafornitore e/o ella Direzionemessi in opeo della Direziminimi contraantieri a curaa causa dei mcritto dalla Ddell'Appaltato

attuali dei mel Capitolato

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

9 d

azione prev

bero accessone e la posa

provvedere a

i e forniture

la Direzione cità. aborati di pr

ufatto;

laboratorio doni istituite e ei campioni, re e sarà ap

one dei Lavochede tecnicCE. cuni materialhiesti. ateriali approdi prodotto. e dei Lavori

era non raggione dei Lavattuali. I mat

a e spese delmateriali soprDirezione deore, a carico

materiali e de Generale di

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

iste dal DM

o e completa in opera dei

a sua cura e

della stessa

dei Lavori e

rogetto, sarà

da effettuare recepite dalda eseguire

ppositamente

ori, verificarehe ovvero di

li, non esime

ovvigionati, e

non esoneraiungessero i

vori rifiutare iteriali rifiutatil'Appaltatoreraccitati. ei Lavori, vio della quale

elle forniturei Appalto per

9

M

a i

e

a

e

à

e l

e e

e i

e

e

a i i i

e

i e

e r

Page 12: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

L'appaltatorcaratteristicnon ha dirittstabilite. Nel caso sil'impiego di ovvero sia prezzo in sdeterminaziI materiali Lavori.

2.3 TOLL

Le tolleranzrispettare qclassificazioqualità geomdi accuratezparticolare ltracciamentconseguentL’Appaltatorcostruttori, ffinitura. Per le tollera

2.4 PROV

2.4.1 Cer

L'Appaltatorbituminosi, cesibire, primrilasciati da Tutti i matprevisto daTali certificaloro composaccertare i vcomposizion

re che nel he superiori to ad aumen

a stato auto materiali o cstata autorizsede di cononi definitivepotranno es

LERANZE D

ze di tutti gluanto presc

one. che "…dmetrico- dimezza geometra progettazio

to in cantietemente a tutre è inoltre tfornitori, per

anze dimens

VE DEI MAT

rtificato di q

re, per poterconglomerat

ma dell'impieg un Laboratoteriali previsalle normativati dovranno csizione, agli ivalori caratteni proposte.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

proprio intea quelle pres

nto dei prezz

orizzato da pcomponenti azzata una lantabilizzazione dell'organo ssere posti

IMENSIONA

i elementi critto nella nodefinisce le ensionale prorico-dimensioone definiscere e di motte le opere etenuto a infogli elementi n

sionali dei diff

TERIALI

ualità

r essere auti cementizi, tgo, alla Direzrio ufficiale esti nel presve vigenti, acontenere tuimpianti o luoeristici richies

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

resse o di scritte nei dozi e la contab

parte della Daventi qualchavorazione dne, sempre di collaudo. in opera so

ALI

ostruttivi cosorma UNI 10differenti foropria e di eleonale per lae le specificaontaggio. Si e a tutti gli spormarsi semnon struttura

ferenti tipi di

torizzato ad terre, cementzione dei Lave comunque ssente capitonche in asstti i dati relat

oghi di produsti per le vari

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

sua iniziativocumenti conbilità è redat

Direzione dei he carenza ndi minor preg

che l'opera olamente d

stituenti le o0462 Elemenrme di tolleraementi ed opa realizzazionazioni riguard applica ag

pazi che si copre, prima d

ali quali, ad e

elementi stru

impiegare i ti, acciai, ecc

vori, per ognisecondo quaolato devonenza di speivi alla prove

uzione, nonchie categorie d

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

va abbia imtrattuali, o esta come se

Lavori, per nelle dimensiogio, viene apa sia accetta

opo essere

opere oggettonti edilizi. Toanza applicapere, nonchéne dei comp

danti operaziogli elementi onfigurano nedell'inizio deisempio, serr

utturali si rim

vari tipi di c.) prescritti d categoria di

anto prescrittono essere focifica richie

enienza e allahé i dati risultdi lavoro o d

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

mpiegato maseguito una li materiali av

ragioni di noni, nella conpplicata una abile senza

stati accett

o dell’Appaltolleranze dimbili quando s

é quando si tponenti e deoni di fabbricedilizi sia

elle costruzio lavori, delleamenti, rives

anda ai relat

materiali (midalle present lavoro, i relao dalle normeorniti con msta nei para

a individuaziotanti dalle proi fornitura in

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

10 d

ateriali o colavorazione pvessero le ca

ecessità o cnsistenza o adeguata r pregiudizio

tati dalla Di

to dovranno mensionali. Dsi tratta di ptratti di specielle opere incazione degliprefabbricat

oni…”. e tolleranze stimenti, ed a

tivi paragrafi.

isti lapidei, cti Norme Tecativi "Certificae vigenti. marcatura C

agrafi segueone dei singorove di labora un rapporto

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

mponenti dipiù accurata,aratteristiche

convenienza,nella qualità,riduzione del e salve le

irezione dei

in generaleDefinizione epresentare laficare i livelli

n genere. Ini elementi, diti in situ, e

richieste daialtre opere di

conglomeraticniche, dovràati di qualità"

CE, qualoranti.

oli materiali oatorio atte ad a dosaggi e

9

i ,

e

, , l

e

i

e e a i

n i

e

i i

i à "

a

o d e

Page 13: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

I certificati cda impianti,dovranno ccaratteristicAi sensi dela. appab. barric. barrid. impie. impif. impig. impih. impii. segndovranno anorme della 2.4.2 Acc

Prima dell'idall'Appaltata spese delSe i risultatvariazioni quPer tutti i protrazione Generali. 2.4.3 Pro

L'Appaltatorimpiego coninviando i caI campioni vDegli stessi apposizionel'autenticità I risultati ottriferimento a

che dovranno, da cave, domunque eshe dei materla Circolare darecchi, giuniere di sicureiere fonoassoanti elettrici; anti di illuminanti di ventilaanti tecnologanti di teleconaletica verticver consegu

a serie EN 45

certamenti p

inizio dei latore, disporràl'Appaltatoreti di tali acceualitative e qritardi nell'in del tempo u

ove di contro

re sarà obbligntinuo, alle pampioni ai Laverranno prel potrà essere

e di sigilli e e la conservtenuti in tali a tutti gli effe

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

o essere esida stabilimenssere rinnovriali, delle misdel Ministeroti, appoggi e

ezza; orbenti; nazione; azione; gici per l’edilizomunicazionicale;

uito la certific5000.

preventivi

avori la Dirà, se necess.

ertamenti fosuantitative d

nizio dei lavutile contrattu

ollo in fase e

gato a prestaprove ed esaaboratori ufficlevati dall’Ape ordinata la firme della D

vazione. Laboratori s

etti delle pres

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

biti, tanto senti anche seati ogni quascele o degli dei LL.PP. 1 sistemi antis

zia civile ed i;

cazione di q

ezione dei ario e a suo

sero difformiei singoli comvori derivantuale sarà app

esecutiva

arsi in ogni teami dei mateciali indicati dpaltatore in c conservazioDirezione de

saranno i soenti Norme T

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

e i materiali se gestiti da alvolta risultin impianti di p16 maggio 19sismici per po

industriale;

ualità rilasci

Lavori, pre insindacabile

i rispetto a qmponenti, edti dalle diffoplicata la pe

empo, e di noeriali impiegadalla Direzioncontraddittorione in apposei Lavori e d

li riconosciutTecniche.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

saranno prodterzi, avrannno incomple

produzione. 996 n° 2357 onti e viadott

ata da Enti

sa visione e giudizio, ul

quelli dei cerd all'emissionormità sopra nale prevista

orma periodicti e da impiene dei Lavoriio con la Direiti locali, indi

dell'Appaltato

ti validi dalle

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

dotti direttamno una validti o si verific

e s.m.i., i segti;

certificatori a

dei certificateriori prove

rtificati, si dae di un nuovo accennate a nello specif

camente per egare, prelev.

ezione dei Lacati dalla Dirre e nei mo

e due parti; a

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

11 d

mente quantodità biennalechi una vari

guenti prodo

accreditati a

ati di qualità di controllo d

arà luogo allevo certificato d

e che comfico articolo

le forniture dvando, confe

avori. rezione dei Lodi più adatt

ad essi si fa

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

se prelevatie. I certificatiazione delle

otti:

i sensi delle

à presentatidi laboratorio

e necessariedi qualità.

mportino unadelle Norme

di materiali dizionando ed

Lavori, previai a garantire

arà esclusivo

9

i i

e

e

i o

e

a e

i d

a e

o

Page 14: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

2.4.4 Pre

Altre prescrche seguon

escrizioni pa

rizioni particoo, riferite spe

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

articolari

olari relative ecificatament

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

alle operaziote alle singol

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

oni di cui ai e categorie d

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

precedenti pdi lavoro.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

paragrafi sono

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

12 d

o contenute

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

negli articoli

9

i

Page 15: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3 MAT

3.1 MATE

3.1.1 Acq

Oltre ad essogni caso nconcentrazioTutte le aclavorazioni. (zuccheri, ovietate per qPer quanto 3.1.2 Acq

Dovranno epasta porosresine scamnon rende operando pr 3.1.3 Sab

La sabbia nsostanze inrocce con asostanza no 3.1.4 Ghi

Le ghiaie, partificiale di - buona r- bassa p- assenza- assenza

impasti Per il controDirezione de

ERIALI E

ERIALI NAT

qua

sere dolce e non dovrà prone superior

cque naturali Le acque, i

oli grassi, aciqualsiasi tiporiguarda le a

qua per puli

essere utilizzsa si dovran

mbiatrici di ionle acque stereferibilmente

bbia

naturale o artquinanti ma

alte resistenzociva.

iaia e pietris

prodotte dalla ciottoli o blocresistenza allporosità in moa dei composa di sostanz di calce e ceollo granulomei Lavori i cri

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

E FORNIT

TURALI

limpida, dovresentare trare allo 0,5%),i limpide (adnvece, che pidi, basi) cap

o di utilizzo. acque torbide

ture

zate acque anno utilizzareni acide (RSerili, nel case per via fisic

tificiale sia es anche posse meccanich

sco

a frantumaziocchi di rocciala compressiodo che sia asti idrosolubile polverose,

emento di admetrico saràvelli conform

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

URE

vrà, anche avcce di sali (i, di aggressivd esclusioneprovengono paci d'influen

e, le sostanze

assolutamente acque deioO3H) e basicso in cui siaca.

ssa silicea, qedere una g

he. La sabbia

one naturale a, dovranno aone; assicurato unli (es. gesso), argillose o erire alla sup obbligo del

mi alla norma

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

vere, un PH in particolarevi chimici e de della sola dagli scarich

nzare negativ

e in sospensi

te pure, privonizzate otteche (RNH3Oa richiesta s

quarzosa, gragranulometriaa, all'occorren

delle rocce avere i segue

n basso coeff); di terreno o

perficie degli l'Appaltatore UNI 2334.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

neutro ed une solfati di mi inquinamenacqua di m

hi industriali vamente la d

ione non dov

e di sali e cenute tramiteOH) rispettivasterilità, si po

anitica o calca omogenea nza, dovrà e

o di materialenti requisiti:

ficiente di im

organico in q aggregati ine

e approvvigio

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

na torbidezzamagnesio o dnti organici o mare) potrano civili poich

durabilità dei

vranno super

calcari. Per lae l'utilizzo di amente. Il prootranno otten

carea, non so (setaccio Ussere lavata

i analoghi ot

bibizione;

uanto tali merti. onare e mett

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

13 d

a non superiodi calcio, clor inorganici. no essere u

hé, contengo lavori, dovr

rare il limite d

a pulitura di appositi filtocesso di denere acque

olo dovrà esNI 2332) e p onde elimina

ttenuti per fra

materiali impe

tere a dispos

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ore al 2%. Inruri, nitrati in

usate per leono sostanzeanno essere

di 2 gr/It.

manufatti ari contenenti

eionizzazionedi quel tipo

sere priva diprovenire daare qualsiasi

antumazione

ediscono agli

sizione della

9

n n

e e e

a i

e o

i a i

e

i

a

Page 16: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2 CALC

3.2.1 Com

Le norme ds.m.i., e la loSecondo il accettabili pcause di degstruttura le massimo deSi riportano 3.2.1.1 Ac

L’acqua di im 3.2.1.2 Ag

Gli inerti utiprevisto dalla sua applicIn particolaconformità 2L’aggregatoconsegnata riportate nelDevono esssilice reattivsostanza charmature. La massa vsuperiore a approvvigiocaratteristicacaratterizzaminimizzaziaggregati dconglomeracalcestruzzidovranno esFatte salve requisiti:

CESTRUZZI

mponenti

del presente oro applicaziDM 14/01/2

per le esigenzgrado, per tuclassi di esp

ell’aggregato di seguito i r

cqua di impa

mpasto, ivi c

ggregati

lizzati per il l’art. 11.2.9.2cazione in Ita

are gli inerti 2+. o dovrà esse alla Direziolle norme sopsere costituitiva verso gli ahe possa co

volumica me 2300 kg/mcnamento loca a compreste da un elone del ritiro

di minore mato confezion con classessere utilizza ulteriori rich

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

, MALTE, BE

articolo sonone è da inte008 la durabze di esercizutta la vita noposizione, la . requisiti richie

asto

ompresa l’ac

confezionam2 del DM 14/alia, alle relat devono av

ere designatone dei Lavorpraccitate. da elementialcali di cemmpromettere

edia del granc. A questa pcale, purchéssione e di devato rappoo igrometrico

massa volumnato con age di resistenati aggregati dhieste della

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ETONCINI

o da intendeendersi estesbilità delle oio i valori del

ominale previclasse di res

esti per i mat

cqua di riciclo

mento di calc/01/2008 ed tive norme U

vere la marc

o secondo quri per l’appro

non gelivi e ento, di solfa

e l'induriment

nulo in condizprescrizione é si continuurabilità spe

orto superficio del calcestmica non deggregati di nza caratteridi massa volDirezione de

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ersi ad integsa anche alleopere in calcle caratteristista in progetsistenza cara

teriali compo

o, dovrà esse

cestruzzi, ma alla norma e

UNI 8520-1 e catura CE c

uanto previsovazione dell

non friabili, pati solubili, pto e la resis

zioni s.s.a. ( si potrà deruino a rispe

ecificati nel pie/volume, latruzzo, occoetermini un massa voluistica a comumica magg

ei Lavori gli

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

razione di qe opere in cacestruzzo è ltiche fisico-mtto. È pertantatteristica, la

onenti i calces

ere conforme

alte, betoncineuropea arm UNI 8520-2.corrisponden

to dalla norml’inerte la do

privi di sostapirite, pirrotitestenza del ca

(saturo a surogare solo iettare le prresente Capaddove assu

orrerà prelimiincremento

umica mediampressione miore di 2600 inerti impieg

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

uanto previslcestruzzo noa capacità d

meccaniche e to indispensa classe di co

struzzi, le ma

e alla norma U

ni, devono esmonizzata UN

te al sistem

ma UNI 8520cumentazion

nze organiche, di parti poalcestruzzo o

perficie asciun casi di comrescrizioni initolato Speci

ume un’imponarmente ve del ritiro ra maggiore maggiore di kg/mc.

gati dovranno

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

14 d

sto nel DM 1on armato. di mantenere

e funzionali inabile prescrivonsistenza e

alte, ed i beto

UNI EN 1008

ssere conforNI EN 12620

ma di attesta

0-1:2005 e dne attestante

he, limose edolverulente o o la conserv

utta) deve emprovata imn termini diale d’Appaltoortanza prederificare che rispetto ad di 2300 Kg

C50/60 pre

o soddisfare

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

4/01/2008 e

e entro limitin presenza divere per ognid il diametro

oncini.

8: 2003.

rmi a quanto nonché, per

azione della

dovrà esseree le proprietà

d argillose, di di ogni altravazione delle

essere pari opossibilità dii resistenzao. Per opere

dominante la l’impiego diun analogog/m3. Per ieferibilmente

e ai seguenti

9

e

i i i

o

o r

a

e à

i a e

o i

a e a i

o i

e

i

Page 17: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

- resisten- resisten- disgrega- presenz- equivale- presenz- contenu- contenu- minerali- contenu

14.2.2);- massa v- assorbim- costitue

soddisfa- contenu

UNI-ENoppure

Non dovransu prismi dmetodologiaparte 2. Non sono aNon sono ac Sabbia per La sabbia ngranitica o granulometrsabbia, all'oLa sabbia imgrani di dimUNI 2332). Sabbia per La sabbia ngranitica o granulometrsabbia, all'o

nza alla frammnza al gelo: cazione in solza di gesso eente in sabbiza di solfuri outo di cloruri suto totale di zi potenzialmeuto di contam volumetrica mmento acqua

enti che alteare i requisitiuto di solfati

N 1744-1 punfine (aggregano contenere

di malta, vala prevista da

mmessi aggrccettati aggre

murature naturale o a calcarea, nria omogene

occorrenza, dmpiegata nelensioni tali d

intonaci e munaturale o a calcarea, nria omogene

occorrenza, d

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

mentazione /categoria ≤ Ffato di magn

e solfati soluba SE>=80, v

ossidabili (pirsolubili in acq

zolfo: ≤ 0,1%ente reattivi aminanti legge

media del graa aggregato gerano la pres del punto 6.solubili in acto 12): < 0.2ati con classe forme di silutate con laalla UNI 852

regati provenegati contene

artificiale da non solo doea (setaccio dovrà essere confezionam

da passare at

urature facciaartificiale da non solo doea (setaccio dovrà essere

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

/ frantumazio2 (UNI EN 13esio: catego

bili (UNI EN 1valore di MB<ite e pirrotitequa: <0,03%

% (UNI EN 174agli alcali: eseri: aggregati

anulo: MV>2grosso: ≤1 (Usa e l’induri4.1. della UN

cido (espress2% sulla mase di contenutlice amorfa aa prova acc

20-22, inferio

nienti da ricicenti specie re

miscelare aovrà essere UNI 2332) lavata onde mento di malttraverso un

a a vista in mmiscelare a

ovrà essere UNI 2332) lavata onde

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

one alla prova367-1); ria ≤ MS25 (

1744-1) ≤ 0,2<1,2 g/kg per, ecc) (UNI E

% (UNI EN 1744-1 punto 1

spansione a 6i fini ≤0,5% e

2300 kg/m3 (UUNI EN 1097imento del cNI EN 12620si come SO3ssa dell’aggreto di solfati Aalcali-reattivacelerata e/o ori ai valori m

clo e/o lavoraeattive (punto

alle malte (me priva di s

e provenire eliminare qulta per la reasetaccio con

mattoni o in palle malte (me priva di s

e provenire eliminare qu

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

a Los Angele

(UNI EN 1362 (AS0,2); r i fini (UNI EEN 1744-1): c44-1 punto 71);

6 mesi < 0,1%e aggregati g

UNI EN 10977-6); calcestruzzo; 3 da determiegato indipenAS0,2). a o in alternat

con la provmassimi ripo

azioni industro 4.3 UNI 85

minerali o sinsostanze inqe da rocce cualsiasi sostaalizzazione din maglie circo

pietra minerali o sinsostanze inqe da rocce cualsiasi sosta

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

es: LA30 (pun

7-2);

N 933-9); contenuto nu7);

% (UNI 8520grossi ≤0,1%

7-6);

: il contenut

narsi con la ndentemente

tiva dovrannova a lungo rtati nel pros

iali. 29-2).

ntetiche) sia quinanti ma con alte resanza nociva. murature, d

olari dal diam

ntetiche) sia quinanti ma con alte resanza nociva.

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

15 d

nto 5 EN 109

ullo;

0-22); % (UNI EN 1

to di tali ma

procedura pe se l’aggreg

o evidenziaretermine in aspetto 6 del

essa silicea anche pos

sistenze mec

dovrà essere metro di 2 mm

essa silicea anche pos

sistenze mec

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

97-2);

744-1 punto

ateriali deve

prevista dallaato è grosso

e espansioniaccordo allala UNI 8520

a, quarzosa,ssedere unaccaniche. La

costituita dam (setaccio 2

a, quarzosa,ssedere unaccaniche. La

9

o

e

a o

i a 0

, a a

a 2

, a a

Page 18: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

La sabbia immattoni o inmaglie circo Rinforzanti/CDovranno pLa granuloml'utilizzo di sI rinforzanti non superioistruzioni imcostituite da1,00-2,00 mLe polveri (ssaranno aggIn alcune anylon. In particolarrinforzanti, dalla destinaz Ghiaia e pieLe ghiaie, partificiale di - buona r- bassa p- assenza- assenza

impasti Per il controDirezione deLa dimensioessere quel

mpiegata neln pietra, dovrolari dal diam

Cariche Inertossedere i re

metria dovrà sabbie marine da impiegar

ore allo 0,09%mpartite dalla a granuli pur

mm per il restasilice ventilatgiunte, ove ppplicazioni p

re la Direziodei riempitivizione.

etrisco per caprodotte dalla ciottoli o blocresistenza allporosità in moa dei composa di sostanz di calce e ceollo granulomei Lavori i crione massimalo indicato ne

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

l confezionamrà essere co

metro di 1 mm

ti per resine equisiti richieessere adege o di cava cre per la form% ed un conte Direzione deri del diametrante 45%. ta - silice micprescritto, allapotranno ess

one dei Lavo, degli adden

alcestruzzi e a frantumaziocchi di rocciala compressiodo che sia asti idrosolubile polverose,

emento di admetrico saràvelli conforma degli inertegli elaborati

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

mento di malostituita da gm (setaccio 1

esti dai produuata alla des

che presentinmazione di beenuto nullo dei Lavori, le mro di circa 0

cronizzata) doa miscela secere usate fib

ori e gli organsanti e di tu

betoncini one naturale a, dovranno aone; assicurato unli (es. gesso), argillose o erire alla sup obbligo del

mi alla norma i da impiega di progetto.

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

lta per la rearani di dimen UNI 2332).

uttori di resinestinazione e

no apprezzabetoncini di red'impurità o dmiscele secc,10-0,30 mm

ovranno poscca di sabbiebre di vetro

ani preposti utti gli altri ag

delle rocce avere i segue

n basso coeff); di terreno o

perficie degli l'Appaltatore UNI 2334. are per il co

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

alizzazione dnsioni tali da

e o dalla Direal tipo di lavo

bili tracce di sesina dovrandi sostanze inche di sabbie

m per un 25%

ssedere grane in un quantsia del tipo t

dovranno stagenti modifica

o di materialenti requisiti:

ficiente di im

organico in q aggregati ine

e approvvigio

onfezionamen

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

i intonaci e ma passare att

ezione dei Laorazione. Sasostanze chimno avere un nquinanti; in pe silicee o di %, di 0,50-1,

i del diametroitativo di circtessuto che

abilire le caratori per resin

i analoghi ot

bibizione;

uanto tali merti. onare e mett

nto di calces

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

16 d

murature facctraverso un s

avori. arà assolutammiche attive. tasso di umparticolare, s quarzo dovr00 mm per

ro di circa 50ca il 10-15% inon tessuto

ratteristiche ne in base a

ttenuti per fra

materiali impe

tere a dispos

struzzi e bet

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

cia a vista insetaccio con

mente vietato

midità in pesosalvo diverseranno essereun 30% e di

-80 micron ein peso. , e fiocchi di

tecniche deill'impiego ed

antumazione

ediscono agli

sizione della

oncini dovrà

9

n n

o

o e e i

e

i

i d

e

i

a

à

Page 19: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.1.3 Ag

Sono idonelavorazione armonizzataPer la reaalleggeriti tip- densità:- resisten- conduci- classe d- diametr 3.2.1.4 Ca

Le calci, ott2231 del 19459-2 , UNI - calce gr

94% e r- calce m

grassell- calce id

contenuquando contenu

Per quanto mm e la paridrata da cosuperiore aconfezionatavisibili le indidrata da co 3.2.1.5 Le

I cementi e Per quanto riferimento aNelle appliccalci idraulic

ggregati in ar

ei alla produ di materiali na UNI EN 130lizzazione dpo “LECA ST: 650 Kg/m3;nza alla frantuibilità termicadi reazione aro massimo d

alci Aeree - G

tenute dalla 939 che pren EN 459-3: rassa in zolleresa in grass

magra in zollelo non inferio

drata in polveuto minimo d il contenuto

uto massimo riguarda la frte trattenutaostruzione; sl 5% per il fia con idoneidicazioni del

ostruzione.

eganti idrauli

le calci idrauriguarda l'acal DM 14/01/cazioni di resche naturali c

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

rgilla espans

uzione di canaturali, artifi055-1. di calcestruzTRUTTURAL; umazione dea certificata: 0l fuoco: Euro

degli aggrega

Generalità

cottura di cande in consid

e, cioè calce sello non infee o calce vivore a 1,5%; ere ottenuta ddegli idrossido minimo de di carbonati finezza dei g

a dal setacciose, invece, siore di calcei imballaggi e produttore,

ici - Generalit

uliche dovranccettazione e /2008 e alla Ustauro/consolclassificate c

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

sa per calces

alcestruzzo iciali, ovvero

zzi strutturaliLE 0-15” della

ei granuli (UN0,13 W/mK;

oclasse A1 (inati: 15 mm.

alcare, dovraderazione i ti

viva in pezzriore al 2,5%a contenente

dallo spegnimdi di calcio Megli idrossidi e d'impurità granuli, la seo non dovrà ssi utilizza un e del 15% e conservata il peso del

no posseder le modalità dUNI EN 1015lidamento di ome NHL se

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

struzzi struttu

per uso str provenienti d

i alleggeriti a LECA o eq

NI EN 13055-

ncombustibil

anno possedeipi di calce in

i, con conten%;

e meno del 9

mento della cMagnesio non non S infer non dovrà su

etacciatura dosuperare 1,1 setaccio daperla calce

a in locali beprodotto e la

re le caratterid'esecuzione

5-11. strutture esi

econdo EN 45

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

urali alleggerit

rutturale alleda processi d

dovranno euivalente, av

-1): 9,0 MPa;

e);

ere caratterisndicati di seg

nuto di ossidi

94% di ossid

calce viva, sn S inferiore riore all'82%uperare il 6%ovrà essere % nel caso

a 0,09 mm lidrata da cos

en asciutti. Na specifica s

istiche d'impie delle prove

istenti dovran59-1.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ti

eggerito gli di riciclo conf

essere impieventi le segue

stiche d'impieguito, e dalle

di calcio e m

di di calcio e

i distingue: in al 91%; cal. In entramb

% e l'umidità ipraticata con del fiore di ca parte trattestruzione. Qelle confezio

se trattasi di

iego stabilite e d'idoneità e

nno essere u

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

17 d

aggregati oformi alla nor

egati aggregenti caratteris

ego richiestee UNI EN 45

magnesio no

magnesio e

n fiore di callce idrata dabi i tipi di cail 3%. n vagli aventcalce ed il 2%tenuta non duest'ultima doni dovranno fiore di calc

dal DM 14/0e collaudo sa

utilizzare esc

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ottenuti dallarma europea

gati mineralistiche:

e dal R.D. n.9-1, UNI EN

n inferiore al

e con resa in

ce quando ila costruzionealce idrata il

ti fori di 0,18% nella calcedovrà esseredovrà essereo essere bence o di calce

01/2008. ranno si farà

clusivamente

9

a a

i

. N

l

n

l e l

8 e e e n e

à

e

Page 20: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Solo su aumateriali agcompatibilità 3.2.1.6 Ca

La calce idriniezione, daequivalenteLa calce doed estetici dchimica in pLa calce dov- densità - tempo d- stabilità- resisten- CaO lib- finezza - pH > 10La calce idra 3.2.1.7 Ca

La calce idriniezione, dequivalenteLa calce doed estetici dchimica in pLa calce dov- densità - tempo d- stabilità- resisten- resisten- CaO lib- finezza - pH > 10La calce idra

utorizzazione giunti (NHL-Zà chimico fisi

alce idraulica

raulica natura finitura, pe.

ovrà presentadelle malte orpresenza di svrà essere ca apparente (Udi presa: > 60à: < 1 mm; nza meccanicero: 10 ÷ 11 (residuo a 00,4. aulica natura

alce idraulica

raulica natura finitura, pe.

ovrà presentadelle malte orpresenza di svrà essere ca apparente (Udi presa: > 60à: < 1 mm; nza meccanicnza meccanicero: 4 ÷ 5 % (residuo a 00,4. aulica natura

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

della DirezZ secondo Eica con i mat

a naturale NH

rale dovrà eser faccia a vis

are una carariginali, carat

solfati. aratterizzata UNI EN 459-0 min;

ca dopo 28 g %; ,09 mm): < 5

ale dovrà ess

a naturale NH

rale dovrà eser faccia a vi

are una carariginali, carat

solfati. aratterizzata UNI EN 459-0 min;

ca dopo 7 gioca dopo 28 g; ,09 mm): < 5

ale dovrà ess

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ione dei LavEN 459-1) o ateriali esisten

HL 3,5

ssere adattasta, massetti

atteristica tontterizzata dal

dalle seguen2): circa 110

iorni: > 3,5 M

5 %;

sere provvista

HL 5

ssere adattasta, massett

atteristica tontterizzata dal

dalle seguen2): circa 110

orni: > 2 MPaiorni: > 5 MP

5 %;

sere provvista

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

vori potrannaltre calci punti.

a al confezioi o per riprist

nalità cromatl basso conte

nti proprietà 00 kg/m3;

MPa;

a di attestato

a al confezioti o per ripris

nalità cromatl basso conte

nti proprietà 00 kg/m3;

a; Pa;

a di attestato

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

no essere utrché venga g

onamento di tino di giunti,

ica adatta alenuto di sali

fisiche e mec

o di conformit

onamento di stino di giunti

ica adatta alenuto di sali

fisiche e mec

o di conformit

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

tilizzate calcgarantita l’as

malte da int tipo “TASSU

lla riproduzioidrosolubili e

ccaniche:

tà CE alla no

malte da inti, tipo “HD S

lla riproduzioidrosolubili e

ccaniche:

tà CE alla no

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

18 d

ci idrauliche ssenza di sal

tonaco, da mULLO FENIX

one degli effee dall’assenza

orma UNI EN

tonaco, da mSYSTEM B F

one degli effee dall’assenza

orma UNI EN

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

naturali coni solubili e la

muratura, daX NHL 3,5” o

etti cromaticia di reattività

459-1.

muratura, daFLUID-X/A” o

etti cromaticia di reattività

459-1.

9

n a

a o

i à

a o

i à

Page 21: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.1.8 Ce

I cementi doÈ escluso l’iQualora vi sdel getto in a basso caloSe è previsconseguentcementi resPer aumentalternanza dgetti l’impieg Fornitura I cementi e - in sacch- in imbal- alla rinfuSe i leganti munito di sigstabilimentoDeve esserecaratteri a s- la qualit- lo stabil- la quant- le resistSe i leganti senza lacerstessi. I sacchi debprodotto avaSe i legantidocumenti de loro analis AccertamenIn cantiere odi cementi r

emento idrau

ovranno esseimpiego di cesia l'esigenza conseguenzore di idrataz

sta una classte ad un'aggistenti ai solftare le caratdi cicli bagnago di cement

gli agglomerhi sigillati; llaggi specialusa. idraulici songillo. Il sigillo

o nonché la se inoltre fissa

stampa chiarità del leganteimento produtità d’acqua ptenze minime sono forniti razione, le in

bbono essereariato, la mer sono forniti di accompagsi.

nto della docuo presso l'imrispondenti a

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ulico normale

ere provvisti dementi alluma di eseguire za della reazizione contradse di esposizgressione di fati o alle acqtteristiche di ato/asciutto ti pozzolanici

ranti cementiz

li a chiusura

no forniti in so deve portarspecie del legato al sacco, e indelebili: e; uttore; per la malta ne a trazione ein imballagg

ndicazioni di

e in perfetto rce può esse alla rinfusa,namento del

umentazionepianto di pre tutte le pres

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

e

di attestato dinosi. getti massivone di idrata

ddistinti dalla zione XA, se tipo solfatic

que dilavanti durabilità dsi possono p tipo CEM IV

zi in polvere

automatica a

sacchi sigillatre impresso igante. a mezzo de

normale; e a compressi speciali a c cui sopra d

stato di consere rifiutata. , la proveniela merce. La

e dei cementi econfezionamcrizioni del p

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

di conformità

vi, al fine di limazione del ce sigla LH concondo le indco o di dilav in accordo cdei calcestruzprescrivere pV/A 42,5.

debbono ess

a valvola che

ti, essi dovrain modo inde

el sigillo, un c

sione dopo 2chiusura autodebbono ess

servazione; s

enza e la quaa qualità potr

mento del calpresente capi

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

CE alla norm

mitare l'innalemento, saràntemplati daldicazioni dellavamento de

con la UNI 91zzi esposti aper il confezi

sere forniti:

e non posson

anno essere elebile il nom

cartellino res

28 giorni di stomatica a vasere stampat

se l’imballagg

alità degli strà essere acc

cestruzzo è atolato.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ma UNI EN 1

zamento del opportuno ula norma UNa norma UNlla calce, sa56 o la UNI 9all’azione agionamento d

no essere ape

del peso di 5e della ditta

istente sul qu

agionatura dalvola che note a grandi c

gio fosse com

essi dovranncertata media

ammessa es

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

19 d

97-1.

la temperatuutilizzare cem

NI EN 197-1. NI EN 206 e arà necessa9606.

ggressiva dedel calcestruz

erti senza lac

50 kg chiusi fabbricante e

uale saranno

dei provini. on possono ecaratteri sug

munque man

no essere diante prelievo

sclusivament

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ura all'internomenti comuni

UNI 11104 ,rio utilizzare

i cloruri conzzo di alcuni

cerazione;

con legamee del relativo

o indicati con

essere apertigli imballaggi

nomesso o il

chiarate cono di campioni

e la fornitura

9

o i

, e

n i

e o

n

i i

l

n i

a

Page 22: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Tutte le fornLe fornituredall'Attestatlotti consegnLa Direzioncorrispondenel Capitola AccertamenLa Direzionecui il calcesnon operantIl prelievo dePer l’accertain polvere, l50 kg di legsull’omogencampione pQualora tuttufficiale giudPer le fornitcontraddittoo frazione. Il campionecalce, e devIl campione Ufficiale di dell'Appaltat Marchio di cL'attestato ddocumentazsimbolo della. nomb. ultimc. numd. desce. estreOgni altra d

niture di cemee effettuate o di Conformnati dallo stene dei Lavoenza del cemato Speciale d

nto dei requise dei Lavori

struzzo sia pte con procesel cemento damento dei rle prove deb

gante prelevaneità del prodrelevato da cte le parti nodiziario. ture di legan

orio fra le par

per le proveve essere pre di cemento cui all'art 59tore e la terz

conformità di conformitàzione di accol'organismo a

me del produttme due cifre dmero dell'attescrizione del cemi del decreicitura è prev

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ento devono da un interm

mità CE rilasesso intermedori è tenuta

mento consegdi Appalto e

siti d’accettaz potrà richied

prodotto da imsso industriadovrà avvenirrequisiti d’accbbono essereato da dieci sdotto, sarannciascuno di eon siano pre

nti alla rinfusati, mediante

e sulle calci eso con la pa prelevato sa9 del D.P.R. za rimarrà cus

à autorizza iompagnamenabilitato segutore e della fadell'anno nel stato di confocemento; eto. ventivamente

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

essere accomediario, adciato dal prodiario. a verificare

gnato, come nella docume

zione dei cemdere controllimpianto di p

alizzato re al momentcettazione dee eseguite susacchi per ogno prelevati inessi verrannosenti, la cam

a, la campioil prelievo di

idrauliche naala da diversiarà suddiviso n° 380/2001stodita, in un

l produttore nto relativa auito da: abbrica ed ev quale è statoormità;

e sottoposta a

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ompagnate dd esempio uoduttore di ce

e periodicamrilevabile dalentazione o e

menti i di accettazireconfeziona

to della consei cementi, du materiale pgni partita din contraddittoo ripetute le pmpionatura d

natura per le un campione

aturali in zolli punti del mu

o in almeno t1 scelto dalln contenitore

ad apporre al cemento c

ventualmento apposto il m

all'approvazi

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

all'attestato dun importatoemento e co

mente quantlla documentelaborati tecn

ione sul cemamento insta

segna in confdegli agglomeproveniente d mille sacchiorio, e per og

prove normalovrà avvenir

e prove saràe medio in ra

le deve esseucchio. re parti di cua Direzione sigillato, per

il marchio dcertificato. Il m

e del loro mamarchio di co

one dell'orga

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

di conformitàre, dovrannompletato con

to sopra indtazione anzidnici specifici.

mento in arrivallato all’inter

formità alla nerati cementida un campii o frazione. gni mille sacci. re alla prese

effettuata aagione di 10

ere di 50 kg

ui una verrà idei Lavori, u

r eventuali co

di conformitàmarchio di co

archio o dei monformità;

anismo abilita

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

20 d

à CE. o essere acn i riferiment

dicato, in pdetta, con qu

vo in cantiererno del cantie

norma UNI ENizi e della caione originarIn caso di co

cchi, altri due

enza di un no

all’atto della ckg per ogni 5

per ogni 10

inviata ad unun'altra è a ontroprove.

à sull'imballaonformità è c

marchi di ide

ato.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ccompagnateti ai DDT dei

articolare lauello previsto

e nel caso inere stesso e

N 196-7. lci idrauliche

rio di almenoontestazione sacchi e sul

otaio o di un

consegna, in50 tonnellate

tonnellate di

n Laboratoriodisposizione

aggio e sullacostituito dal

ntificazione;

9

e i

a o

n e

e o e l

n

n e

i

o e

a l

Page 23: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.1.9 Ag

Per le aggiuPer le aggiu5.2.5. La conformmiscele (con Ceneri volanLe ceneri prtipo II, devolegislative in12620 possAi fini del caal punto 5.2riportato per Fumo di silicI fumi di sidell’utilizzaze 2 e provviIl fumo di sisospensionepremiscelatoquantitativo calcolo del rIn deroga a che può essdeve soddis- fumo di Se la quanteffetti del coAi fini del caintendersi gesclusivame- per un r- per un r

XF.

ggiunte

unte di tipo I sunte di tipo II

ità delle aggntrollo di con

nti rovenienti da

ono essere con materia di nono essere ualcolo del rap2.5.2 della Ur comodità.

ce ilice proveniezione nel calcste di marcalice può essee liquida (“so contenent di acqua aprapporto acq quanto riporsere conside

sfare il requis silice ≤ 7% tità di fumi doncetto del vaalcolo del rapgeneralmenteente con cemrapporto acqrapporto acq

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

si farà riferimI si farà riferi

giunte alle renformità) e, in

alla combustioonformi alla Unorma armonutilizzate nel pporto a/c eqNI-EN 206-1

enti dalle incestruzzo cotura CE in otere utilizzatoslurry”) di pati fumo di spportato dallaua/cemento rtato al puntoerata agli effsito: rispetto alla mdi silice che alore k. pporto a/c eqe riferito a f

menti tipo I e ua/cemento ua/cemento

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

mento alla normento alla U

lative normen seguito, ogn

one del carboUNI EN 450 nizzata. Le cecalcestruzzo

quivalente il c verrà desun

dustrie che me aggiuntettemperanza

o allo stato naarticelle consilice e adda sospensionequivalente. o 5.2.5.2.3 dfetti del rapp

massa di cemviene utilizza

quivalente il cfumi di siliceCEM II-A di cprescritto ≤0prescritto >0

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

rma UNI EN UNI 11104 pu

e dovrà esseni qualvolta l

one, ai fini de e provviste deneri non co

o come aggrecoefficiente knto in accord

producono e di tipo II, de alle disposizaturale (in po contenuto

ditivo superflne contenent ella norma U

porto acqua/c

mento. ata è maggi

coefficiente ke utilizzati nclasse 42,5 e

0,45 k = 2,0; 0,45 k = 2,0 e

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

12620. unto 4.2 e al

re dimostrataa DIREZION

ell’utilizzaziodi marcatura nformi alla U

egato. k per le cenedo al prospe

il silicio metevono esserezioni legislativolvere così cosecco del 5uidificante. te fumo di si

UNI EN 206, cemento equ

ore, l’eccess

k verrà desunel confezione 42,5R conf

eccetto k = 1

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

la UNI EN 20

a in fase di vNE DEI LAVO

ne nel calces CE in ottem

UNI EN 450, m

eri conformi atto 3 della U

tallico e le le conformi alve in materiaome ottenuto50% in masSe impiegatlice dovrà es

la quantità muivalente e d

so non deve

nto dal prospnamento di formi alla UN

1,0 per le cla

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

21 d

06-1 punto 5

verifica preliORI ne faccia

struzzo comemperanza alle

ma conformi

alla UNI-EN UNI 11104, q

leghe ferro-sla UNI EN 13

a di norma aro all’arco elessa oppure to in forma ssere tenuto

massima di fdel contenuto

e essere con

petto seguencalcestruzzi

NI EN 197-1:

assi di espos

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

5.1.6 e punto

minare dellea richiesta.

e aggiunte die disposizioni alla UNI EN

450, definitoui di seguito

silicio, ai fini3263 parte 1rmonizzata. ttrico), comein sacchi di di slurry il in conto nel

fumo di siliceo di cemento

siderato agli

nte che deve impiegando

sizione XC e

9

o

e

i i

N

o o

i

e i l l

e o

i

e o

e

Page 24: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

La quantità richiesto ai fricade. L’impiego dpreliminare 3.2.1.10 Ad

Gli additivi relazione aldella normanorma armorichieste peÈ onere del prestazioni produzione superfluidificstabilità dimPer le struttprescritto daPer i calcesaumentare stabile. Per gli addgarantita la In particolardurabilità al È onere delle prestazio 3.2.1.11 Ad

Per l'ottenimcalcestruzzoUNI 8148. IndicativameTuttavia, la dei Lavori ioperative (te

(cemento + fini della dura

di fumo di sdella Direzio

dditivi - Gene

per la produla particolare

a UNI EN 93onizzata si dr il calcestruz fornitore delreologiche edegli impastcanti/riduttor

mensionale deture sottoposalle norme Ustruzzi autocla viscosità

ditivi modificacompatibilitàre si dovrà c calcestruzzol produttore dni reologiche

dditivo espan

mento di coo con un age

ente, il dosag scelta dell’an funzione demperature e

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

k * quantità abilità in funz

silice con ceone dei Lavor

eralità

uzione del ce categoria d34 (parti 2, 3dovrà verificazzo. l calcestruzzoe meccanichti è opportuni di acqua adel calcestruzzste all’azioneNI EN 206-1ompattanti sdell’impasto

atori di viscoà con gli impacomprovare o né sia di dadi calcestruz

e e meccanic

nsivo per com

nglomerato ente espansiv

ggio previstodditivo ed il delle caratteesterne, temp

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

fumo di siliczione della cl

menti diversri.

alcestruzzo di prodotto cu3, 4 e 5). Pearne l’idonei

o verificare phe richieste o che vi sia d alta efficaczo e la durab

e del gelo e d e UNI 11104

si utilizzerann se è neces

osità (AMV), asti cementizche l'impieg

anno alla buozo verificarehe richieste o

mpensare il r

cementizio avo, tipo “BAS

sarà mediamrelativo dosa

eristiche del po di trasport

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ce) non deveasse (delle c

si da quelli

devono posui essi apparter gli altri addtà all’impieg

preliminarmeoltre che pun impiego c

cia per limitabilità delle opdel disgelo, s4. no additivi mssario, comu

non definitizi nei riguardio degli addi

ona conservae preliminarmoltre che per

ritiro del calce

a stabilità voSF CC Italia

mente di 20-3aggio ottimalcalcestruzzoto dalla centr

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

e essere minclassi) di esp

sopramenzio

sedere la mtengono, ai rditivi che noo in funzion

nte i dosagger valutare costante di are il contenuere. si farà ricors

modificatori diunque in mo

i nella UNI i dello svilupptivi proposti

azione delle amente i dosagr valutare eve

estruzzo

olumetrica (aSTABILMAC

30 kg/mc di ce saranno c

o realmente rale di confez

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ore del dosaosizione amb

onati è subo

marcatura CErequisiti impon rientrano ne dell’applic

i ottimali di aeventuali ef

additivi fluidifuto di acqua

o all’impiego

viscosità noodo da otten

EN 934-2, dpo della resisnon causi p

armature. ggi ottimali dentuali effetti

antiritiro), si C” o equivalen

calcestruzzo.omunque deutilizzato e zionamento,

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

22 d

aggio minimobientale in cu

ordinato all’a

E ed essere osti dai rispetnelle classifi

cazione e de

additivo per cffetti indesideficanti/ridutto di impasto,

o di additivi a

on adsorbennere un impa

deve esserestenza e dellperdite di res

i additivo pe indesiderati

prevede di nte, conform

. eterminati dadelle condiz ecc.).

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

o di cementoui la struttura

approvazione

conformi, inttivi prospetticazioni della

elle proprietà

conseguire leerati. Per lari di acqua omigliorare la

aeranti come

ti (AMV) perasto fluido e

verificata oa durabilità. sistenza o di

r conseguire.

miscelare ile alla norma

lla Direzionezioni tecnico-

9

o a

e

n i

a à

e a o a

e

r e

o

i

e

l a

e -

Page 25: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.1.12 Ad

Per l'otteniacqua/cemetipo “BASF C- deve co

consiste- deve co- deve esIndicativameTuttavia, la dei Lavori itecnico-ope 3.2.1.13 Ad

Per garantisuperficiali d“MACKURETuttavia, la Direzione Latecnico-ope 3.2.1.14 Ad

Per il confezadditivo privincremento,sicuri e l'elimIndicativameTuttavia, la dei Lavori ioperative (te 3.2.1.15 Fi

Per limitarecalcestruzzoMASTERFIBseguenti ca- Tipo di p- Resiste- Assorbi

dditivo super

mento di cento, si preveCC Italia GLonsentire unenza non addonsentire il mssere conformente, il dosag scelta dell’an funzione drative (tempe

dditivo antiev

re l’ottimaleda ritiro plast

E C della BAS scelta dell’aavori in funzrative (tempe

dditivo antige

zionamento dvo di cloruri anche a ba

minazione deente, il dosag scelta dell’an funzione demperature e

ibre sintetich

e la fessurazo, e nelle mBER 12 o 24ratteristiche: polimero: ponza a trazionmento d’acq

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

rfluidificante p

conglomeratoede di misceENIUM SKYna riduzione ditivato;

mantenimentome alle normggio previstodditivo ed il delle caratteerature ester

vaporante pe

stagionaturtico potrà esSF CC Italia Sadditivo ed iione del mix erature ester

elo

di calcestruzzi tipo “BASFassa temperaei pericoli di gggio previstodditivo ed il delle caratteesterne, temp

e in polipropi

zione da ritirmalte, potra4” o equivale lipropilene

ne (N/mm²): >ua: nullo

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

per calcestru

o cementiziolare il calces” o equivalen di acqua d

o della consise UNI EN 93 sarà mediamrelativo dosaristiche degl

rne, tempo di

er calcestruzz

ra dei getti sere previstoS.p.A.” o equl relativo do design del crne, tempo di

zi o malte coF POZZOLITatura, delle rgelo sul calce sarà mediamrelativo dosa

eristiche del po di trasport

ilene per calc

ro plastico dnno essere

enti, in funzio

> 300

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

uzzi reoplasti

o reoplasticostruzzo con unte, avente ledi almeno il

stenza richies34-2, UNI ENmente di 1,2 aggio ottimali inerti e dei trasporto da

zi

di calcestruo di miscelaruivalente, conosaggio ottimcalcestruzzo i trasporto da

on temperatuTH 42 CF” oresistenze mestruzzo. mente del 1,5aggio ottimalcalcestruzzoto dalla centr

cestruzzi e m

durante il pe inserite deone dello spe

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ici strutturali

o, con elevun additivo sue seguenti ca 20% rispet

sta per almenN 480 (1-2) e lt/100 kg di ce saranno cl cemento re

alla centrale d

uzzo e prevre il calcestrunforme alle n

male dovrannche l’impres

alla centrale d

re prossime o equivalent

meccaniche in

5% ogni 100 e saranno c

o realmente rale di confez

malte

eriodo di brelle fibre sinessore del ca

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

vata lavorabuperfluidificanaratteristiche:to al calces

no 120 minutUNI EN 1076

cemento. omunque deealmente utidi confeziona

enire la formuzzo con un norme UNI 86no comunquea dovrà presdi confeziona

a -5 - 0°C si e, idoneo peniziali a 3 gio

kg di leganteomunque deutilizzato e zionamento,

ve stagionattetiche in palcestruzzo o

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

23 d

bilità e basnte a rilascio: struzzo tal q

ti; 65.

eterminati dalizzati e dell

amento, ecc.

mazione di additivo stag656. e essere apsentare e delamento, ecc.

prevede di ier ottenere orni, disarmi

e. eterminati dadelle condiz ecc.).

tura, nel mixpolipropilene o del masse

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

so rapportoo progressivo

quale di pari

lla Direzionele condizioni).

fessurazionigionante tipo

provati dallale condizioni).

mpiegare unun notevole più rapidi e

lla Direzionezioni tecnico-

x design deltipo “BASF

tto, aventi le

9

o o

i

e i

i o

a i

n e e

e -

l F e

Page 26: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

- ResisteIn generale Diametro, lufibra e di ma 3.2.2 Cal

3.2.2.1 G

Per tutti i caIn ogni casdesign delle/o autorizzrichiesta daDevono essTale relaziodosaggio dconfezionamdalla Direzio 3.2.2.2 Ca

Va confeziocalcestruzzoNel seguito - classe d- consiste- resisten- classe d- modulo

Si intendeforma

- resisten- assenza- profond- resisten- diametr

progettuIn linea

nza ad acidi/ tali fibre saraunghezza e dalta o calcest

cestruzzi

eneralità per

alcestruzzi a so l'Appaltala miscela czato, per dimal progetto. sere inoltre foone dovrà ai cemento,

mento, sistemone dei Lavo

alcestruzzo C

onato con lego. si riportano ldi esposizionenza (UNI ENnza cubica mdi contenuto elastico a 28de qui per "mazioni nella fanza media a ta di bleedingità di penetra

nza cicli di gero massimo uali o in corso di principio v

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

/alcali: elevatanno confezidosaggio detruzzo.

r i calcestruzz

prestazione gatore è tenuhe intende u

mostrare che orniti dati dei nche riportarapporto acq

mi di trasportori.

C28/35 – XC

gante idraulic

le caratteristine (UNI EN 2N 206-1): S5inima carattein cloruri (EN8 gg (UNI 65modulo elastase di scarictrazione per f (acqua di esazione dell'acelo-disgelo (U

inerte: le co d'opera in fvale: Dmax=1

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ta onate in applle fibre verra

zi

garantita le puto, prima dutilizzare olte il conglom

valori carattere natura, qqua-cementoto, getto e m

C1 – S5 – Dm

co normale m

iche richieste06-1): XC1; ; eristica a comN 206-1: 200656:1976): 32ico" quello deo del ciclo coflessione a 2ssudazione) cqua (UNI EN

UNI 7087: 20caratteristichefunzione del 15mm.

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

pretto idrosoluanno fissate

prestazioni sodi procederetre ad uno s

merato propo

eristici di resqualità, diamo, tipo e do

maturazione. T

max=15mm

miscelato co

e con le norm

mpressione a6 e UNI EN 1

2600 ± 3000 eterminato dorrispondente28 giorni (UNsecondo UNN 12390-8): 02): > 50 cice richieste a tipo di interv

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ubile. dalla Direzio

ono specificae all'esecuzstudio, esegosto avrà un

istenza a 2 eetro massimsaggio di evTutta la docu

on additivo es

mative di rifer

a 28 gg (UNI 12390-3:200 MPa.

dalla pendenze alla tensionI EN 12390-5I 7122: 0,01 < 20 mm

cli al calcestruzvento.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

one dei Lavo

ate nel preseione dei geuito presso na resistenz

e 7 gg. di matmo e proveni

ventuali addumentazione

spansivo per

imento:

EN 12390-33): Cl 0,20;

za della secane massima d5:2002): ≥ 3, %

zzo saranno

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

24 d

ori in funzion

nte capitolatoetti, a prese un laborato

za non inferi

turazione. ienza degli

ditivi, tipo di e dovrà esser

r compensar

:2003): C28/

ante al diagradi prova; ,40 MPa;

o definite ne

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ne del tipo di

o. ntare il mix

orio ufficialeore a quella

inerti, tipo e impianto dire approvata

re il ritiro del

/35;

amma sforzi-

egli elaborati

9

i

x e a

e i

a

l

-

i

Page 27: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.3 Mal

3.2.3.1 Ge

Nella prepaSaranno, inprovenienti argillose, temanualmenin sacchi divolume. La calce specassa paralGli impasti possibile, inimpiego, dostesso dellaI componenLe prescriziogni applicaOve l'approin fusti, quproduttore, occorrente pdi stagionatLe malte dconfezionatogni modo, integrazionedei Lavori d 3.2.3.2 M

Per tali s'intla proprietà 3.2.3.3 M

Trattasi di mper il conferitiro, permeinquinanti.

lte e betonc

eneralità

arazione deln ogni casoda rocce fr

errose, limacnte, dovrà risi peso deter

enta in pastalelepipeda, r dovranno en prossimità ovranno essea loro miscelanti di tutti i tiponi relative a

azione (UNI Evvigionamen

uesti oltre aal peso, al

per il confezura. Il materi

da impiegarse con mater la composize con additivietro autorizz

Malte additive

tendono quel di migliorare

Malte additive

malte additivaezionamento ettono di eviI riduttori d'

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ini

le malte si o, preferite lriabili o gessciose e polvultare omogeminato, dovr

a dovrà esseriesca sempliessere prepa del lavoro. ere gettati aazione, potrai di malte dovalle malte soEN 998 -1-2; nto delle maltad essere p

la classe dionamento, aiale dovrà presi in lavori iali analoghi ione delle ma

vi, resine o cozazione degl

- Generalità

lle malte alle e le caratteris

con agenti a

ate con agen di un impasitare le peric'acqua che

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

dovranno use sabbie di

sose; non doverose. L'impeneo e di tintranno ad og

re accuratamce e di sicuraarati nella qI residui d'i

a rifiuto, ad eanno essere rvranno esserno contenute UNI EN 101te dovesse eerfettamentei appartenenalle modalità esentare madi ristruttura

a quelli utilizalte, l'uso spon altri prodoi organi prep

quali vengonstiche mecca

antiritiro e ridu

nti chimici casto facilmentcolose screpgeneralmen

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

sare sabbie i tipo siliceoovranno conpasto delle mta uniforme. ni impasto e

mente rimesca esattezza. quantità necempasto che eccezione driutilizzati. re mescolati e nel DM 14/5).

essere effettue sigillati donza, allo sta di confezion

arcatura CE. azione e/o rzzati durante

pecifico di ognotti di sintesi posti alla tute

no aggiunti, niche.

uttori d'acqua

apaci di ridurrte lavorabileolature che, te sono dei

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

di granulomo o calcareontenere alcunmalte, effettuI vari compo

essere misur

colata in mod essaria per non avessei quelli form

a secco. /01/2008 e n

uato ricorrenovranno averabilimento dnamento e al

restauro, pee la costruzionuna di esse chimica, eccla del bene in

in piccole qu

a

re il quantitat, la cui mino spesso, favi polimeri in

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

metria e natuo, mentre ana traccia dato con app

onenti, con l'erati preferibilm

o che la sua

l'impiego imero per qualati con calce

elle norme U

do a prodottre la chiarai produzionele resistenze

er quanto poone del benee nelle varie fc., saranno sn oggetto.

antità, degli a

tivo d'acqua ore disidratazvoriscono l'as dispersione

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

25 d

ura chimica andranno esdi cloruri, solpositi mezzi mesclusione dmente sia a

misurazione

mmediato e, lsiasi ragionee comune c

UNI vigenti sp

ti confezionata indicazionee, alla quane minime dop

ossibile, deve oggetto delfasi dei lavorspecificati da

agenti chimic

normalmentzione ed il cssorbimento e acquosa c

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

appropriata.cluse quellelfati, materiemeccanici o,i quelli forniti peso che a

e, a mezzo di

per quantoe immediato

che, il giorno

pecifiche per

ti in sacchi oe relativa alntità d'acquapo i 28 giorni

vono esserel restauro. Inri, l'eventualella Direzione

ci che hanno

e occorrenteconseguente degli agenticomposti da

9

. e e , i

a

i

o o o

r

o l

a i

e n e e

o

e e i

a

Page 28: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

finissime pstabilizzatricDirezione de- basso ra- propriet- elevata - basse te- ottima r- elevata - ottima a- elevata La quantità degli inerti (altre sostanLa quantità 10% in pecemento/inepreferibilmemalta verrà successivi. L'Appaltatorun recipientdi prodotto. La superficrichiesto daacqua, addiLe malte mrapida disid 3.2.3.4 M

Si tratta di mutilizzati in sottomurazipreparata mquantità mesuccessivamdovesse essmiscelazionoccorrenti d

particelle altci (sostanze ei Lavori. In oapporto acqutà meccanich flessibilità e ensioni di ritiresistenza all lavorabilità; adesione ai s resistenza a di additivo (è buona noze inquinant ottimale cheeso sul querti/additivo sente, a mezz immediatam

re sarà obblite che sarà t ie su sui la alla Direziontivo e cemen

modificate conratazione (st

Malte espansiv

malte in cui ltutte quelle

oni, volte e mescolando iedia, salvo dmente si potsere il tipo lie in acqua.

di additivo d

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

tamente statensioattive eogni caso esua cemento; he conformi a plasticità dero; 'usura;

supporti; agli agenti inqda aggiungerma, infatti, si).

e varierà in reuantitativo dsi dovrà ese

zi meccanici mente utilizza

igato a provvtenuto a disp

malta sarà e dei Lavor

nto molto più n riduttori di tagionatura u

ve

'additivo prove lavorazioni

cupole, copn betoniera

diverse presctrà aggiungequido, esso L'Appaltator

dentro un re

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

bili agli alce regolatori d

ssi dovranno

alla specifica lla malta;

quinanti. ere agli impaseparare gli

elazione al pai cemento.

eguire un lavcome betoni

ata e sarà vie

vedere alla mposizione del

applicata dori l'Appaltato fluida. acqua poichumida).

voca un aum che preved

perture, rifaciuna miscela crizioni dellaere il quantitsarà aggiuntre sarà tenucipiente tenu

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

cali modificadi presa). Il ti assicurare le

applicazione

asti sarà calc inerti in bas

articolare tipoPer il con

voro d'impasiere e mescoetato rinveni

miscelazionella Direzione

ovrà presentre dovrà uti

hé, indurisco

mento di voludono collaggimenti di str secca di leg

a Direzione dtativo misurato alla misce

uto a provveuto a dispos

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ate mediantipo e la quane seguenti ca

e;

colata conside alla granu

o d'applicazionfezionamensto opportunolatori elicoidirla con altra

in acqua de dei Lavori p

tarsi solida, lizzare come

ono lentamen

me dell'impagi o iniezionutture e congante, inertedei Lavori, dato d'acqua.ela secca ineedere alla msizione della

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

te l'azione ntità dei riduttaratteristiche:

derando ovelometria e la

one potrà oscto di misce

namente proldali per trapa acqua al fin

ei quantitativiper eventuali

priva di polve imprimitore

nte dovranno

asto. Questi pni di malte fnsolidamenti. ed agenti e

di circa 10-4 Nei casi in

erti/legante soiscelazione i

a Direzione d

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

26 d

di specifichtori saranno :

e occorre ancavarli per elim

cillare, in genele cementolungato faceano. Una volne di riutilizza

i occorrenti d controlli e c

veri e residue un'identica

o essere pro

prodotti dovrfluide: sottof La malta d

espansivi in p40 Kg/mc. din cui l'agentolo dopo unain acqua dedei Lavori p

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

he sostanze stabiliti dalla

che l'umiditàminare sali o

nere, dal 5 aio/additivo o

endo ricorso,lta pronta, laarla in tempi

di additivo inampionature

ui grassi. Sea miscela di

tette da una

ranno esserefondazioni e

dovrà esserepolvere nella malta; soloe espansivoa prolungata

ei quantitativiper eventuali

9

e a

à o

i o ,

a i

n e

e i

a

e e e a o o a i i

Page 29: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

controlli e cadditivi, tutta- mescolare- ricorrere a- richiedere La stagiona 3.2.3.5 M

Dietro specl'utilizzo di pmediante la Si tratta di miscelazionLe fibre dotrazione di c500.000 N/ripartirà e ridelle fibre inreagiscono corrosione o 3.2.3.6 M

Su autorizzacontrollo auad una curvAnche utilizzdelle stesseprescritte prLe malte primpermeabicontratto o rIn ogni faseprevedono dell'esiguo apparecchiabetoniere, eDovrà inoltrdovesse ope

campionatureavia sarà sem

e gli additivi dlla consulenz l'autorizzaziotura delle mi

Malte confezio

cifica prescriparticolari rie tessitura all' fibre in mee degli impa

ovranno essecirca 400 N/mcmq. Le fibidurrà le tensn polipropilecon altri ad

o deteriorame

Malte preconfe

azione della tomatico ed

va granulomezando tali tipe, su richiesrove ed analireconfezionalizzazioni, gerichiesti dallae l'Appaltatorun particolarquantitativo

ature più idoecc.) oltre a cre attenersi aerare in amb

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

e di prodottompre opportu

di una sola ditza tecnica deone della Dirscele espans

onate con riem

zione progeempitivi che h'interno delleetallo o in sti, si apronoere costituitemmq, da un re formerannsioni dovute ne dovrannodditivi chimicento; atossic

ezionate

Direzione Laelettronico in

etrica ottimalepi di malte l'Ata della Diresi, che potra

ate potrannoetti in fondaza D.L che lo pre dovrà attere procedime

o d'acqua onee per garcontenitori spa tutte le spebienti o con te

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

o. Sebbene guno: tta produttric

el produttore;ezione dei Lasive si otterrà

mpitivi a bas

ettuale o su hanno la funz malte induripolipropilene

o distribuendoe da materiaallungamentno all'internoal ritiro. Se

o essere le sci) ad esser

cità; capacità

avori si potràn modo che ne e i cementi

Appaltatore sezione dei Lanno essere r essere usa

zione ed, in gprevedano. nersi alle istento di prepoccorrente rantire ottima

pecifici di adaecifiche di apemperature e

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

gli agenti esp

ce; ; avori à mantenend

se di fibre sin

richiesta dezione di plaste di una ma

e a forma dosi uniformemali particolarmto a rottura ino delle maltimpiegate peseguenti: inere utilizzate di non altera

à ricorrere a nella miscela ad alta resisarà sempre tavori, a prelripetute duraate per stuccgenere, per

ruzioni per parazione att

ad attivarea omogeneit

atte dimensiopplicazione ee climi partico

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

pansivi siano

do le malte in

tetiche o met

ella Direzionsmare e modaglia tridimendi treccia a mente. mente tenacntorno al 13%e uno scheler il confezioerzia chimica sia in ambare la lavorab

malte con dazione le sabstenza e gli atenuto, nel clevare campnte il corso dcature profontutti quei lav

l'uso prescritto a consent

e l'impasto. tà all'impasto

oni. e di utilizzo folari.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

o compatibili

ambiente um

talliche

e dei Lavordificare le carsionale. struttura ret

ci caratterizza% e da un mletro a distri

onamento di che le rend

bienti acidi cbilità delle ma

osaggio conbbie venganoadditivi chimicorso delle opioni rappres

dei lavori od inde, incollagori previsti d

tte dalle dittetire una dist

Dovrà altro (miscelato

fornite dalle

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

27 d

i con un gra

mido.

ri potrà esseratteristiche

ticolare che

zati da una modulo d'elas

ibuzione omcalcestruzzi,

de adatte (inche alcalini; alte.

ntrollato confeo selezionateci rigorosameperazioni di psentativi per n sede di co

ggi, ancoragdal progetto,

e produttrici ctribuzione piùresì utilizza

ori elicoidali,

ditte produtt

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

n numero di

ere richiestodegli impasti

, durante la

resistenza aticità di circa

mogenea che, le proprietà quanto non assenza di

ezionate cone in relazioneente dosati. preparazioneeffettuare lellaudo. gi, rappezzi,prescritti dal

che, spesso,ù omogenea

are tutte leimpastatrici,

trici nel caso

9

i

o i

a

a a e à n i

n e

e e

, l

, a e ,

o

Page 30: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Sarà in ogaccompagnapplicazioneleganti e dedovrà certifi 3.2.3.6.1

Per i lavori rinforzo (arprestazioni murature in Salvo diversmeccaniche- assenza- calce id- classe d

comprePotranno escemento ed459-1 2010)Il prodotto dprescritto dacampioni di In particolar- malta M

Muratur- malta M

Antisismsollecita

- malta Mequivale

Il prodotto cantiere dRegolamenI prodotti dDovrà in oge le superfi

gni modo coata da spece oltre che daegli eventualicare con pro

Malta di calc

di risarcituramate), si utmeccaniche

misto pietra se e più spece: a di cementoraulica naturdi resistenzasa, a secondssere autorizd a bassissim).

dovrà essere alla compete prodotto, pe

re, salvo diveM5 (UNI EN ra o equivaleM15 (UNI Emico o equivaate;

M15 (UNI EN ente) per into

utilizzato ddovrà essernto Prodotti dovranno essgni caso essici esistenti.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

onsentito l'ucifiche scheda una dichiari additivi. Ne

ove ufficiali an

ce per risarcit

a delle lesionilizzerà una

e, priva di ce o laterizio. cifiche indica

o; rale: classifica a compressda dell’appliczzate dalla Dmo contenuto

colorato a cente Soprinteer la necessa

ersa indicazio 998-2) a bante) per alletN 998-2) a alente) per a

998-2) a basonaco struttu

dovrà recarere accomp da Costruzisere sottoposere prevent.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

so di maltede tecniche razione del fo

el caso in cuinche le carat

ture, ristilatur

ni, di scuci-cu malta a baemento, a b

zioni la malta

ata NHL 3,5/sione (UNI Eazione tra MD.L. malte coo di sali, qua

ampione, sendenza. L’Apria approvaz

one della D.Lase di calce ttamento, scu base di callettamento, s

se di calce idrale e ristillat

e il marchio agnata dalone (CPR 30osti alla prevtivamente ve

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

e premiscelarelative al tiornitore attesi il tipo di matteristiche di

re, scuci-cuc

uci e di ristilaase di calcebassissimo c

a dovrà esse

/5 (UNI EN 4N 1015-11 - 2,5 e M15. on caratterisali ad esemp

condo le preppaltatore do

zione.

L., si farà uso idraulica nauci-cuci in zoalce idraulicascuci-cuci, a

draulica naturture armate.

CE in accolla Dichiara05/2011). ventiva apperificata la p

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ate pronte pipo di prodostante il grupalta non rienresistenza de

i, ristilature a

atura dei giu idraulica nacontenuto di

ere caratterizz

459-1); UNI EN 998

stiche diversepio malte cla

escrizioni dellovrà pertanto

o di: aturale NHL one non critica naturale ammorsamen

rale a grana

ordo con la azione di

rovazione dpiena compa

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

per l'uso puotto, alle tecnpo della malt

ntri tra quelli ella malta ste

armate su mu

nti, con o seaturale ed in sali solubili

zata dalle se

8-2): come d

e da quelle assificate com

a Direzione o presentare

3.5 (esempioche; a grana grosti e ristilatura

fine (tipo Ge

normativa vPrestazione

ella D.L. atibilità del p

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

28 d

urché ogni fniche di preta, il tipo e la prima indicaessa.

urature esiste

enza aggiuntnerti selezioi, adatta per

eguenti propr

da indicazion

indicate, purme FL seco

Lavori e sec alla Direzion

o tipo Kerak

ssa (tipo Gea in zone par

eoCalce® F A

vigente. La e (DoP) ai

prodotto co

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

fornitura siaeparazione ea quantità deiati il fornitore

enti

ta di barre dionati ad alter impiego in

rietà fisiche e

i di progetto,

rché prive dindo UNI EN

ondo quantone Lavori dei

koll BioCalce

eoCalce® Grticolarmente

Antisismico o

fornitura al sensi del

n i materiali

9

a e i

e

i e n

e

,

i N

o i

e

G e

o

l l

i

Page 31: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.3.6.2

Per la ricosta base di caadatta per aSalvo diverse meccanich- assenza- calce id- classe dPotranno escemento ed459-1 2010)Il prodotto dprescritto dacampioni di In linea di pspessori suaventi pezzaIl prodotto uI prodotti dpreventivam 3.2.3.6.3

Per i lavori (armate), si prestazioni Antisismico La malta do- assenza- calce id- granulo- massa v- classe d- modulo - resisten- adesion- adesion- resisten- pH > 10

Malta di calc

truzione di paalce idraulicaallettamento ose e più speche: a di cementoraulica naturdi resistenza ssere autorizd a bassissim).

dovrà essere alla compete prodotto, peprincipio, il mperiori la maatura compre

utilizzato dovrovranno ess

mente verifica

Malta di calc

di risarcitur utilizzerà unmeccaniche

o equivalentovrà essere ca di cementoraulica naturmetria (UNI volumica (UNdi resistenza elastico a co

nza alla diffusne al supportone al supportonza allo sfilam0.5.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ce M5 di allet

arte del paraa naturale ed o ripristino decifiche indica

o; rale: classific a compressizzate dalla Dmo contenuto

colorato a cente Soprinteer la necessamateriale saalta dovrà esesa tra 5,0 e rà recare il msere sottopoata la piena c

ce M15 per ris

ra delle lesiona malta esce, priva di cte), adatta pecaratterizzatao; rale: classificEN 1015-1): NI EN 1015-1 a compressiompressionesione del vapo per traziono per taglio (

mento di barr

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ttamento

amento mura inerti selezioei giunti nelleazioni, la mal

ata NHL 5 (Uione (UNI END.L. malte coo di sali, qua

ampione, sendenza. L’Apria approvazrà applicato ssere addizio 10,0 mm, in

marchio CE inosti alla prevcompatibilità

sarciture, rist

oni e di ristilusivamente cemento, a er impiego in a dalle segue

ata NHL 5 (U compresa tra10): 1800 ÷ 1ione (UNI EN (UNI 6556):

pore (UNI 923e diretta (UNUNI EN 1052

re d’acciaio: >

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ario assente oonati, priva de murature inlta dovrà ess

UNI EN 459-N 1015-11 - Uon caratterisali ad esemp

condo le preppaltatore do

zione. per spessoonata con in misura pari n accordo coventiva approdel prodotto

tilature e risti

ilatura dei g a base di cabassissimo murature in nti proprietà

UNI EN 459-a 0 e 4,0 mm1900 Kg/m3; N 1015-11 - U circa 1700033): µ=15;

NI EN 1015-12/3): > 0,7 M> 3 MPa;

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

o lacunoso sdi cemento, an misto pietrasere caratteri

1); UNI EN 998-2stiche diversepio malte cla

escrizioni dellovrà pertanto

ri inferiori aierti conformal 35% in pen la normativovazione de con i materia

ilature armat

iunti, con o alce idraulica

contenuto d misto pietra fisiche e me

1); m; UNI EN 998-2 MPa;

2): > 0,5 MPMPa;

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

i utilizzerà una bassissimo a o laterizio. izzata dalle s

2): M5. e da quelle assificate com

a Direzione o presentare

5 cm; nel ci alle relativeso della malt

va vigente. lla D.L. Dovali e le superf

te su muratur

senza aggiua naturale eddi sali solubo laterizio. ccaniche:

2): M15;

Pa;

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

29 d

na malta esc contenuto d

seguenti pro

indicate, purme FL seco

Lavori e sec alla Direzion

caso di appe norme di ata.

vrà in ogni crfici esistenti.

re esistenti

unta di barred inerti selezibili, (tipo Ge

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

clusivamentei sali solubili,

prietà fisiche

rché prive dindo UNI EN

ondo quantone Lavori dei

licazioni conaccettazione,

caso essere

e di rinforzoonati ad alteeoCalce® G

9

e ,

e

i N

o i

n ,

e

o e G

Page 32: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Il prodotto dprescritto dacampioni di 3.2.3.6.4

Per gli interfluidità e stadi sali idrosvuoti più piciniezione. Salvo diverfisiche e me- assenza- calce id- resistenPotranno escemento ed459-1 2010)In funzione di miscela equivalente) 3.2.3.7 M

Nella costrusi utilizzerà curva granusupporto siaLa malta do- granulo- massa v- classe d- pH > 10Il prodotto u

dovrà essere alla compete prodotto, pe

Malta fluida d

rventi che riabilità esclussolubili, resistccoli, e adatta

rse e più speccaniche: a di cementoraulica natur

nza a compressere autorizd a bassissim). del tipo di apdi iniezione ).

Malta bastarda

uzione di nuo una malta bulometrica coa nella messaovrà essere cmetria (UNI volumica (UNdi resistenza 0.5. utilizzato dovr

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

colorato a cente Soprinteer la necessa

di calce per i

chiedono iniivamente a btente ai solfaa al consolid

pecifiche indi

o; rale: classificessione non izzate dalla Dmo contenuto

pplicazione e con caratte

a M10 di alle

ove muraturebastarda conontrollata tala in opera ch

caratterizzataEN 1015-1): NI EN 1015-1 a compressi

rà recare il m

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ampione, sendenza. L’Apria approvaz

iniezioni di co

iezioni in pabase di calceati, espansivadamento di st

icazioni la m

ata NHL 3,5/nferiore a: 3

D.L. malte coo di sali, qua

e delle indicaeristiche di r

ttamento per

e in laterizio, tenente legae da conferi

he a stagionaa dalle segue compresa tra10): 1800 ÷ 1ione (UNI EN

marchio CE in

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

condo le preppaltatore do

zione.

onsolidamen

aramenti mure idraulica naa in fase platrutture mura

miscela dovr

/5 (UNI EN 4,5 MPa a 7ggon caratterisali ad esemp

azioni del proresistenza m

r nuove mura

sia nei giuntanti idraulici eire all’impast

atura conclusnti proprietà a 0 e 4,0 mm1900 Kg/m3; N 1015-11 - U

n accordo co

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

escrizioni dellovrà pertanto

to su muratu

rari, si impieaturale, privaastica, tale darie in pietra,

à essere ca

459-1); g - 10 MPa a

stiche diversepio malte cla

ogetto o dellamaggiori (M1

ature in lateriz

ti orizzontali e inerti esento un’ottima

sa, tipo “T300 fisiche e me

m; UNI EN 998-2

n la normativ

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

a Direzione o presentare

ure esistenti

egherà una sa di cemento,a garantire i misto pietra

aratterizzata

a 28gg (M10)e da quelle assificate com

a D.L., potrà 5, tipo Kera

zio

(allettamentonti da sostanz lavorabilità 0M1” della Taccaniche:

2): M10

va vigente.

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

30 d

Lavori e sec alla Direzion

speciale mis, a bassissimil riempiment

a o mattone p

dalle segue

); indicate, purme FL seco

essere richieakoll GeoCa

o) che nei gize organichee una forte

assullo o equ

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ondo quantone Lavori dei

scela ad altamo contenutoto anche deipieno tramite

enti proprietà

rché prive dindo UNI EN

esto l’utilizzolce Fluido o

unti verticali,e, e con una adesione aluivalente.

9

o i

a o i

e

à

i N

o o

, a l

Page 33: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.3.8 M

Queste maaggressioni 3.2.3.8.1

Per il ripristsenza l’utilizopera di mequivalente

3.2.3.8.2

Per la rasatmano, fornitixotropica, EMACO FOLa malta so- Aderenz- Modulo - Resiste

giorni di- Resiste

giorni di- Imperm- Imperm- Resiste- ResisteIl prodotto d

Malte per ripris

lte presenta ambientali e

Malta tixotrop

tino di struttuzzo di rete e

malta cement, con fibre fle

Adesione

Resiste

Lung

Resistenza

Malta tixotrop

tura di superftura e posa provvista di

ORMULA RASpra descrittaza al calcestr elastico statnza a compri stagionaturanza a trazioni stagionaturaeabilità all’aceabilità all’acnza ai cicli dnza alla carb

deve possede

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

stini

no caratterised elevata ad

pica per app

ure degradatelettrosaldatatizia tissotroessibili in lega

Tabella 1 –

Resistenza

e al calcestru

enza a sfilam

ghezza fibre f

a a trazione f

pica per rasa

fici in calcest in opera di fibre sinteticSATURA del

a dovrà posseruzzo > 2,5 Mtico 16.000 (±ressione UNa; ne per flessioa secondo; cqua in presscqua per assi gelo e disge

bonatazione, ere la marcat

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

stiche di impdesione all'ac

licazioni in sp

e in calcestr, applicazionpica bicompa metallica tip

– Caratteristic

a a compress

zzo (second

mento delle ba

flessibili in leg

fibre flessibili

ature millimet

truzzo, di spe malta cemeche in poliprla BASF CC

edere le seguMPa, second± 2.000) MPaI EN 12190

one, UNI EN

sione, UNI Esorbimento caelo con Sali d pr EN 13295tura CE ai se

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

permeabilità,cciaio ed al c

pessore

ruzzo con intne a spruzzoponente a ritpo "mapei fib

che tecniche b

sione

o UNI EN 17

arre di acciai

ga metallica

i in lega meta

triche

essore medioentizia, premropilene, res ITALIA spa uenti caratterdo UNI EN 15a a 28 giorni >12 MPa a

N 196/1, > 4

N 12390/8: <apillare, UNI disgelanti, UN5: superata ensi della UN

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

, permeabilitalcestruzzo.

terventi di spo od a cazzutiro compenbre ff" o equiv

betoncino per r

766)

io

allica

o di 3 mm, miscelata, pol

sistente agli o equivalentristiche: 542 (trazione di stagionatu1 giorno - >

MPa a 1 gio

< 15 mm; EN 113057: NI EN 13687

NI EN 1504-2

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

tà al vapor

pessore da 1ola, si prevesato tipo "mvalenti.

ripristini cls

1g7g28

28

mediante appimero modifiagenti aggree.

diretta); ura, secondo>28 MPa a 7

rno >7 MPa

< 0,5 kgm27/1: superata

: 2005

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

31 d

d'acqua, res

1 a 5 cm in ede la fornitumapei mapeg

gg ≥ 20 gg ≥ 50 8gg ≥ 64

8gg ≥ 2

≥ 25

30

≥ 1900

plicazione a sicata, monocessivi dell’am

o UNI EN 1347 giorni - >4

a a 7 giorni -

h-0,5 .

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

sistenza alle

unico strato,ura e posa ingrout fmr" o

MPa

MPa

MPa

mm

MPa

spruzzo od acomponente,mbiente, tipo

412; 40 MPa a 28

>8 MPa 28

9

e

, n o

a , o

8

8

Page 34: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.2.3.9 M

3.2.3.10 Ra

E’ una rasaNHL 5, a bacon granuloimpermeabipietra o in mintonaci a baLa rasatura - peso sp- resisten- pH: > 10- modulo

3.2.3.11 Ra

Rasante fincontenuto dcalcestruzzomassima papH>10.5 e c

3.3 MATE

3.3.1 Gen

I materiali mrispondenti Di seguito sTutte le foraccompagn- attestato

Pubblici- docume

dell’atteLa forniture sopraccitati commercian

Malte per finitu

asatura impe

tura impermasso contenuometria massle all'anidridemattone pienase di legant deve presen

pecifico: 1600nza allo strap0,5; elastico: 500

asatura a ba

nissimo di cadi sali idrosolo e in geneari a 0,5 mm,classe A1 di

ERIALI MET

neralità

metallici dovraai requisiti ric

si specificanorniture di acate dalla sego di qualifici; ento di traspestato di cui a effettuate da rilasciati dante stesso.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ura

ermeabilizzan

eabilizzante uto di Sali (Csima di 0,6 e carbonica,no, sia in veti idraulici chentare le segu0 Kg/m3; ppo (adesione

0 Mpa

se di calce id

alce idraulicaubili ed eleva

erale su sup resistenza areazione al f

TALLICI

anno essere chiesti al pun

o tali requisiti ciaio, per le

guente documcazione rilasc

porto in copal punto preca un commel produttore

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

nte a base di

costituita daCaO libero = mm, ad elev al vapore erticale che ine si intendanenti caratteri

e): > 1 MPa;

draulica

a naturale edata traspiraberfici eterog

alla diffusioneuoco.

esenti da scnto 11.3 del D per i differen

e quali non smentazione: ciato dal Se

pia conformecedente. erciante interm

dell’acciaio e

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

i calce idrauli

a un prodotto 4%), con advato potere de all'acqua, an orizzontale

no proteggerestiche:

d inerti puri bilità, da utilizenee o con e del vapore

corie, soffiatuDM 14/01/20nti prodotti. sussista l’ob

ervizio Tecni

e rilasciato d

medio devone completati

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ica

o bicomponendditivi in dispdi aggrappo,

adatta all'appe, su massete da assorbim

con curva szzare come r basso asso μ pari a 10,

re, saldature08 e s.m.i..

bbligo di ma

co Centrale

dal produttor

no essere ac con il riferim

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

nte a base dersione acqu resistente a

plicazione su tti a base camenti o infiltra

selezionata, rasatura su inorbimento d’resistenza al

e o da qualsia

rcatura CE

del Consig

re dell’accia

ccompagnatemento al doc

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

32 d

di calce idrauuosa ed inerai cicli di ge supporti mu

alce o in cocrazioni d’acqu

caratterizzantonaci nuov’acqua, di gllo strappo >

asi altro difet

dovranno in

lio Superiore

aio riportante

e da copia decumento di t

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ulica naturalerti selezionatilo e disgelo,

urari in mistocciopesto, suua.

to da bassovi o esistenti,ranulometria 0.6 N/mm2,

tto ed essere

noltre essere

e dei Lavori

e gli estremi

ei documentitrasporto del

9

e i ,

o u

o , a

e

e

i

i

i l

Page 35: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Non sarannpresentare materiale ch 3.3.2 Acc

Gli acciai pee s.m.i. ed e

o accettate falla Direzion

he intende ac

ciai per c.a.

er c.a. in baressere del tip

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

forniture privne dei Lavorcquistare per

del tipo B45

rre o rete elepo B450C.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ve della docuri preliminarmr l’approvazio

50C

ettrosaldata d

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

umentazione mente alla fone.

dovranno cor

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

sopraccitatafornitura cop

rrispondere a

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

. A tale propia dell’attest

ai requisiti sta

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

33 d

posito l’Appatato di qualif

abiliti nel DM

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ltatore dovràficazione del

M 14/01/2008

9

à l

8

Page 36: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.3.3 Tra

3.3.3.1 Pr

Tutti gli elemla corrosionL’impresa ptrasmettere supporto, pesecuzione,Il produttoredovranno edell'ambienttossico-nociesecuzione I prodotti veesposti a raLa temperatI prodotti ve15°C, 24 oreticolazione30°C) In caso di gil limite di duI prodotti deaccessibili aAI momentocontrolli). È e poi procedNel caso dsuccessivamNon aggiungI diluenti dosingoli prodo 3.3.3.2 Zi

Tutti gli elemzincatura efTutti gli ele(rampe e piauna volta re

attamenti pro

rescrizioni ge

menti strutture e l’incendioprima dell’in alla Direzion

prodotti che , ecc.) per la e dei materiaessere confote e della saivi. A Tale sc le schede di

ernicianti dovdiazione solatura del localernicianti stoore prima dee eccessivam

grosse fornituurata a magaevono esserai rappresento dell'apertur comunque sdere alla filtradi pitture a mente tra lorogere diluenteovranno tassotti vernician

incatura a ca

menti strutturffettuata a camenti di caranerottoli, coealizzate le s

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

otettivi

enerali

rali in carpeno da un trattanizio dell’appne dei Lavoriintende imp

necessaria aali impiegati ormi agli obbalvaguardia

copo l’impres sicurezza de

vranno esseare diretta, ale non dovrà

occati in luogel loro utilizzmente lungh

ure è importaazzino. re conservatitanti della Dirra del contensempre indispazione con le

due compoo, tassativame se ciò non èsativamente nti.

aldo

rali in acciaioaldo, per immrpenteria meolonne con pisaldature e le

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

nteria metallicamento di veplicazione d una relazion

piegare e reapprovazioneper il trattamblighi di legdella salute

sa Appaltatricel materiale c

re stoccati inl gelo, ed alle scendere aI

ghi freddi dovzo, onde evi. In alternat

ante assicura

i nei contenirezione dei Lnitore, il prodpensabile ome apposite retonenti omogmente nelle pè consentito essere quell

o dovranno emersione seco

tallica per i iastre di basee forometrie

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ca previsti nerniciatura.

del trattamenne contenentelative schede.

mento dovrà ge ed alle degli opera

ce dovrà trasche intende i

n ambienti ce intemperie di sotto dei 5vranno esse

vitare di usativa è buona

are una adeg

itori originali Lavori per gli otto vernicia

mogeneizzareti per allontaeneizzare sroporzioni in dalle istruzioli indicati da

essere protetondo UNI ENquali è preve, travi con f in officina. I

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

el lavoro in o

nto protettivte la descrizide tecniche,

essere certifnormative in

atori; dovransmettere al Cimpiegare

chiusi o quan. 5°C, né dovr

ere posti in urli ad una v norma imm

uata rotazion

sigillati fino opportuni conte deve pree la massa pnare qualsias

separatamentdicate dal pr

oni del produl produttore

ti dalla corroN ISO 1461 evisto il preaslange per giun particolare

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

oggetto devo

vo sugli eleone delle var modalità d

ficato ISO 90nternazionali no essere fooordinatore d

ntomeno cop

rà superare i un locale conviscosità inadettere i recip

ne degli stoc

al momentoontrolli. esentarsi senreferibilmentsi eventuale te base ed oduttore. ttore. di vernici su

sione per me UNI EN ISOsemblaggio unti) andrann si evidenzia

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

34 d

ono essere p

ementi in acrie fasi (prepi applicazion

002. I prodot in materia

formulati sendella Sicurez

perti: non de

35°C. n temperaturdeguata e cpienti a bagn

ck per evitare

o dell'impieg

nza difetti (vete con agitato grumo. induritore e

ulle schede

ezzo di un trO 14713-2

con saldaturno zincati pera che le trav

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

rotetti contro

cciaio dovràparazione delne, tempi di

tti vernicianti del rispettonza pigmentizza in fase di

vono essere

ra di almenocon tempi dinomaria (20-

e di superare

o ed essere

edi paragrafoori meccanici

e mescolarli

tecniche dei

rattamento di

re in officinar immersionei a sostegno

9

o

à l i

i o i i

e

o i -

e

e

o i

i

i

i

a e o

Page 37: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

dei pannelli pannelli prim 3.3.3.3 Zi

Ove esigencantiere, unessere riprisLa zincatuall'esterno/inanticorrosivoIl prodotto è Caratteristic- Natura d- Solvente- Massa v- Viscosità- Aspetto: - Essiccaz- Sovrave

3.4 CASS

Le casseforper i manufvariazioni ddalla polverePer getti su(oppure unaNelle zone ddi bolle d'ariPrima del gestesura del sempre priml'esecuzione Per la realizcasseformeIn ogni casodei pannelli

fotovoltaici ma della zinc

incatura a fre

nze di traspona volta realizstinata con ura a freddnterno, a bao di tipo galv

è indicato per

che tecniche del Legante: e volumica UNI à di confezion zione (a 25 °rniciabile

SEFORME D

rme, di qualsfatti), avere imensionali e o qualsiasi

u superfici coa rete sufficiedei casseri inia, si dovrannetto verranno disarmantema del gettoe dei giunti, d

zzazione dei , così come s

o, tutte le car con particola

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

in coperturacatura a caldo

eddo

orto o di faszzate le saldna zincatura o prevede ase di resinvanico, ottenur ambienti ma

EN ISO 281namento UN

C e 65% di U

DA C.A.

iasi tipo, dovrigidità tale delle superfi altro materia

on inclinazionente a teneren cui si preveno prevedereo eseguiti, su, della posa, per la verif

dei fissaggi e

getti in calcespecificato nratteristiche dare riferimen

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

devono esso.

si di montagature la prot a freddo

una pitturane sintetiche uto dall'azionarini, industri

1-1: I 8902:

U.R.):

vranno presenda evitare foci dei singolale estraneo,ne sull'orizzo in forma il ca

ede, dato il loe fori o disposulle casseform delle armatfica dei punt delle connes

estruzzo con egli elaborat

dei componeto ai materia

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

sere pre-fora

ggio comportezione sulle

a di fondo e zinco m

ne antiossidaali pesanti o,

ntare deformorti ampiezzeli casseri che, sia direttamontale maggialcestruzzo)

oro particolaresitivi tali da pme predispoture e degli telli (che nonssioni dei ca

finitura “faccti grafici di prnti del sistem

ali costituenti

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ate sulla base

tino la nece strutture pre

o anticorrosietallico. Il pnte, esercita, in genere, p

resine sint idrocarbu2,14 ± 0,09000-1200opaco al tatto in dopo 16 o

mazioni limitate di vibrazioe dovranno,

mente che meore di 30° d. e posizionampermetterne lste, controlli inserti; contn dovranno msseri.

cia a vista” è ogetto e des

ma di cassefo ed alla finitu

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

e delle esige

essità di effeecedentemen

va per supprodotto è dta dai pigme

per condizion

tetiche ri alifatici

05 kg/l 00 cps

1 ora; re.

te (coerenti cne durante inoltre, esse

ediante getti deve essere

mento o confola fuoriuscita della stabilitàtrolli più accmai poggiare

previsto l’impcritto nei parorme scelto dura delle loro

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

35 d

enze degli in

ettuare unionnte zincate a

pporti metadotato di elenti di cui è co

ni climatiche

con le tollerail costipameere accuratad'aria, acquaprevisto il co

ormazione, laa. tà, delle dimecurati andrane su terreno

piego di diveragrafi seguedall’Appaltato superficie, to

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

nstallatori dei

ni saldate in caldo dovrà

allici espostievato potereomposto. severe.

nze richiestento evitandomente pulite

a o vapore. ontrocassero

a formazione

ensioni, dellanno eseguiti, gelato), per

ersi sistemi dienti. ore (tipologiaolleranza nei

9

i

n à

i e

e o e

o

e

a , r

i

a i

Page 38: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

giunti tra i all’approvazdell’inizio deUna volta otsistemi di vil’indicazionestrutture in c 3.4.1 Cas

Sono impiegI casseri domateriali plaper alcune oLe casseratL'armatura dscorretto suLe casseratvibrazione dLe responssostegno deIn mancanzpari a L/500Nei casseri quelle degli Anche se neseguiti, a 4Non è ammsbadacchiatI tubi in plasindicazioni rIn difetto di Direzione LaA disarmo aquarzifera, sL'uso di prodI casseri verrichiesta pe

pannelli, travzione della Delle operazionttenuta quesincolo delle se dettagliata calcestruzzo

sserature no

gati in generaovranno esseastici o resinopere sono rture dovrannodi sostegno

ulle strutture sture dovrannodel getto. abilità della egli stessi soza di diverse 0 (L= luce fra dovranno es impianti nonnei disegni n45° con lati d

messo sulla stura dei cassstica usati periportate sui ptale indicazioavori. avvenuto i forsalvo diversedotti per facirranno rimosr il getto in q

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

vi e traversi Direzione deni di cassera

sta approvazistesse e la redelle fasi e d armato.

ormali

ale ove non dere eseguiti ce fenoliche eichieste formo essere a tedei casseri dsottostanti edo essere dim

corretta cosno totalment prescrizioni gli appoggi)ssere predispnché le predisnon sono inddi 10÷15 mmsuperficie deseri. er distanziareparticolari coone si curerà

ri di tali distae disposizionlitare il disarm

ssi sotto l'inteuesta fase, s

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

di contrastoi Lavori prim

atura. one, l’Appaltelazione di cdelle metodo

diversamentecon legnamee devono for

me particolari enuta per evitdovrà essered in modo da

mensionate al

struzione deite a carico desui disegni e. poste le formsposizioni pedicati smuss. l calcestruzz

e le casseratstruttivi ed es

à la simmetria

nziatori dovrai indicate sui mo dovrà essra responsab

secondo le no

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

o, tiranti, disma dell’appro

tatore dovrà calcolo firmatologie che in

e indicato. e o con pannrnire al calce da eseguirsitare perdite d

e costruita in a permettere ltresì per sop

i casseri e dell'Appaltatoresecutivi, i ca

me per tutte ler il fissaggio i dei diedri d

zo, l’affiorame

ture dovrannssere muniti a o altro sche

anno essere particolari cosere autorizzbilità, dell’imporme di legge

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

armante impovvigionamen

fornire i diseta da un tecntende seguir

nelli metallicistruzzo supe in lamiera. di boiacca. maniera taleil ritiro del ca

pportare corre

della idoneitre. asseri delle t

e forature pr di profili di odelle struttur

ento dei ferr

no essere di di terminali cema, comun

sigillati con ostruttivi.

zato dal Diretpresa, previoe.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

piegato) dovrnto dei mate

egni costruttivnico abilitato re per la real

, o di legno erficie estern

e da non agialcestruzzo eettamente le

à statica de

travature dov

reviste nei diogni tipo e piare, questi de

i o fili di ferro

piccole dimeconici da rimuque approva

miscela di re

ttore dei Lavoo controllo de

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

36 d

ranno essereriali e comu

vi delle casse ed il piano dlizzazione de

con superficna con classi

ire in modo sed un facile d sollecitazion

elle eventuali

vranno prese

isegni delle sastre di ancoevono comun

ro usati per i

ensioni, dispouovere dopo

ato preventiva

esina epossid

ori. ella resistenz

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e sottoposteunque prima

eforme e deidei getti, conel getto delle

ci indurite daficazione C1

staticamenteisarmo.

ni dovute alla

i strutture di

entare monte

strutture e inraggio. nque essere

l sostegno o

osti secondoo il getto. amente dalla

dica e sabbia

a minima

9

e a

i n e

a

e

a

i

e

n

e

o

o

a

a

Page 39: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.5 LATE

3.5.1 Gen

I laterizi da DM 14/01/2I mattoni piediverse proprolungata normativa UNelle lavoraaventi caratutilizzare prin alternativaconformi alleI mattoni foalmeno 16 kLe tegole psenza sbavdue lati più 120, sia l'urd'acqua maLe tegole pi 3.5.2 Mat

Per la sostitmurarie (chmattoni piencromatiche In mancanzmattone pieriparazione

Res

Resistenz

In particolarelementi ascromatici tro

ERIZI

neralità

impiegare pe008 e dalle neni per uso

oporzioni dipeimmersione

UNI vigente. azioni inerentteristiche fiseferibilmentea elementi ree norme UNI

orati, le voltekg/cmq di suiane o curveature e prescorti, dovran

rto di una palntenuta per 2ane infine no

ttoni pieni p

tuzione di poiusura di forni di recupere meccanich

za di elemeneno uni dimedelle lesioni

sistenza med

za media a c

re, il Direttorsportati, in moppo decisi.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

er i lavori di norme UNI vicorrente dovendenti dall'nell'acqua,

nti restauro esico-meccanie mattoni pieealizzati “a mI 8394/83. errane ed i tperficie totalee, di qualunqsentare tinta no sopportarlla di ghisa d24 ore le tegoon devono pr

per sostituzio

orzioni di muri, brecce e pro, possibilmhe comparabti di recuperoensioni (25x e di ammors

Tabel

ia a compres

compressione

re dei Lavorimodo da ev

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

qualsiasi gegenti.

vranno esseruso locale), una resisten

e consolidamche, cromatni di recuper

mano” con la t

tavelloni dove premuta (Uque tipo sianuniforme; apre, sia un car

del peso di Kgole devono rresentare dife

oni, scuci-cu

ratura in matpiccole lacunente coevi aili a quelle deo, si adottera

x12,5x5,5) cmsamento di pa

lla 2 – Caratte

ssione nella d

e nella direzi

sceglierà il videnziare la

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

nere, dovran

re parallelepi di modello nza alla com

mento di mutiche e dimero possibilmetecnologia p

vranno pure UNI 5631-65;o, dovranno ppoggiate surico concentr

Kg. 1 cadenterisultare impeetto alcuno n

uci e integra

ttoni pieni, pene) nelle mura quelli dellaei mattoni esanno mattonm per murareti ortogon

eristiche tecnic

direzione dei

ione ortogona

colore in moa zona di in

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

nno corrispon

ipedi, di lung costante, pmpressione n

rature storicensionali comente coevi a roduttiva trad

presentare u 2105-07). essere esat

u due regoli prato nel mezze dall'altezza ermeabili (UNnel nasello.

azioni murar

er le operaziorature esiste

a struttura e istenti.

ni pieni nuovirature portanali.

che dei matton

i carichi verti

ale ai carichi

odo che sia ntervento se

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ndere alle ca

ghezza dopppresentare, snon inferiore

he dovrannompatibili con quelli della sdizionale “a p

una resisten

ttamente adaposti a mm. zo gradualme di cm. 20. S

NI 2619-20- 2

rie in muratu

oni di scuci-cnti si impieghdotati di cara

conformi allnti, da utilizz

ni pieni

cali

verticali

simile ma nonza che ciò

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

37 d

aratteristiche

pia della larghsia all'asciutte a quella in

o essere util l’esistente. struttura da cpasta molle”

za alla com

attabili le un 20 dai bordente crescen

Sotto un caric21-22).

ure esistent

cuci, e per leheranno, do

ratteristiche d

la norma UNzarsi nelle la

>15

>2

on uguale aò comporti a

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

richieste dal

hezza (salvoto che dopondicata dalla

izzati lateriziSi dovranno

consolidare o(non trafilati)

pressione di

e sulle altre,i estremi dei

nte fino a Kg.co di mm. 50

ti

e integrazionive possibile,dimensionali,

NI EN 771-1,avorazioni di

N/mm2

N/mm2

quello degliaccostamenti

9

l

o o a

i o o )

i

, i . 0

i , ,

, i

i i

Page 40: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.6 MATE

3.6.1 Gen

I prodotti e lIn particolarRinforzo di s.m.i.. Dovranno eApplicazioncompleto apI prodotti depolimerica. impregnate che polimematrice poliattacchi di tiLe fibre, com– fibre di

resistenultima, deforma(HT con

– fibre insarà acalcalini. AR;

– fibre acarattermeccanmodulo

Le tipologie - tessuti; - lamine; - barre; - reti bidir 3.6.2 Tes

I tessuti in fvalori indica

ERIALI COM

neralità

le modalità dre si richiamstrutture di

essere in gei di tipo A, opplicato ad uenominati FRIl materiale in situ con urizzeranno america avrà ipo chimico ommercialmeni carbonio: nza all’umidit

bassa resisabilità in diren E < 250 GPn vetro: sonoccompagnata I tipi di vetro

ramidiche: rizzate da uniche può es (HM), ed alt

dei composi

rezionali.

ssuti monod

fibra utilizzatati dalla prese

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

MPOSITI FRP

i applicazionano le “Linec.a., c.a.p. e

enerale utilizzovvero sistemn substrato d

RP (acronimobase sarà il

una matrice aa temperatur il compito do meccanico nte prodotte, presentano tà ed agli agstenza agli zione trasve

Pa), alto modo prodotte p

a da una limo comuneme

sono di naun’ottima ressere causataissimo modu

iti FRP utilizz

direzionali in

ti dovranno aente tabella.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

P

e dovranno re guida per

e murarie me

zati (salvo dmi completi ddefinito. o di Fiber Re rinforzo fibr

a base di resra ambiente di trasferire le o da variazio per la realizz elevata resigenti chimici;urti e sono rsale. Le fibrulo (HM con

per estrusionmitata resisteente utilizzati

atura polimesistenza aglia dai raggi Uulo (UHM).

zate saranno

n fibra

avere le cara

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

rispondere a la Progettazediante FRP

diversa indicdi rinforzo di

einforced Polroso costituit

sine (epossid o industriae sollecitaziooni di temperzazione dei Fstenza e rig; per contro danneggiabre di carboni E< 440 GPae, presenternza ai caric saranno il ti

rica, oltre ci agenti chimU.V . Le fibre

rappresenta

atteristiche i

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

lle norme e rzione, l’Esec

P” - Consiglio

cazione dellai cui sono ce

lymers) sonoto da lungheiche o polieslmente medoni alle fibre ratura, ed infFRP, potrannidezza, mode presentano bili all’intaglio potranno ea), ed altissimranno un elehi ciclici e dpo E, il tipo

che per la bmici: una foe aramidiche

ate da:

ndicate dal p

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

raccomandazuzione ed il

o Superiore

a Direzione Lertificati sia i

o “sistemi come fibre accosstere bicompoiante il proc di rinforzo, dine, di dare fono essere deesta sensibilun modestoo, in conse

essere classifmo modulo (Uevata resistenda una forte S e ad alta r

buona resistorte deperibie potranno es

progetto e co

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

38 d

zioni vigenti. Collaudo di LL PP del 2

Lavori e deli materiali ch

mpositi” fibrostate le une onenti a bascesso di puldi protegger

forma al comei seguenti tiplità alla faticao valore di deguenza di ficate in: ad

UHM con E >nza a trazio sensibilità aresistenza ch

tenza e rigiilità delle cassere classif

omunque no

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

interventi di

24/07/2009 e

progettista)he il sistema

osi a matricealle altre edsa viscosità)ltrusione. Lae la fibra daposito.

pi: a, eccellente

deformazioneuna limitataalta tenacità

> 440 GPa); ne che peròagli ambientihimica di tipo

idezza sonoaratteristicheficate in: alto

on inferiori ai

9

i e

) a

e d ) a a

e e a à

ò i

o

o e o

i

Page 41: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Tipo di fibra

Spessore equisecco (mm) Modulo elasticASTM D3039 (GDeformazione uASTM D3039 (%Resistenza caASTM D3039 (M

I tessuti (utiessere realdirezione), larghezze dcon spessorfibre unidireanche il peunidirezionamentre quelSi prevede l

3.6.3 MatGli SRP/SRStrength Stemezzo di unfattori fisico–resistenza d Sistemi SRGI tessuti uniresistenza zrinforzo di mLe caratterisNHL3,5 devdocumento consolidame

ivalente di tes

co medio a trGPa) ultima media a tr%) ratteristica a trMPa)

ilizzabili nel izzati in fibrebi-direzionali

delle strisce pre a secco va

ezionali si poeso sarà variali peserannolle bi-assiali cl’utilizzo di fib

teriali compRG sono coseel) continuina matrice po–geometrici

del filamento,

G idirezionali azinco galvan

murature, arcstiche del tevono essere CNR-DT 20

ento statico m

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

CARBRES

C

suto a ≥

razione,

razione,

razione, ≥

T

rinforzo estee secche (ci (fibre orienpotranno varariabile a sec

otranno avereiabile in rapo circa 300-6circa 450-600bre in carbon

positi in Fibrastituiti da pic e intrecciatolimerica (Stcapaci di inf, il diametro d

0° in fibra dnizzati sono hi, volte e cu

essuto in fibraconformi alle

00/2004 “Istrmediante l’ut

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ONIO ALTA SISTENZA

C

arbonio

≥ 0,165

≥ 230

≥ 1,3

≥ 2500

Tabella: Caratte

erno a flessioarbonio, aratate secondo

riare da un mconda della ne: carbonio cporto al mat

600 g/m2, le f0 g/m2).

nio CFRP a b

a di acciaio ccoli trefoli di a formare tteel Reinforceluenzare la rdel filo, la tipo

di acciaio a madatti alla f

upole in cemea di acciaio e direttive deruzioni per lailizzo di Com

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

CARBONIO ALTOMODULO

Carbonio

≥ 0,165

≥ 390

≥ 0,8

≥ 2500

eristiche mecca

one, a taglio amide, vetro)o direzioni 0

minimo di 10 natura della fcirca 0,16 mmteriale ed alfibre di carbo

basso modulo

– SRG / SRdi sottili fili dtrefoli, a loroed Polymer) risposta mecologia di tref

media densitformazione dento armato, impregnato

elle norme Ua Progettazio

mpositi Fibror

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

O CARBONIO RESISTEN

BASSO MOD(CFRP)

Carboni

≥ 0,165

≥ 230

≥ 1

≥ 1500

aniche dei tessu

e per il conf) unidireziona0° e 90°) o cm ad un mfibra se non m, vetro circala tipologia donio bi-direzi

o e ad alta re

P di acciaio ado volta assem o a base di

ccanica del colo e la dens

tà formata dadi sistemi co in mattoni pcon betoncin

UNI e ASTM one, l’Esecurinforzati”.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ALTA NZA DULO )

ARA

o Ara

5 ≥

0 ≥

uti

finamento a ali (fibre oriebi-assiale (fi

massimo di 1diversamenta 0,23 mm, della fibra (ponali pesera

esistenza.

d alta resistemblati in un malta (Steel

composito vi sità del “tessu

a micro trefoompositi a mieni o forati ono a base didi riferimentozione ed il C

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

39 d

AMIDE

amidica

0,214

≥ 105

≥ 1,7

1500

compressionentate seconibre inclinate00 cm in tes

te specificatoaramide circper es. fibreanno circa 23

enza (Ultra H“tessuto” e

l Reinforced sono, oltre auto”.

oli di acciaio matrice inorgo in pietra nai calce idrauto cosi comeControllo di

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

VETRO

Vetro alcali resistente ≥ 0,230

≥ 65

≥ 2,5

≥ 1300

ne) potrannondo un’unicae a±45°). Lessuto di fibrao (ad es., perca 0,21 mm); di carbonio

30-360 g/m2,

High Tensileimpregnati aGrout). Tra i

alla classe di

ad altissimaganica per ilturale. lica naturale

e indicato nelInterventi di

9

o a e a r ;

o ,

e a i i

a l

e l i

Page 42: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Il sistema rparagrafo 2Dovranno erete di rinfotecnica e daI prodotti imdi impregnaeseguite a cDovrà essedal progetto 3.6.3.1 Te

I tessuti in forniti al cacomunque nTipo di mateOrditura delArea filo Modulo elasTensione caArea effettivNumero trefCarico di rotSpessore eqResistenza Modulo di eDeformazioMassa I tessuti doGeocalce F I connettoriresistenza indicazioni d

realizzato de.5. Deve essssere utilizzarzo commerc

a campagna mpiegati dovrazione e di stcura del Prodre garantita

o e/o dalla sp

essuti unidire

acciaio galvantiere in ronon inferiori aeriale costituele fibre

stico filo aratteristica ava singolo trefoli/cm ttura a trazioquivalente decaratteristicalasticità normne a rottura e

ovranno esseino di Kerako

in fibra di in acciaio gdi progetto.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

eve essere dsere conformeati esclusivamcializzate dasperimentale

ranno essererappo in sito

duttore. una elevata

pecifica applic

ezionali in tre

vanizzato (estoli di opporai valori sottoente i filamen

a trazione filoefolo 3x2 (5 fi

one di un trefoel nastro a equivalentemale equivaleequivalente d

ere applicatioll o equivale

acciaio dovalvanizzato,

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

di TIPO A, ce alla norma mente sistema uno stesso e adeguate. e preventivam, e dovranno

durabilità prcazione (es.

efoli di acciaio

s. tipo Geostrtuna largho indicati: nti dei trefoli

o ili)

olo

e del nastro ente del nastdel nastro

in matrice ente).

vranno esser di opportun

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

come riporta UNI EN ISO

mi di rinforzo fornitore e l

mente approvo essere acco

revedendo idambienti agg

o galvanizza

teel G600 diezza compr

tro

inorganica

re ricavati dna larghezza

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ato nel docuO 5084.

SRG/FRCM a cui efficac

vati dalla D.Lompagnati da

donei processgressivi), utili

to

i Kerakoll s.presa, delle c

a base di c

a strisce di a e numero

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

mento CNR-

costituiti da fia sia suffrag

L., anche preai certificati d

si di galvanizzzando fili in

p.a. o equivacaratteristiche

Acciaio galvunidireziona0.1076 mm206 GPa > 2900 MPa0.538 mmq 1,57 trefoli/c> 1500 N 0.084 mm > 2800 MPa> 190 GPa 1.5% 670 g/mq

calce idraulic

tessuto unidi trefoli, d

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

40 d

R-DT 200/200

fasi, legante gata da docu

evia esecuziodelle prove d

zzazione e, on acciaio inos

alente) dovrae indicate in

vanizzato ale q

a

/cm

a

ca naturale

idirezionale da adattare

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

04 al cap. 2

inorganico eumentazione

one di provei prequalifica

ove richiestossidabile.

anno esseren progetto e

NHL3,5 (es.

ad altissimain base alle

9

2

e e

e a

o

e e

.

a e

Page 43: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.6.3.2 Re

La rete bi-din fibra di bdelle caratteTipo di mateOrditura delGrammaturaLarghezza mSpessore eqCarico a traDeformazioResistenza Modulo elas Dati tecnici Basalto: Tensione caModulo elasAcciaio inoxTensione caModulo elas La rete saràLe caratterisdirettive de“Istruzioni pl’utilizzo di documento Collegamenacciaio galvnorma ISO tessuto - (titrazione > 3trefolo 3x2 (conforme alper parte e consolidare

ete bidirezion

irezionale a asalto naturaeristiche indiceriale costituele fibre a, compresa maglia quivalente dezione per unne a rottura da trazione, σ

stico Ef, GPa

dei materiali

aratteristica astico Efilo, GPx: aratteristica astico Efilo, GP

à impregnata stiche della rlle norme U

per la ProgetCompositi

CNR-DT 200

nto della retevanizzato Ha 16120-1/4 2po GEOSTE

3000 MPa; m(5 fili) = 0,538lla norma ISO lunghezza p.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

nale in fibra d

0/90° bilancale e acciaiocate in progeente la rete

termosaldat

ella rete tf, mità di larghezdella rete, f,σf,MPa

costituenti la

a trazione fi

Pa

a trazione fi

Pa

in matrice inrete in fibra dUNI e ASTMttazione, l’EsFibrorinforza0/2004 al cap

e alla strutturardwire ad alt

201 fissati suEEL G600 di modulo elastic

8 mmq; n° trO 17832 200pari alle indi

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

di basalto e a

iata con tratto inox AISI 3etto e comunq

ura e rivestim

m zza, Frete, kN/ %

a rete:

lo, MPa

lo, MPa

norganica, tipdi basalto im

M di riferimesecuzione edati”. Il sistemp. 2 paragraf

a mediante dtissima resisu una micror Kerakoll o eco > 190 GPrefoli per cm 9; carico di rcazioni di pr

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

acciaio inox a

tamento alca04 (es. tipo que non infe

mento protett

/m

po GeoCalcepregnata in m

ento cosi cod il Controllo ma realizzatofo 2.5. Deve e

diatoni artifictenza, formarete in fibra equivalente)

Pa; deformaz = 1,57, con rottura del corogetto e co

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

alcali-resisten

ali-resistente GeoSteel Grriori ai valori

tivo, gr/mq

Fino di Keramatrice inorgme indicato di Interventio deve esseessere confo

iali realizzatiato da 23 mic

di vetro, rica- caratteristiione ultima aavvolgimento

onnettore 35 munque non

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

nte

con resina arid 400 della sotto indicat

Basalto e aBidirezional400 9x9 mm 0,0639 >= 55 > 1,90 ≥ 1700 > 70

>= 3000 >= 87

> 750 > 200

koll o equivaganica dovra nel documei di consolidaere di TIPOorme alla nor

con tessutocro-trefoli di avato da unache tecniche

a rottura > 1,o dei fili ad ekN, raggio di

n eccedenti l

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

41 d

all’acqua priva Kerakoll o eti: acciaio inox Ale 0/90°

alente. nno essere cento CNR-Damento stati

O A, come rma UNI EN

o unidirezionaacciaio proda larghezza

e certificate: ,50%; area eelevato angoli sfiocchettato spessore

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

va di solventiequivalente),

AISI 304

conformi alleDT 200/2004co medianteriportato nelISO 5084.

ale in fibra didotti secondo di 15 cm diresistenza a

effettiva di unlo di torsionetura di cm 20del muro da

9

i ,

e 4 e l

i o i

a n e 0 a

Page 44: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

I prodotti imdi impregnaeseguite a cDovranno erete di rinfotecnica e da

3.7 RESI

3.7.1 Gen

L'utilizzo di d'applicazioorgani prepoNel caso delaborati di della ditta compatibilitàLe caratterisrelative alleNORMAL. Iseguenti: - perfetta

numerodei mate

- buona s- elevata

chimici; - limitatisOve necesse/o in materIn tutti gli indovrà esserassicurare superiore alrisultare genTutte le resine certifichin

mpiegati dovrazione e di stcura del Prodssere utilizzarzo commerc

a campagna

INE SINTETI

neralità

detti materne saranno osti alla tuteli manufatti dprogetto, in produttrice

à chimica, fisstiche dei su

e indagini prIn particolare

a adesione ao di gruppi poeriali trattati; stabilità alla d resistenza a simo ritiro in

sario per garariale fratturatoncollaggi, parre liberato deuna ottimalella resistenzaneralmente aine utilizzate no le caratte

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ranno essererappo in sito

duttore. ati esclusivamcializzate dasperimentale

ICHE

riali, la proveconcordati ca del bene indi particolareassenza di asull'effettiva

sica e meccauddetti prodoreliminari pee le caratter

ai comuni maolari capaci d depolimerizzaall'attacco ch

fase d'induriantire un ottio ecc.) le resrticolare curaelle parti decoe adesione. a a trazione all’interno del dovranno poristiche fisico

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

e preventivam, e dovranno

mente sistema uno stesso e adeguate.

enienza, la con la Direzion oggetto. e valore stoanalisi di laboa irreversibilinica con i matti saranno cr la scelta distiche qualit

ateriali da codi stabilire le

azione ed allhimico opera

imento. male esecuz

sine dovrannoa dovrà esseoese, perfett In particoladel materialel’aderendo, “ossedere mao-meccaniche

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

mente approvo essere acco

mi di rinforzo fornitore e l

preparazioneone dei Lav

rico-artistico oratorio, di pità dell'induateriali edili pconformi alle dei materialitative dei leg

ostruzione oegami fisici d

l'invecchiameato da acqu

zione dell’inco essere car

ere adottata ptamente pulitare l’incollage base (nelle“frattura coesarcatura CE ee sulla base

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

vati dalla D.Lompagnati da

SRG/FRCM a cui efficac

e, il peso deori dietro la

sarà vietatorove applicarimento ed preesistenti, norme UNIC saranno qugami organic

ttenuta med'affinità con

ento; e, sostanze

collaggio (es.ratterizzate dper una adego ed prelimin

ggio dovrà ae prove di adsiva”). ed essere acdi prove di la

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

L., anche preai certificati d

costituiti da fia sia suffrag

ei singoli cosorveglianza

o, salvo spetive o di spein mancan

utilizzare proCHIM, mentreuelle stabiliteci in base al

iante la formi costituenti

alcaline o d

inghisaggi ina una tixotroguata preparnarmente tratassicurare udesione la su

ccompagnateaboratorio.

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

42 d

evia esecuziodelle prove d

fasi, legante gata da docu

omponenti e a e l'autorizz

ecifica disposcifiche garan

nza di una odotti di sintere le analisi de dalle raccolloro impiego

mazione di usia minerali

da altri tipi d

n fori inclinatopia elevata. razione del sttato con prim

un’adesione uperficie di fr

e da schede t

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

one di provei prequalifica

inorganico eumentazione

le modalitàzazione degli

sizione deglinzie da parte

comprovatasi chimica.

di laboratorioomandazionio saranno le

n sufficienteche organici

di aggressivi

ti verso l’alto supporto chemer al fine dial supporto

rattura dovrà

tecniche che

9

e a

e e

à i

i e a

o i

e

e i

i

o

e i

o à

e

Page 45: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.7.2 Res

Per l'ancoraessere impi500 o equivPer la posadall’AppaltaLa resina dprevisto l'utiIn ogni caso–20 °C e +completameL'ancoraggiobuon compoPer la posadall’Appalta 3.7.3 Mal

Malta colabbarre filettatin acciaio, equivalentePer la posadall’AppaltaLa malta doprevisto l'utiDi seguito s- resisten- resisten- resisten- adesion

3.8 COL

3.8.1 L'Appaltatorsigillati, recarecipienti in

sina epossid

aggio chimiciegata una realente. a in opera store che comovrà avere lilizzo. o la resina de+40 °C, maente compatio realizzato dortamento a fa in opera store che com

lta colabile e

bile epossidicte, per il rieme per il riem. a in opera store che comovrà avere lailizzo.

si riportano lenza a comprenza a flessionnza a trazionene al calcestr

LORI E VERN

Generalitre dovrà utilianti il nome d presenza de

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

dica per l’an

co di barre desina eposs

si dovrà faremunque dovràa marcatura

eve presentaantenere le cbile con i madovrà comunfatica.

si dovrà faremunque dovrà

epossidica p

ca bicomponmpimento di gmpimento di

si dovrà faremunque dovràa marcatura

e caratteristicessione a 28gne a 28gg (Ue a 28gg (UNruzzo (UNI 82

NICI

tà zzare esclusdel produttorella D.L. che

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ncoraggio ch

d'armatura, bidica bicomp

e riferimento à essere sott CE ed esse

are buona rescapacità fisic

ateriali sui qunque garantir

e riferimento à essere sott

per impiegh

nente, superfgiunti prefabspazi con s

e riferimento à essere sott CE ed esse

che richieste cgg (UNI EN INI 7219): 47

NI 5819): 19 298): 4,9 MP

sivamente core, il tipo, la qavrà l'obbligo

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

himico di ba

bulloni e barponente ad i

a quanto ptoposto all’apere completa

sistenza all'uco-meccanicali ne è prevre un'ottima

a quanto ptoposto all’ap

hi strutturali

fluida, per l'bricati, per il

spessori non

a quanto ptoposto all’apere completa

con le relativISO 604): 90

7 MPa; MPa;

Pa.

olori e vernicqualità, le moo di controlla

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

arre d'armatu

rre filettate sniezione ad

revisto nellapprovazione amente comp

umidità ed allche fino allavisto l'utilizzo.resistenza ai

revisto nellapprovazione

ancoraggio c riempimento

n superiori a

revisto nellapprovazione amente comp

ve norme di r MPa;

ci di recente odalità d'uso arne il conten

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ura, bulloni

sugli elemenelevate pres

scheda tecda parte dellpatibile con i

'acqua ed ai temperatura i carichi sia s

scheda tecdal parte del

chimico di bo sotto piastr 5cm, tipo “

scheda tecda parte dellpatibile con i

iferimento:

produzione, e la data di

nuto.

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

43 d

e barre filet

nti in calceststazioni tipo

cnica del proa Direzione di materiali su

cicli termici ra di 120 °C

statici che din

cnica del prola Direzione

barre d'armatre d’appoggio“E CM-X” de

cnica del proa Direzione di materiali su

provenienti scadenza. D

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

tate

truzzo dovràHilti HIT-RE

odotto sceltodei Lavori. ui quali ne è

compresi traC ed essere

namici ed un

odotto scelto dei Lavori.

tura, bulloni,o di struttureella Fisher o

odotto sceltodei Lavori. ui quali ne è

da recipientiDovrà aprire i

9

à E

o

è

a e

n

o

, e o

o

è

i i

Page 46: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

I prodotti vealtro difettoproteggendosuperfici l'asLe loro cara8752 al n. regolate da599, 602, 60Le cariche livellarne le L'Appaltatorche dovrannrapporto di dI leganti dovcaratteristic

3.8.1.1 OL'olio di linamarissimo deposito nénell'intervall15° C prese

3.8.1.2 AcDovrà esse

3.8.1.3 BiLa biacca oqualsiasi tra

3.8.1.4 BiIl bianco dcontenere psuperare il 3

3.8.1.5 MSia di piompolvere finis

ernicianti dovo, assolvereolo dagli agspetto stabilitatteristiche sa8758 e le plle norme UN09-11, 619. e i pigmenti irregolarità, re dovrà impno possederdiluizione (travranno esser

che stabilite, i

Olio di lino coto cotto sarà al gusto, sc

é essere ranclo di 24 ore. enterà una de

cquaragia (ere limpida, in

iacca o cerussa (caccia di solfa

ianco di zincoi zinco dovr

più del 4% di3%.

Minio mbo (sesquiossima e non c

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

vranno risultae le funziongenti atmosfeto dagli elaboaranno quelleprove tecnoloNICHIM M.U

contenuti nproteggerlo d

piegare solvere le caratteranne che perre formati dain base alla c

tto à ben depurcevro da aducido, e distesAvrà acidità ensità compr

ssenza di trencolore, di od

carbonato bato di bario.

o rà essere ini sali di piom

ossido di piocontenere co

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

are esenti da i di protezioerici, dall'inqoratori di proe stabilite daogiche, che

U. (1984) n. 4

ei prodotti vdagli agenti centi e diluentristiche stabir i prodotti pr sostanze (c

classe di app

rato, di colorulterazioni coso sopra una nella misuraresa fra 0,91

ementina) dore gradevo

asico di piom

polvere finbo allo stato

ombo) che dolori derivati d

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

fenomeni di one e di d

quinamento, ogetto ed, infille norme UNdovranno es443-45, 465-

vernicianti docorrosivi e coti consigliati lite dalle norronti all'uso) schimiche o mpartenenza, d

re assai chiaon oli mineraa lastra di vea del 7%, imp e 0,93.

le e volatiliss

mbo) deve e

issima, biano di solfato, n

di alluminio (dall'anilina, n

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

sedimentazidecorazione,

dagli attaccne, mantene

NI 4656 contrssere effettu-66, 517, 524

ovranno coloonferirgli l'effedal produttorme UNICHIMsarà fissato iinerali) atte a

dalle nome U

aro e perfetali, olio di peetro o di metapurità non su

sima. La sua

essere pura,

nca, costituitané più dell'l%

(ossido di alné oltre il 10%

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

one, di addeimpedire il

chi dei microere tali proprierassegnate date prima de4-25, 562-63

rare in modoetto cromaticre delle vernM, foglio d'inn concordanad assicurareNI.

ttamente limsce, ecc.. Nallo dovrà esperiore al 1%

densità a 15

senza misc

a da ossido% di altre imp

luminio) dov% di sostanze

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

44 d

ensamento o degrado dorganismi, cetà nel temp

dalla sigla UNell'applicazio3, 566, 570-7

o omogeneoco richiesto. nici o richiesnformazione nza con la D.e ai prodotti

pido, di odoon dovrà lasssiccare com% ed alla tem

5 °C sarà di 0

cela di sorta

o di zinco e urità; l'umidit

vrà essere ce (solfato di b

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

da qualsiasidel supportoconferire alleo.

NI/EDL dal n.one, saranno71 583, 591,

o il supporto,

te dalla D.L.n. 1-1972. IlL. vernicianti le

ore forte ed sciare alcun

mpletamente mperatura di

0,87.

e priva d i

non dovrà tà non deve

costituito da bario, ecc.).

9

i o e

. o ,

,

. l

e

Page 47: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.8.1.6 LaIl latte di caaggiungere

3.8.1.7 CoLe terre cosostanze etper infusion

3.8.1.8 VeLe vernici cqualità scelgomme prod

3.8.1.9 EnGli encaustigialla dovràsarà aggiun

3.8.1.10 IdPer idropittusolvente l'aspecificatam168/1969 (p

3.8.1.11 TeComposte dovranno asigillate già

3.8.1.12 PiComposte dsecondo le intervenga ldi poterle nu

3.8.1.13 IdSono costitverranno utfisico-chimicmanufatti dorgani prepo

atte di calce alce sarà pre le quantità d

olori all'acquoloranti destiterogenee e e. Potranno

ernici che si impiegte; disciolte dotte da dist

ncaustici ici potranno risultare per

nto del sale d

dropitture ure s'intendo

acqua. L'Appmente alla 1prova di lavab

empere da sospensvere buone pronte all'us

itture cementda cementi modalità cola fase d'induuovamente u

dropitture in etuite da emutilizzate su sco operato di particolare osti alla tutel

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

eparato con di nero fumo

ua, a colla o anate alle tindovranno veessere richie

gheranno pernell'olio di liillazione.

essere all'acrfettamente di tartaro, o ne

ono non solopaltatore dov4/1969 (probilità).

ioni acquosecapacità copo.

tizie bianchi, pigmonsigliate daurimento. Unutilizzare.

emulsione ulsioni acquosuperfici esteagli agenti in valore storica del bene in

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

calce grassastrettamente

ad olio te all'acqua,

enire perfettaeste in qualun

r gli interni sno dovranno

cqua o all'essdisciolta, a seell'essenza d

o le pitture avrà fare riferva di adesiv

e di pigmenprenti, risulta

menti coloratal produttore na volta indur

ose di resineerne, non sonquinanti, maco-artistico sn oggetto.

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

a, perfettamee necessaria

a colla o aamente incornque tonalità

aranno a bao presentare

senza, seconeconda dell'edi trementina

a calce, ma rimento alle vità), alla 17

nti, cariche eare ritinteggia

ti ed additivi in piccoli qrite, sarà vie

e sintetiche, olo dovrannoa anche prodsarà subordin

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ente bianca, per evitare la

ad olio, sararporate nell'aà esistente.

ase di essenze una superf

ndo le disposencaustico ad.

anche i prodregolamenta

75/1969 (pro

e leganti a abili e, se ric

chimici in pquantitativi daetato all'Appa

pigmenti e o possedere urre una colo

nato all'esplic

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

spenta per a tinta giallas

anno finemencqua, nelle c

za di tremenicie brillante.

sizioni della Ddottato, o ne

dotti verniciaazioni delle ova di resist

base di collchiesto, esse

polvere, dovra utilizzare

altatore di dilu

particolari so una spiccatorazione unifcita approvaz

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

45 d

immersione.stra.

nte macinatecolle e negli

tina e gomm. È escluso

Direzione lavell'acqua cald

anti che utiliznorme UNIC

tenza agli a

le naturali oere fornite in

ranno essererapidamenteuire in acqua

ostanze plasta resistenzaforme. Il lorozione della D

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

. Vi si potrà

e e prive di oli, ma non

me pure e di l'impiego di

vori. La cera a alla quale

zzano come CHIM e più lcali) e alla

o sintetiche, n confezioni

e preparate e prima che a allo scopo

stificanti. Se a all'attacco o impiego su D.L. e degli

9

Page 48: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.8.1.14 PiSono costitupigmenti esattraverso uassorbimenl'intonaco dpresente ndell'intonacochimico stapermettere sintetiche inai solventi, a

3.8.1.15 PiComposte dcoprente e 132)

3.8.1.16 AnLe caratterieffettuare eD.L. che dofornite dal p

3.8.1.17 VeComposte dsiliconiche, le prestazioe decorativeuna volta acapacità di polvere.

3.8.1.18 SmComposti dprendono ncoprente, fa

itture ai silicauite da un le

sclusivamenteuna fase fisicto d'acqua d

del supportonell'atmosferao del suppo

abile con l'inla traspiraz

n quantità infeai microrgan

itture ad olio da oli, resinerisultare res

ntiruggine, anistiche delle

e alla natura vrà essergli

produttore. I r

ernici sinteticda resine sinecc.) dovran

oni richieste pe richieste. Dapplicate, d mantenersi

malti da resine sinome dai loracilità di appl

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ati egante a base inorganici

ca di evaporadall'ambiente. Il silicato da dando orrto formandotonaco sottoione del superiore al 2-4%ismi ed, in ge

ed oleosintee sintetiche, istenti all'azio

nticorrosivi e pitture specdei supporti fornita in conrequisiti sara

che tetiche (acril

nno possedeper il tipo di aDovranno esovranno ass il più possi

ntetiche o nro leganti (alicazione, lum

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

se di silicato (ossidi di fer

azione e, suce circostante di potassio igine a polo silicati di costante che pporto senza% ed, infine, enere, alle so

etiche pigmenti e sone degrada

e pitture specciali si divers su cui applinfezioni perfenno quelli sta

iche, oloealcre requisiti dapplicazione sere fornite sicurare ottimbile inalterat

naturali, pigmlchidici, feno

minosità, resis

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

di potassio, rro). Il loro pccessivamen che produrrda un lato isilicati comcalcio. Le pieviti fenomea produrre v risultare suffostanze inqu

sostanze coloante delle pio

ciali sificheranno icarle. L'Appettamente sigabiliti dalla sp

chidiche, clordi perfetta tra da eseguirenelle confezma adesivitàte ed essicc

menti (diossolici, epossidstenza agli u

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

di silicato diprocesso di ete, attraversorà reazioni areagirà con

mplessi e, dtture ai silic

eni di disfacivariazioni suficientementeinanti.

oranti, dovraogge acide e

in relazionepaltatore dovgillate applicapecifica norm

oviniliche, epasparenza, lue ed, infine, pioni originali à, assenza cazione omo

sido di titaniici, ecc.). Dorti e risultare

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

sodio da unessiccazione o una chimicll'interno dell'anidride caall'altro, reaati dovrannoimento in sfoperiori al 5-e resistente a

anno possedee dei raggi U

e al tipo di prà utilizzare andola confo

mativa UNICH

possidiche, puminosità e spossedere le sigillate, di rdi grumi, regenea da e

o), cariche ovranno pos

e privi di macc

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

46 d

na miscela de si svilupperca in cui si vello strato fra arbonica e cagirà con ilo assicurare foglie del film-10%, conteai raggi U.V.

ere uno spicU.V. (UNICHI

protezione cla pittura ric

ormemente aHIM (manual

poliesteri, polstabilità alla le caratteristicrecente prepesistenza al

effettuarsi in

minerali ed ssedere spicchie.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ei due e da rà dapprima erificherà un la pittura e con l'acqua carbonato un legame m coprente, nere resine , alle muffe,

ccato potere IM manuale

he si dovrà chiesta dalla lle istruzioni e 135).

iuretaniche, luce, fornire

che tecniche parazione e, ll'abrasione, assenza di

ossidi vari cato potere

9

Page 49: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

3.9 MATE

3.9.1 Inib

Di tali prodoper armaturIn generale - un effetto- perfetta a- totale co

si prescr- l'aderenz

classi di L’impresa dnecessaria a 3.9.2 Prim

Nelle ripresprimer adepennello, a Il prodotto d- Massa v- Viscosità- Tempo a

o o o

- Indurime- Adesione- Resisten- Modulo ePer la posadall’Appalta

ERIALI VAR

bitori di corr

otti, generalmre di strutture tale trattameo inibitore suadesione alle

ompatibilità crive l'utilizzo nza dei ferri c ferro e calceovrà sottopoapprovazione

mer adesivo

e di getto stsivo epossidspatola o a s

dovrà avere levolumica dell’à Brookfield (aperto:

a +10°C: 5-a +23°C: 3-a +30°C: 1,

ento completoe al calcestru

nza a compreelastico a coa in opera store che com

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

RI

rosione

mente bicompe oggetto di inento dovrà gaui processi di e armature mon il calcestrnell'interventcosi trattati aestruzzo nel Dorre la schedae.

o epossidico

trutturali tra cdico bicompspruzzo con ae seguenti caimpasto (kg/(mPa • s):

-6 h -4 h 5-2,5 h o: uzzo (N/mm2essione (N/mmpressione (

si dovrà faremunque dovrà

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ponenti, può nterventi di riarantire: ossidazione

metalliche; ruzzo in opeo di ripristinoal calcestruzD.M. 14/2/92a tecnica e d

o bicompone

calcestruzzo ponente tipoairless oppuraratteristiche/m3):

2): mm2):

(N/mm2): e riferimento à essere sott

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

essere previpristino, rime

;

ra e con eveo; zzo deve ess2 e sottopostadi sicurezza d

ente per ripr

“fresco” e co Mapei EPre attraverso

e: 1350 4500 (albero

7 gg (a +20°3 (rottura de50 (a 7 gg) 3500 (a 7 gg a quanto ptoposto all’ap

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

isto l'impiegoesse a luce n

entuali altre m

sere non mina a prove comdel prodotto

rese di getto

calcestruzzo ORIP o eq colatura.

o 5 - giri 20)

°C) el supporto)

g) revisto nellapprovazione

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

o sia per armnell'ambito di

malte, betonc

nore di quellme all'allegatscelto alla D

o

“indurito, douivalente, m

scheda tecda parte dell

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

47 d

mature di nuo tali intervent

cini o conglo

la prevista pto 6 dello steirezione dei

ovrà essere imediante app

cnica del proa Direzione d

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ove opere siati.

omerati di cui

per le stesseesso decreto.Lavori per la

mpiegato unplicazione a

odotto sceltodei Lavori.

9

a

i

e

a

n a

o

Page 50: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4 NOR

4.1 GENE

Tutti i lavorialla specie lavorazione siano o metenuto a coessere dateLa posa in ocaso di difftempestivamÈ comunquenel rispettol'Appaltatoreparti di oper 4.2 RILIE Prima delll’Appaltatoriscontrata

4.3 CONT

I controlli e DM 14/01/2Ulteriori proCollaudatoreLe prove didentificare sottoposti aesercizio. Il programmprestazioni ed all’AppalLe prove di piena respoDirezione de

ME DI ES

ERALITÀ

i, realizzati sdi lavoro ch conforme a

eno date nel onformarsi a e sia precedeopera dovrà formità tra imente avvisae facoltà del

o degli ordine dovrà provre che, a giud

EVI IN SITU E

o sviluppo re è tenuto deve esser

TROLLI E P

le prove di c008 e s.m.i.. ove potranne. di carico, ovla corrispon

a collaudo d

ma delle proattese, dovràtatore. carico dovraonsabilità mei Lavori.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

SECUZIO

econdo le me si richiede quanto pres presente Ca tutte le dis

entemente chavvenire nel indicazioni d

are la Direziola stessa Dir

ni impartiti avvedere, a sdizio insindac

E VERIFICA

dei disegn a verificaree tempestiv

ROVE DI CA

carico sulle s

no essere r

ve ritenute nndenza del cdovranno av

ove, stabilitoà essere sott

anno essereentre, per q

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

NE DEI L

migliori regolee ed alla loroscritto nel prapitolato le nposizioni impe contestual rispetto delle

delle schedene dei Lavorrezione dei Lall'Appaltatorue completecabile della D

A DELLE MIS

ni costruttive in sito i tuamente com

ARICO SULL

strutture real

richieste ad

necessarie dcomportamener raggiunto

o dal Collautoposto alla D

e svolte con quanto rigua

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

LAVORI E

e dell'arte e co destinazionresente Capinorme specipartite in memente all'esee schede tec

e tecniche eri al fine di vaLavori rifiutarre o comune spese, allaDirezione dei

SURE DI PRO

vi e di offutte le misumunicata alla

LE STRUTTU

izzate dovra

insindacab

dal Collaudanto teorico eo le resisten

udatore con Direzione de

le modalità iarda la loro

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

EDILI

con materialine, dovrannotolato e negali per l'esecerito dalla Decuzione deicniche indicae le prescrizalutare il tipo re i lavori nonque eseguit demolizione Lavori, foss

OGETTO

ficina e deure degli elaa direzione l

URE REALIZ

nno essere e

ile giudizio

atore e/o dae quello spenze previste

l’indicazionei Lavori per l

indicate dal C materiale a

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

e magisteri o avere formeli elaborati dcuzione di uirezione dei lavori. te dal fornito

zioni di progdi intervento n eseguiti in ti non a rege e/o ricostruero inaccetta

ll’ordine di aborati di prlavori.

ZZATE

eseguiti seco

della Direz

alla Direzionerimentale. I

per il loro

e delle proce’attuazione e

Collaudatoreattuazione, n

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

48 d

appropriati ee, dimension

di progetto. Iun lavoro, l'A Lavori, pote

ore dei matergetto l’Appalto più idoneo. conformità agola d'arte; uzione di quabili.

elementi rogetto; ogn

ondo quanto

zione dei L

ne dei Lavo materiali defunzionamen

cedure di cae reso noto a

e che se ne ne sarà res

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e rispondentini e grado din ogni caso,

Appaltatore èendo queste

riali/opere. Intatore dovrà

al contratto oin tal caso

elle opere o

e materiali,ni difformità

previsto dal

avori e dal

ri, dovrannoegli elementinto finale in

arico e delleal Progettista

assumerà laponsabile la

9

i i , è e

n à

o o o

, à

l

l

o i

n

e a

a a

Page 51: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

In relazionenel tempo, oLe prove sintegrate daTutte le spedel Regolam

4.4 CALC

Per la confeTecniche di In generaleCapitolato, Lavori noncSi dovrannotroverà spec- Classe - Classi d- Classe - DiametrIl rapporto aquanto indic In ogni casomiscela chedimostrare cTale relaziodi cemento, sistemi di traL'esame, la qualificazionprescrizioni Le caratterisconglomerapossono ess Si intendonper la messdel calcestPubblici.

e al tipo di strovvero ripetustatiche, a ga prove dinamese per i contmento LL.PP

CESTRUZZI

ezione, la po cui al DM 14

e tutti i matealle relative hé alle Norm

o rispettare lecificato sui didi resistenza

di esposiziondi consistenzro massimo dacqua cemecato sulla nor

o, prima di pre intende utilche il conglo

one dovrà an rapporto acqasporto, gett verifica e l'ane non esone di progetto estiche dei m

ati approvati dsere in alcun

no inoltre pasa in opera truzzo indur

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ruttura ed allute su più ciclgiudizio del miche e provetrolli e per le . 207/2010.

osa ed il cont4/01/2008 e seriali da imp Voci di Ele

me di seguito e prescrizionisegni quanto

a a compresse ambientaleza al getto; dell’aggregatnto massimorma UNI 111

rocedere all'eizzare oltre amerato propoche riportarequa-cementoo e maturazi

approvazioneera in alcun e di Capitolatateriali da imdalla Direzio

n modo camb

arte integrandel calcestr

rito mediant

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

la natura deili. Collaudatoree a rottura suprove di cari

trollo della qus.m.i.. piegare dov

enco Prezzi, riportate relai riportate suo segue: sione minimae;

to. o in funzione04.

esecuzione dad uno studioosto avrà unae natura, quao, tipo e dosaone.

e da parte demodo l'Appa

to. mpiegare e laone dei Lavorbiate senza l'

nte del presruzzo struttue prove non

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

carichi le pr

e e in relazu elementi stco saranno c

ualità dei cal

ranno essera quanto ve

ativamente aui disegni. In

a;

e della class

dei getti l'Appo, eseguito pa resistenza alità, diametraggio di even

ella Direzionealtatore dall'o

a composiziori, restano viulteriore app

ente capitolurale e per lan distruttive

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

rove potrann

ione all’imporutturali. compensate

lcestruzzi l'A

re rispondenerrà eventua prove ed acparticolare in

e di esposiz

paltatore è tepresso un lab non inferiorero max e prontuali additivi

e dei Lavori dobbligo di for

one e modaliincolanti per

provazione de

lato, le indica valutazion

e”, emesse d

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

o essere con

ortanza dell’

secondo qua

ppaltatore do

nti a quanto almente ordincettazione den funzione de

ione e di res

enuto a preseboratorio uffice a quella richvenienza deg, tipo di impia

dei certificatirnire un mate

tà di confezi l'esecuzioneella Direzione

cazioni riporne delle caradal Consigli

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

49 d

nvenienteme

’opera, potra

anto previsto

ovrà osserva

prescritto nnato dalla Dei materiali. ell’elemento

sistenza dov

entare il Mix ciale e/o authiesta dal progli inerti, tipoanto di confe

i degli studi periale conform

ionamento de di tutte le oe dei Lavori s

rtate nelle “atteristiche mio Superiore

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ente protratte

anno essere

o dell'Art. 167

are le Norme

nel presenteDirezione dei

strutturale si

vrà rispettare

design dellaorizzato, perogetto. o e dosaggioezionamento,

preliminari dime a tutte le

ei vari tipi diopere, e nonstessa.

Linee guidameccanichee dei Lavori

9

e

e

7

e

e i

i

e

a r

o ,

i e

i n

a e i

Page 52: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.4.1 Com

L'acqua, chminore quaimpasto anconsiderazioGli inerti, cassicurare prestando quPer tutti i cain fase di pdalla DirezioIn linea di ppossa riemp- minore - minore - minore Si rimanda cGli inerti dotale da evitaprevisto nel Non è permtipo di cemelunghi tempL'Appaltatorcemento prripetute su una causa acqua/cemeLa Direzionl'esecuzionedocumentazsperimentazNel caso di L'esame, lanon esoneraprogetto e d

mponenti

he dovrà corntità possibi

nche il contone nel dosache dovrannper ogni tipo uelle minime alcestruzzi sarequalifica, none dei Lavorincipio la dim

pire ogni partdi 0,25 volte della spaziatdello spessocomunque a

ovranno essearne in modo capitolo prec

messo mescoento. Il cemei di immagazre farà controresso un labuna stessa p qualsiasi. ento, si farà re dei Lavori e dei lavori szione e dei czioni. uso contemp verifica e l'aa in alcun m

di Capitolato.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

rispondere ale, in modo enuto di um

aggio dell'impno corrispon di impasto lecontemplate

arà determinanel rispetto d

ori. mensione mate del manufa la dimensiontura minima tore del coprife quanto pres

ere suddivisi o assoluto ogcedente. lare tra loro dento dovrà eszzinamento. ollare periodiboratorio ufficpartita qualor

Per ottenericorso all'util deciderà sui rendesserocertificati forn

poraneo di piapprovazioneodo la stess

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ai requisiti ricda rispettare

midità degli pasto. ndere anch’ee più elevate negli elaboraata la compodi formule pr

assima dell'aatto e pertanne minima detra le armatuerro maggiorcritto negli ein almeno 3

gni possibilità

diversi tipi di ssere impieg

camente, anciale e/o aura sorgesse re calcestruizzo di additi

ull’eventuale o necessari, aniti dall’Appa

ù additivi l'Ape da parte da dall'obbligo

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

chiesti nel ce il previsto inerti, da d

essi ai reque caratteristicati progettua

osizione granrescritte in p

aggregato deto dovrà risuelle strutture;re diminuita

rato del 30%laborati grafi

3 pezzature; à di mescola

cemento e pgato secondo

nche senza latorizzato peil dubbio di

uzzi di suffivi fluidificantpossibile utilanche in dipealtatore e de

ppaltatore dodella Direziono di fornire u

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

capitolo prece rapporto acdeterminarsi

uisiti fissati che di resisteali e nelle Vocnulometrica drogetto o pro

eve essere taltare: ; di 5 mm; . ci di progettoil sistema di

amento. Il ce

per ciascuna o l'ordine di a

a richiesta der prove di mun degrado ficiente lavoti o superfluidlizzo di quesendenza delllle conoscen

ovrà fornire lane dei Lavorun calcestruz

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

edente, dovrcqua/cemento sistematica

nel capitoloenza meccanci di Elenco Pdegli aggregaoposte dall'A

ale da permet

o e nel capito stoccaggio mento dovrà

struttura si dapprovvigion

ella Direzionemateriali. Le delle qualità

orabilità ancdificanti. sti ed altri tipe condizioni

nze disponib

a prova dellari dei certificazzo conforme

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

50 d

rà essere ago: si consideamente e d

o precedentenica e di duraPrezzi. ati secondo ilAppaltatore e

ettere che il c

olo precedendegli inerti d

à corrisponde

dovrà impiegnamento al fi

e dei Lavori, prove dovra del cemento

che con ba

pi di additivi, di getto, sullili da preced

a loro compatati forniti dale a tutte le p

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ggiunta nellaera acqua dia tenere in

e, dovrannoabilità, ferme

tipo di gettoed approvate

conglomerato

te. dovrà essereere a quanto

are un unicone di evitare

la qualità delanno essereo, dovuto ad

assi rapporti

che durantela base delladenti lavori o

tibilità. l'Appaltatorerescrizioni di

9

a i

n

o e

o e

o

e o

o e

l e d i

e a o

e i

Page 53: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.4.2 Con

La Direzioncaratteristic 4.4.2.1 Va

Se il calcescertificato FSe il calcesdell'inizio decalcestruzzoIl costruttordocumentatcaratteristicmiscela dev 4.4.2.2 Co

Sia che il cl’AppaltatoreDirettore Lacemento, ecverranno rea 4.4.2.3 Co

La Direzione11.2.2, 11.2del citato DeI controlli sa- tipo A; - tipo B (

1500 mIl prelievo ddi aver scaroperazioni iIl prelievo dLavori redigLe prove e tecniche peIl Direttore dell'impasto

ntrolli sul co

ne dei Lavorihe dei mater

alutazione pr

struzzo provPC (sistema struzzo è proei lavori, dovo da utilizzarre dovrà altrta dei criteri he prescritte

ve essere con

omunicazion

calcestruzzoe (o l’impian

avori le carattcc.) e le quaalizzati.

ontrolli di acc

e dei Lavori 2.4 e 11.2.5 ecreto. aranno classi

(impiegato sc). el conglomerricato almenn conformità di calcestruzzendo apposi la relativa fr le costruzioLavori avrà

o o per altre r

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

onglomerato

i eseguirà coriali e degli im

reliminare de

viene da imp permanenteodotto da imvrà effettuaree, al fine di oresì far ave e delle prove dal progetndotto sotto i

ne preventiva

provenga dnto stesso) teristiche (almntità del calc

cettazione

eseguirà i codel DM 14/0

ficati come s

oltanto quan

rato per i cono 0,30 mc d con le presczo dovrà esto verbale difrequenza sa

oni DM 14/01la facoltà d

ragioni che ne

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

o

ontrolli periompasti impieg

ella resistenza

pianto induse di controllo mpianto tempe idonee pro

ottenere le prre alla Direve che hannttista per ciail controllo di

a alla fornitura

da impianto sarà tenuto meno Rck, scestruzzo che

ontrolli di acc01/2008, su m

segue:

ndo siano pr

ntrolli di accedi conglomercrizioni indicasere sempre prelievo. aranno in ac/2008 i prescriveree giustifichino

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

odici in corsogati e quelle d

a

strializzato, l’ interno dellaporaneo di cove preliminarestazioni richezione dei Lno portato aascuna misc un laborator

a / produzion

industrializz a trasmetteslump, classee verrà impie

cettazione, smiscele omo

revisti quanti

ettazione si drato e possibate nel DM 14e eseguito a

ccordo con q

e ulteriori preo la necessit

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

o d’opera pedefinite in se

’Appaltatore a produzione)cantiere non ari di studio hieste dal proavori, prima

alla determincela omogenrio autorizzat

ne in cantiere

zato, sia cheere preventive di esposizioegato per il g

secondo le mgenee di con

tativi di misc

deve eseguirebilmente a m4/01/2008 e lla presenza

quanto spec

elievi qualoratà.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

er verificare de di qualific

sarà tenuto). industrializz

per ciascunogetto. dell'inizio dazione della

nea di calceso ai sensi de

e di calcestruz

e prodotto covamente (almone, diametrogetto, oltre a

modalità e la nglomerato c

cela omogen

e all’uscita demetà del caric

nella norma di un incari

ificato al Ca

a vi siano va

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

51 d

la corrisponca.

o a richieder

zato, il costruna miscela o

delle fornitura resistenza struzzo. Lo

el D.P.R. 380

uzzo

on impianto meno 2 giorro massimo iad indicare qu

frequenza income definite

nea uguali o

ella betonieraco), conduceUNI-EN 206icato della D

apitolo 11.2

ariazioni nei

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

denza tra le

re copia del

uttore, primaomogenea di

re, evidenzae di tutte lestudio della

0/01.

di cantiere,rni prima) alnerte, tipo diuali elementi

ndicate ai §§e al § 11.2.1

o superiori ai

a (non primaendo tutte le-1.

Direzione dei

delle Norme

componenti

9

e

l

a i

a e a

, l i i

§

i

a e

i

e

i

Page 54: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

La forma esaranno conprovini, saraLo slump squalvolta lopresente Ca 4.4.2.4 Co

Durante l'escalcestruzzi14/01/2008 Qualora i risfar sospendsuccessive richiesto neaccettazionestruttura reaTali controllformeranno vincolo dellamateria di dQualora, a verrà contacaratteristicaprovvedere,che, proposNessun comrisulterà maIn fase di inmaturazioneLa Direzionrealizzate ecompressiopunto 11.2.6Di norma pcostruttrice; direttamentecompressio

e le dimensionformi a quaanno conformsarà controllao richieda la apitolato.

ontrollo in op

secuzione de si farà rifer e s.m.i.. sultati delle p

dere l'esecuziprove esegu

ei calcoli stae, si dovrà rializzata con ii e verifiche, oggetto di ua struttura, lurabilità. insindacabilebilizzato in ba trovata è , a sue spessti dalla stessmpenso spetaggiore di quedurimento lae, su campioe dei Lavori

e stagionatene, non distr6 delle Normper ciascun la Direzione sui provine.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

oni dei provianto stabilito mi a quanto sato in corso Direzione d

pera della res

elle opere, primento alle

prove sulla pione dei gettiuite presso i atici, ovveroicorrere a cul conglomera comprensiveuna relazionela resistenza

e giudizio debase al valorinvece conse, alla demo

sa, per diventtterà all'Appaella richiesta a Direzione dni appositam si riserva d

e, oppure diruttive, a meze Tecniche dtipo di sclee dei Lavorni che suc

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ini di conglonella norma

stabilito nella di getto in ei Lavori o

sistenza del c

per la determprescrizioni

prima serie ni in attesa de Laboratori u non fosse

ura e spese dato a resistene di prove coe nella quale

a caratteristic

ella Direzionere della resissiderata incoolizione e rifatare operativaltatore se la nei calcoli stei Lavori pot

mente confezidi prelevare c effettuare, zzo di scleromdi cui al DM 1rometro verri si riserva

ccessivamen

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

omerato cema UNI 12390- norma UNI 1accordo allail Committen

calcestruzzo

minazione de di cui al pu

non fossero sei risultati delufficiali risulta stata rispetdell'Appaltatonza ridotta. omplementare si dimostri ca risulti com

e dei Lavoristenza carattmpatibile co

acimento deli dovranno e

a resistenza tatici. trà prescriverionati. campioni di sulle opere

metro o di al14/01/2008 erà adottata di effettuarete verranno

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

mentizio da s-1. La prepar12390-2. a UNI EN 12nte e non po

lle resistenzeunto 11.2.3

soddisfacentle prove sullaasse un valottata una quore ad un co

ri non distrutt che, ferme

mpatibile con

, venga appteristica risco

on la destinal'opera oppussere approva compress

re il controllo

conglomerate finite, armltra apparecce s.m.i.. la tabella di

e in contraddo sottoposti

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

sottoporre a razione e la

2350-2, ognotrà mai sup

e caratteristidelle Norme

i, è facoltà da seconda se

ore della resiualche prescontrollo teoric

tive sul calcerestando le

n le vigenti n

rovata tale rontrato nellezione dell'opre all'adozionvati dalla Direione dopo i 2

o della resiste

to cementizioate o non,

chiatura, seco

taratura fodittorio la ta a prova d

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

52 d

prova di co stagionatura

i 50 mc di gperare i valo

iche a compe Tecniche d

della Direzionerie. Qualoraistenza infericrizione del co e/o sperim

estruzzo mescondizioni d

norme di leg

relazione, il e prove. Se lpera, l'Appalne di quei prezione dei La28 giorni di

enza a divers

o anche da misure di r

ondo quanto

ornita dalla raratura dello distruttiva d

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ompressione,a degli stessi

getto e ogniori fissati dal

pressione deidi cui al DM

ne dei Lavoria anche dalleiore a quello controllo dimentale della

sso in opera,di carico e digge anche in

calcestruzzoa resistenzatatore dovràrovvedimentiavori. stagionatura

se epoche di

strutture giàresistenza a

o prescritto al

relativa casa sclerometrodi rottura a

9

, i

i l

i M

i e o i

a

, i

n

o a à i

a

i

à a l

a o a

Page 55: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Per l'interpredi controllo aNella eventcompressiorealizzate, mEN 13791). 4.4.2.5 Co

La lavorabil- il valore

uno slum- la misur

a 220 mPer i calcesle seguenti - Slump-F- V-Funne- J-Ring i 4.4.2.6 Co

Tale prova, XF2, XF3, X 4.4.2.7 Bl

Tale prova, dei Lavori, s 4.4.2.8 Al

A insindacagetto delle oTali prove Direzione de 4.4.3 Con

In accordo cda impianti c

etazione dei abbiano datotualità di risne mediantemediante car

onsistenza d

ità dei calcese dell’abbassmp numericora del diamet

mm. struzzi auto cprove: Flow in accorel in accordon accordo al

ontenuto d'ar

obbligatoriaXF4, verrà es

leeding

potrà esseresecondo qua

ltre prove

abile parere dopere che a ssaranno tuttei Lavori avrà

nfezione del

con il DM 14certificati con

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

risultati è buo risultati certultati dubbi,

e prove distrurotaggi, tagli

del calcestruz

struzzi ordinaamento al co

o di riferimenttro di spandi

compattanti (

rdo alla UNI o alla UNI 110la UNI 11045

ria

a quando si pseguita secon

e effettuata innto stabilito n

della Direzionstrutture già rte condotte à cura di com

ll’impasto

4/01/2008, il cn FPC (sistem

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

uona norma pti. si dovrà p

uttive su provcon sega a d

zzo

ari dovrà esseono di Abramto oggetto di mento alla ta

(Self Compac

11041 (vd. §042 (vd. § 1.5 (vd. § 1.6.3

prevede l'impndo quanto s

n contradditonella norma U

ne dei Lavorrealizzate. secondo qu

municare.

calcestruzzoma permane

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

procedere an

rocedere al vini prelevati disco, estraz

ere definita mms (UNI-EN specifica, pe

avola a scoss

cting Concre

§ 1.6.3.1); 6.3.2);

3.3).

piego di un astabilito nelle

orio con il forUNI 7122.

ri potranno e

uanto previst

o dovrà essernte di contro

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

nche a prove

controllo di direttamenteione di gross

mediante: 12350-2) cheer abbassamse (UNI-EN 1

ete o SCC) la

additivo aera norme UNIE

nitore di calc

ssere esegu

to dalle norm

re prodotto cllo interno de

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

e di confronto

retto della re in punti oppsi blocchi, ecc

e definisce lamenti fino a 2212350-5), pe

a lavorabilità

ante, ovvero EN 12350-7.

cestruzzo, su

ite altre prov

me UNI, o a

con processoella produzion

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

53 d

o su strutture

resistenza aportuni delle c. (UNI EN 1

a classe di co20 mm;

er abbassame

sarà verifica

in presenza

u richiesta de

ve sia prelim

altre equiva

o industrializzne).

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e le cui prove

a rottura per strutture già2504-1, UNI

onsistenza o

enti superiori

ata mediante

a delle classi

ella Direzione

inarmente al

lenti, che la

zato e fornito

9

e

r à I

o

i

e

i

e

l

a

o

Page 56: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Nel caso in non industriinsindacabilGli impianti dell'acqua, dbilancia indiLa dosaturaprecisione dLe bilance successivamPer l'acqua realizzata coI dispositivi Le bilance successioneI sili del cemGli impasti dpesata senzIl tempo e requisiti di oPer quanto Servizio TecL’impasto dtrasportato enon rimangaÈ vietato ind’opera. La produziosotto di 0°C5°C salvo dle norme e galcuna di ma 4.4.4 Tra

Il trasporto idonei al finpossibilità dL'intervallo temperatura

cui l’Appaltaializzato, dove discrezione di betonaggdegli eventuapendente e da effettiva ddel 2%.

dovranno emente, almen e gli additivi on precisionedi misura deper la pesate addizionale

mento debbondovranno essza debordarela velocità d

omogeneità dnon specificacnico Centraovrà risultaree manipolatoano vuoti neln ogni caso

one ed il gettC (273 K), inodiverse dispogli accorgimeaggiori comp

asporto

dei calcestrune di evitare i deterioramedi tempo tra

a media dell'a

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

atore intendevrà preventive potrà consgio saranno ali additivi e ddi adeguato megli inerti do

essere revisino una volta è ammessa e del 2% ed il cemento, dtura degli ine). no garantire sere confezioe. di mescolamdi cui ai paragato, si farà rifle del Consige di consisteo senza che la massa o s

o l’aggiunta

o del calcestoltre la tempesizioni che laenti cautelatipensi.

uzzi dall’impiala possibilitàento del calc

a la fine dell'aria è superio

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

esse impiegavamente otteentire o mendel tipo autodel cemento;maggior gradovrà essere

onate almenall'anno. anche la dosi relativi dispoell'acqua e derti possono

la perfetta teonati in beton

mento dovrangrafi precedeferimento alleglio Superioreenza uniformesi verifichi la

sulla superfic di acqua in

truzzo dovraeratura del ca Direzione dvi da adottar

anto di betonà di segregazestruzzo meimpasto e laore a 25°C e

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

are calcestruenere l’autorino il confezionomatico o se; la dosaturado di precisio realizzata c

no una volta

satura a voluositivi dovran

degli additivi do essere di t

enuta nei riguniere aventi c

nno essere tenti. e Linee Guide dei Lavori Pe ed omoge

a separazionecie dei manufn cantiere e

nno essere scalcestruzzo adei Lavori potre; per quest

naggio al luozione dei sindesimo.

a messa in oed i 60 minuti

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

zzo prodottoizzazione denamento in cemiautomatic del cemento

one. con precision

a ogni due

ume. La dosanno essere tadovranno esstipo cumulat

uardi dell’umicapacità tale

tali da produ

da sul CalcesPubblici. nea, uniforme dei singoli fatti dopo esee in general

sospesi nel cal momento trà dare, voltto titolo l’App

ogo di impiegngoli compon

opera non do quando la te

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

o da impiantoella Direzionecantiere del cco, con dosao dovrà semp

ne del 3%;

mesi, tarate

atura effettivaarati almeno sere di tipo intivo (peso de

dità atmosfe da contener

urre un cong

struzzo Preco

emente coeselementi); la

eguita la vibrae l’alterazio

caso che la tdel getto nonta per volta, ppaltatore non

go dovrà essnenti e comu

ovrà superaremperatura è

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

54 d

o temporanee dei Lavori,calcestruzzo.atura a pesopre essere re

quella del c

e all'inizio d

a dell'acqua d una volta al ndividuale. elle varie pe

erica. re tutti gli ingr

glomerato ris

onfezionato e

sivo (tale cioavorabile (in razione in opeone della m

temperatura n dovrà esseprescrivendo potrà avanz

sere effettuatnque tali da

re i 45 minuè inferiore a 2

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

o di cantiere la quale ad

o degli inerti,ealizzata con

cemento con

del lavoro e,

dovrà esseremese.

ezzature con

redienti della

spondente ai

elaborate dal

oè da esseremaniera cheera). iscela a piè

scenda al diere minore dio, in tal caso,zare richiesta

to con mezzi evitare ogni

uti quando la25°C.

9

e d

, n

n

,

e

n

a

i

l

e e

è

i i , a

i i

a

Page 57: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Non saranndistanza di tIl calcestruzL’uso delle idonei a mapompa. Qualora il controllata, Sulla bolla UNI EN 206È facoltà de 4.4.5 Pos

Sarà esegudelle armatuSi avrà curaIl giornale dstagione invcantiere di esterne del Lavori prescLe eventualcon malta fcarico dell'ALa superficiDirezione de- consent- evitare L'Appaltatorfiniti ed a sigLo scarico conglomeralimitato, mascarico e la Apparecchi,Tra le succripresa potràspazzolata garantisca la

o ammessi gtrasporto, le

zzo dovrà esspompe sarà

antenere il va

trasporto deall’atto dello di accompag

6-1. ella Direzione

sa in opera

ita con ogni ure metallicha che in nessdei lavori dovernale, la telavoro. La pgetto stesso

crivere l’utilizi irregolarità,fine di ceme

Appaltatore. ie finale del ei Lavori) in mtire il deflussin ogni puntore dovrà inolgillare gli incadel calcestr

ato dovrà cadai superiori a distesa del c, tempi e modessive ripresà effettuarsi ed eventuala monoliticità

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

gli autocarri a autobetoniersere mantenu

à consentito aalore prestab

el conglome scarico, con gnamento di

e dei Lavori d

cura e regoe ed eventua

sun caso si veovrà riportareemperatura posa in oper lisce, compa

zzo di stagge , purché rientento subito d

getto deve modo tale dao delle acque

o ristagni d’acltre provvedeavi risultanti. ruzzo dovrà dere verticalai 50 cm ottecalcestruzzo.dalità della vse di getto nsolo dopo chmente, a disà.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

a cassone o re e le benneuto in movima condizioneilito del rapp

erato avveng la prova ind ogni carico

di rifiutare car

ola d'arte, doali inserti in gerifichino cede la data di minima del gra e l'assestatte, regolari vibranti. tranti nei limi

dopo il disar

essere livella: e meteorichecqua. ere a suo ca avvenire co

mente al ceenuti dopo l. ibrazione sar

non dovrannohe la superficscrezione de

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

gli scivoli. Se a scarico d

mento durantee che l’Appalorto acqua/c

ga medianteicata ai parag di calcestru

richi di calces

opo posizionagenere e dopdimenti dei pinizio e finegiorno di getamento del ed esenti da

iti ritenuti tollrmo: tali ope

lata (come i

e;

arico a taglia

on modalità entro della caa vibrazione

ranno preveno aversi distcie del getto pella Direzion

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

Saranno accedi fondo ed ee il tempo di tltatore adotti

cemento del c

e autobetonigrafi precedezzo dovrann

struzzo non r

amento e reo aver provviani di appog

e getto e queetto rilevata d

getto dovrà a macchie o c

lerabili dalla erazione sara

ndicato nelle

are i ferri (fili

tali da evitaassaforma e

e: non è con

ntivamente atacchi o discprecedente se dei Lavori

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ettate, in funzccezionalmetrasporto. , a sua curacalcestruzzo

iera l’omogeenti. o essere rip

rispondenti a

ttifica del piaeduto ad acc

ggio e delle pella del disada apposito essere talechiazze. E’ fa

Direzione deanno esclusiv

e tavole di p

, chiodi, regg

are la segred essere ste

nsentito l'imp

pprovati dallaontinuità o d

sia stata accu, trattata co

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

55 d

zione della dente, i nastri t

a e spese, pro alla bocca d

eneità dell’im

portati i dati

ai requisiti pre

ano di posa,curata pulizia

pareti di contearmo nonché

termometro e da rendereacoltà della D

ei Lavori, sarvamente e t

progetto o o

gette) sporge

egazione. A eso in strati piego dei vib

a Direzione ddifferenze d'auratamente pn idoneo pr

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

urata e dellatrasportatori.

rovvedimentid’uscita della

mpasto sarà

indicati nella

escritti.

dei casseri,a del fondo. enimento. é, durante la esposto nele le superficiDirezione dei

anno ripresetotalmente a

rdinato dalla

enti dai getti

tal scopo il di spessorebratori per lo

dei Lavori. aspetto, e lapulita, lavata,imer che ne

9

a .

i a

à

a

,

a l i i

e a

a

i

l e o

a ,

e

Page 58: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

È facoltà desenza soluzrichiesta alclavoro debb 4.4.6 Cas

Per l'esecuzriterrà più idperfetta riusritenesse opIn ogni cassistema cheL'Appaltatori vincoli checostruzioneLe operazioprescrizioni Le cassefordovranno aassicurare lprogetto; le modo che ngetto. In ogdisarmanti e 4.4.7 Sta

La stagionamedesimi, dall'AppaltatPer consentl'appaltatore- la perm- l’applica

additivi - l’irrorazi- la coper

umido in- la creaz

ella Direzionzione di contcuna di magba essere con

sseforme ed

zione di tali donei o di suscita dei parpportuno, la rso l'Appaltatoe intende adore é tenuto ae fossero im.

oni di disarmo della Direziorme potrann

avere dimens'ottima riusc casseformenon abbianogni caso l'Aped il relativo o

agionatura e

atura dei getusando tuttetore dovrà estire una corree è responsaanenza entro

azione, sulle stagionanti (ione continuartura delle sun modo che szione attorno

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

e dei Lavoritinuità così dggiori compendotto a turni

d armature d

opere provva convenienrticolari costrrelazione di core avrà curottare. d osservare,

mposti da En

o saranno efone dei Lavorno essere msioni e spesita delle sup

e in legno doo a presentarppaltatore avonere sarà c

disarmo

tti dovrà avve le cautelessere approvetta stagionabile della coro casseri del superfici libe(agenti di cura del getto couperfici del gsi eviti la per al getto, con

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

prescrivereda evitare ognsi e ciò nei ed anche in

di sostegno

visionali l'Appza, purché sruttivi. La Dicalcolo della ra di present

nella progetnti e person

ffettuate secori.

metalliche, di ssori sufficienerfici dei getovranno essersi, dopo il dvrà cura di ompreso e c

venire in moe ed impiegvato dalla Diratura è necesrretta esecuz conglomeraere, di specifring); on acqua nebetto con foglrdita dell’acqun fogli di polie

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

, quando lo gni ripresa; pppure nel ca

n giornate fes

per i getti

paltatore potsoddisfino allerezione dei casseratura tare prevent

ttazione ed ene responsab

ondo le norm

materiali fibnti ed essertti e delle strere eseguitedisarmo, sbatrattare le c

compensato n

odo da evitagando i mezrezione dei Lssario mantezione della stto; fici film di pr

bulizzata; i di polietilenua di idratazietilene od alt

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ritenga neceper questo titaso che in dstive.

rà adottare ie condizioni Lavori potrà e della relatiivamente all

esecuzione dbili circa il r

me di legge e

brocompressre opportunautture e la lo

e con tavole avature o discasseforme, nel prezzo di

re un rapidozzi più idonavori.

enere costanttagionatura c

rotezione me

ne, sacchi di one; ro, di un amb

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

essario, che tolo l'Appaltadipendenza d

l sistema, i di stabilità e

à richiedere ava struttura d'esame della

i armature e rispetto della

d in mancan

si o compenamente irrigidoro perfetta ra bordi para

suguaglianzeprima del ge elenco delle

o prosciugamnei allo scop

temente umidche potrà ess

ediante la dis

iuta o tessuto

biente mante

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

56 d

i getti vengatore non potdi questa pre

materiali ed e di sicurezzaa tale scopodi sostegno. a Direzione

centinature,a zona inter

nza di queste

nsati; in ogndite o controrispondenza alleli e ben ae sulle facceetto, con ido

e casseforme

mento delle po. Il sistem

da la struttursere condotta

stribuzione ne

o non tessut

enuto saturo

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ano eseguititrà avanzareescrizione, il

i mezzi chea, curando lao, qualora lo dei Lavori il

le norme edressata dalla

e, secondo le

i caso esseoventate perai disegni di

accostate, ine in vista delonei prodottie.

superfici deima proposto

ra realizzata;a mediante:

ebulizzata di

o mantenuto

di umidità;

9

i e l

e a o

l

d a

e

e r i

n l i

i o

;

i

o

Page 59: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

- la creazmateria

Durante il sollecitazionQualora sia le superfici dgelo. Le mDirezione deAl fine di asdella geomDirezione dadottate. In particolaantievaporasuccessivi sabbiatura Sarà obbliginsorgere eautorizzate Nel caso deffettuata l’opresa. Le scasseforme prima di 7 gmaturazioneLa rimozionraggiunte lestabilito all’iLe eventualmeccanica ocompensatoEventuali elalmeno 0,50malta fine d 4.4.8 Vib

Il calcestruzmediante vi

zione, nel casle rimovibile)periodo dell

ni di ogni gen necessario del calcestru

modalità per ei Lavori. ssicurare allaetria dell’ele

dei Lavori, e

are è facoltàanti, confor (impermea a cura e speatorio proce

esigenze padalla Direzioi superfici ooperazione duperfici verra l’operazionegiorni. Per cae dovrà essene delle arme prescritte renterno delle i irregolarità o manuale eo immediatamementi meta0 cm sotto i cemento.

brazione del

zzo, dopo eibratori ad im

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

so di solette ) che permetta stagionatu

nere compreseseguire get

uzzo, affinchéil riscaldame

a struttura unemento e deeseguirà ver

à della Direzrmi alle noabilizzazionese dell’App

edere alla maarticolari perone dei Lavororizzontali nodi bagnatura anno mantene di bagnaturalcestruzzi c

ere curata in mature di sosesistenze. InNorme Tecn o sbavature

ed i punti difemente dopo iallici, quali chla superficie

calcestruzz

ssere stato mmersione o

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

e getti a svilta di mantenura i getti dse temperatutti durante la é durante il pento delle s

n corretto sisei tempi di srifiche di ca

zione dei Laorme UNI 8e, rasature

paltatore. aturazione dr sospenderri. on casserate continua conute costantera verrà avviacon classe dimodo particostegno dei gn assenza di iche per le C, qualora rite

ettosi dovranl disarmo, pr

hiodi o regget finita e gli

o

posto in opo vibratori ap

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

uppo orizzonere la superf

dovranno esure eccessiva stagione invprimo periodosuperfici del

stema di stagscasseraturantiere che a

avori accetta8656 a cone ecc.), v

dei getti per re la matura

e (pavimentaon acqua nonemente umidata al momeni resistenza olare. etti potrà es specifici acc

Costruzioni (Denute tollerabno essere riprevia bagnatutte che doveincavi risulta

era, dovrà epplicati alle

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ntale, di un cficie ricoperta

ssere protettamente alte overnale, l'Appo della stagio calcestruzzo

gionatura in a previsti, l'aassicurino l’e

are e/o presdizione che

vengano co

almeno 7 giazione esse

azioni, plateen appena il cde per almennto della rimoa compressi

ssere effettuacertamenti, l’DM 14/01/200bili, dovrannopresi accuratura a rifiuto dessero sporgeanti dovranno

essere costipcasseforme.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

cordolo perima da un costai da possibio basse. paltatore dovonatura sianoo dovranno

funzione deappaltatore, pefficacia del

scrivere l'use, prima deompletamen

orni consecue dovranno

e di fondazioconglomeratono 7 giorni. Pozione dei caone maggior

ata quando appaltatore d08). o essere asptamente con delle superficere dai getti, o essere acc

pato alla ma I vibratori a

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

57 d

metrale (in saante velo d’ailità di urti,

vrà riparare eo evitati dann essere app

lle condizionprevia informle misure d

so di prodotella posa dnte rimossi

utivi. Qualoressere esp

one, ecc.) do avrà avviaPer i getti coasseri, se qure o uguale

siano state dovrà attene

portate media malta ceme

ci interessate dovranno escuratamente

assima densapplicati alle

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

bbia od altrocqua. vibrazioni e

e/o riscaldareni causati da

provate dalla

ni ambientali,mazione alladi protezione

tti filmogenidei prodottii mediante

a dovesseropressamente

dovrà essereato la fase dionfinati entroesta avverràdi C40/50 la

sicuramenteersi a quanto

ante scarificaentizia a ritiro. ssere tagliati

e sigillati con

sità possibile casseforme

9

o

e

e a a

, a e

i i

e

o e

e i

o à a

e o

a o

i n

e e

Page 60: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

saranno limgalleria prinLa vibrazionpenetrare ingettato precIn linea di mallorché ese 4.4.9 Tol

Per le tollergettato in oedilizi. TolleEN 13670-1Le opere in disegni esecLe tolleranz Fondazioni: - posizion- dimensi- dimensi- quota a Strutture in - posizion- dimensi- spessor- quota a- verticali- verticali Solette e so- spessor- quota a Vani, casse- posizion- posizionIn ogni caso

mitati a getti dcipale. ne per immen ogni suo pcedentementemassima la eguita con vib

leranza di p

ranze dimenopera, dovraeranze dimen

. calcestruzzocutivi. e relative alle

plinti, plateenamento rispioni in piantaioni in altezzaltimetrica est

elevazione: pnamento rispione in piantare muri, pareltimetrica somtà per H ≤60tà per H > 60

olettoni per imre ltimetrica est

tte, inserterienamento e dinamenti inseo gli scostam

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

di spessore

rsione dovràpunto per alme, rivibrandodurata di vibbratore ad im

posizioname

nsionali deglinno essere

nsionali” ed in

o dovranno e

e strutture in

e, solettoni ecpetto alle coo a (superiore)tradosso

pile, spalle, mpetto alle cooa (anche per

eti, pile cave ommità 00 cm 00 cm

mpalcati, sola

tradosso

e: imensione varti (piastre boenti dimensio

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

limitato ed a

essere esegmeno 10 cm lo.

brazione per mmersione av

nto e dimen

i elementi strispettate in

n particolare

essere eseg

calcestruzzo

cc.: rdinate di pro

)

muri ecc.: rdinate di pro pila piena) o spalle

ai in genere:

ani e cassetteoccole) onali negativ

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ad elementi p

guita immerg nella parte

metro cubovente diamet

nsionali

trutturali in cn generale le quelle riport

uite in base

o gettato in o

ogetto S SS = - 0.5 S

ogetto S SS = - 0.5S = ± 1.5S = ± 2.0 S

S = - 0.5 S

e S = ± 1.5S = ± 1.0

vi non devono

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

prefabbricati

gendo il vibrasuperiore de

di calcestrutro di 60-70 m

conglomeratoe prescriziontate nel DM 1

alle dimensi

opera sono le

S = ± 2.0cm S = - 2.0 cm o cm o + 3.0 c

S = - 0.5 cm o

S = ± 2.0 cm S = - 0.5 cm o cm o + 2.0 c5 cm 0 cm

S = ± H/12

cm o + 1.0 cS = ± 1.0 cm

5 cm 0 cm o ridurre i cop

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

quali i conci

atore verticalello strato ori

uzzo sarà comm.

o cementizioni della norm14/01/2008 e

oni ed al po

e seguenti.

o + 3.0 cm cm o + 2.0 cm

o + 2.0 cm cm

cm

priferri minim

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

58 d

i per il rivest

lmente. Il vibizzontale di

ompresa tra

o, armato o ma UNI 1046e s.m.i., ovve

osizionamento

mi prescritti da

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

timento della

bratore dovràcalcestruzzo

2 e 3 minuti

non armato,62 “Elementiero nella UNI

o indicati sui

al progetto.

9

a

à o

i

, i I

i

Page 61: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.4.10 Ope

L'Appaltatorsecondo quLavori. L'Appaltatorcon gli impiadisposte neonere, cura documentazL'onere relaLa mancatarotture ed i n

4.5 ACCI

4.5.1 Gen

Per tutte le s.m.i.. Le operaziodalle Istruzio 4.5.2 Con

Il prelievo ddovranno es 4.5.2.1 Co

Tutte le forConsiglio SuPer i prodolavorazioni eDM 14/01/2Le forniture da copia decommercianTutti i prodospecifica mamarcatura d

ere accesso

re ha l'onereanto stabilito

re ha l’onereanti derivant

el progetto es e spese unazione alla Dirativo è compra esecuzione necessari rifa

IAIO DA C.A

neralità

tipologie d’a

oni di saldatuoni tecniche

ntrolli per ac

dei campioni ssere realizz

ontrollo della

rniture di acuperiore dei

otti provenieneffettuate no008. effettuate daei documentinte o trasformotti forniti in carcatura chedel prodotto d

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

orie

e di predispoo dai disegni

e di sviluppari dai progettisecutivo; in ca nuova tavorezione Lavoreso e compe di quanto pracimenti, sia

A.

acciaio dovra

ura dovrannoCNR – UNI 1

cciaio da c.a

e le prove pati in accordo

a documentaz

cciaio devonLL.PP. - Serv

nti dai Centrion hanno alte

a un comme rilasciati da

matore intermcantiere dop

e identifichi indi origine.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

orre nei getti di progetto o

re il progetto costruttivi decaso di neceola costruttivari per approvensato nei prrescritto è a t in relazione

anno essere

essere eseg10011/88.

a.

per il controllo con le pres

zione

o essere acvizio Tecnicoi di trasformerato le carat

rciante o da l produttore

medio. po l’interventon modo inequ

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

i in corso di oppure presc

o costruttivo egli stessi e essità di adea corredata dvazione primarezzi unitari. totale carico alla necessit

rispettate le

guite in conf

lo della qualiscrizioni dei p

ccompagnateo Centrale. azione è netteristiche me

un trasformae completat

o di un trasfouivocabile il C

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

esecuzione critto di volta

delle foromequindi di ver

eguamenti, l'Ada eventuali a d’esecuzio

dell'Appaltatotà di adattare

prescrizioni

ormità con q

ità dell’acciapunti 11.3.1 e

e dell’”Attest

ecessaria la eccaniche e

atore intermei con il riferi

ormatore inteCentro di Tra

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

fori, tracce, in volta in te

etrie tenendo rificare l’adegAppaltatore d calcoli, se nne.

ore, sia per qe impianti e o

del punto 11

quanto dispos

io costituentee 11.3.2 del D

tato di Qual

documentazigeometriche

edio dovrannmento al doc

ermedio devoasformazione

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

59 d

cavità, incaempo utile da

o conto delle guatezza deldovrà redige

necessari, e

quanto riguaropere comple

1.3 del DM 1

sto dal DM 1

e barre e retDM 14/01/20

lificazione” r

ione che ase dei prodotti

no essere accumento di t

ono essere de stesso, in a

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

assature,ecc.alla Direzione

interferenzele forometrie

ere a propriosottoporre la

rda eventualiementari.

14/01/2008 e

14/01/2008 e

ti d’armatura008 e s.m.i.

rilasciato dal

sicuri che lei previste dal

ccompagnatetrasporto del

dotati di unaaggiunta alla

9

. e

e e o a

i

e

e

a

l

e l

e l

a a

Page 62: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

In tal caso dalla segue- da dich

attività, - dall’atte

TecnicoQualorarelativi a

La Direzionedovrà provvcertificati coanche parzi 4.5.2.2 Co

La Direzioneconformità cIl campionadel materialAll’interno dprocedere asempre cheuno stesso presenti in cNon sarannIl prelievo ddalla Direziobarre di accda una richiLa domandacontenere pfondazioni, sIl controllo driguarderà leQualora la controversiaconsegnatodevono esssia verificatooccorrerà pr

ogni forniturnte:

hiarazione, s rilasciato da

estazione ineo del centro a la Direzionealle prove effe dei Lavori vedere a veronsegnati. Laale, rendono

ontrollo di ac

e dei Lavori ècon le indicazmento ed il ce. di ciascuna al campioname il marchio e stabilimentocantiere. o accettati faei campioni ione dei Lavociaio campionesta di provea di prove al precise indicstrutture in edel materialee proprietà mdeterminazi

a, il valore d. Se un risulere esaminao un errore relevare un u

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ra dovrà ess

su documentl Servizio Teerente l’esecdi trasformae dei Lavori fettuate nei g prima della rificare la risa mancata mo il prodotto n

ccettazione

è obbligato azioni contenucontrollo di a

fornitura conmento di tre e la documeno. In caso co

asci di acciaioin cantiere e

ori o da un tecnate, identifice sottoscritta Laboratorio cazioni sulla

elevazione ece, eseguito inmeccaniche done del valovrà essere ltato è minor

ati attentamendurante la pulteriore (sing

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

sere accomp

to di trasporcnico Centracuzione delleazione, con l lo richieda, giorni in cui lamessa in op

spondenza trarcatura, la n

non impiegab

ad eseguire i ute nel DM 14ccettazione d

nsegnata e spezzoni dintazione di aontrario i con

o contenenti la consegnacnico da lui dcate mediant dalla DirezioUfficiale dov

a tipologia dcc…). n conformità di resistenza ore di una verificato prre del valore nte. Se nel prova, il risultgolo) provino

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

pagnata, oltre

rto, degli esale, recante ile prove di ’indicazione all’attestazio

a lavorazionepera è tenutora la marcatnon corrispo

bile e pertanto

controlli di a4/01/2008 aldovrà essere

per ogni diai acciaio di l

accompagnamntrolli devon

barre di diffea al Laboratodelegato in cte sigle o eticone dei Lavorà essere sodi opera da

alle prescriz e di allungamquantità fissrelevando e caratteristic

provino è pretato della proo.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

e che dalla

tremi dell’attl logo o il macontrollo intdei giorni n

one di cui soe è stata effeto a verificaretura riportatandenza a quo le forniture

accettazione s punto 11.3.2e effettuato e

ametro delleunghezza co

mento dimoso essere es

erente marcario Ufficiale iontraddittoriochettature inri. ttoscritta dal

a realizzare

zioni del punmento. sata in termprovando tre

co prescritto, esente un difeova stessa d

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

documentaz

testato di avrchio del cenerno fatte eei quali la fopra potrà settuata. quanto sopr

a sull’acciaio uanto deposit dovranno es

sull’acciaio c2.10.4. entro 30 giorn

e barre in esomplessiva pstrino la provestesi agli altr

atura. ncaricato deo con l’Appaldelebili, dovr

la Direzione (pilastro, tra

nto 11.2.2.3 d

mini di valoree provini da sia il provinoetto o si ha r

deve essere

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

60 d

zione soprac

vvenuta dichntro di trasforeseguire dalornitura è sta

eguire copia d

ra indicato; i con quella tato o la suassere rifiutate

consegnato in

ni dalla data

ssa contenupari a 120 cenienza del ri diametri de

ei controlli verltatore; la conrà essere ac

dei Lavori e ave, muro d

di cui al DM

e caratteristi prodotti diveo che il metoragione di crignorato. In

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

citata anche

hiarazione dirmazione; la Direzioneata lavorata.dei certificati

n particolareriportata sui il leggibilità,e.

n cantiere, in

di consegna

uta, si dovràcm ciascuno,materiale daelle forniture

rrà effettuatonsegna delle

ccompagnata

dovrà inoltredi sostegno,

14/01/2008,

ico crei unaersi nel lottoodo di provaredere che siquesto caso

9

e

i

e . i

e i ,

n

a

à , a e

o e a

e ,

,

a o a i

o

Page 63: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Se i tre risudeve essereSe i criteri sdel lotto in ppresso un laIl lotto devecaratteristicoriportato. In Qualora all’essere esteprelevati 3 cIl controllo dnodo saldadell’allungamnodo. Resta nellaopportuni (e 4.5.3 Dep

Alla consegatmosferici. armatura do 4.5.4 Pos

Nella posa rinforzo o dida concordale prescrizioIn ogni casoesecuzione ancorate cotutte le oper 4.5.5 Tra

4.5.5.1 In

Applicabile giorni dall'ap

ltati validi dee consideratosopra riportatpresenza delaboratorio di essere conso e i singoli caso contrarinterno della

eso anche a campioni di ddi accettazioato, per la mento; inoltre

a discrezionaes. indice di a

posito e con

gna in canti In particolaovranno esse

sa in opera a

in opera di ri risanamentoare con la Dioni di progettoo copriferro e per c.a. e c.

on legature, arazioni di get

attamento pr

dicazioni di i

all'esterno/inpplicazione.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ella prova sono conforme. ti non sono s produttore o cui all’art.59 siderato confvalori sono

rio il lotto deva fornitura sia questi elemdimensioni 10one riguarder determinaze, dovrà ess

alità della Daderenza, sa

nservazione

iere, l’Appaltare, per queiere protette c

armatura pe

reti o armatuo, è tassativairezione dei Lo.

ed interferro d.a.p., contenanche ai ferrto.

rotettivo con

impiego

nterno su sup

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

no maggiori

soddisfati, dieo suo rappres del DPR n. 3forme se la mcompresi trave essere resano contenut

menti. In parti00x100 cm. rà la prova dzione della ere effettuat

irezione dei ldabilità).

in cantiere

tatore avrà i cantieri pos

con appositi t

er c.a.

re metallicheamente presLavori, al fine

dovranno essuto nel DM 1ri esistenti, p

n zincante a

pporti metalli

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

o uguali del

eci ulteriori psentante che380/2001. media dei risa il valore mispinto. te anche reticolare, a pa

di trazione sutensione d

ta la prova d

Lavori effet

armatura pe

cura di depsti ad una dteli dall’azion

e entro i casscritto l'utilizze di garantire

sere dimensi14/01/2008 eper garantire

freddo

ci in genere.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

prescritto va

provini devone potrà anche

ultati sui 10 uinimo e il va

ti elettrosaldaartire da tre

u uno spezzdi rottura, i resistenza a

ttuare tutti g

er c.a.

positare l’acdistanza infee dell’aeroso

seri o all'esto di opportune l'esatto pos

ionati nel rispe s.m.i.. Barr il mantenim

. Il prodotto d

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

alore caratter

no essere pree assistere a

ulteriori provlore massimo

ate, il controdifferenti ret

one di filo codella tensioal distacco o

gli eventuali

ciaio in luogeriore a 2 Kmol marino.

radosso di sni distanziatosizionamento

petto del dispe e reti dovrento della co

deve essere

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

61 d

ristico, il lotto

elevati da proall’esecuzione

vini è maggioo secondo q

llo di accettati elettrosalda

omprendenteone di sneofferta dalla s

ulteriori con

ghi protetti m dal mare

solette esisteori in materiao delle armat

posto di cui aranno essereorretta posiz

sovravernici

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

o consegnato

odotti diversie delle prove

re del valorequanto sopra

azione dovràate verranno

e almeno unrvamento esaldatura del

ntrolli ritenuti

dagli agenti, le barre di

nti in getti diale plastico oture secondo

alle Norme die stabilmenteione durante

iato entro 10

9

o

i e

e a

à o

n e l

i

i i

i o o

i e e

0

Page 64: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.5.5.2 Pr

Superfici in - asportare

sabbiatu- nel caso

diluente - spolvera

ZINCATU- proceder Superfici in - asportare

carteggia- eliminare- nel caso

la ruggin5600014

- le superfentro 8 o

- proceder 4.5.5.3 In

- Condizio

- evitare le- attrezzi: - rimescol- diluizione- l'applicaz

autorizzacon Acqu

- Nr strati:

reparazione d

metallo ferroe l'eventualera di tipo com

o di superfici di lavaggio;

are la superfURA A FREDre all'applicaz

metallo ferroe gli strati di are le vecchie la polvere d

o di superfici ne presente m4 e successivfici sabbiate ore; re all'applicaz

dicazioni per

oni dell’ambie

e applicazionpennello. are accuratae: con Acquazione a spruazione alle emuaragia o Dil 2 strati.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

del supporto

oso mai vernie presenza dmmerciale (Gnuove che n

ficie, assicurDDO; zione del pro

oso già vernic vecchie pittue pitture bendal supporto;notevolmentmediante sabva accurata pa metallo bia

zione del pro

r l'applicazion

ente e del su

ni in presenza

amente il prodaragia 52000uzzo è effettumissioni in at. Sintetico.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ciato: di calamina

Grado SA2), onon presenta

rarsi che il s

odotto di finitu

ciato: ure sfoglianti e ancorate a

te deterioratebbiatura al gpulizia meccaanco devono

odotto di finitu

ne

pporto:

a di condens

dotto prima d010 o Dil. Sinuabile esclustmosfera (art

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

compatta edoppure effett

ano calamina

supporto sia

ura desidera

e la ruggine al supporto p

e è consigliabgrado SA2 1/anica o manuo essere ricop

ura desidera

TemperaUmidità rTemperaSupporto

a superficiale

dell'uso. tetico 52100sivamente nett. 267 e seg

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

d aderente etuare una pu o ruggine è

a perfettamen

to.

presente meer irruvidirle;

bile asportar/2, oppure utuale; perte dal prim

to entro 7 gio

tura dell’ambrelativa dell’atura del supp

o asciutto. e o sotto l'az

11 al max 3%ell'ambito di g. Del D. lgs

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ed ogni traclizia meccan sufficiente s

nte asciutto

ediante pulizi

e completamilizzando lo S

mo strato di Z

orni dall'appli

biente: Min. +mbiente: <75

porto: Min. +5

ione diretta d

%. attività sogg n. 152/2006

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

62 d

ccia di rugginica o manuasgrassare il s

ed applicar

ia meccanica

mente le veccSVERNICIAT

ZINCATURA

icazione.

+8 °C / Max. 5% 5 °C / Max. +

del sole.

gette ai prov6), previa dilu

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ne mediantele; supporto con

e 2 strati di

a o manuale,

chie pitture eTORE SM90

A A FREDDO

+35 °C

+35 °C

vvedimenti diizione all'8%

9

e

n

i

,

e 0

O

i %

Page 65: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.6 MATE

4.6.1 Gen

I materiali co- Identific- qualifica

in fabbr- accettat

(prove) Per l’identifiEuropea artecniche di materiali tranelle Istruzio 4.6.2 Con

I controlli sprevisto daldi c.a., c.a.p

4.7 OPER

4.7.1 Gen

Tutti i pontele altre operdegli addettubicati secoLe opere pridonee allo sarà responvigore noncesecutive dlavori. Nella realizznella zona inPonteggi edadeguate imdi cose secoL'Appaltatorsmontaggio

ERIALI COM

neralità

ompositi utilicabili, per potati e controllarica e verificati dal Diretto di accettaziocazione e la

rmonizzata, ccomprovata

adizionali neloni CNR DT2

ntrolli di acc

sui materiali le “Linee guidp. e murarie m

RE PROVVIS

neralità

eggi, le sbadare necessarieti ai lavori, saondo quanto rovvisionali dscopo; esse

nsabile della ché ai criteri delle opere p

zazione dellen cui sarannod impalcaturempalcature, pondo quanto re avrà l'obbl ed il periodic

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

MPOSITI FRP

zzati per le ater risalire unati secondo pati regolarmenore dei Lavoone. qualificazionche preveda validità chel vigente DM200.

cettazione in

forniti saranda per la Promediante FR

SIONALI

acchiature, lee alla conseraranno esegurichiesto dalldovranno ese dovranno e progettazion di sicurezzaprovvisionali

e opere provvo eseguiti i lae - Per i lavorponteggi ed a disposto dalligo di affidarco controllo d

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

P

applicazioni dnivocamente procedure di nte da un enori dopo ver

ne dei compoa anche la me garantiscanM 14/01/2008

n cantiere

nno eseguiti ogettazione, l

RP” - Consigli

e tamponaturvazione, ancuiti nel rispeta Direzione dsere realizza

essere mantene, dell'eseca che comun dovranno e

visionali l’Apavori. ri da eseguiraltre opere pla vigente nore ad un respdelle strutture

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

di rinforzo str al produttore controllo bete terzo di is

rifica della d

ositi per il rinfmarcatura Cno un livello8 e s.m.i.. E’

mediante dl’Esecuzioneio Superiore

re, le muratuche provvisotto delle normdei Lavori. ate con buonenute in efficcuzione e denque possonessere porta

paltatore è te

re ad un'altezprovvisionali aormativa. ponsabile di e dei pontegg

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

rutturale dovre; n definite edpezione abiliocumentazio

forzo strutturCE, ma è po

di sicurezza’ quindi poss

ei prelievi ee ed il CollaudLL PP del 24

ure di rinforzooria, del manume di sicurez

n materiale ecienza per l'illa loro rispo

no riguardarlete alla preve

enuto, altresì

zza superioreatte ad elimi

cantiere la sgi e delle ope

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ranno essere

applicabili atato;

one e dopo

rale non esistossibile fare a equivalentsibile riferirsi

eseguiti in cado di interven4/07/2009 e s

o, i puntelli aufatto ed allazza della buo

ed a regola ntera durata

ondenza a tue. Il sistemaentiva conos

ì, a rispettare

e ai 2 metri dnare i perico

orveglianza ere provvisio

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

63 d

e :

al processo d

l’esecuzione

te ad oggi unriferimento

te a quello d alle proced

antiere, seconti di Rinforzs.m.i..

a sostegno eda sicurezza eona tecnica c

d'arte, propo dei lavori. L

utte le normea prescelto escenza del D

e tutte le nor

dovranno essoli di caduta

dei lavori di onali.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

di produzione

e di controlli

na normativaa specifiche

definito per iure descritte

ondo quantoo di strutture

d a ritegno eed incolumitàcostruttiva ed

orzionate edL’Appaltatoree di legge ine le modalitàDirettore dei

rme in vigore

sere adottatedi persone o

montaggio e

9

e

i

a e i

e

o e

e à d

d e n à i

e

e o

e

Page 66: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.7.2 Pon

L'Appaltatorl'obbligo di tLe strutture in particolar- le aste

termina- l'estrem

piana, dspessor

- l’appaltadisposit

- la piastrtale da

- i pontegdovrà e

- l'intera s- i giunti

dovrann- per ogn

intavoladi calpe

- immediapreserv

Tutta la strdisegni costalla direzion

Inoltre dovràsicurezza (P

4.7.3 Pun

Potranno esunici o multiDovranno eesistenti ed Potranno estenditore a c

nteggi metal

re impieghetenere in can saranno reare: del ponteggle ad angolo

mità inferiore di area non mre tale da resatore dovrà vtivi atti a garara dovrà avenon produrreggi dovrannossere atto a struttura dovmetallici dov

no assicurareni piano di poati andranno estio, avrannoatamente al are l’incolum

uttura sarà struttivi con re

ne dei lavori c

à essere preP.I.M.U.S.), s

ntelli / Ponte

ssere costruiipli allo scopo

essere previs al terreno. ssere inoltre cricchetto; pa

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

llici

rà strutture ntiere. alizzate secon

io dovranno retto con l'asdel montant

minore a 18 sistere senzaverificare la pantire una adere un dispose movimenti fo essere coresistere sia rà risultare pvranno avere una notevoonte dovrannrealizzati in mo un'altezza ddi sotto dei

mità del perso

sottoposta aelativi particocon congruo

sentato il piasecondo quan

eggi di forza

te in legnamo di assolversti, ove nece

adottate fasaraspigoli, ev

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

metalliche

ndo i disegni

essere costsse dell'astate dovrà essvolte l'area d

a deformazionportata della eguata resissitivo di colleflettenti sul mntroventati s agli sforzi dierfettamentee caratteristle resistenza

no essere utimateriale igndi almeno 20 piani di lavo

onale sottosta

ad analisi staolari di ancora anticipo prim

ano operativonto previsto d

a

e, acciaio, lere funzioni di essario, siste

sciature provvventuali elem

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

munite dell

i, i calcoli e le

tituite da pro;

sere sostenudel poligono ni al carico; piano di app

stenza e l’assegamento co

montante; sia in senso i trazione chee verticale; iche di resis

a allo scorrimilizzati due c

nifugo; le tavo0 cm. oro verrà poante.

atica, con prraggio da parma dell’arrivo

o di sicurezzadalla vigente

ega di allumin sostegno e d

emi di zavorr

visorie con nmenti di riparti

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

l'apposita au

e disposizion

ofilati o da tu

ta da una pcircoscritto a

poggio delle senza di signol montante a

longitudinale di compres

stenza adegumento; correnti di cuole fermapied

osizionato un

roduzione di rte di ingegn in cantiere d

a per il monte normativa in

nio e in calcedi ritegno. re ed i neces

nastri in polieizione ed ogn

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

utorizzazione

ni previste da

ubi privi di sa

iastra di basalla sezione d

piastre preveificativi cedimatto a centra

e che trasvesione;

uata a quelle

i uno può fade, da colloc

n sottoponte

conseguentere abilitato

del Ponteggio

aggio ed il mn materia di s

estruzzo di ce

ssari fissagg

estere ad altani altro onere

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

64 d

e ministerial

alla vigente n

aldature e co

se metallica, del montante

edendo tutti menti; are il carico s

ersale, ogni

e delle aste

ar parte del pcare in adere

o la rete an

te relazione che dovrà eo.

montaggio in sicurezza su

emento arma

gi/ancoraggi a

ta resistenzae.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e che avrà

ormativa, ed

on superficie

a superficiee stesso e di

gli opportuni

su di essa e

controvento

e collegate e

parapetto; glienza al piano

nticaduta per

di calcolo essere fornita

condizioni dii cantieri.

ato, con travi

alle strutture

complete di

9

à

d

e

e i

i

e

o

e

i o

r

e a

i

i

e

i

Page 67: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

In ogni casopuntellazionl’assenza dmacchie di rVerranno utPrima dell’imontaggio drelazione di Lo sequenzoperatori. Al piede decarichi unitaPer ripartirestrato vegetin c.a. integcementato).Tutte le puconseguentingegnere ada porre inmontaggio iLe puntellazaltro idoneosostenere ecadenza noParticolare per evitare ripartizione per il sollevaSi intende allestimento(con relativedella portanaccorgimenmateria antgarantirne l’Particolare dovranno avin generale

o il materialene con un mi fenomeni druggine ecc…tilizzati preferinizio del mdei puntelli c calcolo con za di montag

el puntello saari sul terrenoe adeguatametale) fino a ragrate da riem. untellazioni ste relazione abilitato che dn opera. Inoln condizioni zioni dovranno dispositivoed a compensn superiore acura dovrà e o comunqudei carichi (eamento di sina carico de

o della segnae relazioni dinza dei punti atti a tutelatinfortunisticaefficienza pecura dovrà vvenire, seco sui dispositi

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

e utilizzato dominimo di anndi ossidazion…) nel manufribilmente sis

montaggio, l’Acorredato dalanalisi static

ggio dovrà g

arà necessao al fine di reente i carichaggiungere umpimenti con

saranno sottdi calcolo

dovrà essereltre dovrà es di sicurezzano essere doo) atti a persare eventuaa 10 gg nel pesse posta nue ridurre aes. interposizngole parti (eell’Appaltatoraletica necesi calcolo e d

nti di appoggare la sicureza nei cantierer tutta la duressere post

ondo una apvi a vite) ed

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ovrà garantireni 2, garantene e/o corrosfatto esistentstemi modulaAppaltatore lla certificazio

ca del sistemagarantire in o

ario creare undere trascui sul terreno

un sottofondon materiale a

oposte da pe disegni ce fornita alla ssere presen. otate di oppormettere un ali cedimenti primo mese enella realizzal minimo ev

zione di feltroes. martinetti e il montagssaria a garaisegni struttugio dei pontzza degli opei edili ed ograta del cantita durante lo

pposita seque uniforme ev

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

e una adeguendo il mantsione in grate . ari aventi pordovrà preseone delle poa di puntellazogni sua fas

una sede amurabili le defo dovrà essereo compatto. Ladeguatame

parte dell’Apcostruttivi co direzione dentato il pian

ortuni disposregolare co

non previsti e successivamazione degli aventuali dano e/o neopren idraulici oppgio; il mantanzia della purali) atti a reteggi; la comerai; il puntuagni altro oneere. o smontaggenza predisp

vitando nel m

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

uata durabilitàtenimento dedo di innesc

rtate ammissentare alla ortate ammiszione da partse la stabilità

mpia capace rmazioni. e prevista la La fondazionnte compatta

ppaltatore adn relativi paei lavori primo operativo

itivi di regolaontrollo/verific del piano di mente con caappoggi e deneggiamentine). Si intendortunamenteenimento pepubblica incoendere possmpleta rimozale e scrupoloere atto a da

io delle punposta dall’Ap

modo più ass

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

à per l’intero elle prestaziocare eventua

ibili certificateDirezione desibili degli elte di ingegneà del manufa

di abbassar

rimozione dene potrà esseato (es. ghia

d analisi staarticolari di

ma dell’arrivo di sicurezza

azione (es. dca del conta posa. La veadenza mensegli ancoragg prevedendodono compree monitorati eer la durata olumità; tutti ibili le lavorazione al termoso rispetto dare l’opera fi

ntellazioni. Lepaltatore, in oluto l’insorg

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

65 d

intervallo proni meccanicali forme di d

e. ei Lavori lolementi costi

ere abilitato. atto e la sic

re quanto pi

egli strati suere realizzataaione, stabili

atica, con prancoraggio in cantiere da per il mon

dispositivi a gatto con la

erifica dovrà asile o inferiorgi alle murato opportuni esi eventuali e controllati). necessaria i successivi azioni previstmine dei lavdelle normatinita a regol

e operazion modo gradugere di effett

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

revisto per lache attese edegrado (es.

schema diitutivi e della

urezza degli

ù possibile i

perficiali (es.a con cordolizzato, misto

roduzione dida parte di

del materialentaggio ed il

ghiera, vite ostruttura da

avvenire conre. ture esistenti

elementi disistemi attivi ; l’eventuale adattamentite, la verificavori; tutti glitive vigenti ina d’arte e a

i di disarmouale (agendoi dinamici, di

9

a e .

i a

i

i

. i

o

i i

e l

o a n

i i i

e i

a i

n a

o o i

Page 68: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

vibrazioni emonitorata e

4.8 DEM

4.8.1 Gen

Prima di iniindividuare inviato alle necessarie di consegueeseguire deesistenti da Si richiama soprattutto sollecitazionLe demolizioDirezione dedanneggiateIl materialedell’AppaltaLe demoliziocon le neceinfortunio agRimane perin basso, eopportunamNelle demosostenere leancora potedella stazionLe demolizipuntellamencura e spesdemolite. Tutti i materpuliti, custousando caula dispersion

e di distribuze tenuta sotto

OLIZIONI, R

neralità

iziare le deme predisporridonee disc

precauzioni eenza, porre ei saggi per conservare. inoltre la ncon riferime

ne e di vincoloni devono eei Lavori. Que o demolite e di risulta datore ripristoni di muratuessarie precgli addetti al rtanto vietatoe di sollevarmente bagnat

lizioni e rimoe parti che deersi impiegarene appaltanteioni dovrannnti o di altre pse dell'Appalt

riali riutilizzaboditi, trasporttele per non ne.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

zioni non uno continuo co

RIMOZIONI E

molizioni l'Apre le aree adcariche a cue misure atte in opera tuindividuare

necessità di ento al lorolo. essere limitatualora venissvanno ricost

dovrà esseretinando le arure, calcestrucauzioni, in mlavoro e da e di gettare dae polvere, pi. ozioni l'Appaevono restaree nei limiti coe. o limitarsi aprecauzioni, tatore, senza

bili, a giudiziotati ed ordin danneggiarli

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

niformi delle ontrollo per v

E DISGAGGI

ppaltatore dedibite a ricevra e spese e a prevenireutte le protezil grado di c

valutare atteo stato di c

te alle parti esero danneggruite a spesee raccolto turee nelle conuzzi, ecc., siamodo da noevitare incomall'alto i mateper cui tanto

ltatore deve e e disporre oncordati con

lle parti ed venissero de

a alcun comp

o insindacabati nei luoghi sia nella pu

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

tensioni. Dvalutare even

eve programmvere il materidell’Appaltat

e infortuni allzioni, sbada

collegamento

entamente il conservazion

e dimensioni giate altre pae dell'Appaltautto e traspndizioni prea parziali cheon danneggia

modi o disturberiali in geneo le muratur

inoltre provvin modo da n

n la direzione

alle dimensiemolite altre penso, ricost

bile della Direhi di deposilizia, sia nel

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

urante lo smntuali effetti a

mare modaliale di risultatore. L'Appale persone e

acchiature, rio dell’opera d

comportamne e di sta

prescritte nearti o comunqatore. portato nellecedenti alla e complete, dare le residu

bo. re, che invecre quanto i

vedere alle enon deteriorae dei lavori, s

oni prescritteparti od oltre

truite e rimes

ezione dei Lato che verratrasporto, sia

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

montaggio laanomali.

tà e succesa che dovrà eltatore è ten danni alle stnforzi e punda demolire

ento delle sbilità ed all

el progetto o que oltrepass

e idonee dis demoliziondevono esseue murature

ce devono esmateriali di

eventuali necare i materialsotto pena di

e. Quando, epassati i limsse in ripristin

avori, devonoanno indicatia nei loro ass

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

66 d

a struttura d

ssione dei laessere succ

nuto ad adottrutture adiacntelli necess alle strutture

strutture durale variate c

comunque isati i limiti fis

scariche a cue.

ere eseguite e, da preven

ssere trasporrisulta dovra

cessarie punli risultanti, i qi rivalsa di da

anche per mmiti fissati, sar

no le parti in

o essere oppi dalla direzsestamenti e

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

dovrà essere

vori oltre adessivamentettare tutte lecenti e deve,sari, oltre ade perimetrali

ante i lavori,condizioni di

ndicate dallassati, le parti

ura e spese

con ordine eire qualsiasi

rtati o guidatianno essere

ntellature perquali devonoanni a favore

mancanza diranno pure a

ndebitamente

ortunamenteione stessa, per evitarne

9

e

d e e , d i

, i

a i

e

e i

i e

r o e

i a e

e ,

e

Page 69: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Detti materall'Appaltatogenerale, coI materiali dfuori del can Per manufasistemi strutquei sisteminterventi costessi. Potràrimozione dSi dovrà farpresenterancomunque aforma e/o tipQualsiasi ospecifica aupotranno evLavori. Durante le possano arrA tale propole murature Nello smontrecupero di cantiere e teLe demolizisoppressionstorico-archprovocare elavoro; dovessere fattaSarà assoltrasportati canalizzaziomaggiore dprotetta al fquello succ

riali restanoore di impiegon i prezzi indi scarto prov

ntiere nei pun

atti storici gltturali che risi e/o subsisteonsolidanti pà essere ordi tamponaturre ricorso adnno deterioraa tal scopo, pologia e/o mperazione s

utorizzazioneventualmente

operazioni drecare qualsiosito si potrà ed i materiataggio di mu mattoni e di enuti a dispooni e/o le a

ne di stati peitettonico, do

eventuali danranno, inoltr

a allo scopo dutamente ino meglio g

one (ad es. i 2 m dal livfine di evitarcessivo e, g

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

o tutti di pgarli in tutto odicati nell'Ele

venienti dalle nti indicati od

i interventi sultino del tuemi non più

puntuali od einata la demre in mattoni, opere di so

ati a tal puntomateriali e t

materiale col arà comunq

e degli enti pe essere rec

di demolizioasi danno al

à prevedere (li di risulta e rature e stru elementi lignsizione dellasportazioni tericolosi in faovranno essenneggiamentre, essere evdi eludere l’evnterdetto: geguidati a te

tubi modulavello del pianre cadute acgli eventuali

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

proprietà deod in parte nenco Prezzi. demolizioni

d alle pubblic

di demolizioutto irrecuperin grado di a

estesi, in gramolizione parz

pietre o c.a.ostituzione pao da non garatecniche idonmanufatto esue da concreposti alla tcuperate inte

ne l’Appalta manufatto e(ove compatiprevedendo

utture lignee nei non degr DL per un etotali o parziase critica dere eseguite i alle residuevitati incomoventuale form

ettare dall’altrra, utilizzan

ari telescopicno di raccolt

ccidentali di p raccordi, d

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

lla Amminisnei lavori app

e rimozioni dhe discariche

one o sostiturabili dopo atassolvere la ado di lavoraziale di mura. di qualunquarziale solo qantire la stabnee, possibilsistente, pert

cordare prevetutela del beegralmente

tore dovrà eed a persone ibile con le e in accordo cparticolare c

radati. Tali eleventuale riutiali di muratu

di crollo, anc con ordine ee strutture, sodi, disturbi mazione d’evto i materiando cestelli,ci) la cui esta; l’imboccapersone o co

dovranno es

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

strazione appaltati, ai se

devono sempe.

uzione riguarttenta campa loro funzioneare in paralleature per la reue spessore rquando alcunbilità dell'intermente asportanto nettameentivamente

ene oggetto ddietro specif

evitare vibra e cose circoesigenze di ccon la DL evecura dovrà esementi verratilizzo anche ure, intonaci

che in presene con le necesia di preveno danni coll

ventuali zoneali, i quali d, montacaricstremità inferatura superioose. Ogni elsere opport

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ppaltante, lansi dell'art. 3

pre essere tr

rderanno esagna di rilievoe statica, neelo e/o in moealizzazione realizzate in fne parti od era struttura. Srtabili e/o sosente identific con la Diredi intervento.fiche indicaz

azioni e/o l’estanti.

conservazionentuali ulteriossere adottatanno conservparziale. , solai, ecc.,nza di manuessarie precaire qualsiasi aterali. Part d’instabilità dovranno eschi o attravriore non dore del canalemento del unamente ri

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

67 d

a quale pot36 del vigent

rasportati dal

sclusivamenteo e diagnosi.

emmeno mettodo collabor di nuove apforature pree

elementi dellaSi utilizzeranstituibili, in c

cabili e riconoezione dei L. Tutte le pazioni della D

emissione di

ne) ad irrorarori misure. ta al fine di vati all’interno

, nonché l’oufatti di pregauzioni, al fin infortunio a

ticolare attenstrutturale.

ssere, necesverso idoneovrà risultarele, dovrà, inocanale dovrinforzati. Il

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

trà ordinarete Capitolato

l'Appaltatore

e porzioni o. Ovvero tuttitendo in attorante con gliperture e/o laesistenti. a struttura sino sempre e

contrasto peroscibili. Lavori previavimentazioni

Direzione dei

polveri che

re con acqua

permettere ilo dell’area di

perazione dievole valorene sia di nongli addetti al

nzione dovrà

ssariamente,i sistemi die ad altezzaoltre, essereà imboccaremateriale di

9

e o

e

o i

o i

a

i e r

a i i

e

a

l i

i e n l

à

, i

a e e i

Page 70: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

demolizioneterra con idoPrima dell’iconservaziocorrispondedell’acqua oSi dovrà, intemporaneaquali non saSarà, inoltretavolato lignle doveroseminuti dall’acarico e trasPreliminarmpreventivo rmanufatti. Questo tipoprescritte nealtre precaudelle porziospecifici. Tutti i matecalati a terraluoghi di deasciutto, copmateriali di metallici), udeposito. Dproprietà delavori appaltI materiali (dall’appaltain materia dmateriali steNella zona delimitando

e costituito daonei mezzi (ginizio della

one e di stabenti, nonché onde evitare dnoltre, provvea (mediante iaranno previse, necessarineo o d’altro e protezioni ealto. L’accesssporto dovrà

mente all’asprilevamento,

o di proceduegli elaborat

uzioni, venissoni indebitam

eriali riutilizzaa, “scalcinati”eposito che sperto eventurecupero diresando caute

Detti materiaella stazione tati. di scarto

atore) fuori dadi smaltimen

essi. sottostante la zona stes

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

a elementi pegru, montacaprocedura

bilità delle stril controllo pdanni causatedere alle evidonee opereste opere di rio delimitareidoneo matee barriere paso allo sbocc essere consortazione ovclassificazio

ura dovrà eti di progettosero asportatmente demo

abili (mattoni”, puliti (utilizsaranno segnalmente conettamente al

ele per non dli, se non d appaltante,

provenienti al cantiere, innto delle ma

le demolizissa con appo

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

esanti od ingarichi ecc.). dovrà, obblirutture oggetpreventivo deti da esplosioventuali, nece provvisionarimozione. ed impedire

eriale) ed allearasassi (maco dei canal

sentito soltanvvero smontane e posizio

ssere strettao. Nel caso ie altre parti o

olite seguend

, pianelle, tezando tecnicnati negli ela teli di PVC, contatto condanneggiarli,diversamentela quale potr

dalle demon depositi indacerie, di tut

oni, rimozioositi sbarrame

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

gombranti (ad

igatoriamenttto di interveella reale disoni o folgorazcessarie opeali) delle part

re l’accesso estire, in corrantovane) disli di scarico to dopo che aggio di elenamento di s

amente limitn cui, ancheod oltrepassado scrupolos

egole, travi, che indicate daborati di pro e ben ventilan il terreno in, sia nelle oe specificatorà ordinare a

olizioni e/o dicati ovvero tela dell’amb

oni e disgagenti.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

d es. la carpe

e, essere eento e dell’evsattivazione dzioni. ere di puntelti di manufat

alla zona srispondenza sposte a prodel materialesarà sospesmenti da ricsegnali atti a

ata e circose per l’eventuati i confini fissamente le

travicelli eccdalla Direziongetto (in ognato sarà, inolnterponendovperazioni di

o negli elaboall’appaltatore

rimozioni do alle pubblich

biente e di e

gi deve ess

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

enteria lignea

effettuata la ventuale infludelle condutt

lamento ed to ancora int

ottostante laai luoghi di t

otezione conte di demolizio lo scarico d

collocare in sa facilitare la

scritta alle zuale mancanssati, si dovrprescrizioni

c.) dovranno ne dei Lavorini caso dovràtre, consigliavi apposite ppulitura, sia

orati di proge di impiegar

ovranno semhe discaricheeventuale re

sere vietata

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

68 d

a), dovrà ess

verifica deuenza staticature elettrich

alla messa tegro o peric

a demoliziontransito o statro la cadutaione per le odall’alto. situ sarà ind fedele ricollo

zone ed allenza di punterà provvedere enunciate

essere oppi), ordinati e à essere un abile non far pedane ligneea in quelle dgetto, resterarli in tutto od

mpre esseree nel rispettoecupero e ric

la sosta ed

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

sere calato a

ello stato dia su strutturee, del gas e

in sicurezzacolanti per le

e (medianteazionamento,a di materialioperazioni di

dicato il loroocazione dei

e dimensionillamenti o die al ripristinonegli articoli

ortunamentecustoditi, neiluogo pulito,appoggiare ie o cavallettii trasporto eanno tutti did in parte nei

e trasportati delle normeciclaggio dei

d il transito,

9

a

i e e

a e

e , i i

o i

i i

o i

e i , i i

e i i

i e i

,

Page 71: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.8.2 Dem

La demolizioverificare la su ponti di demolire sesoprastanti innescare, ddelle struttupresenza dilesione, potdispositivi, sL’appaltatornota la presQualora susspese dell’Aamianto comall’ente di coLa demolizicanale stesprovvederà 4.8.3 Dem

Nel caso completamecrollo spontamponaturedemolizioneripetuto dellpotranno indA demoliziogetto, che din distacco. tutte le armcorrosione; È facoltà deseguita a armature me

molizione di

one delle mu tipologia edservizio indi

e non per aal perimetrodi conseguere (anche soi tiranti annetrebbe innescsarà opportunre prima di dsenza di cannssista tale pAppaltatore mpatto o friaontrollo e avvone di mura

sso oltre la q a chiudere le

molizione di

di demoliziente, qualorataneo d’eleme sarà più f

e, che dovrà a direzione ddicare le realone eseguitadovrà anche e Si dovrà ino

mature messei prodotti potella Direzionmano o conetalliche.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

i strutture m

urature di qua il reale statopendenti da

altezze di poo di solai o snza alla dim

otto carichi limgati nella mucare fenomeno operare c

dare luogo alne fumarie drobabilità in stesso, cambile nella reavio della procature contenequota più bae canne ogge

i strutture in

one parziala presenti, lementi scarsafacilmente v avvenire codelle armatuli sezioni di m si provvedeessere ravvivoltre prevedee a nudo in tranno esserene dei Lavorn martelli de

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

murarie

alsiasi genero di conserval manufatto ossibile cadstrutture a sb

minuzione delmitati o per suratura ogge

eni di dissestcon la massim

la demoliziodeve accertar

modo incertmpioni del malizzazione ocedura di sicuenti canne fuassa di demoetto di demol

n c.a. con pic

e di struttue eventuali tramente colle

valutabile la n l’ausilio di re che, se po

minor resistenerà a rifinire vata con gettere il raddrizfase di deme impiegati sri accettare

emolitori legg

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

re esse sianoazione. Gli oin demoliziouta inferiorebalzo sarà, inl grado d’inc

solo peso proetto di interveto non previsma cautela prne di canne rsi che tali mto saranno,

materiale coso nella fasciaurezza per laumarie può dolizione. Allolizione alla q

ccoli martel

ure in c.a.ramezzature egati; inoltrescelta dei p piccoli martosizionate innza. con scalpellti di sabbia inzzamento (semolizione, chesolo se approod ordinare

geri, purché

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

o, dovrà esseoperatori addne: non si p

e ai 2 m. Nndispensabilcastro, eventoprio). Particoento; una lorsti in fase di revedendo le fumarie o d

manufatti nona cura dell’Atituente. L’ev

atura delle caa protezione dare luogo ao scopo di puota più bass

li pneumatic

dovranno e tamponatue una volta punti da cui telli pneumatn maniera err

latura la supn pressione pe necessario)e andranno ovati dalla Dir

che tutta o venga garan

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ere precedutetti alla proc

potrà intervenNel caso di

e attuare ogtuali cedimenolare attenzioro involontariprogetto per

e necessarie i parti di mu siano realizz

Appaltatore, videnza di uanne fumariedei lavoratorallo scivolamprevenire l’acsa prima dell

ci

essere preure, al fine dliberata la

iniziare la dtici, si renderrata rispetto

perficie che sper l'asportaz) e la sabbiainfine trattaterezione Lavo parte di quntita l'integrit

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

69 d

ta da opportucedura dovranire sopra l’edemolizioni

gni cautela anti od improvone dovrà esia rottura, o rtanto, in pre protezioni.

uratura ove èzzati in amianprelevati ed un materialee deve preveri coinvolti.

mento di macccadimento l’avvio della d

ecedentemendi evitare la

struttura podemolizione.rà necessarialla collocaz

sarà di attaczione di tutte atura a metae con idoneo

ori. uesta demolità della stru

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

uni saggi pernno lavorareelemento dadi murature

al fine di nonvvise cadutessere fatta inquantomeno

esenza di tali

è probabile onto cemento. esaminati a

e contenenteedere notifica

cerie lungo ill’Appaltatoredemolizione.

nte rimossepossibilità di

ortante dalle. Durante lao il controllo

zione teorica,

cco al nuovo le parti fini o

allo bianco dio inibitore di

zione vengattura e delle

9

r e a e n e n o i

o .

a e a

l e

e i

e a o ,

o o i i

a e

Page 72: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

4.8.4 Pre

Le superfici dovranno eindicazioni iIn linea di pformazione Ove previstsabbiatura dsuperficiali. preparazionPer la prepain progetto sua estensioIn generalecompleta assuperficie coQuesti trattatraccia di gpresente sumetallo bianapprovati daIn particolarfessure. QuLavori si procon sistemi 4.8.5 Rim

La procedu“saggiatura”fine di indiviil perimetro Prima della necessarie L’asportaziosuperficie desenza però scanalature controllata evicine d’into

eparazione d

in calcestrussere accurampartite dallprincipio il trdi future supta la verniciadella stessa s In ogni cas

ne della supearazione di so comunqueone ed ubica

e, il sottofondsportazione don asperità damenti dovragrasso, disarui ferri d'armnco e trattaalla Direzionere si dovrà avalora la supeocederà alla epossidici.

mozione di in

ura di rimo” preventiva eiduare con pdi quelle in fa rimozione dindagini stori

one parzialeegradata, pe intaccare il s e/o rotture e limitata all

onaco da con

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

di superfici i

zzo che dovatamente traa Direzione Lrattamento s

perfici di distaatura di supsuperficie peo spetterà a

erficie. superfici da rie scelto dallaazione nell'amdo dovrà esdi tutto il calcdell'ordine di anno comunqrmante, vernatura che, sti con idonee Lavori. ver cura di veerficie dovess stuccatura d

ntonaci

ozione dovràeseguita medrecisione le zase di distacovrà essere iche; stratigra

e o totale der strati succesupporto mur degli elemea rimozione

nservare. La

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

n calcestruz

ranno essereattate secondLavori. serve a favoracco. perfici senza er I'asportazioalla Direzione

pristinare o da Direzione Lmbito della stsere accuratcestruzzo de2-3 mm. que essere cnici, polvere alvo ordine

eo inibitore d

erificare che se presentardelle stesse

à, necessaridiante percuszone compatco (zone goninoltre verific

afiche ecc… degli intonacessivi, tutto lorario che, allaenti compondell’intonaco

demolizione

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

zzo da ripris

e oggetto di do modalità

rire l'aggrap

preventiva one di ogni te Lavori app

da rivestire cLavori in funtruttura. tamente sga

egradato o in

completati co o incrostazcontrario dedi corrosione

non siano rire fessure di con idonei m

iamente, sessione sistemtte e per delinfiate e formacata l’assenz ci dovrà esso spessore da fine dell’intnenti l’apparo senza inta

e dovrà proce

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

stinare o da

interventi di contenute n

po dello stra

rasatura conraccia di untoprovare sia l

con malte, il tzione di com

aggiato con fase di dista

on sabbiaturzioni di salella Direzionee; i prodotti

masti residuinotevole spe

materiali e, q

empre essermatica con lemitare (ad esanti “sacche”za di elemen

sere eseguitdell’intonaco ftervento, si decchio muraccare la mu

edere dall’alt

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

trattare sup

ripristino o degli elaborat

ato di nuova

n malte, si po, grasso o de attrezzatu

trattamento dme si present

mezzi meccacco, fino ad

ra a secco p, nonché de

e Lavori, dov potranno e

i di materialeessore, su induando neces

re precedutae nocche dellas. con un seg”). ti “decorati”

ta asportandfino ad arriva

dovrà presentario. L’azioneratura di supo verso il ba

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

70 d

perficialment

di protezione ti di progetto

a stesa ed a

procederà dadi preesistenre usate che

da eseguire sterà il sottofo

canici (boccia ottenere co

per I'asportazell'ossido evvranno esseressere impie

e incoerente dicazione dessario, alla lo

a da un’opa mano sullagno tratteggi

previa l’esec

do accurataare al vivo detare integro se dovrà esspporto ed ev

asso rimuove

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

te

superficiale,o e secondo

impedire la

apprima allati trattamentie il grado di

sarà indicatoondo e della

arde), per lamunque una

zione di ogniventualmentere sabbiati agati solo se

a saturare leella Direzioneoro iniezione

perazione dia muratura alato a gesso)

cuzione delle

mente dallaella muraturasenza visibilisere sempreventuali areeendo porzioni

9

, o

a

a i i

o a

a a

i e a e

e e e

i l )

e

a a i

e e i

Page 73: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

limitate e diprocedura smartelline); esigessero martelli pnemurario od aDurante l’opparapetti e sottostanti lripristinare, eseguire unin maniera cL’operazionlo scopo di a

4.9 MUR

4.9.1 Mur

La costruzioeseguita sedi cui al DMNelle costrupiattabande- per rice

travi in ldelle mu

- per il pa- per con- per le im- per gli zQuanto dettLa costruziosia con le mstrutture eccLa muraturaprescritto. All'innesto crelazione al I lavori in mdurante i qu

i peso modesarà, preferib

allorché la potranno esumatici) fermaltre superficperazione d’aa tutti i com

la zona d’int(ad es. finte

n attento rilievcorretta. e di spicconaallontanare d

RATURE E ST

rature in gen

one di muracondo la nor 14/01/2008 uzioni delle

e, archi e verrvere le chiavlegno ed in feurature; assaggio dei dutture elettr

mposte delle zoccoli, arpioto, in modo cone delle mumurature escessivamentea procederà a

con i muri da materiale im

muratura, quauali la temper

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

esto ed elimibilmente, ese durezza dessere utilizzamo restando dci non interesasportazionemponenti edtervento. Nee bozze di bvo ed un eve

atura terminedalla muratur

TRUTTURE

nere

ature, siano rmativa e le r e s.m.i.. murature in ranno lasciatvi e i capichiaerro, le pietre

tubi pluviali, riche di camp volte e degli

oni di porte e che non vi siarature deve istenti, sia fre emergenti a filari rettilin

a costruirsi inmpiegato. alunque sia ilratura si man

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

nando manueguita con mello strato dati anche medi fare particossate alla proe si dovrà avilizi (stucchi

el caso in cubugnato o coentuale succe

erà con pulizra tracce di s

VERTICALI

esse formaraccomandaz

genere verri tutti i neces

avi delle voltee da taglio e

dell'acqua popanelli, di tele archi; finestre, zan

a mai bisognoiniziarsi e prora le varie pdal resto delei, con i pian

n tempo suc

l sistema cosntenga per m

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ualmente lemmezzi manuadi intonaco ezzi meccanolare attenzio

ocedura. vere cura di , modanaturui si dovesseornici marcaessivo calco

zia di fondo aporco e resid

– LAVORI D

ate da elemezioni tecniche

rà curata la ssari incavi, se, gli ancorag quanto altro

otabile, cannefoni e di illu

nche, soglie, o di scalpellaoseguire unif

parti di essela costruzion

ni di posa no

ccessivo dovr

struttivo adotolte ore, al d

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

mbi d’intonacali (medianteo l’estensioici di modesone, in fase e

evitare danre, profili da e intervenirepiano ecc.) (in gesso o

a mezzo di scdui pulverulen

DI COSTRUZ

enti resistene vigente ed

perfetta esesfondi canne ggi delle cate non venga m

ne di stufa e cminazione;

inferriate, rinare le muratuformemente,, evitando n

ne. rmali alle sup

ranno essere

ttato, devonodi sotto di zer

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

co rigonfiati d mazzetta, pne delle su

ste dimensionesecutiva, a

neggiamenti conservare

e su di un psarà obbligoin resina) al

copinetti e/o nti.

ZIONE

ti naturali o in particolare

ecuzione de e fori: ene e travi a messo in ope

camini, vasi,

ghiere, davare già esegu assicurandoel corso dei

perfici viste o

e lasciate op

o essere soso gradi centig

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

71 d

di notevole spunta e scaluperfici da rni (vibroincis non intaccar

a serramen ecc.) nelle

particolare deo, prima dell fine di poter

spazzole di s

artificiali, de secondo le

egli spigoli, d

doppio T, le era durante la

scarichi, lav

anzali ecc. uite. o il perfetto c lavori, la fo

o come altrim

pportune am

spesi nel pergradi.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

spessore. Lapello oppurerimuovere losori o piccolire il supporto

nti, pensiline, vicinanze oecorativo daa rimozione,rlo riprodurre

saggina, con

dovrà esseree prescrizioni

delle voltine,

testate dellea formazione

andini, ecc.;

collegamentoormazione di

menti venisse

morsature in

riodo di gelo,

9

a e o i

o

, o a , e

n

e i

,

e e

o i

e

n

,

Page 74: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Quando il geseguite neprovvedimeLe facce dultimazione Le canne, legole ecc., nloro altezzaLe impostatcol costruireprescritto. La direzionein cemento ed al sopracIn situazioniannegate neQuando venfuori terra, dell'altezza consolidameIn tutti i fabbcementizio corrispondeformare arcperché presIn corrispon 4.9.2 Mur

I mattoni prappositi bagEssi dovranesterna; sarrefluisca all'La larghezzvariare in reallineato conI giunti non con il ferro.

gelo si verificelle ore menti per difendelle muratur od anche piùe gole da caello spessore; in questi cature per le voe l'origine de

e stessa potrarmato delle

carico. i particolari (ei letti di maltnga ordinato,

sarà distesin ogni puntento. bricati a più pper assicura

enza delle apchitravi portasenti la stessadenza dei so

rature di ma

rima del lorognaroli e mai nno mettersi ranno posatiingiro e riem

za delle connelazione alla n i giunti esisverranno rab

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

chi solo per eno fredde ddere le muratre in malta ù se sarà richmino e similie dei muri sia

asi, il tramezzolte, gli archi,egli archi e

rà ordinare ce dimensioni

es. architravta. , sui muri delo uno stratoto di almeno

piani dovrannare un perfeterture sarà oanti, ed in ca resistenza olai con putre

attoni

o impiego do per aspersio in opera co sopra un ab

mpia tutte le cnessure non natura delle

stenti e di largbboccati dura

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

alcune ore del giorno, ture dal gelo dovranno e

hiesto dalla Di, saranno intano lasciate zo di chiusura ecc. devonodelle volte a

che sulle apeche saranno

vi, cordoli som

le costruziono di asfalto cm 2. La m

no eseguirsi tto collegamopportunamecorrisponden che nelle altelle, queste, c

ovranno esseone. on le connesbbondante sonnessure. dovrà esser malte impieghezza equivante la costru

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

della notte, purché al d notturno. ssere manteDirezione deitonacate a g aperte sopraa si eseguirào essere lasca sbalzo me

erture di vanio fissate in re

mmitali ecc…

ni, nel punto d formato co

muratura su d

ad ogni pianento e l'unif

ente rinforzatnza delle cantre parti. con opportun

ere bagnati f

ssure alternastrato di malt

re maggiore egate), in convalente. uzione per da

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

le opere in distacco del

enute bagnai Lavori.

grana fine. Sia una faccia à posteriormeciate nelle mdiante le de

, di porte e felazione alla

…) potrà esse

di passaggioome quello ddi esso non

no e su tutti i forme distribuo con armatune, fori ecc.

ni accorgime

fino a satura

ate in corsi bta e premuti

di 13 né minndizioni di sc

are maggiore

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

muratura o lavoro ven

ate almeno p

potrà ordinatemporaneam

ente. urature sia co

ebite sagome

inestre sianoluce dei van

ere richiesto

fra le fondazdei pavimenpotrà essere

muri portantuzione dei cure di ferro ssarà pure op

nti, saranno c

azione per im

ben regolari sopra di ess

nore di mm uci-cuci il giu

e presa all'int

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

72 d

rdinaria possngano adotta

per 15 giorn

are che tuttemente, anche

con addentelle, secondo q

o collocati deni, allo spesso

l’inserimento

zioni entroternti, esclusa e ripresa che

ti cordoli di ccarichi. Tale upplementarpportunamen

collegate al c

mmersione p

e normali also in modo

5 (tali spessunto invece d

tonaco od all

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

sono essereati opportuni

ni dalla loro

le canne, lee per tutta la

ati d'uso, siaquanto verrà

egli architraviore del muro

o di armature

rra e la partela ghiaietta,

e dopo il suo

conglomerato cordolo in

ri in modo dante rinforzato

cordolo.

prolungata in

la superficieche la malta

sori potrannodovrà essere

la stuccatura

9

e i

o

e a

a à

i o

e

e ,

o

o n a o

n

e a

o e

a

Page 75: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Le malte dache i giunti fLe muraturammorsate cura di scegdisponendoverticali. In qdi 5 millimet(o di tipo e cLe sordine, disposti in dla larghezza

4.10 LAVO

Per l'esecuzprocederà asi provvedeRegolamentGli operai fnecessari atLe macchinaccessori neSaranno a cmodo che eI mezzi di tra

a impiegarsi pfra mattoni rire di rivestim con la partegliere per leli con perfettquesto genetri e, previa lcolore indicat gli archi, le direzione nora di mm 5 all'

ORI EVENTU

zione di cateal concordamrà in economto) o da terziforniti per lettrezzi.

ne ed attrezzecessari per carico dell'Ap

essi siano semasporto per i

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

per la esecuzescano supemento saran

e interna. Se facce esterta regolarità ere di parameloro raschiatto dalla DL), piattabande rmale alla cu'intradosso e

UALI NON P

egorie di lavomento dei nuomia con opera.

e opere in e

zi dati a nole il loro regolappaltatore la mpre in buon lavori in eco

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

zione di queseriori al limitenno fatte a la muratura rne i mattoni e ricorrenza

ento le conneura e pulitura diligentemene le volte, dorva dell'intrad mm 10 all'es

REVISTI

oro non previovi prezzi seai, mezzi d'o

economia do

eggio dovranare funzionammanutenzion

no stato di seonomia dovra

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

sta muraturae di tolleranza corsi bene dovesse ese di migliore nelle connes

essure di facca, dovranno nte compressovranno essedosso e le cstradosso.

iste e per le econdo quantpera e provv

ovranno esse

no essere inmento. ne degli attreervizio. anno essere

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

a dovranno ea fissato. e allineati eeguirsi a parcottura, meg

ssure orizzoncia vista non essere profilse e lisciate cere costruiteonnessure d

quali non siato stabilito neviste fornite d

ere idonei a

n perfetto sta

ezzi e delle m

forniti in pien

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ssere passat

dovranno amento vistoglio formati entali alternand dovranno avlate con maltcon apposito in modo cheei giunti non

ano stati conel D.Lgs. n.1dall'Appaltato

i lavori da e

ato di servibi

macchine e le

no stato di eff

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

73 d

ate al setaccio

essere oppo (cortina) si e di colore pdo con precivere grossezta idraulica e

o ferro, senzae i mattoni s

n dovranno m

nvenuti i rela163/2006 e sore (a norma

eseguirsi e

ilità e provvi

e eventuali r

ficienza.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

o per evitare

ortunamente dovrà averepiù uniforme,sione i giunti

zza maggioree di cementoa sbavatura. iano sempre

mai eccedere

tivi prezzi, sis.m.i., ovvero dello stesso

provvisti dei

sti di tutti gli

iparazioni, in

9

e

e e , i

e o

e e

i o o

i

i

n

Page 76: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

5 NORCON

5.1 GENE

Tutti i lavorialla specie lavorazione siano o metenuto a coessere dateLa posa in ocaso di difftempestivamÈ comunquenel rispettol'Appaltatoreparti di oper

5.2 INDA

5.2.1 Gen

Prima di dal'Appaltatoretenuto ad efdi dati certi una diagnoscon i rimedied autorizzadi laboratoriche dovrancompito sotredatte a cuDurante il cmanufatto eattrezzatureluoghi. AllalavorazioneI rilievi e le dimensioni

ME PESOLIDAM

ERALITÀ

i, realizzati sdi lavoro ch conforme a

eno date nel onformarsi a e sia precedeopera dovrà formità tra imente avvisae facoltà del

o degli ordine dovrà provre che, a giud

AGINI PRELI

neralità

are inizio a e, se previstoffettuare su dinerenti lo stsi corretta ed più efficaci.

ati dagli orgaio e di analisno essere ptto il suo direura dell'istitutocampionamene dei luoghie per preleva fine dei la. indagini, orde la cui ma

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ER L’ESMENTO

econdo le me si richiede quanto pres presente Ca tutte le dis

entemente chavvenire nel indicazioni d

are la Direziola stessa Dir

ni impartiti avvedere, a sdizio insindac

MINARI AI L

qualsiasi tipo negli elabodi essi tutte qtato di consed accurata de La diagnosi

ani preposti asi da svolgereprelevati o detto controlloo Centrale dento, oltre alle, non arrecare i campionvori dovrà e

dinati ai fini daneggevolezz

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

SECUZION

migliori regolee ed alla loroscritto nel prapitolato le nposizioni impe contestual rispetto delle

delle schedene dei Lavorrezione dei Lall'Appaltatorue completecabile della D

LAVORI DI R

po di lavoraorati di progequelle operazervazione o i ei meccanism sarà effettua

alla tutela dee "in situ". Il la personale

o e secondo el Restauro (e consuete cando danno i dal terreno

essere effett

iagnostici, saza, unitamen

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

NE DEI

e dell'arte e co destinazionresente Capinorme specipartite in memente all'esee schede tec

e tecniche eri al fine di vaLavori rifiutarre o comune spese, allaDirezione dei

RESTAURO

azione su mtto o espresszioni che, fin loro processmi che provocata commissl bene in ogglaboratorio d

e di sua fidu le modalità (Roma 1980)cautele, sarà alcuno alle o dalle muratuata una p

aranno esegnte all'innocu

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

I LAVO

con materialine, dovrannotolato e negali per l'esecerito dalla Decuzione deicniche indicae le prescrizalutare il tipo re i lavori nonque eseguit demolizione Lavori, foss

E CONSOLI

anufatti di psamente richalizzate alla

si di alteraziocano il depersionando, escgetto, l'esecu

dovrà eseguircia o da alt descritte ne). necessario antiche struature avverràerfetta puliz

uiti ricorrenduità dei princ

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ORI DI

e magisteri o avere formeli elaborati dcuzione di uirezione dei lavori. te dal fornito

zioni di progdi intervento n eseguiti in ti non a rege e/o ricostruero inaccetta

DAMENTO

particolare inhiesto dalla Dsistematica e

one e di degrrimento al finclusivamenteuzione di unare le analisi stra rappresenelle Raccoma

non modificautture. Inoltreà nel massimia, rimuoven

o a specifichcipi fisici di f

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

74 d

RESTA

appropriati ee, dimension

di progetto. Iun lavoro, l'A Lavori, pote

ore dei matergetto l’Appalto più idoneo. conformità agola d'arte; uzione di quabili.

nteresse storDirezione deie scientifica rado, possanne d'intervene a laboratora specifica ssu campioni ntanza che andazioni NO

are lo stato ore, lo spostamo rispetto dendo qualsias

he apparecchfunzionamen

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

URO E

e rispondentini e grado din ogni caso,

Appaltatore èendo queste

riali/opere. Intatore dovrà

al contratto oin tal caso

elle opere o

rico-artistico, Lavori, saràacquisizione

no consentireire su di essiri riconosciutierie di provedi manufattoassolva tale

ORMAL 3/80

originario delamento delleello stato deisi residuo di

hiature le cuinto, possano

9

E

i i , è e

n à

o o o

, à e e i i

e o e 0

l e i i

i o

Page 77: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

garantire la qualitativo eLa scelta denegli elaborautorizzaziosistemi che e la maggioLe metodoloLavori in qustessi campPrima di pfotograficamcompleta efrichiedenti aspessori e verificare la Tali indaginDirezione deTali verifichsmontaggi/decc..). 5.2.2 Tra

Sarà cura edati costrutte le verifichper il controL’Appaltatoralla Direzionparticolari sDovranno iinterferenzealla DirezionQuantunquedell’esattezzrisultassero Saranno a copera di rifedall’inizio de

conservazioe quantitativoelle finalità, drati di progetone degli org siano in grare semplicitàogie d'interve

uanto più idonpioni. procedere almente l’effettffettuata prelattrezzature sdimensioni; consistenzani preliminarei Lavori he in generdemolizioni p

acciamenti e

e dovere delltivi, le misuree dimensiona

ollo e solo dore dovrà verine Lavori edituazioni rilevnoltre esser

e tra sistemi dne Lavori al fe i tracciameza dei mede eseguite concarico dell’A

erimenti, per elle consegne

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

one dell'intego non ottenibidelle modalittto, sarà effe

gani preposti do di consen

à di restituzioento sarannonee alla natu

le lavorazionivo stato di liminarmentespecialisticheesecuzione dei nuclei deri verranno

re verranno previste dal

e verifiche di

l’Appaltatoree e gli ordini pali a mezzo po l’assensoificare la pred prevedere vati nel corsore preliminadi opere strutfine di poter penti siano fattesimi, e quinnformementeppaltatore lemateriali e me fino al colla

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

grità fisica deli mediante l'à dei sistem

ettuata dietro alla tutela dntire la massne analitica do quelle prevura del mater

ni previste conservazion

e attraverso ae (es. battitudi saggi co

ella muraturaeventualmen

condotte dprogetto (es

imensionali

, prima di inparticolari inedi picchetti, f di questa posenza di evetutti gli oppo

o delle verificrmente valutturali, architepredisporre gti e verificati di sarà obble ai disegni de spese per imezzi d’operaaudo compiut

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ell'oggetto in'uso di attrezi e degli attre

o insindacabidel bene in oima rapidità dei dati. viste dagli eriale, al tipo d

dal progettone e la consanalisi visiva

ura; verifica dn trapano; sa). nte integrate

dopo il mons. demolizion

iziare i lavorerenti, ed in bfili fissi, sagootrà darsi l’inentuali spancortuni accorg

che dimensioutate tutte leettoniche ed gli idonei agg dalla Direzioigata a dem

di progetto edi rilievi, tracca, ed inoltre pto

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ndagato e forzzature di tipoezzi più adatile giudizio d

oggetto. In ogdi rilievo, la

laborati di pdei prodotti d

o l’Appaltatosistenza del a integrata ddi inclinazionsmontaggio e

e da indagin

ntaggio dei ni di rifodere

ri, procurarsi base a tali infome, ecc. sotizio alle operciamenti, fuogimenti atti anali. e eventuali impiantistich

giustamenti. one dei Lavo

molire e rifared alle prescrizciamenti, verper il person

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

rnire, nel cono tradizionaletti al singolo della Direziongni caso saràpiù completa

rogetto prescdi alterazione

re dovrà ve manufatto aa semplici vi mediante fie rimontaggi

ni specialisti

ponteggi, lae, rimozione

presso la Dformazioni cottoponendoli re relative. ori piombo e ad adattare l

problematiche segnaland

ori, l’Appaltate a sue speszioni inerentiifiche e misuale ed i mezz

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

75 d

ntempo, risue. caso, se none dei Lavorà data prefera globalità d'i

critte dalla De ed alle dim

erificare e dattraverso unverifiche manfilo a piomboio di conci i

iche concor

a pulizia e del manto

Direzione dei ompletare il t alla Direzion

fuori squadrle opere di p

che legate adole con cong

tore resterà rse quelle opi. urazioni, per zzi di trasport

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ultati a livello

n specificatori e specificarenza a queinformazione

Direzione deiensioni degli

documentarena ispezionenuali e/o nono; verifiche diin pietra per

date con la

le eventualidi copertura

Lavori tutti itracciamentone dei Lavori

ra; segnalarliprogetto alle

alle possibiligruo anticipo

responsabileere che non

la messa into occorrenti,

9

o

o a i

e

i i

e e n i r

a

i a

i o i

i e

i o

e n

n ,

Page 78: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

5.2.3 Rili

I rilievi fotogscan sulla bvolta esegudiversificazisaranno coanalitica tipoI rilievi topospecifiche consegnati, di rilievo ed e da rilievo fI rilievi ed i negli elaborsuperiore a Le letture sarestituzioni g 5.2.4 Ind

5.2.4.1 Ca

La caratterizsuperfici affanalisi chimun'esatta de

5.3 PULI

5.3.1 Gen

La pulitura estranee, paintensità divPer questo conservazioconoscenzalivello di codeterminaremetodologieAll'Appaltatoprescritti, se

evi

grammetrici base di una reuiti, saranno one tipologicmprese l'elao dell'oggetto

ografici strumfinalità ope nella scala r integrazionefotografico. controlli strurati di progett 10 m), di maranno elabografiche.

agini

aratterizzazio

zzazione chifrescate o d

miche, fisicheeterminazione

ZIA

neralità

consiste in atogene genversa in rappomotivo risult

one e quindia della specionoscenza

e il processoe più approprore sarà, quenza la prev

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

verranno effete di capisa rielaborati ca o la carattaborazione do indagato.

mentali, consirative, sararichiesta, pree della griglia

umentali dei to, del nume

microdime a lorate e regist

one chimico

imico fisica-mipinte e deg

e e mineraloge dei compo

una serie deratrici di deorto al tipo dta certamenti necessita dfica natura dindispensabi

o chimico chriati di interveuindi, vietatoventiva esecu

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

fettuati mediaaldi e punti di in modo da terizzazione dei dati, la r

stenti nella lnno effettua

evia registraz dei punti ba

dissesti consro prescritto ettura analogtrate con le m

fisica-minera

mineralogica gli stessi progiche, ad indnenti elemen

i operazioni grado e si avi sostanza che un'operazidi un'attentadel degrado,le per verif

he innesca ilento (raccomo effettuare uzione di pro

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ante riprese appoggio de evidenziaresuperficiale

restituzione g

lettura e nellati ricorrend

zione, calcoloase; il tutto do

sisteranno n di fessurimegica, di rilevamodalità tipic

alogica e ana

e l'analisi bdotti di alterdagini riflettontari e delle s

per rimuovevvale di metohe si intendeone tra le pi

a analisi del , dello stato ficare la natl degrado e

mandazioni Nqualsiasi tip

ove applicati

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

eseguite coeterminata me, anche condei materialigrafico-analit

a rappresendo ad appoo e restituzionovrà essere s

ella posa in etri a lettura datori ultrasonche del sistem

alisi biologica

iologica dei razione dovrografiche, a fsostanze inqu

ere dalla suodi fisici e/o c eliminare. ù complesse quadro pato di consistentura del sup, di conseguORMAL - Nopo di operazive o esplicit

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

n apposite amediante riliev

n l'ausilio de. Nei lavori dtica e la for

tazione dell'oosite strumene computerisupportato da

opera, secondiretta (con rici o di sonde

ma adottato e

materiali lapanno esserefoto a macrouinanti del ma

perficie di uchimici da im

e e delicate aologico genenza fisico-mapporto e deuenza, la scormativa Manzione e l'utita autorizzaz

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

76 d

apparecchiatuvi topograficiella grafica di rilievo fotormazione di

oggetto in fuentazioni eleizzata o mana un'idonea v

ndo le modarisoluzione ine televisive. e consegnate

pidei, degli ine eseguite riofoto a luce ateriale inda

un materiale mpiegare con

all'interno deerale, di un'aterica dei mell'agente pacelta dei pronufatti Lapideilizzo di prozione della D

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ure laser 3D. I rilievi, unamanuale, lagrammetricouna scheda

unzione delleettroniche enuale dei dativeste grafica

alità disposten genere non

e con idonee

ntonaci, dellecorrendo adredente, pergato.

le sostanze gradualità e

el progetto diapprofondita

manufatti. Unatogeno, perdotti e delle

ei). odotti, ancheDirezione dei

9

D a a o a

e e i

a

e n

e

e d r

e e

i a n r e

e i

Page 79: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Lavori. In ogforme patolcromatico pconfronti denaturale (ppuntualmenvia via a queIn particolarrisentono mLa pulitura patogene, rnere, efflorenella maggideve essermacroscopicesfoliati; notecniche, qu 5.3.2 Sis

Per rimuovespazzole in metodi posmetalliche. Per rimuovecicli di pulirivestimentoacqua), anc Spray di acqA bassa preo, meglio, agoccioline dsuperficie ddi rivestimenresistenti alessere efficdell'acqua imacqua deionparticelle d'a

gni caso ciasogiche in gr

postinterventoei materiali, aelle) che site, mai in melle più forti ere fra i manufaggiormente dei materiaispettando laescenze, maor parte dei re attentameco, esercitann deve attiva

ualora l'aspor

temi di pulit

ere i materi fibra vegeta

ssono venire ere i deposititura più inco e, in generache di legno e

qua essione (3-4 atomizzando d'acqua rimua trattare. Nnti, oltre, natll'azione solv

cace, richiedempiegata in nizzata, privaacqua dovra

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

scun intervenrado di geneo. Qualsiasi andando sem dovrà cercodo generalied aggressivfatti impiegat

e dell'interazioali porosi dea patina natuacchie) che pcasi si interv

ente calibratndo un'azioneare sostanzertazione dei d

tura

ali incoerentle -- saggina

e integrati d

i fortemente cisivi, che trale, di pietre,e metalli.

atmosfere). U l'acqua, utilovono i comon si potrannuralmente, avente dell'ace tempi di esgrande quana di impurità anno avere d

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

nto di pulituraerare degrad operazione mpre e in ogcare di consizzato, partene. ti in edilizia, ione con gli a

eve quindi inurale, quandopossono prosviene su matto: non deve troppo inci che possondepositi poss

ti sono suffia -- (meno incdall'impiego

coesi e solidrovano larga, murature, m

Uno dei metolizzando appposti solubilino trattare m legno e met

cqua (come sercizio piuttntità, effettua e di sali in s

dimensioni m

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

a dovrà escldo al manufa di pulitura

gni modo ad servare intendo sempre

i materiali a agenti endogen primo luoo esista ancoseguire l'azioteriale già pr

ve provocaresiva; non de

no risultare dsa comprome

cienti blandicisive di quepuntuale di

darizzati i ma applicaziomalte e, in mo

odi meno abpositi ugelli, i e, data la p

materiali che talli) o che somolte pietretosto ampi (

ando il trattamsoluzione, ch

medie compre

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

usivamente atto, senza pinfatti generaintaccare (s

egralmente. e comunque

pasta porosaeni ed esogego rimuoverora, ed allontone di deterrofondamentee un ulterioreve asportareannose; devettere l'integr

i sistemi meelle in materia bisturi, spa

metodi sopra ne soprattutolti casi (ad e

rasivi; i risultin numero a

piccola dimenpossono ess

ono formati d, malte e pi1-2 giorni), èmento in perhe si depositese tra 5 e 1

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

preoccuparspensare quina un'azione eppur minimI singoli int

e da operazio

a (pietre, mareni. re dalla lorotanando i proioramento. Ine degradato,re indebolime frammenti ive arrestarsi, rità del mater

eccanici: aspale sintetico)atole, piccole

elencati postto nel trattaesclusione de

ati migliori siadeguato allansione, raggsere dannegga sostanze stturazioni). Dè opportuno riodi caldi. È terebbero su0 micron. L'i

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

77 d

i di eliminarendi all'aspettcomunque

mamente) la lterventi vannoni più bland

rmi, cotti) so

o superficie odotti di reaznoltre, dal m, il trattamen

mento, a liveindeboliti, de per proseguriale.

piratori, strac), aria compre spazzole

ssono essereamento dei ei sistemi ch

i ottengono na superficie iungono capgiati dall'acqsolubili o comDato che il sprovvedere

fondamentaulla superficieirrorazione u

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e tutte quelleto estetico eabrasiva neiloro pellicolano realizzatide passando

no quelli che

le sostanzezione (croste

momento cheto di pulituraello micro oecoesionati ouire con altre

cci, scope eessa. Questiin nailon o

e integrati damateriali di

he impiegano

nebulizzandoda pulire: le

pillarmente laua (molti tipi

munque pocosistema, peralla raccoltale impiegaree trattata. Leutilizzerà una

9

e e i

a i

o

e

e e e a o o e

e i

o

a i

o

o e a i

o r a e e a

Page 80: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

pressione dgradi centigle 4 ore coproduzione gruppo a remotopompaformazione nebulizzatorregolazione campione a Sistemi di tiSi potranno microtrapanpuntualmencementizie, Altri sistemidistruzione svista conserNon sono qferro, di sca 5.3.3 Bon

Un particolastessa supeinfestanti. Qliquidi (da aperiodicameaccumularsQuesti tipi operatori, sautorizzazioMai da effenecessari pchimica), de

di circa 3 atmradi ed effetnsecutive di di acqua dei

esine scamba a rotore in

di adatti circri completi d fine della ne tempi cresce

po meccanic impiegare u

ni, vibroincisote depositi c materiali inc

i di pulitura sistematica drvativo. quindi da impalpelli o di dis

nifica da ma

are tipo di puerficie, da vQuesti trattamapplicare a peente. È necei nel terreno,di trattamen

sempre e coone e controlettuarsi in mper la conosel tipo di infes

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

mosfere. L'optuata ad inte apporto d'aionizzata si p

bio-ioniche din PVC per cuiti idraulici

di rubinetti peebbia di uscienti concorda

co tensili di variori elettrici oconsistenti dcompatibili co

meccanici sodella superfic

piegare: l'idrschi e punte a

acro e micro

ulitura è quelvegetazione menti possoennello o cossario impieg e la cui effic

nti andranno omunque autlo della Direz

maniera genescenza precisstante presen

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

perazione doervalli regolaracqua per evpotrà effettua portata suffl'adduzione con tubi in

er la limitaziota. In ogni caati con la Dir

io tipo quali so ad aria coi materiali di

on il supporto

ono assolutacie del mater

rosabbiatura,abrasive, l'im

oflora

lo che riguarinferiore o s

ono essere en apparecchgare prodotticacia sia il più sempre efftorizzati dallzione dei Laveralizzata, msa del matente e del tipo

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ovrà essere eri, in ogni casvitare l'eccesare in cantierfficiente a gadell'acqua d PVC per laone del flussaso l'adatto trezione dei La

spazzole di smpressa. Qui varia natur

o.

amente da nriale sottopos

la sabbiatumpiego di acq

rda la bonificsuperiore: meffettuati in hiatura a sprui la cui capacù possibile limfettuati con le autorità cvori. ma puntuale eriale sottosto di prodotto

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

effettuata coso il tempo d

ssiva impregne tramite util

arantire una deionizzata da distribuzionso, tubi termtempo di inteavori.

saggina, bistuuesti ultimi sa quali crost

non impiegarsto a trattame

ra ad alta pua o vapore

ca dell'ambiemuschi, lichen

maniera meuzzo), in gel cità tossica dmitata alle spla massima

competenti a

e finalizzatatante (consisda utilizzarsi

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

n temperatudi intervento nazione da pizzo di specicorretta con

di alimentaze ad un sufinali flessibil

ervento sarà

uri, spatole msaranno da te nere, dep

rsi in quantoento e quindi

ressione, l'us ad alta press

ente circostanni, alghe, apeccanica e/o o in polveredecada rapidpecie invasive

cura ed in alla tutela de

a previa l'acstenza fisico-.

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

78 d

ura esterna d non dovrà mparte delle mifica apparecntinuità di lavzione ai nebfficiente numli con ugelli da determin

metalliche, mutilizzarsi pe

positi calcare

o possono coi inaccettabili

so di spazzosione e temp

nte al materipparati radic spargendo

e, ripetendo idamente, in me da eliminar piena sicurel bene, die

cquisizione d-materica, c

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

di almeno 14mai eccederemurature. Lacchiatura convoro, gruppoulizzatori, la

mero di ugelliconici per la

narsi su zone

microscalpelli,er rimuovereei, stuccature

omportare lai dal punto di

ole rotanti inperatura.

ale, o la suacali di piante

disinfestantil trattamento

modo da nonre. ezza per glitro specifica

di tutti i datiomposizione

9

4 e a n o a i

a e

, e e

a i

n

a e i

o n

i a

i e

Page 81: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

5.4 CON

5.4.1 Gen

I lavori di cvigenti ed inLe eventuanecessario s 5.4.2 Ris

Si definiscoin laterizio, oPer le risaCapitolato, sNel caso deabbondanteavrà inizio dDirettore de 5.4.3 Ris

Si definiscoI lavori consgiunti di macomposizionprovenienzaLa prima oprealizzati comeccanici escalpelli di intervento dcon acqua idraulica esevitando coeventualmeLa ristilaturasabbie di grinerti sarà dvuole otteneesistenti (po

SOLIDAMEN

neralità

onsolidamenn particolare ali perforazionsenza percus

sarciture

no risarcitureoltre che i giurciture dovràsecondo le selle risarcituree bagnatura cdopo 2-3 oreei Lavori, per

stilatura dei g

no stilature (servativi su malta di allettne chimico a e la granuloperazione di ion malte tropevidenti, o gra

piccole dimdi pulitura utdeionizzata,

sente da salion cura di intnte proteggea di finitura ranulometrie dettata dalle aere in sintoniorzioni di mu

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

NTO DELLE

nto delle mural DM 14/01/ni dovranno ssione e utiliz

e le sigillatureunti tra gli steà essere im

specifiche dele si procedecon acqua, vee dalla bagna colmare com

giunti di ma

o ristilature) murature in gtamento tra fisica dei mometria. ntervento rig

ppo crude (ceavemente am

mensioni evittilizzando pe si effettuerài solubili e staccare le suere le superficsi effettuerà superiori, coanalisi prevea con le malratura più va

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

MURATURE

rature dovra/2008 e s.m.iessere condzzando carot

e di lesioni giessi.

mpiegata mal progetto eserà alla puliziaersata o inietatura e potràmpletamente

alta

le sigillature enere, nella singoli man

manufatti e d

guarderà l'elimementizie) incmmalorate. Lando accunnelli a setolà la stilaturasabbia vagliauperfici non ici al contorno con grasseloccio pesto,

entive effettuate esistenti (

aste). Tali sce

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

E

nno essere i.. dotte evitandtatrici.

ià aperte che

alta di calceecutivo. a dei bordi dttata a bassa

à essere ripre i vuoti.

dei giunti di gran parte dnufatti. Si dodelle malte

minazione pucompatibili c

L'operazione ratamente le morbide e a dei giunti data. L'arricciointeressate (o utilizzando llo di calce e polveri di mate su materper piccole relte saranno

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

condotti sec

do l’insorgere

e possono int

e rispondente

della lesione a pressione fiesa dopo 24-

malta tra divdei casi, riguaovranno pertdi allettamen

untuale dei gol paramentodovrà avvendi intaccare bidone aspirdi malta tramo sarà da e(sia con la m nastro adese sabbia del

marmo (rapporiali campionristilature) o i esclusivame

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ondo le norm

e di vibrazio

teressare an

e a quanto

ed alla puliziino a rifiuto; l-48 ore, ad i

ersi elementiardano in matanto effettuanto, per det

iunti di maltao, in grado dire con la m

e il manufattratutto. Previmite primo aeffettuarsi utimalta che conivo in carta. Ticino even

orto leganti-ini, e dalla rison difformità p

ente dettate d

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

79 d

mative e reg

oni nocive op

nche gli elem

prescritto n

ia in profondla sigillatura nsindacabile

i. aniera piuttosare analisi mterminarne l

a incompatibii creare col t

massima curto originale. ia abbondant

arriccio in mailizzando picn le spatole)

ntualmente anerti 1:3). Laoluzione cromper distinguedalla Direzion

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

gole tecniche

perando ove

enti lapidei o

nel presente

dità mediantedella lesione

e giudizio del

sto evidente imirate, sullaa natura, la

li, giunti cioètempo stressra utilizzando Seguirà unte bagnaturaalta di calce

ccole spatole) si potranno

additivati cona scelta deglimatica che sierle da quellene dei Lavori

9

e

e

o

e

e e l

i a a

è s o n a e e o

n i i

e i

Page 82: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

comunque davverrà semspugne inumLe malte utcaricate conprofonde no 5.4.4 Ris

Per il rinformediante l’iseguito: - rimozion- taglio de

6 cm) adella mscarnitudipende

- inserimeo, a dismigliora

- saturazcura di

La malta utiTutte le opemattoni, rifinLe medesimsagomate aLe zone di idelle malte 5.4.5 Scu

L'obiettivo delementi mulavori, la funda sostituiresempre dispNell’esecuzmolto lungh

dietro specifimpre in leggmidite in acqutilizzate dietrn additivi di on esposte ai

stilatura arm

rzo di muratuinserimento

ne dell'intonaei giunti di mavendo cura

muratura; o iura dei giunterà dalla gravento di barre

screzione delata; ione del giunrimanere sotlizzata dovrà

erazioni vannnendo le stilame operaziona piè d’opera.ntervento, laimpiegate do

uci e Cuci

di questa laurari degradnzionalità stae, ad individuporre di un quione del lavo

he), attaccan

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ca autorizzagero sotto-quua deionizzaro specifica natura chim

i raggi U.V.)

ata (repoint

ura in cattivodi barre di b

aco, ove presmalta con mez

di procedern particolari ti manuale cvità del danne in acciaio inla Direzione

nto scarnito tto squadro rià essere comno eseguite aature e ripuleni potranno e.

a sequenza eovranno otten

avorazione ddati medianteatica della muare le zone uantitativo suoro si procedndo il param

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

zione degli ouadro e dovrta. richiesta e/o

mica, quali reo resine acril

ing) dei giun

o stato o in barre o piatt

sente; zzo meccanicre lentamente situazioni dcon raschietto in atto e danox ad adere del Lavori, d

con malta dispetto ai bor

mpatibile con a mano, avenndo gli event

essere realizz

e la modalità nere sempre

ovrà esseree una graduuratura. L'Apdei successi

ufficiente di mderà, di regoento murario

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

organi comperà prevedere

o autorizzazioesine epossidliche o acril-s

nti di malta

zone soggeti di rinforzo

co, per la proe, adottandodi degrado oti, e scalpellalle richieste enza miglioradi barre retta

di calce ad ardi dei mattonla muratura e

ndo cura di etuali debordi zate anche i

di esecuzion la preventiva

e quello di rale sostituzippaltatore, qivi interventi

muratura resila, dal bassoo da entram

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

etenti alla tute una finitura

one della Didiche (richiesiliconiche.

ette ad aumeo nei giunti,

ofondità indico tutte le cauo di pregio li di piccole di progetto;

ata del tipo e angolari pultr

alta resistenzni . esistente e pvitare danne di malta, puln zone d’ang

ne delle variea approvazio

ripristinare l'oone che nonuindi, provve che dovrannstente.

o verso l’altobe le facce

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

tela del benea di regolariz

rezione dei sta di forte

enti dei cariceseguendo l

cata nel progeutele atte addel paramendimensioni,

per la lunghruse in fibra

za, applicata

priva di sali soggiamenti, inendo ogni ingolo, inseren

e operazioni, one della Dire

originaria con dovrà inteederà, delimino essere alt

per sottocanel caso di

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

80 d

e in oggetto. zzazione tra

Lavori, potraadesività pe

chi gravanti sle operazion

etto (usualmd evitare dannto su cui s per una pro

hezza indicatedi carbonio a

a con cazzuo

olubili. n particolare ncrostazione.ndo opportun

nonché le caezione Lavor

ontinuità struerrompere, nitata la parteternati in mod

ntieri (nel ca murature co

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

La ristilaturaamite piccole

anno essereer stuccature

si procederàni indicate di

ente circa 5-nneggiamentisi interviene,ofondità che

e in progettoad aderenza

olino avendo

dei bordi dei

ne barre pre-

aratteristichei.

utturale degliel corso dei

e di muraturado da potere

aso di lesionion spessore

9

a e

e e

à i

-i , e

o a

o

i

-

e

i i

a e

i e

Page 83: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

superiore aspessore noAprirà una pieni e maldall'altra parSi dovrà, insostituire, soper tutte le zL’entità delledi ulteriori inil trattamentAnche nel cprocedere a 5.4.6 Sos

Nel caso di alla sostituzanziché pro 5.4.7 Spe

inox

Prima di praccurata pudelle eventuall’applicaziocompressa L’applicazioandrà eseguSi provvedeuna quantitàil tessuto di d’acciaio, gpressione cadesione fra(spessore 3rinforzo e chsecondo str

a due teste, on superiore breccia nellata di calce, rte lasciandonserire a forzolo a ritiro avzone d'interve singole rimndicazioni si to per circa 2caso di lesionalla sostituzio

stituzione di

lesione chezione dei sicedere per fa

ecifiche per x

rocedere all’ulizia della suali lesioni prone di un econ success

one del sistemuito avendo cerà in particolà di materiale rinforzo. Suarantendo il

con la spatolaa primo e se

3 – 5 mm), sehiudere evenrato di fibra s

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

mentre si p a due teste. a prima zonaammorsand

o le ammorsaza fra la nuovvenuto, con

vento (sottocamozioni e sos

procederà a20-40cm oltreni che intere

one dei singo

i singoli mat

e interessi i sngoli elemenasce con il m

placcaggio

’applicazioneuperficie sinresenti, in moeventuale fissiva aspirazioma di rinforzocura di dispolate all’applice sufficiente ccessivamen perfetto inga e avendo cecondo stratoempre realizzntuali vuoti sullo strato di

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

potrà procede a d'interventoo da una pa

ature libere dova muratur

n mattoni e mantieri) a parttituzioni dovrlla rimozione

e la zona lesissano i singo

oli elementi da

ttoni

singoli elementi danneggi

metodo dello “

con tessuti

e del rinforzo alla messaodo da ripristssativo consone dei detritio in fibra di arre le fasce s

cazione di un(spessore m

nte si procedglobamento dcura che la so di matrice. zata con la mottostanti. In matrice anco

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

ere anche d

o ricostruendarte la nuovai ricevere la s

ra e la sovramalta fluida fitire dalla somrà essere sta

e e sostituzioonata. oli elementi anneggiati se

enti in lateriziati, seguend“scuci e cuci

i unidirezion

zo, il suppora a nudo detinare la conolidante e ai e umidificazacciaio in masecondo quana prima man

minimo 3 – 5 mderà applicandel nastro nstessa malta L’applicazio

malta struttur caso di straora fresca.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

da un solo la

do la porziona struttura csuccessiva mastante veccino a rifiuto.

mmità della leabilita in sito ne dei singo

in laterizio saeguendo le p

zio, sarà facodo tutte le ”.

nale in fibra

rto dovrà esegli elementi tinuità struttu

alla soffiaturazione delle suatrice inorgananto indicato no di malta amm) per rego

ndo, sulla maello strato d

a fuoriesca done si conclurale a base cati successivi

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ato nel caso

ne demolita con la vecchmuratura di sohia muraturaQueste oper

esione via viadal Direttoreli elementi, a

arà facoltà dprescrizioni d

oltà della Dirprescrizioni

di acciaio o

sere adegua strutturali; surale ed estea conclusivauperfici. nica a base ddal progetto. base calce, olarizzarlo e atrice ancora di matrice, esai trefoli perderà con la

calce, al fine al primo, pr

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

81 d

o di parame

con muraturia muratura ostituzione. a, dei cunei razioni andraa a scenderee dei Lavori; iavendo cura

della Direziondel presente p

rezione Lavodel presente

o reti in bas

atamente prsigillatura e retica. Si proca del suppo

di calce idrau. garantendo per adagiare fresca, il tessercitando ur garantire corasatura finadi inglobare rocedere con

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

nti murari di

ra di mattoniresistente e

di legno daanno ripetutee. in mancanzadi estendere

ne dei Lavoriparagrafo.

ori procederee capitolato,

salto-acciaio

reparato conrincocciatura

cederà quindirto con aria

ulica naturale

sul supportoe e inglobaressuto in fibrauna energicaosì un’ottimaale protettiva totalmente iln la posa del

9

i

i e

a e

a e

i

e ,

o

n a i

a

e

o e a a a a l l

Page 84: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Per garantirall’ancoraggfascia in fibfascia. Infinall’iniezione L’applicazioprovvedend(spessore mgarantendo spatola o ruapplicando ricoprimentoIn caso di gcm o comun 5.4.8 Con

L’impresa ècontenenti leDurante l’apdi temperatuQuesta tecnaramidica, secondo dirtrazione ed di costituire epossidichesollecitazionvariazioni diLe fasce di del quadro fPrevia un’aincoerente, irregolarità. preparatori: od a rullo (l20°C 16-18applicare è prima mano

re una migliogio delle estrra di acciaio

ne si proced di resina, al

one del sisto alla stesuminimo 2-3 il perfetto ingullo in acciai

fresco su o del tessutogiunzione lonnque come d

nsolidament

è tenuta a sote modalità dpplicazione vure ed umiditnica si basa vetro) unidirrezioni 0° e alta resisten un materiale

e (o resine pni alle fibre di temperaturaFRP andranfessurativo paccurata pul

si procederà Successivam un primer dlavorabilità a

8 h) al fine d variabile a so fosse troppo

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ore efficacia remità del teso e di inserirlderà con la fine di crearema di rinfra sul suppomm), all’apglobamento o, avendo cfresco un s.

ngitudinale, lea indicazioni

to mediante

ttoporre primi posa in opeerranno montà non idonee sull’utilizzazrezionali (fib 90°) o biasza agli alcali

e “composito”poliestere) bidi rinforzo, sa. no opportuna

precedentemeitura della sà alla prepamente, si pri resina epos

a 20°C 480 mdi migliorare seconda dello assorbita d

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

del sistemassuto in fibraa nel foro, recolatura dee perfetta coforzo in maorto idoneamplicazione sdel nastro neura che la ssecondo stra

e estremità d del Produtto

e materiali co

ma dell’inizio era nonché lenitorate le cone alla correttazione di nastbre orientatessiale (fibre i, applicati e “” direttamenticomponenti ia la protezio

amente orienente rilevato)superficie al razione dellarocederà allassidica fluidamin., temperl’efficacia d’aa porosità e

dal supporto s

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

a di rinforzo, a d’acciaio avealizzando u

ella malta fluollaborazioneatrice organimente predisulla matriceello strato di stessa fuorieato di ades

delle due fasore e/o del P

ompositi (CF

della lavoraze caratteristicndizioni terma posa in opetri di tessuto

e secondo uinclinate a ±“laminati” allate in opera, m a bassa visone della fib

ntate second) e di forza in fine di elima superficie a stesura (da a bassa visratura minimaggrappaggi

e della scabresi potrà ricor

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

ove previstovendo cura dun numero duida da iniez tra il tessutoica dovrà e

sposto di una ancora fresmatrice, esesca dai trefo

sivo epossid

sce dovrannorogetto.

FRP)

zione alla Dirche, fisiche e

mo-igrometichera. o, di varie diun’unica dire± 45°) con ea struttura (temediante l’imscosità, che bra da attacc

o gli assi di rndividuate. minare depostuccando ea parte di o

scosità esenta di applicazo al supportezza (in medrere ad una n

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

o dal progettdi “sfilacciarei “code” cilinzione, previao di rinforzo eessere esega prima mansca del tessrcitando una

oli, e la stesuico (spesso

o essere sov

rezione dei L meccaniche

he sospenden

mensioni, inezione), bidirelevate caratecnica “wet lapiego di unaassicurano s

chi di tipo ch

riferimento, le

ositi superfice livellando eoperatore spete da solventzione 10-12°o del sistemdia circa 0,2 nuova stesur

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

82 d

to si provvede” la parte terdriche in cona bagnaturae il supporto guita in modno di matricesuto in fibra

a energica prura della ras

ore 1-2 mm

vrapposte pe

Lavori le schee dei materiando le opera

n fibre secchrezionali (fibtteristiche may up”); ques

a matrice a basia il trasfer

himico o mec

e linee di frat

ciali, polveri eventuali fesecializzato) ti da stender°C indurimen

ma CFRP. La l/m2); nel cra.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

derà semprerminale dellantinuità dalla del foro, oin muratura. do analogo,e epossidicaa di acciaio,ressione consatura finale,) per totale

er minimo 15

ede tecnicheli impiegati.

azioni in caso

he (carbonio,bre orientateeccaniche asto consentease di resinerimento delleccanico o da

ttura (ovvero

e materialesurazioni eddi due strati

re a pennellonto al tatto aa quantità daaso in cui la

9

e a a o ,

a , n ,

e

5

e

o

, e a e e e a

o

e d i

o a a a

Page 85: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Passate almsuccessive stesa a mezresistenza a220 GPa, inprimer e conottenere la co rullo (a perasatura, untemperaturaflessione ≥assorbimennastri di rinfriferimento, direzione losia l’eventucostituiti da con spessoavere: carborapporto al 500 g/m2, mben steso ealmeno 20-3Passata almprescrizioni precedentemIn generale

5.5 IMPR

I lavori di idovranno e"Indagini preformulato da porosità d

struttura m

qualità de

modalità

meno 6 ore (osi applicherà

zzo di spatolaa trazione dirndurimento an il successivcondizione delo corto), e n adesivo epa minima di a≥ 50 MPa, m

to acqua 0,0forzo (seguen le linee di frangitudinale dale aria dall strisce di larre a secco vonio circa 0,1materiale edmentre fibre e ben ancor30 cm mentremeno 1 ora s della D.L.mente. devono esse

REGNAZION

impregnazionssere precedeliminari ai laa impiegare. dei materiali;

molecolare d

ella sostanza

di applicazio

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

ovvero fino aà, se richiesa o frattazzoretta 12-24 Ml tatto a 20°Cvo adesivo. T

di fuori tatto sfresco su fre

possidico (biapplicazione modulo elas05-0,3 %, indndo le indicaattura e di fodella fibra melo strato di rghezza variavariabile a se16 mm, vetro

d alla tipologi di carbonio rato; le evene, nella direz

si procederà indicheran

ere rispettate

NE DI MANUF

ne di manufduti da analavori di Rest La quantità d

dell'impregna

a impregnante

ne.

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

a quando il prta dal proge

o, (lavorabilitàMPa, resistenC 8-10 h) cosTrascorso il tsi stenderà, uesco, sopra lcomponente10-12°C, res

stico a traziodurimento alzioni di prog

orza individuaediante un ruresina, sia pabile da un meconda dellao circa 0,23 mia della fibra bidirezionali

ntuali sovrapzione trasversalla stesura no più stra

e le specifiche

FATTI EDILI

fatti edili daisi da esegutauro" del prdi prodotto d

nte;

e;

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

rimer non risetto, una rasà a 20°C 30-nza a trazionstituita da stutempo necesuniformemenle zone prec

e) a consistesistenza a traone diretta tatto a 20°Cetto e comunate) esercitanullino di gomper completaminimo di 10

a natura dellamm, aramidic (per es. fibr peseranno

pposizione, nsale potrann della “seconati di comp

e dei fornitor

E TRATTAM

a effettuare uire, se richieresente capita utilizzare s

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

sulterà più apatura (putty)-40 min, temne per flessioucco epossidssario (comunte sulla supeedentemente

enza tissotroazione diretta300-350 GP

C 16-18 h); nque opportundo una presma rigida odare l’impregn0 cm ad un ma fibra (ad esca circa 0,21re di carboniocirca 450-60

nella direziono essere più

nda mano” diposito si rip

ri per l’applica

MENTI PROT

mediante soesto, secondtolato, atte a sarà decisa d

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

ppiccicoso) c per uno spperatura minone ≥ 35 MPico (bicomponque entro le

erficie della pe trattate conpica (lavoraba ≥ 30 MPa, Pa, allungamseguirà l’imm

unamente orissione regolad a denti smunazione del massimo di 1s. per fibre u mm); anche

o unidirezion00 g/m2). Il ne longitudin ridotte (sara adesivo. Sepeteranno le

azione.

TETTIVI IN G

ostanze idrofdo le prescri stabilire in balla D.L. in fu

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

83 d

comunque enpessore di cinima di applicPa, modulo eonente) compe 24 ore suc

parete median il primer, obilità a 20°Cresistenza a

mento a rotmediata appientati seconare, per 2 o 3ussati al finenastro. I na

100 cm in tesunidirezionale il peso sarànali peserannnastro dovrànali, dovrannanno sufficiene specifiche de operazion

GENERE

fobizzanti o izione contenbase al degrunzione della

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ntro le 24 orerca 1-2 mm,cazione 5°C,elastico 180-patibile con ilccessive) perante pennellovvero con la

C 30-40 min, trazione pertura 2-5 %,licazione deido gli assi di3 volte, nella

e di eliminareastri sarannossuto di fibrai si potrannoà variabile inno circa 330-à presentarsino essere dinti 2-5 cm). di progetto oni enunciate

consolidantinute nell'Art.rado il tipo dia:

9

e , , -l r o a , r , i i

a e o a o n -i i

o e

i . i

Page 86: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

L'Appaltator eliminare

accertare

eliminare

eliminare

protegger

eseguire

protegger

re, prima di p le fessure, i

e mediante pr

ogni possibi

dal manufat

re le superfic

l'impregnazio

re dalla piogg

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

procedere a q giunti, le sco

rove applicat

ile infiltrazion

tto qualsiasi t

ci che potrebb

one con tem

gia per almen

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

qualsiasi tipoonnessure e

tive la compa

ne d'acqua al

traccia di solv

bero essere

perature amb

no un giorno

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

o di applicazio qualsiasi altr

atibilità dell'im

l fine di evita

venti, deterg

danneggiate

bientali comp

le superfici i

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

one, avrà l'obro difetto cos

mpregnante c

re possibili m

enti, depositi

e dall'interven

prese fra i 5 e

impregnate.

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

bbligo di: struttivo;

con le malte o

migrazioni di s

i organici ed

nto;

ed i 25 gradi

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

84 d

o gli intonaci

sali all'intern

efflorescenz

centigradi;

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

alcalini;

o del muro;

ze saline;

9

Page 87: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

6 NOR

6.1 GENE

Resta stabil'Appaltatoredelle opere delle quantialgebrici nel'opera o la Detti disegnsupporto canecessario contraddittoTale documper l'emissioLa suddetta

6.2 LAVO

I lavori comcome rilevalavori a misrilevate dageffettivamendimensioni, In tutti i approvvigiodimensionicomunque Le misure sriportate su Resta sempcollaudo. Si precisa incaratteristiclavorazioni dimostrare lDirezione de

ME PER

ERALITÀ

lito, innanzitue ha l'onere realizzate e ità, parziali e

ecessari alla lavorazione i

ni contabili, dartaceo, sara

e preventivorio con l'Appmentazione cone delle rela

a documentaz

ORI A MISUR

mpensati "a mte dalla Dire

sura sarannoli incaricati, d

nte superiori. se ne terrà ccasi nei q

onamento ei maggiori e/ effettuata insaranno pre appositi librepre salva, in

noltre, per mahe meccanieseguite, le la qualità deei Lavori; per

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

LA MISU

utto, che, siacontrattuale delle lavoraze totali, noncindividuazioninteressata. a predisporre

anno obbligavo controllo paltatore, duraontabile è inative rate di azione contab

RA

misura" saranezione dei Lao liquidati in dovessero ris. Soltanto nconto nella coquali l’impre/o per acc/o caratterisn base alle mese in contraetti che sarann ogni caso,

aggiore comche dei ter prove di carlla lavorazionrtanto l'Appa

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

RAZIONE

a per i lavori di predisporzioni eseguitché con l'indne delle qua

e su supportatoriamente c e verifica ante l'esecuz

ndispensabileacconto, secoile resterà di

nno liquidati avori in contrbase alle msultare pesi, el caso in cuontabilizzazio

resa, su aucelerare i testiche supermisure e caraddittorio a mnno firmati da, la possibili

pletezza e chrreni, d’accerico, l'assistene, saranno ltatore dovrà

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

E E VALU

i compensatirre in dettaglte con l'indicicazione del

antità medes

to magneticoconsegnati tda effettua

zione dei lavoe per la predondo quanto proprietà de

secondo le raddittorio coisure fissate numero, speui la Direzionone. utorizzazionempi di forriori rispettoratteristichemano a managli incaricatiità di verifica

hiarimento, cettazione e enza ai colla svolte a curà tenere conto

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

UTAZIONE

i “a corpo” cio tutti i diseazione (quotle relative opime, di ogni

o e da tradurrtempestivamare sulla baori. disposizione stabilito in m

ell'Amministra

misure geomon l'Appaltato dal progettoessori, lunghne Lavori ab

ne della Dirnitura, utili

o a quelli di p previste dano che si p della Direzioa e di rettifi

che tutte le pqualificazion

audi e in genra e spese deo nella sua o

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

E DEI LAV

he per quellgni contabili,te, prospetti eperazioni arit singola cate

re, in almenoente alla Dir

ase delle m

degli Stati dmerito per i paazione comm

metriche, o aore durante l'o anche se, ezze, larghe

bbia ordinato

rezione Lavizzi profili, progetto, la

al progetto. rocederà all'one Lavori e ca in occas

rove di campne dei matenere qualsiasell'Appaltator

offerta di tali o

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

85 d

AVORI

i compensat, oltre a quee quant'altrotmetiche e d

egoria di lavo

o duplice coprezione dei

misurazioni, e

di Avanzameagamenti.

mittente.

a numero, o 'esecuzione dalle misure

ezze, superfico per iscritto

vori, per psezioni o

contabilizza

'esecuzione dell'Impresa

sione delle o

pionatura, di eriali, di cosi verifica e re, sotto il cooneri.

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ti “a misura”,lli costruttivi,

o necessario)degli sviluppioro attinente

pia su idoneoLavori per ileffettuate in

ento Lavori e

a peso, cosìdei lavoriò. I

e di controlloci e cubaturetali maggiori

problemi dielementi diazione verrà

dei lavori e.

operazioni di

verifica dellentrollo delleprova atta aontrollo della

9

, , ) i

e

o l

n

e

ì I

o e i

i i à

e

i

e e a a

Page 88: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

Se non prevsenza conte

6.3 LAVO

Le prestaziotutto marginIn ogni casoscritti della D

6.4 SPES

Nei prezzi sintendono cmateriali ai dei lavori (pcollaudo de

6.5 NOLE

I noli si intespressamesituazioni nprogetto. Le macchingli accessordegli attrezzIl nolo si conoleggiato vperiodo per Nel prezzo smontaggiotutto quantoI prezzi dei Per il nolegcompenso p

visto ed indieggiare camp

ORI IN ECON

oni in economnali. o saranno coDirezione La

SE PER L’ES

stabiliti dall'Ecomprese e cLaboratori u

per accertamlle opere com

EGGI

tendono impente richiestion prevedib

e ed attrezziri necessari zi e delle maconsidera per viene messo cui è stato ri sono comp, la manodo

o occorre per noli comprenggio verrà coper qualsiasi

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

cato diversapionature, sfr

NOMIA

mia dovranno

ontabilizzate vori.

SECUZIONE

Elenco Prezzcompensate fficiali, le spe

menti preventmpiute, saran

plicitamente , con ordineili in sede d

i dati a nolegper il loro fucchine affinc il solo temp

o a disposizioichiesto. resi: i traspopera, i comb

r il funzionamndono le spesorrisposto so altra causa o

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

amente verraridi, sovrappo

o essere asso

soltanto se r

E DI PROVE

i per l'esecuztutte le spes

ese per l’eseivi) che duranno a totale c

compresi ne scritto, dallai progetto o

ggio devono eunzionamenthé siano in c

po effettivo, aone del com

orti dal luogobustibili, i lub

mento dei mezse generali eoltanto il preo perditempo

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

anno inoltre cosizioni ecc..

olutamente e

riconosciute o

SUI MATER

zione degli sse per il conecuzione di pante la fase ecarico dell’Ap

ei prezzi dea Direzione esplicitamen

essere in peto. Sono a ccostante efficad ora o a gmittente, fino

o di provenibrificanti, i mazzi.

e l’utile dell’imezzo per le o.

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

contabilizzate.

eccezionali e

oggetto di un

RIALI

scavi, anche fezionament

prove ed anaesecutiva, utppaltatore.

lle opere e/dei Lavori e nte previsti n

erfetto stato dcarico escluscienza. giornata di oto al moment

enza al canateriali di co

mprenditore. ore di effett

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

e le effettive

potranno ad

n preventivo

ove non espo, il prelievo

alisi sui camptili all’accetta

o delle pres sono retribunelle voci e

di esercizio eivo dell’Appa

tto ore, dal mo in cui il no

ntiere e vicevnsumo, l’ene

tivo lavoro,

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

86 d

e quantità po

dottarsi solo p

ordine ed au

pressamenteo e l’invio deipioni, sia primazione dei m

stazioni. Devuibili solo sequantità del

ed essere proaltatore la m

momento in olo giunge a

versa, il moergia elettrica

rimanendo e

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

oste in opera

per lavori del

utorizzazione

e riportato, si campioni dima dell’inizioateriali ed al

vono essere imputabili a computo di

ovvisti di tuttimanutenzione

cui l’oggettol termine del

ntaggio e loa, lo sfrido e

escluso ogni

9

a

l

e

i i

o l

e a i

i e

o l

o e

i

Page 89: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

6.6 OPER

I prezzi dellesfrido, il depscarico e l'aIl legname odestinati e rSia nel moeseguire il usati. Nel caso di redigere a pfirmato dal DIl disegno ei piani del appoggi e dI ponteggi ctra l'altezza I ponteggi imoltiplicata I ponteggi ssuperficie m- base, de- altezza,Nel caso di sospensioneQualora sialineare. Il periodo dfrazioni di mstesso che, approvato dIl nolo dovucontabilizza

RE PROVVIS

e opere provperimento, la

accatastameno la strutturarispondenti aontaggio che lavoro nel ris

esecuzione proprie spesDirettore Tecsecutivo ripoponteggio cei sovraccar

conteggiati a del ponteggiinterni, ove per l'altezza saranno com

moltiplicando:eterminata m, misurata da sbalzi, passe di una stilaano necessa

di noleggio smese il period prima di po

dal Coordinatuto ad event

ato.

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

SIONALI

vvisionali coma lavorazionento nei luogha metallica tulle normative nelle rimozspetto delle

di ponteggi pse, ed a tenecnico della Diorterà, oltre ahe possono

richi massimi misura saraio sul piano vprevisto il co media del po

mputati a mq

misurando l'efal piano di apsi carrai, stilaata verticale, ari o previsti

si conteggia do di noleggter essere utore per la Situali ritardi d

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

mprendono lee dei materiai indicati nellbolare potra

e generali in vzioni delle opvigenti norm

per i quali noere in cantietta e/o dal R

al numero de essere usa ammissibili. nno valutati averticale e la omputo al monteggio.

q, misurati in

ffettiva estenppoggio all'ultate sospese,il ponteggio v elementi p

dall'effettivogio deve essetilizzato, devcurezza. dell’Appaltato

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

e spese di traali, il montag'ambito del c

anno essere vigore. pere provvis

me sulla sicu

n sia previstoere, un progeResponsabile egli impalcati,ati contempo a mq di supe sezione med

mc, saranno

n proiezione

nsione orizzotimo parapet, e comunquviene misura

parasassi o

o inizio delleere calcolatove risultare c

ore rispetto

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

asporto a piègio, la manu

cantiere. nuovi od usa

sionali è comrezza dei ca

o il progetto etto con dise del cantiere., tutte le indicraneamente,

erficie verticadia sul pianovalutati in b

verticale di

ntale di ogni to superiore.

ue qualora leato vuoto per mantovane,

lavorazioni o in proporziocompleto in t

ai tempi sta

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

è d'opera dalutenzione, lo

ati, purché id

mpreso ogni antieri nonch

l'Appaltatore egno esecuti. cazioni sul tip, l'indicazion

ale coperta s orizzontale.

base alla sup

facciata, ca

singola facc necessità d pieno, comequesti verra

fino al termone ai giorni utte le sue p

biliti nel cron

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

87 d

l luogo di pro smontaggio

donei allo sco

onere e mhé la pulizia

e è comunqueivo del ponte

po di pontegne degli anco

superficie me perficie effet

lcolando la

ciata del pont

del cantiere re se fosse coanno compu

mine delle st di utilizzo d

parti e deve

noprogramm

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ovenienza, lo, il carico, lo

opo cui sono

agistero perdei materiali

e obbligato aeggio stesso

gio montato,oraggi, degli

edia misurata

ttiva di base

loro effettiva

teggio;

richiedano laontinuo. tati a metro

esse; per leel ponteggioessere stato

ma, non sarà

9

o o

o

r i

a o

, i

a

e

a

a

o

e o o

à

Page 90: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

6.7 STRU

La misurazimetodi geomaltri materiaprecompres

6.8 ACCI

Il peso dellcorrisponde- le quant- le legatu- gli evenIl peso del feffettivo di specifico di La barra salegature ordquella fissat

6.9 CASS

Le casseforcon i relativlegname, fecollocamentrimozioni, pcomplete ed

6.10 MUR

Tutte le muindicazioni cintonaci. Sarà fatta decc., che abGli articoli dparticolare a- formazio

ammors- esecuzi

UTTURE IN C

ione, ai fini dmetrici mediaali di natura dssa.

IAIO PER C.

le barre d'acente ai diametità superiori ure e le sovra

ntuali distanziferro in ogni ogni barra (7850 kg/mc.

arà fornita e dinate dalla Dta nei disegn

SEFORME E

rme saranno vi prezzi di Eerramenta eto in opera erdite, guastd idonee all'u

RATURE IN G

urature in gecontenute ne

deduzione dibbiano seziondi Elenco per anche gli oneone di piattasature, canneone di murat

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

C.A. GETTA

della contabante misure edifferente co

.A.

cciaio per l'aetri effettivam a quelle indiapposizioni piatori. caso verrà d(seguendo le data in opeDirezione deii esecutivi.

E ARMATUR

computate inlenco. Nel re

ecc., ed ogndi longarine

ti e per ogni uso.

GENERE (NO

enere sarannegli articoli d

tutti i vuoti ne superiore le murature eri sottoelencabande in me, ecc.; ture a pianta

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

ATO IN OPER

ilizzazione, deffettuate sumpenetrati n

armatura deente prescritcate nelle ta

per giunzioni

determinato ce sagomatur

ra nelle cass Lavori, aven

RE DI SOSTE

n base allo svelativo prezzoi sfrido rela o filagne daltro lavoro,

ON IN CALC

no computati Elenco Pre

di luce supe a 0,25 m². comprendon

cati: muratura, sp

curva, di vol

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

RA

delle opere il vivo delle o

nelle strutture

ei conglomertti, trascurandvole di proge non previste

con mezzi anre e uncinat

seforme, dondo cura che

EGNO PER I

viluppo delleo di elenco s

ativo, ogni sdi collegame nessuno esc

CESTRUZZO

te geometricezzi, in base

eriore a 1,00

no tutti gli one

palle, pilastri

lte, archi ecc

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

in conglomeopere medese ma non qu

rati, verrà dedo: etto; e o non nece

nalitici ordinature) ed il d

po aver sube la posizione

GETTI

e facce a cons'intende compesa per lanto, infissioncluso od ecc

GETTATO I

camente, a va misure pre

m² e dei vu

eri atti a dare

ni, mazzette

c.;

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

rato cementiime, detraen

uelli della arm

eterminato m

ssarie;

ari, misurandodiametro e m

ito tutte le pe dei ferri coi

tatto del congmpensata oga lavorazionene di pali, taettuato, occo

IN OPERA)

volume od aese sul vivo

uoti di canne

e l’opera com

e, sguinci, st

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

88 d

izio, verrà efndo i vuoti edmatura in ac

mediante il p

o cioè lo svilmoltiplicando

piegature, sancida rigoros

glomerato e gni fornitura oe e apprestavoloni o paorrente per d

a superficie,dei muri, es

e fumarie, ca

mpita a regola

trombature,

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

ffettuata cond il volume dicciaio lenta o

peso teorico

uppo lineare per il peso

agomature, esamente con

compensateoccorrente diamento, per

alancole, perdare le opere

secondo leclusi cioè gli

analizzazioni,

a d’arte ed in

incassature,

9

n i

o

o

e o

e n

e i r r e

e i

,

n

,

Page 91: COMUN E DI COLOGNA VENETA llpp/01_PE...csa-rev. 00 nt de prima emissione il presen te documen t this documen t ca scrizione progettista o non potrÀ essere copiato, ripr o may not

- fornituraSi intendono

6.11 DEM

La demolizionormale o pvolume. Nel prezzo ddei materiasbadacchiatnonché l'immLavori. I materiali uLavori, verraegli avrebbeesso, al precosì valutatGenerale d'A

6.12 INTO

Intonaci verin proiezionedi superficieI relativi artposa in opezoccolaturese richiesta;I relativi artiponteggi ed

6.13 TINT

Le tinteggiaeffettiva supNei prezzi dtrasporto, sf Verona, Dic

a e posa in oo compresi g

OLIZIONI

one di muratprecompress

della demolizli derivanti. ture, i pontomediato allon

tilizzabili cheanno addebite dovuto proezzo commeti verrà detraAppalto per l

ONACI

rticali, orizzone orizzontale

e superiore a icoli di Elenc

era di parasp, rivestiment; della eventucoli di Elenc impalcature

EGGIATURE

ature, coloritperficie sottopdelle tinteggiafilatura e rein

cembre 2018

PALESTRA DEALIGHIE

CAPITOLATO

opera di contrgli oneri per c

ture di qualsso, in elevaz

zione è sempIn particolarni e tutti i mntanamento

e dovessero vtati all'Appalt

ovvedere, e rciale dedottatto perciò dle Opere Pub

ntali, piani o e e/o verticale 1,00 m² e seco prezzi copigoli; della ci, serramentiuale fornitura

co prezzi come occorrenti.

E, COLORIT

ture e vernicposta a trattaature, coloritunfilatura d'ele

ELLA SCUOLA SECRI” DI COLOGNA V

MIGLIORAMEN

PROGETTO EO SPECIALE D’AP

rotelai in legncentinature pe

iasi genere ezione o in fo

pre compresore, sono com

mezzi terrestrdei materiali

venire reimptatore stessocioè allo steo in ambedu

dall'importo nbbliche.

curvi, sarane (salvo diveenza tenere cmprendono a

chiusura e rif, ecc.; della

a di additivi. mprendono tu

TURE E VER

ciature in geamento. ure e verniciamenti ecc..

CONDARIA DI I GRVENETA - INTERVNTO SISMICO

ESECUTIVO PPALTO – NORME

no abete nei er archi o vo

e di strutture ondazione, ve

o l'onere derimpresi i ponri, marittimi e di risulta se

iegati dall'Apo, consideranesso prezzo ue i casi il ribnetto dei lavo

no computaterse indicazioconto di spalanche l'oner

finitura di traceventuale es

utti gli oneri i

NICIATURE

enere saran

ature in gene

RADO “DANTE VENTI DI

El

Fi

TECNICHE

Re

Pa

vani di portelte fino a 2,00

in conglomeerrà compen

ivante dall’acnti di servizie subacquei condo le pre

ppaltatore, a ndoli come nfissato per qbasso d'astaori, in confo

ti a metro quone contenutale, fianchi, rie

re della eseccce; della ripsecuzione di

vi richiamati

nno valutate

ere sono com

aborato: SM

le: SM

ev.

agina

interne. 0 m di luce re

erato cementnsata a metr

ccatastamento, le impalcin genere ev

escrizioni imp

semplice richuovi, in sosti

questi nell'ele. L'importo crmità a quan

adrato di supa nell’elenco entranze o spcuzione in pipresa in corri gusci di rac

ed inoltre qu

a metro qu

mpresi tutti gli

Prof. Ing. Cla

M18025_PE_CSA-N

M18025_PE_CSA-N

00 de

89 d

etta.

tizio semplicero cubo del

to e dal traspcature, le arventualmente

partite dalla D

hiesta della Dituzione dei menco, ovverocomplessivo nto dispone

perficie misuo prezzi), detrporgenze daiù strati; dellispondenza d

ccordo tra pa

uelli relativi a

uadrato cons

i oneri per me

audio Moden

NT_00

NT_00.doc

el Dic. 2018

di 89

e od armato,loro effettivo

porto a rifiutormature e lee occorrenti,Direzione dei

Direzione deimateriali cheo, mancandodei materialiil Capitolato

urata al civileraendo i vani

al vivo. a fornitura edi pavimenti,

areti e soffitti,

agli eventuali

siderando la

ezzi d'opera,

na

9

, o

o e , i

i e o i

o

e i

e , ,

i

a

,