51
MASTER NEGA TIVE NO. 92-8115 J

Commento metrico a XIX Odi di Orazio Flacco di metro ... · PREFAZIONE I Mentreilprogressofattone'tempinostri dagli studifilologicielinguisticihadimostrato l'altaira- portanzadelledisciplinemetriche,sipuòdireche

  • Upload
    donhu

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

MASTERNEGATIVE

NO. 92-8115 J

MICROFILMED 1993

COLUMBIA UNIVERSITY LIBRARIES/NEW YORK

as part of the

"Foundations of Western Civilization Preservation Project"

Funded by the

NATIONAL ENDOWMENT FOR THE HUMANITIES

Reproductions may not be made without permission fromColumbia University Library

COPYRIGHT STATEMENT

The copyright law of the United States - Title 17, United

States Code - concerns the making of photocopies or

other reproductions of copyrighted material.

W« V(#

Under certain conditions specified in the law, libraries andves are authorized to furnish a photocopy or other

tion. One of these specified conditions is that the

or other reproduction is not to be "used for anyer than private study, schoiarship, or

researc If a user makes a request for, or later uses, a

photocopy or reproduction for purposes in excess of "fair

use," that user may be liable for copyright infringement.

This institution reserves the right to retuse to accept a

py order if, in its judgement, fulfillment of the order

wouid involve violation of the copyright law.

AUTHOR:

ATIUS FLACCUS,INTUS

TITLE:

ENTO METRICO AX ODI DI ORAZIO

PLACE:

INO'^ i jL X JOj •

18

COLUMBIA UNIVERSITY LIBRARIESPRESERVATION DEPARTMENT

BIDLIOGRAPHIC MICROFORM TARGET

Master Negative #

Restrictions on Use:

Originai Material as Filmed - Existing Dibliographic Record

ti-* "W

671111 Carmina* . IS£3 Iloratiuc Flaccus, Quintuc. iggf

Con-jnento iietrico a XIX Cdi di Orazio Fiacco dimetro ri epettivanonte diverso, col testo relativo'conforne alle migliori edizioni, pel Dott, EttoreStampini... Torino, Looscher, 1S81-

:d., GO p. 20^- cm.

'^?3i<j Ì(

-y^"' "<

TECHNICAL MICROFORM DATA

REDUCTION RATIO:__Z(Ì.FILM SIZE: .^^_IMAGE PLACEMENT: lA (llA^ ili unDATE FILMED: Jlh^'AÒ. INITIALS_<32f^n^_HLMEDBY: RESEARCH PUDLICATIONS. INC WOQDr3RIDGE. CT

a.C

^

Association for Information and image Management1100 WayneAvenue, Suite 1100Silver Spring, Maryland 20910

301/587-8202

Centimeter12 3 4

lilllillillillllllllllllliillllllllllll

5 6 7 8 9 10

iliiiiliiiiliniliiiiliiiiliiiiliiiiliiiiliiiiliiiiliiiim11

mi12 13

iiliiiiliiiiliiii

14 15 mmiiliiiiliiii

TTT

Inches

1

1^

.0

LI

1.25 1.4

T 1 I

Ili 128so ""

2.5

2.2

1^ L& 2.0

m 1^

1.8

1.6

I I I

MPNUFPCTURED TO PIIM STRNDPRDS

BY nPPLIED IMflGE. INC,

!f!ll|l

•"••il

••••I

ttUtì

Columbia College Library

Madison Av. and 49th St. New York.

BOUGHT. MAY 6, 1887, FROM THE LIBRARY OF

CHARLES SHORT, M.A.. LL.D

Professor of Latin in Columbia College

18O8 to bis Ueath, 1886.

••ini

Ititi

ÌWIÌ1t»»<

ìii!

••>•tifi

m•Ittittltl

«•tttl

<jlH

li

7^'Ms

COMIMENTC) METRICO

XIX ODI w ORAZIO FIACCO-

Dll uurvTD T\ivr

iv

COL TESTO RELATIVO CONFORME ALLE M HJ L 1 O H ] EDIZIONI

l'KL

-1 S^ ^^

IDott. ETTO:E^E ST A IVCI^» UnTI

Libero Docente di Letteratura latina nella R Università di Torino

¥

l

TORINOERMANNO LOESCHER

1881

lìoMA e Fii;t;N/.L jii'osso la stessa Casa.

Opere scoLastiche, edizioni Erinaniio Loescher

i-iii .

M. Berlini

Curtius Q., Grammatica della lingua greca. 12* edizione originale— e Fumi, Illustrazioni filologico-comparative alla grammatica greca

Schenkl C, Esercizi greci. Parte P ad uso dei ginnasi ....— Esercizi greci Parte 2' ad uso dei licei

— Crestoma/ia di Senofonte, tratta dalla Ciropedia, Anabasi e Memorie SocraticheBoeckel D., Temi greci in correlazione alla grammatica di CurtiusCasa^raude A., Raccolta di esercizi greci ad uso dei Ginnasi e Licei. Parte 1*

Parte IP. Sintassi— Elementi di sintassi greca

Wesener P , Libro elementare di lingua greca secondo la grammatica di Curtius:Corso I. 11 nome ed il verbo in lU

Corso IL Verbi in )Ul e verbi irregolari con un vocabolario ....Soleiio Q. P., Prosa greca. Tratta delle opere di vari scrittori ....Born E., Tavole sinottiche per la coniugazione dei verbi irregolari della lingua grecaMliller e Brunetti, Dizionario manuale della lingua greca i volumi L. 14 — . Legati

V'^olume 1'^ Greco-italiano del prof. MUller. L. 8 — LegaloVolume II® Italiano-greco del prof. Brunetti. L. 6 — »

Erodoto d'Alicarnasso, delle istorie di, volgar. con note di M. Ricci, t.

Senofonte A., Dei detti e fatti memorabili di Socrate, trad. ed illustr. da G.Schultz-Fcrnaciari, Grammatica latina— Esercizi per la grammatica latina .

— Raccolta di temi per esercizio della sintassi latina— Trattato della formazione delle parole e della metrica latina

Barco Ot. B., Esercizio per lo studio della grammatica latina per la 1' classe ginnasialeBaur F., Introduzione scientifica allo studio del greco e del latino, del dott. F. RamorinoSchweizer-Sidler E., Teorica dei suoni e delle forme della lingua latinaMinotto A. S., Trattato della prosodia, delTaccento e della pronuncia nella lingua latinaPezzi D., Grammatica storico comparativa della lingua latinaVanuuccl A., Studi storici e morali sulla letteratura latina. 3' edizione L. 5 — Legato

Monastler A , Gramm. elem. prat della lingua francese sec. il sist. Ahn Corso compi.(Corso I, L. 1,20 — Corso II, L. 1,80 — Corso III, L. 3,50 — Chiave, L. 2).

— Gallicisines, idiotismes et isophonesG-irtin T., Grammatica elem. prat. della lingua inglese, sec. il sist. Ahn. Corso completo

(Corso I, L. 1,20 — Corso II L. 1,20 — Corso III (libro di lettura), L. l.GO).

Detroit L. , Metodo di lettura francese, per articolazione. Parte 1* e 2" lire 1 caduna)Truan H , Letture francesi scelte e graduate ad uso degli istituti d'istruzione secondariaFerrari et Caccia, (ìrand dictionnaire frant^ais-italien et italien-frangais. L. 20 - LegatoLibri di lettura ing-lese: Voi. I. Qoldsmith Oliver, con vocabolario di Isn.ird .

— Voi. II. Shakespeare's Henry IV, con note spiegative di Carlo VianiWessely. Nuovo dizionario portatile inglese-italiano e italiano-ingleseMUller G., Corso pratico di lingua tedesca. Corso completo

(Corso I, L. 2 — Corso II, L. 2,50 — Corso III (libro di lettura), L. 2,50).

Fritfch M., Grammatica della lingua tedesca. 3' edizioneBauxngarten. Le parnasse allemand du XIX' siedeParandero G. G., Storia gen della letterat. tedesca. Voi. I. Dalle origini sino al

Feller T. A.. Dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano ....— Nuovo dizionario portatile italiano-tedesco e tedesco-italiano. 2 voi. L. 4,

Locella G., Nuovo dizionario tascabile italiano-tedesco e tedesco-italiano. L. 2,25Michaelis, Dizionario completo italiano-tedesco e led.-ital. 2 voi. L. 15 — . . »

Va'entini F., Dizionario portatile italiano-tedesco e tedesco-italiano. L. 9 — . »

Weber F. A , Nuovo dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano. L. I0,5it »

Manetta e Rugrhi, Grammatica spagnuola, secondo il sistema Ahn. Corso completoSalva V., Nuevo diccionario frances-espafiol y espanol-frances .... Legalo

MAnffuaFornaciari R.. Grammatica storica della lingua italiana. Pjrte 1* MorfologiaDe Nino A., Errori di lingua italiana che sono più in uso. 2* edizione . . . »

Pizzi I , Ammaestramenti di letteratura per i componimenti in prosa ed in poesia . »

— Antologia epica tratta dalle migliori epopee nazionali ad uso delle scuole . . »

Auerbach B , Racconti rusticani della foresta nera. 2* edizione »

Esempi di scrivere moderno. Letture per le scuole femminili superiori. Parte I* . »

Finzi G., Lezioni di storia della letteratura italiana. Voi. I »

Graf A., Studii drammatici »

— La leggenda del paradiso terrestre »

Rocca li., Di qua e di là. Novelle e racconti . »

Melzi B., Nuovo vocabolario universale della lingua italiana . . . Legalo tela »

Comparetti e D'Ancona Canti e racconti del popolo italiano:

Voi. I. Ferraro. Canti Monferrini »

Voi. II e III. Casetti e Imbriani. Canti delle provincie meridionali. 2 volumi »

Voi. IV. Gianandrea Canti popolari Marchigiani »Voi. V. Ive. Canti popolari Istriani »Voi. VI. Comparetti. Novelline jiopolari italiane. Voi. I »

Voi. VII. Visentini. Fiabe mantovane »

»»

»

»

»

Legatoal 1750

Legalo

Itniiattft,

34223

2331

1

1

1

169 [

7 -

18 -

3 -

2 -

2 -

2 r>-

— b-

1 i^i

1 5

2 -

1 -

5 -^

7 ^

L. 8 5^

1 5-

4 -

2 -4 5^

25 -

I 6

1 5'

2 b'

7 -

37284

31710

12

46

L. 2 -

K-

y»--'.

COMMENTO METRICO

XIX ODI DI ORAZIO PLACCO

DI METRO RISPETTIVAMENTE DIVERSO

Opere scolastiche, edizioni Eriiìaiino Loescher

JLii9f0ua Gt^cca e trafitta.Curtius Q., Grammatica della lingua greca. 12" edizione originalo . . . . L. 3— e Fumi, Illustrazioni fìlologico-comparative alla grammatica greca ...» 4Schenkl C , Esercizi greci. Parte 1* ad uso dei ginnasi » 2— Esercizi greci Parte 2' ad uso dei licei » 2— Crestomazia di Senofonte, tratta dalla Ciropedia, Anabasi e Memorie Socratiche » 3Boeckel D., Temi greci in correlazione alia grammatica di Curtius . ...» 2Casa^rande A., Raccolta di esercizi greci ad uso dei Ginnasi e Licei. Parte I* . » 3

Parte IP. Sintassi » 3— Elementi di siolassi greca » 1

Wesener P , Libro elementare di lingua greca secondo la grammatica di Curtius:Corso l. lì nome ed il verbo in lU » 1

Corso IL Verbi in ^l e verbi irregolari con un vocabolario » 1

Soledo G, P., Prosa greca. Tratta delle opere di vari scrittori » 1

Born E., Tavole sinottiche per la coniugazione dei verbi irregolari della lingua greca • —Mtiller e Brunetti, Dizionario manuale della lingua greca 2 volumi L. U — . Legali » 16

Volume P Greco-italiano del prof. MUiler. L. 8 — Legato » 9Volume 11° Italiano-greco del prof. Brunetti. L. 6 — » » 7

Erodoto d'Allcarnasso, delle istorie di, volgar. con note di M. Ricci, t, I-III . » 18Senofonte A., Dei detti e fatti memorabili di Socrate, trad. ed illustr. da G. M. Bertini » 3Schultz-Fornaclari, Grammatica latina » 2— Esercizi per la grammatica latina . » 2— Raccolta di temi per esercizio della sintassi latina » 2— Trattato della formazione delle parole e della metrica latina » —

Barco G. B., Esercizio per lo studio della granmiatica latina per la 1* classe ginnasiale » 1

Baur F., Iitiroduzione scientifica allo studio del greco e del latino, del doti. F. Ramorino » 1

Sch'weizer-Sidler £., Teorica dei suoni e delle forme della lingua latina . . » 2Mìnotto A. S., Trattato della prosodia, dell'accento e della pronuncia nella lingua latina • 1

Pezzi D., Grammatica storico comparativa della lingua latina » bVanr^ucci A., Studi storici e morali sulla letteratura latina. 3' edizione L. 5 — Legato » 7

Llonastier A , Gramm. elem. prat della lingua francese sec. il sist. Ahn. Corso compi. L. 8(Corso I, L. 1,20 — Corso II, L. 1,80 — Corso III, L. 3,50 — Chiave, L. 2).

— Gallicismes, idiotismes et isophones » 1

Qirtln T., Grammatica elem. prat. della lingua inglese, sec. il sist. Abn. Corso completo » 4

(Corso I, L. 1,20 — Corso II L. 1,20 — Corso III (libro di lettura), L. l.GO).

Detroit L., Metodo di lettura francese, per articolazione. Parte 1* e 2» lire 1 caduna) » 2Truan H, Letture francesi scelte e graduate ad uso degli istituti d'istruzione secondaria » 4

Ferrari et Caccia. Grand dictionnaire fran(;ais-italien et italien-fran^ais. L. 20 — Legato » 25Libri di lettura ing-lese: Voi. I. Goldsmith Oliver, con vocabolario di Isn.ird . » 1

— Voi. II. Shakespeare's Henry IV, con note spiegative di Carlo Viani . . » 1

Wessely. Nuovo dizionario portatile inglese-italiano e italiano-inglese ...» 2MUlIer G., Corso pratico di lingua tedesca. Corso completo » 7

(Corso I, L. 2 — Corso II, L. 2,50 — Corso III (libro di lettura), L. 2,i>0). \

Fritfch M., Grammatica della lingua tedesca. 3" edizione » 3Baumgarten. Le parnasse allemaud du XIX* siècle ...... Legato » 7Parandero G. G., Storia gen della Ietterai, tedesca. Voi. I. Dalle origini sino al 1750 » 2FeJler T. A.. Dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano » 8— Nuovo dizionario portatile italiano-tedesco e tedesco-italiano. 2 voi. L. 4, Legalo » 4

Locella G., Nuovo dizionario tascabile italiano-tedesco e tedesco-italiano. L. 2,25. » » 3

Michaelis, Dizionario completo italiano-tedesco e ted.-ital. 2 voi. L. 15 — . . » » 17

Va'entini F., Dizionario portatile italiano-tedesco e tedesco-italiano. L. 9 — . » » 10

Weber F. A , Nuovo dizionario italiano-tedesco s tedesco-italiano. L. I0,5i». » » 12

Manetta e Rughi, Grammatica spagnuola, secondo il sistema Ahn. Corso completo » 4

Salva V., Nuevo diccionario frances-ospaBol y espanol-frances .... Legalo » 6

Fornaciari R.. Grammatica storica della lingua italiana. Parte 1* Morfologia .

De Nino A , B^rrori di lingua italiana che sono più in uso. 2* edizione .

Pizzi I , Ammaestramenti ai letteratura per i componimenti in prosa ed io poesia— Antologia epica tratta dalle migliori epopee nazionali ad uso delle scuole .

Auerbach B , Racconti rusticani della foresta nera. 2* edizione

Esempi di scrivere moderno. Letture per le scuole femminili superiori. Parte I'

Finzi G., Lezioni di storia della letteratura italiana. Voi. 1

Graf A., Studi! drammatici— La leggenda del paradiso terrestre

Rocca L., Di qua e di là. Novelle e racconti .

Melzi B., Nuovo vocabolario universale della lingua italiana . . . Legato tela

Ooznparetti e D'Ancona Canti e racconti del popolo italiano:

Voi. I. Ferraro. Canti MonferriniVoi. II e IH. Casetti e Imbriani. Canti delle provincie meridionali. 2 volumiVoi. IV. Gianandrea Carni popolari MarchigianiVoi. V. Ive. Canti popolari Istriani

Voi. VI. Comparetti. Novelline popolari italiane. Voi. I

Voi. VII. Visentini. Fiabe mantovane

2 -1 —1 80\3 501 204 502 -4 —2 -2 -fl —

2 -9 —4 —5 —4 —5 -

COMMENTO METRICO

XIX ODI DI ORAZIO FLACCO

DI METRO RISPETTIVAMENTE DIVERSO

COMMENTO METRICO

XIX ODI DI ORAZIO FIACCO

»1 METRO RISPETTIVAIENTE DIVERSO

COL TESTO RELATIVO CONFORME ALLE MIGLIORI EDIZIONI

PEL

Libero Docente di Letteratura latina nella R. Università di Torino

TORINOERMANNO LOESCHER

1881

Roma e Firenze presso la stessa Casa.

^Kk'/

PROPRI ETX LETTERARIA

GIUSEPPE MULLEU

Torino — V. Bona, Tip. di S. M.

PROFESSORE NELL ATENEO TORINESE

79671

PREFAZIONE

I

Mentre il progresso fatto ne' tempi nostri dagli

studi filologici e linguistici ha dimostrato l'alta ira-

portanza delle discipline metriche, si può dire che

in Italia manchi ancora un libro che, rispetto alla

metrica latina, per non parlar della greca, possa

essere adottato dagli studiosi con probabilità di pro-

fitto. La ragione di questo fatto sta nel metodo

sinora adoperato, metodo che, se è utilissimo m

Germania, dove la metrica classica si studia per

sé seriamente e sarebbe vergogna ad ogni letterato

ignorarla, fra noi è per ora afi^atto inutile o dan-

noso. E per verità, che cosa troviamo noi nei hbri

che escono alla luce destinati dal loro autore a dare

di tali studi quella conoscenza che è reputata indi-

spensabile ad ogni cultore della filologia? Regole

sopra regole, moltissime definizioni e distinziom,

esempi pochissimi, ecco ciò che forma il loro con-

tenuto. Ora io penso che libri di siffatta natura non

possono non solo per veruna guisa soddisfare ai primi

k

viliIX

bisogni, ma, quello che è estremamente dannoso, di-

samorano dalla metrica i discenti, facendola parere

quale un'arida e pedantesca esposizione di precetti,

di leggi e di schemi, quale un garbuglio di formole

e di segni, che non solamente non giovano ad unapiù alta comprensione della poesia classica, ma anzi

disviano la mente dalla considerazione estetica e

critica del testo per tormentarla e soffocarla in unanoiosa materialità di cose.

Quanto sieno falsi cotali giudizi che si emettono,

non già per avere sufficientemente ponderato la na-

tura e le attribuzioni delle discipline metriche, maper non aver trovato nel libro adottato una via fa-

cile, un metodo semplice e chiaro, io l'ho dimostrato

altrove discorrendo dell'importanza della metrica

nello studio della poesia romana (1); né occorre

ch'io qui mi ripeta. Ho invece pensato di tenere un

metodo assolutamente diverso da quello che si è te-

nuto sinora, vale a dire un metodo affatto pratico,

dove, lasciato il minimo posto possibile alla parte

teoretica, la conoscenza della metrica risultasse dalla

copia degli esempi. A raggiungere questo scopo, ho

credulo bene pubblicare una serie di Odi di Oraziodi metro diverso con un commento esclusivamente

metrico. Tale è appunto il libro ch'io presento al

benigno lettore.

(1) La Poesia Homana e la Metrica. Prolusione ad un corso libero coneffetti legali di Letteratura o Metrica latina, letta nella K. Università diTorino. — Torino, E. Loescher, 1881.

\\

Orazio può dirsi che sia tra i più grandi poeti ro-

mani quello che presenta la maggiore varietà di metri;

scegliendo quindi una delle sue Odi (con questo nome

comprendoanche gli Epodi) per ogni metro, ordinando

le scelte in categorie chiare e distinte, commentan-

dole poscia in modo da dare di ciascun metro una

sufficiente notizia, si può, a parer mio, ottenere un

risultato incomparabilmente superiore a quello che

si consegue coi soliti trattati. Nel libro da me com-

posto ad ogni Ode precede una notizia generale del

metro seguito in essa dal poeta, col relativo schema

e con tutte quelle osservazioni e spiegazioni che ho

riconosciuto indispensabili alla precisione e chiarezza

delle idee: al piede poi ho posto un commento a

tutti quei versi che presentassero qualche partico-

larità prosodica, ovvero più o meno si discostassero

dallo schema proposto. Di più, a far sì che nei cul-

tori della filologia latina si formi a poco a poco

l'abitudine di leggere la poesia romana dando spicco

alla quantità e non trascurandola completamente,

come si pratica generalmente nelle nostre scuole,

.ho pensato di non fare cosa sgradita e poco proficua

segnando in ogni verso le sillabe in arsi. E siccome

nel corso del libro si dovettero necessariamente ado-

perare dei termini, di cui il lettore può ignorare il

significato, cosi alla serie delle Odi precede un ca-

pitolo destinato appunto a dare la spiegazione, in

modo breve e facile, dei termini da me adoperati

nel commento e nei cenni premessi ad ogni Ode.

\

Io confido che, fatto in tal guisa, colla massima

diligenza che mi fu possibile, il mio libro debba tor-

nare assai utile a tutti coloro che, persuasi dell'im-

portanza di questi studi, vogliano almeno procac-

ciarsene la conoscenza della parte elementare.

Per questa ragione ho cercato di evitare nel com-

mento e nelle dichiarazioni tutto ciò che potesse in-

tralciare i primi passi dello studioso, rendendo cosi

possibile al mio lavoro l'accesso in tutte quelle scuole

dove s'insegna la lingua e la letteratura latina (1).

Inoltre, quanto al testo, ho avuto cura ch'esso

riuscisse conforme alle migliori edizioni e soddisfa-

cesse alle esigenze deo^li odierni studi critici. Perciò

ho tenuto sott'occhio e consultato con molta dili-

genza le edizioni del Bentley (2), del Ritter (3), del

DiLLENBURGER (4), del Keller (5), del Lehrs (6),

i\

(

il

XI

del MOLLER (1), delNAUCK(2), dello Schutz (3), del

Trezza (4), senza dimenticare altre edizioni, tra le

quali quella del Doering (5) e l'inglese di Girdle-

STONE ed OsBORNE (6). La diligenza, che ho impie-

gato per questo rispetto, risulterà, spero, eziandio

dalla Critica del Testo che va innanzi al mio Com-

]mento.

Benigno lettore, con queste premesse ti domando

congedo. Possa tu farti persuaso di ciò che a mepare incontestabile verità, che cioè la bellezza delle

Odi di Orazio è per non piccola parte riposta nel-

l'insuperabile perfezione della metrica, la quale per-

tanto deve essere saputa da chi non voglia cono-

scere incompiutamente il più grande dei lirici romani.

Ettore Stampini.

(1) a faro il commento mi sono servito, oltre che dei cenni metrici conte-

nuti nelle varie edizioni da me consultate, anche di molti trattati, tra i quali

cito i seguenti: W. Christ, Metrik der Griechen und Bómer, Leipzig, 1879;

L.MtìLLER, Metrik der Griechen und Bòmer, Leipzig, 1880 e De re metrica

poetarum latinorum praeter Plaiitum et Terentium, Lipsiae, MDCCCLXI ;

G. PiNZtìER, Die Versmasse des Q. Horatius Flaccus, Liegnitz, 1833. Hopure avuto sott'occhio gli scritti degli antichi grammatici, tanto latini

quanto greci, ed una quantità di monografie, per le quali vedi il mio studio

Le Odi barbare di G. Carducci e la Metrica latina, 2* ediz. Torino, 1881.

(2) Q. Horatiw Flaccus. Ex Recensione et cum Notis atque Emenda-

tionibus RiCHARoi Bkntleii, Amstelaedami, M.D.CCXXVIII.

(3) Q. Horatius Flaccus. Ad codices saecuìi noni decimique exactum,

commentario critico et exegetico illustratum. Lipsiae, MDCCCLVI.(4) Q. Horatii Flacci opera omnia. Recognovit et commentari is in usum

scholarum instruxit Guil. Dillenbur(;er. Bonnae, MDCCCLXXV.(5) Q. Horatii Carminum libri IIII, Epodon liber, Carmen saeculare. Ile-

censuit Otto Keller. Lipsiae, MDCCCLXIV,(6) Q. Horatius Flaccus. Leipzig, 18G9.

(1) Q. Horatii Flacci carmina. Lipsiae, MDCCCLXXL(2) Des Q. Horatius Flaccus Oden uml Epoden. Leipzig, 1880.

(3) Q. Horatius Flaccus: Oden und Epoden. Berlin, 1880.

(4) Le Odi di Orazio Fiacco pubblicate secondo i migliori testi, con un\ commento. Firenze, 1872.

(5) Quinti Horatii Flacci Carmina. August. Taurinorum, MDCCCXXX.(6) Horace wit notes. London, 1865.

INDICE\ il

CRITICA DEL TESTOPrefazione . . Pag. VII

Critica dei. Testo » 1

Principali nozioni di metrica a dichiarazione dei teRMINI ADOPERATI

nel Commento 8

Composizioni monostiche 18

Metro Asclepiadeo minore (Lib. Ili, 30) 18

Metro Asclepiadeo maggiore (Lib. I, Ili 19

Trimetro Giambico (Epod. XVII) 20

Sistemi distici........ 25

Sistema Giambico (Epod. VII) . . . . 25

» Archilochio (a

) (Lib. IV, 7) . 27

» Archilochio (^

)(Epod. XIII) . 29

» Archilochio (<=

) (Epod. XI) . 31

» Archilochio (^

)(Lib. 1,4). 33

i> Aleniamo (Lib. I, 7) . 35

•> Ipponatteo (Lib. II, 18) 37

^> Pitiambico (»

)(Epod. XIV) . 39

» Pitiambico (^

)(Epod. XVI) . 41

t> Asclepiadeo (»

)(Lib. I, 3) . 44

» Saffico (b

)(Lib. I, 8) .

» 47

Sistema tristico 48

Ionico a minori (Lib. Ili, 12) . 48

Sistemi tetrastici 50

Sistema Asclepiadeo (^

)(Lib. IV, 12) 50

» Asclepiadeo(<=)(Lib. I, 21) . 52

9 Saffico (*) (Carme seco/are) . 54

» Alcaico (Lib. I, 37) 58

ERRATA-CORRIGE

Da pag. 3 a pag. 8 si è più volte scritto Dillemburger per Dillenburger.

LIBRO I.

Ode III, V. 18, 19. — La congettura del Bentley che si

debba leggere rectis oculis, fu a buon diritto respinta dai

critici, perchè senza alcun fondamento di buoni codici e meno

conveniente al concetto oraziano. Il Mìjller si pronunziò

per la comune lezione, ma s'accordò con Bentley adottando

mare turbidum in luogo di mare turgidum, lezione quella

che, quantunque appoggiata da alcuni codici, ha qui mi-

nore efficacia, poiché, scrive il Trezza, un mare che si sol-

leva, a cosi dir, tutto dal suo profondo, ha più terribilità

d'un mare che si fa torbido, e quindi meglio risponde al-

Tintendimento dell' ode. Il Ritter confronta questo passo

con due luoghi di Esiodo: ttóvto(; àTTeipiT0(; oi'b\xaT\ eùujv

(Theog., 109) e iiéXa^oc, oih\xai\ eOov (Id., 131), e con

l'oiòiua eaXd(Jcrn<; di Omero (Inno a Cerere, 14).

Id., V. 36. — In alcuni codici trovasi Perrupitque in vece

di Perrupit. Siffatta lezione piacque ad alcuni per togliere

la licenza dell' ultima sillaba di Perrupit fatta lunga da

Orazio. Se non che Or.\zio, osserva il Ritter, nella cesura

si prese talvolta la libertà di allungare dinanzi al t la sil-

laba, che in origine era lunga, ma fu poi abbreviata per

Stampim, Coìnmenlo metrico.

_0

la natura acuta di quella lettera (Cfr. Odi II, 6, 14 ; 13,

16; III, 16, 26; Sat. I, 5, 90; II, 2, 47; 3, 187). Ancora

nota il Trezza che l'arsi fa la sillaba lunga da sé; e nei

luoghi citati la sillaba sarebbe appunto in arsi ; ma non de-

vesi dimenticare che Orazio allunga una volta tale sillaba

anche in tesi (III, 5, 17) e, quel che è più, tre volte, pure

essendo breve di sua natura la sillaba innanzi al t (Cfr.

Odi III, 24, 5; Sat. I, 4, 82 ; II, 3, 260).

Ode IV, V. 8. — I migliori codici leggono ardens urit:

qualcuno dà invece ardens visit. Il Bentley segui quest'ul-

tima lezione per ischivare una tautologia che egli crede

non degna di Orazio. Ma le ragioni estetiche date dal Trezza

(pag. 61) devono bastare a convincere che la miglior le-

zione è la prima.

Id. V. 16. — Per Ve^^re^iouQfabulaeque Manes che tro-

vasi in questo verso il Meineke sospettò di qualche corruzione

del testo. Ma la parola yhóu/ae qui ha un valore speciale da

confrontare col Palvìs et umbra sumus (Lib. IV, 7, 16) e

più ancora con un luogo di Persio dove mi pare evidente

l'imitazione di Orazio :

Indulge genio, carpamus dulcia! nostrum est

Quod vivis; cinis et manes et fabula fies

(v. 151, 152),

al qual luogo osserva il Kcenig : « fabula de eo, qui in-

teriit atque in sermone tantum vivit; proprie, quod vulgus

sermone frequentat ». Il Mìjller confronta pure questo luogo

colla chiusa di un esametro di Orazio stesso : vertas in

risum et fabula Jias ; a questo luogo egli vorrebbe che

abbia badato Persio, mutando lievemente il significato del

vocabolo. Del resto anche altrove Orazio adoperò in modoanalogo la voce fabula (cf. Fabula quantafui! ad Epod.XI, V. 8). Se non che qui tale parola non importerebbe il

concetto del ridicolo, ma solo di cosa molto trattata nei di-

ìm

ì

'

li

scorsi degli uomini. Ha quindi ragione di porre in dubbio

il DiLLEMBURGER se trovisi qui alcun che di simile a ciò

che leggesi in Gio\^nale (Sat. II, 149 e seg.):

Esse aliquos manes et subterranea regna

Cocytum et Stygio ranas in gurgite nigras,

Atque una transire vadum tot milia cumba,

Nec pueri credunt, nisi qui nondum aere lavantur.

Ode VII, V. 16. — Non credo che si debba leggere nec

ma neque coi migliori codici. Non c'è alcuna ragione di so-

stituire, come fa il Mìjller, la prima forma alla seconda,

quantunque il metro la comporterebbe. Perchè molti poeti

latini dall'età di Augusto in poi, com'egli dice, adopera-

rono raramente o non mai il vocabolo neque (Cfr. De re

met. poet. lat,, pag. 395 e seg.), non c'è ragione di toglierlo

da questo luogo. Tutte le edizioni da me consultate portano

neque, del quale vocabolo ho contato 58 esempi nelle sole

Odi (compresi gli Epodi), seguendo il testo dato dal Ritter.

Ode XXXVII, V. 5. — In tutti i codici si legge antehac

o ante hac. Il Moller per evitare la sinalefe sostituì anthac

che è senza esempio e veramente inutile. Difatto osserva il

Ritter (p. 137) contro I'Orelli, che il vocabolo antehac,

assai frequente nei poeti scenici, non si adoperava mai se

non di due sillabe; che anzi, quando si voleva avere una

voce trisillaba, si usava antidhac. Pertanto Orazio non

fece altro che seguire l'uso comune, il quale, come nota il

Trezza col Corssen, ha la sua ragione in quel fondersi che

s'è fatto dell'accento sul solo avverbio, quando il senso pri-

mitivo del caso s'era già cancellato dal pronome (p. 189).

Id., V. 24. — La congettura del Meineke che a classe

cita reparavit oras si debba sostituire sollicitare paravit

oras, sebbene convenga al senso, come dice il Mìjller

(p. XXII), nonostante è da respingere per rispetto alla me-

trica. In Orazio non ci sarebbe altro verso decasillabo al-

= 4 =

calco simile a quello. I codici poi non danno altra lezioneche la su riferita. Si osservi inoltre che col Ritter, colKeller, col Lehrs, col Dillemburger, col Da<:RLNG, colloScHiJTz e col Nauck, non ho posto il punto fermo dopooras, poiché, come scrive il Dillemburger, le parole cheseguono, ausa ^ fortis, fanno una grave antitesi: cosi il

discorso continua sino alla fine per via di participii e di

aggettivi collocati a guisa di participii (p. 109).

= {) =

LIBRO II.

Ode XVIII, V. 30. — Qui la parola finis è di generefemminile contro l'uso degli scrittori dell' età aurea, che,dice il Ritter, non la usavano di tal genere se non in qxmefinis e qaamfinem per evitare la cacofonia (Cfr. Epod.XVII, 36). Nondimeno non v'è nessuna ragione di leggeresede in luogo di fine, come fanno, fondandosi su pochicodici men buoni e su un passo di Servio , il Meineke eI'Haupt. Quest'errore derivò probabilmente, secondo il

Ritter, da una glossa. Il Peerlkamp congettura lege senzaalcun fondamento.

Id., V. 34. — Il Mìjller appoggiandosi ad un passo di

Lucrezio (IV, 1026) ove trovasi Puri, secondo lui, in luogodi Pueri contro l'opinione del Lachmann (Vedi Comm. etc,

p. 266) sostituisce /)wro apueris per certe ragioni metricheche cosi dichiara (p. XXV) : « Quippe non minus alienumest ab arte Flacci solvi arsin quam anapaestum vel dacty-lum admitti in metris iambicis vel trochaicis praeter sena-rium iambicum ». Ma ben osserva il Trezza che le ragioni

metriche non valgono contro l'autorità dei codici; tanto più

che i poeti e anche Orazio, benché di rado, sciolgono l'arsi.

Perchè non poteva scioglierla questa volta? perchè obbli-

garlo ad una contrazione arcaica ed inelegante? (p. 68).

LIBRO III.

Ode XII. — Il Ritter seguendo il Bentley diede a

quest'ode la disposizione metrica da me seguita. Mi pare

che la dieresi che si trova costantemente, considerando dieci

piedi ionici per volta, dopo il quarto e l'ottavo, la dimo-

strino ragionevole ad evidenza. In tal guisa il ritmo riesce

men duro, secondo l'espressione del Trezza; essendo al tutto

improbabile che quest'ode da Oitvzio venisse composta in

quattro versi di 10 piedi caduno, secondo lo schema pro-

posto dal MOLLER e da altri. Oltre al Bentley, al Ritter,

al Trezza, seguono pure questo schema il Dillemburger,

lo ScHiJTz, il PiNZGER (op. cit., p. 44) e il Christ (op. cit.,

p. 504). 11 Da:RiNG, il Girdlestone ed altri dividono l'ode

in dieci tetrametri. Il Nauck propone un sistema tetrastico.

EPOD I.

VII, V. 11. — In tutti i codici trovasi umquam e cosi

scrisse il Ritter seguito dal Dillemburger, dal Girdle-

stone, dal Keller e dal Nauck. Ma a ragione il Bentley,

il D(ERiNG, il Meineke, I'Haupt, il Lehrs, il Mìjller, lo

ScHiJTZ ed altri, seguendo un'antica edizione, leggono nurn-

quam. Col « numquam nisi in dispar feris », osserva il

Trezza, la struttura è facile e piana, il senso preciso;

mentre coll'altra lezione bisogna contorcere l'uno e l'altro,

come fa il Ritter.

XI, V. 11, 12. — Centrane lucram nil valere candidum

Pauperis ingenium? Il Mìjller col Bentley, col Meineke

e col Ritter crede non doversi porre l'interrogazione dopo

ingenium. Leggasi l'ode e vedasi se non è più efficace l'è-

7 =

spressione interrogativa, che io adotto seguendo il Dillem-

BURGER, il Trezza, lo SchOtz, il Nauck ed il Dcering. Il

GiRDLESTONE non fa uso dell'interrogazione.

Id.^ V. 24. — La maggior parte dei codici ha mollitia (o

mollicia) amor. Il Bentley per evitare, come s' esprime,

quel vasto ed incondito suono A A, ha adottato la lezione

mollitie quale trovasi nei codici Zulicheraiano e Greviano.

Lo seguirono il Dillemburger e lo Schììtz. Ma a ragione il

MiJLLER, il Nauck ed il Trezza scrivono mollitìay poiché,

come osserva il primo, non c'è ragione di evitare tale iato

in un verso asinarteto, tanto più che lo si trova anche al-

trove in <( ossibus et capiti inhumato », tetrametro datti-

lico catalettico in disyllabum, e perciò non asinarteto.

XIII, V. 3. — In tutti i codici leggesi amici. Il Bentley

sostituì amice, ma contro ogni probabilità, che prima Orazio

parla ai commilitoni e poi (v. 6 e seg.) al simposiarco, forse

Pompeo, come congettura il Ritter.

Id., V. 13, 14.— « tellus quam frigida joari?^ Findunt Sca-

mandri flumina ». I codici hanno /jarcf e non tardiy come con-

getturò il Meineke seguito dall'HAUPT, dal Lehrsc dal Mì)ller,

contro ogni codice. E ben nota il Ritter che Oilvzio « par-

vum vocat fluvium, ut contrarium inferatur post proximum

grandi alumno », Or.\zio passando dall'Asia in Tracia col-

l'esercito di Bruto vide certamente lo Scamandro e potè

quindi notare l'esagerazione omerica dell'

'Htpmaxoio m^yck; TroTa^ò^ Pa9u6ivr)<;,

6v EdvGov KaXéouai Geoi, dvbpe^ bè iKdiaavbpov.

{Il XX, 73, 74).

Contro la lezione tardi sta poi anche il fatto attestato

al Ritter dal Welcker, che cioè lo Scamandro sia invece

di celere corso. Pertanto col Bentley, col Ritter, col

Dillemburger, col Keller, col Trezza, collo SchOtz, col

Nauck e col Girdlestone leggo parvi.

XVII, V. 5. — Leggo rejixa con molti codici e col Ritter

il quale avverte che tale struttura è proleptica, « nam de-

vocando refiguntur sidera».

Id., V. 22. — I codici danno reliquit ed ossa. Non trovo

la ragione di sostituire relinquit, trattandosi che Orazio

vuole accennare ad un effetto compiuto anziché compientesi.

I versi che vengono dopo confermano, mi pare, questa

mia opinione. Quanto ad ossa, lezione data dai codici,

non c'è del pari ragione di sostituirvi ora col Bentley, col-

I'Haupt, col MiiLLER e con altri. La lezione ossa ha molto

maggiore efficacia e significazione e va intesa nel senso di

corpo soverchiamente dimagrato. Del resto troviamo in

Plauto : < Ossa atque pellis totus est » (Aulul. Ili, 6, 28),

« ego ossa atque pellis sum » (Capi. I, 2, 30).

Id., V. 50. — Tuusque venter Pactumeius, Cosi i mi-

gliori codici seguiti dal Bentley. Il Ritter attenendosi ad

altri manoscritti scrive partumeius; ma, secondo me, non

riesce a dare una probabile spiegazione di tale vocabolo.

E ben nota il Trezza che l'ironia cominciata nei versi an-

tecedenti vi si continua e non può riferirsi che ad un parto

simulato di Canidia. Il Pactumeius sarebbe appunto il figlio

supposto. Cfr. la parlata a Canidia (Epod. V, 5 e seg.) :

« Per liberos te, si vocata partubus Lucina veris adfuit » etc.

Carm, seCy v. 65. — Alcuni codici invece di arces danno

aras. Questa lezione non è improbabile, poiché Orazio al-

lude contemporaneamente alla casa di Augusto ed al tempio

palatino di Apollo. Cosi scrissero il Keller ed il Lehrs se-

guiti da altri come lo Schììtz ; ma i più, come il Dcering, il

Bentley, il Ritter, il Dillemburger, il Mììller, il Trezza,

il Nauck ed il Girdlestone mantengono la lezione arces. 11

Dillemburger spiega che « arces sunt colles » citando due

passi, di Virgilio [Georg, II, 535) e di Ovidio {Met. XIII,

196); e nota che dall'ignoranza di tale significazione si può

ripetere la scrittura aras.

- o -

I

PRINCIPALI NOZIONI DI METRICA

A DICHIARAZIONE DEI TERMINI ADOPERATI NEL COMMENTO

Dicesi Metrica « la scienza che studia le diverse specie di

versi, il modo onde si formano, i caratteri che li distin-

guono, non che le diflferenti combinazioni che se ne pos-

sono fare ». Si può anche definire « la scienza dei metri »,

intendendo per metro (luéipov, metrum) « una successione

di sillabe lunghe e brevi riunite in versi, sistemi e strofe >.

Vedremo più sotto che si dà il nome di metro anche a

parti speciali di verso : onde, in genere, si può dire che sia

« una successione di sillabe avente un determinato ritmo ».

Ritmo (puOiuó?, numerus) dicesi « un'ordinata continuità

di tempi », ossia consiste nella « successione e nel ritorno

delle diverse durate del suono ».

Non si confonda il metro col ritmo. Quello ha bisogno

(li sillabe lunghe e brevi che ordinatamente si succedano,

e senza di esse non esiste ; mentre il ritmo può anche sus-

sistere senza sillabo lunghe e brevi, mutando non di rado

i tempi, rendendo cioè lungo ciò che è breve e per con-

verso (1). Il metro è qualche cosa di corporeo, il ritmo ha

carattere spirituale : quello consiste nella serie ordinata delle

lunghe e delle brevi;questo nell'ordine dei tempi fra loro,

nel movimento, nella modulazione della serie metrica ; il

,

(1) L'allungamento di una sillaba breve dicesi diastole (biaaxoXi^), Pab-

breviamento di una sillaba lunga sistole (auoxoXn).

= 9 =

metro è sempre limitato da un numero stabilito di sillabe

o di piedi, il ritmo non è circoscritto da numero.

Ogni sillaba nella lingua latina e greca ha una quantità

ossia una certa durata o misura (xpóvo^ o crrmeiov, tempus

o mora). Prendesi per unità di misura « il minimo tempo

necessario per pronunziare una sillaba ». In questo caso la

sillaba è detta breve: se, per pronunziarla, è d'uopo un

tempo doppio, dicesi lunga. Vi è poi un certo numero di

sillabe comuni o ancipiti (Koivaì auXXapai, syllabae com-

munes o ancipites) che possono diventare lunghe o brevi

secondo i casi. Il segno della breve è -, quello della lunga -.

Le ancipiti si segnano ^ o :.

La successione delle brevi e delle lunghe in una mede-

sima parola o nelle parole che si seguono, forma i diversi

piedi: la regolare successione di un certo numero di piedi

di specie determinata forma i differenti versi.

Il piede più breve è di due tempi (bixpovo<;), il più lungo

di otto (ÒKTÓxpovoq).

Si hanno piedi di due, di tre e di quattro sillabe. Ecco

la tabella dei principali :

Disillabi.

'^ - Pirrichio (di due tempi, bixpovoc;).

_ - Trocheo o Coreo (di tre tempi, Tpixpovo^).

- . Giambo (id.).

. _ Spondeo (di quattro tempi, Texpdxpovoc;).

Trisillabi.

w - - Tribraco (di tre tempi, Tpixpovo<;).

- - - Dattilo (di quattro tempi, Terpdxpovoq).

« « - Anapesto (id.).

^ - ^ Anfibraco (id.).

- - - Bacchio (di cinque tempi, TrevTdxpovoO-

- - - Palimbacchio (id.).

= 10 =

_ w _ Anfimacro o Cretico (id.).

Molosso (di sei tempi, éEdxpovo<;).

Tetrasillabi.

W ^ ^^ v^

\^ \^ -^

^/ __ _ w

— — ^ —

Proceleusmatico (di quattro tempi, Tcxpdxpovoq).

Peone primo (di cinque tempi, Trcvxdxpovoc;).

Peone secondo (id.).

Peone terzo (id.).

Peone quarto (id.).

Ionico a minori (di sei tempi, éHdxpovoO-

Ionico a mniori (id.).

Antispasto (id.).

Coriambo (id.).

Diiambo (id.).

Ditrocheo o Dicoreo (id.).

Epitrito primo (di sette tempi, énTdxpovo;).

Epitrito secondo (id.).

Epitrito terzo (id.).

- - - - Epitrito quarto (id.).

_ _ _ _ Dispondeo (di otto tempi, ÒKrdxpovo^).

Si vede da questa tabella come la maggior parte dei

piedi di quattro sillabe non risulta da altro che da doppi

piedi bisillabi.

Ogni piede ha per lo meno mvì elevazione (àpcJK;, arsis)

ed un abbassamento (Gécn?, thesis) del tono, secondo che

è proferito con una maggiore o minore tensione della voce.

L'arsi è sempre lunga, o per lo meno rende lunga la

sillaba in cui si trova, sempre quando non sia sciolta in

due brevi. La tesi è ora breve, ora lunga. Si indica Tarsi

col segno '.

Leggere un verso secondo le arsi e le tesi si dice scandere.

Dicesi ritmo ascendente < quello che procede dalla tesi

airarsi », come avviene nei metri giambici (^ ^ - ^ ecc.);

ritmo discendente « quello che procede dall'arsi alla tesi »,

come nei metri trocaici (- « - w ecc.).

Talvolta una sillaba lunga sostituisce in un piede una

«:1I =

breve, o viceversa: quindi, per es., il giambo - -, ed il

trocheo - - possono diventare spondei - -. Spesso a due

brevi si sostituisce una lunga; perciò, p. e., il dattilo - - -

e l'anapesto -- - possono divenire spondei - -. Cosi pure

una lunga non di rado si risolve in due brevi; e però il

giambo - -, p. e., può cangiarsi in un tribraco ---.

Le sillabe brevi che possono essere sostituite da lunghe

si segnano : ; le lunghe, che si possono sciogliere in due

brevi "_"; due brevi che possono essere sostituite da una

lunga, JZ,

In tutti questi casi il piede che nel verso si pone in

luogo del piede ordinario, prende il ritmo del piede che

sostituisce.

E però da ^ . si ha ^ -, mentre da .. ^ si ha - ^ . Pa-

rimente da ^ >. w risulta ^ -; ma da v. . ^ abbiamo - ^

.

Quando poi due brevi stanno per una lunga, l'arsi si trova

sulla prima breve. Quindi abbiamo : .. >: - da w ^ , ma ^ . .

da - >..

Si noti che in generale i piedi equivalenti, cioè aventi

un maggior numero di tempi, si sostituiscono piuttosto fra

di loro, che non con piedi non equivalenti.

Certi piedi, come il dattilo, il coriambo, il ionico ecc.,

formano da sé un metro. Possiamo pertanto trovare il

ritmo in un solo piede; ma sovente, per certi piedi, non

si riscontra il ritmo che in due di essi uniti insieme. € La

riunione di due piedi dicesi dipodia (òiiTOÒia o a\}lvf\a) e

può chiamarsi anche metro »

.

I versi giambici, trocaici, anapestici si scandono per di-

podie: ecco la ragione per cui, mentre chiamiamo esametro

un verso composto di sei dattili, diciamo trimetro un verso

risultante da sei giambi o trochei, ecc.

Molti versi prendono appunto il nome dal numero dei

metri (piedi o dipodie) che contengono.

Ogni metro o verso dicesi acataletto (àKaraXriKTOV jaérpov)

12 =

«quando abbia l'ultimo piede compiuto >. Tale sarebbe il

seguente dimetro giambico:

erseCatalettico (KaiaXnKTiKÒv lueipov) è « quel metro o v..._

che non ha l'ultimo piede compiuto ». Tale è il seguentetrimetro giambico:

r f / — /

Il metro poi può essere catalettico in sijllabam, « quandodell'ultimo piede avanza una sillaba », come nell' esempiorecato; ovvero catalettico in disyllabuni, < quando nerestan due», come nel tetrametro dattilico:

Dicesi òrachicatalettico, « allorché alla dipodia finalemanca un intiero piede ». Tale è il seguente dimetro trocaico :

Dicesi finalmente ipercatalettico, se alla intiera dipodiafinale tien dietro ancora un mezzo piede, generalmente unasillaba; ma nei versi anapestici, in cui ciascun piede è tri-

sillabo, possono trovarsi anche due sillabe. Ipercatalettico

è quindi il seguente dimetro giambico:

Non si confonda l'appellativo ipercatalettico con iper-

metro. Si chiamano cosi quei metri o versi che lianno unasillaba di piii di quello che debbano avere secondo la loro

natura, sieno catalettici, acatalettici, ipercatalettici ecc. Èun difetto che si schiva facendo terminare quella sillaba in

vocale perchè si elida colla iniziale del verso seguente.

= 13 =

In ogni metro la sillaba finale è indifi*erente o ancipite.

Si indica perciò sempre col segno w o ^.

Chiamasi colon (kiLXov) « quella parte di verso che è

formata di piedi tutti intieri ». Es.: « obiicitur magis »

(' . ^, ^ ^ w) si può dire un colon d'un esametro dattilico.

Chiamasi invece comma (KÓjujua) « una parte di un verso

non avente intiero l'ultimo piede». Es.: «arma virumquecano » (' - w, ' ^ ^, ^) è un comma d'un esametro dat-

tilico.

Usasi però talvolta il vocabolo colon per significare uncomnìa.

Nei versi composti chiamiamo colon o ordine « ciascuna

parte componente diversa». Cosi diciamo che il seguente

metro

>rf>/i ~w\/» —

consta di due ordini o coli, di cui il primo ha natura giam-bica ed il secondo dattilica.

Non è mai permesso lo iato tra la vocale finale di unaparte componente diversa e l'iniziale dell'ordine seguente,

tranne nei versi asinarteti (dauvapiriTa fiéipa), che sono

« quelli in cui l'ultima sillaba del primo colon è ancipite e

non può elidersi dinanzi alla vocale iniziale del secondo colon,

e quindi le due parti non possono congiungersi (o"uvapTàiu)».

Lo schema testé arrecato è appunto di un verso asinarteto.

Quando una parola termina per vocale ed è seguita daun'altra che ha per iniziale pure una vocale, allora le duevocali si pronunziano come se fossero una sola, o la primanon esistesse. Ciò si dice sinalefe (cruvaXoicpri) o elisione.

Si chiama anche sinalefe per apostrophum, per distinguerla

dalla sinalefe per eK0Xiipiv, la quale ha luogo quando, ter-

minando una parola in m preceduta da vocale e venendoleappresso una parola cominciante da vocale, anche se preceduta

-14-

da A, nella pronunzia scompare Vm colla vocale che la pre-

cede.

Esempio di sìnsle^eper apostrophum : « Troiano a Chaone

dixit», che leggesi : « Troian* a Chaone dixit >.

Esempio di sinalefe per eKGXivpiv : « Ast illum ereptae

magno inflammatus amore > che si legge : « Ast ill'ereptae

magno, etc. ».

Nel pronunziare un verso, specialmente se lungo, la voce

ha bisogno di certe pause o riposi. A tale scopo i versi di

più di dieci sillabe hanno in generale una o due cesure

{caesara, io\xx\).

Si chiama cesura < quel taglio che avviene in un piede del

verso, quando con una parte di esso termina una parola e

quindi si fa pausa ». Es.: Il verso

« Arma virumque cano, Trojae qui primus ab oris »

,

indicando con |le cesure, ci mostra il seguente schema:

dove troviamo cinque cesure :

I segni 11 indicano la dieresi (biaipeai^), che ha luogo

allorché la parola finisce col piede.

Distinguiamo anzitutto due specie di cesure : la maschile

e la femminile. Dicesi maschile « quella che si trova dopo

una sillaba in arsi», come la cesura dopo cànò nel verso

su riferito : è femminile invece « quella che sta dopo una sil-

laba in tesi », come dopo virfimqué*

Notiamo poi nei versi la cesura principale e le secon-

darie accessorie. Quella serve ad un riposo maggiore e

deve sempre trovarsi nei versi lunghi ;queste possono anche

non esserci, senza che ne scapiti il ritmo del verso. Nel-

Tesametro dattilico la cesura prende anche nomi speciali

secondo la sua posizione. Abbiamo cioè: 1^ la semiquinaria

= 15 =

pentemimera (TT€v0r||LU|ii€pr|(;), che è la più frequente e sta

dopo Tarsi del terzo piede; 2° Veftemimera o semisette-

naria (é(p0rmiMepr|^) che è anche usata spesso e risiede dopo

l'arsi del quarto piede ed ha per lo più come ausiliaria

un'altra detta semiternaria o tritemimera (Tpiermi)u€pr|(;),

posta dopo la seconda arsi e che non può mai stare da

sola; 3° la tersa trocaica {^o\xx\ Kaià ipirov TpoxaTov) dopo

la prima breve del terzo piede, che fu poco adoperata dai

Romani ; talché dell'esametro si possono tracciare gli schemi

seguenti :

secondo i quali sono rispettivamente composti i versi se-

guenti :

« Pars stupet innuptae|donum exitiale Minervae ^,

« Fando aliquod|si forte tuas

|

pervenit ad aures i»,

€ Praecipitat, suadentque |cadentia sidera somnos *.

Si noti che pentemimeri, tritemimeri, eftemimeri di-

consi anche quelle parti di verso qualsiasi che sieno rispet-

tivamente di cinque, tre, sette mezzi piedi o sillabe.

Nei versi dattilici le due brevi valgono, com'è naturale,

per mezzo piede.

I metri oraziani si possono dividere in due classi princi-

pali : semplici e composti. Sono semplici « quelli che ri-

sultano da una sola specie di piedi ». Tali sono

1° i giambici (ìa^PlKà).

2** i trocaici (TpoxaiKa).

3* i dattilici (òaKTuXiKd).

= 16-

4° i ionici a minori (iiuviKà àirò éXaaaovo^).

Diconsi composti « quelli che constano di diverse specie

di piedi ».

Io li divido in due classi, che comprendono:

1° gli asinarteti {àaxìvà^T^ia), i cui due ordini, siccome

s*è veduto, procedono come due versi distinti.

2° i logaedici (XoTaoiòiKa), e sono quelli che si compon-

gono di un ordine di dattili e di trochei, in modo che alla

serie dattilica tenga dietro la trocaica. Vengono cosi chia-

mati perchè tengono il mezzo tra la parola ordinaria (XÓToq)

ed il canto (àoiòn).

I metri logaedici poi sono puri o misti. Li chiamo puri

se il loro ritmo non è preceduto da altro di genere diverso;

misti nel caso contrario. Le varie specie saranno indicate

nel commento. Qui però fa mestieri notare che in principio

di un ritmo discendente, come, per es., innanzi al dattilico

od al logaedico, si trova talora un altro ritmo risultante da

una due arsi. Questo ritmo si chiama base (Pa(Ti<;) ed ha

natura trocaica. Qualche volta invece di più sillabe se ne

trova una sola, ed allora questo cominciamento del metro

prende più specialmente il nome di anacrusi (àvaKpoucTK;).

Alcuni trattatisti distinguono, nel combinarsi dei versi

fra loro in certi gruppi, il sistema dalla strofe.

Chiamano sistema « l'unione di due o più versi in un'arti-

ficiosa unità di ritmo ». Strofe invece sarebbe € un sistema di

versi ripetuto una o più volte ». Cosi intendendo la cosa, in

Orazio di sistemi avremmo le sole composizioni monostiche

(jLiovócTiixa), quelle cioè che risultano da una serie di versi

sempre uguali. Dove invece si combinano versi di specie dif-

ferente e tale combinazione si ripete più volte, avremmo al-

trettante strofe.

Ma, considerando che le composizioni monostiche non pos-

1

J

i

(

\

t

1

1

1

\

t

i

\

1

»' 1

l

= 17 =

sono per veruna guisa formare un sistema, perchè il sistema

dà Tidea d'un composto risultante da metri diversi acconcia-

mente collegati ; e che le strofe non sono altro che la ripeti-

zione di certi sistemi ; noi adotteremo la seguente divisione

metrica delle Odi di Orazio:

1° Composizioni monostiche,

2° Sistemi (1) distici, tristici, tetrastici (2).

Le composizioni monostiche diconsi anche monocole

(jLiovÓKUjXa luovócTTixa) avendo sempre versi di ugual specie.

I sistemi distici sono tutti dicoli (biKuuXa òicriixa)-

Di sistemi tristici in Orazio non v'ha che il ionico a mi-

nori, che sarebbe dicolo (òikujXov Tpiaiixov).

I sistemi tetrastici sono o dicoli (òiKUiXa Teipóaiixa) o

tricoli (ipiKUjXa Teipacriixa).

È un errore di parecchi critici ammettere sistemi tetror

itici monocoli, che sono evidentemente composizioni mo-

nostiche. Anzi è d'uopo notare che per servire a questa

loro metrica preconcetta il Lachmann, il Meineke, I'Haupt,

il MiJLLER dovettero cancellare chi in una maniera chi

in un'altra come spurii alcuni versi dell'Ode 8^ del Libro IV,

perchè questa non si prestava alla loro ipotesi. Io man-

tengo, dice il Trezza (p. 78), i versi come ce li danno i co-

dici, e lascio stare una dottrina metrica che, per sostenersi,

ha bisogno di cacciare così ruvidamente le mani in Orazio.

(1) Bisogna ricordare che talora in luogo di sistema si usa anche metro.

(2) Si noti che secondo il numero dei versi, di cui si compone un metro

sistema, chiamasi inovóaTixov, biarixov, TpiaTixov, TCTpàffxixov, ecc.,

e secondo il numero dei versi differenti si chiama iliovókudXov, òIkwXov,

TpiKWXoV, T€TpdKUjX0V.

Stampini, Commento metrico.

V

= 18 =

COMPOSIZIONI MONOSTICHE.

(jLiéipa jLiovÓKUjXa jnovócTTixa)

METRO ASCLEPIADEO MINORE

{Lib. m, 30)

L'Ode è composta di versi asclepiadei (»), detti anche asclepiadei mi"

novi. Il loro schema è il seguente:

!

= 19 =

Annorùm seriés et fuga témporùm.

Non omnis moriàr mùltaque pars mei

Vitabit Libitinam: ùsque ego posterà

Cròscam laude recéns, dum Capitòliùm

Scàndet cùm tacita virgine póntiféx.

Dicar, qua violéns òbstrepit Aùfidùs

Et qua paùper aquaé Daùnus agréstiùm

Règnavit populórum, ex humili poténs

Princeps Aéoliùm càrmen ad Italós

Déduxisse modós. Suine supérbiàm

Quaèsitàm meritis et mihi Délphicà

Lauro cinge voléns, Melpomene, comàm.

10

15

~ s.» w 9

risultano cioè da una base, da un coriambo, da un dattilo e da una di-

podia trocaica catalettica. Una dieresi si trova dopo la seconda arsi del co-

riambo, separando così il ritmo coriambico del primo colon dal ritmo lo-

gaedico del secondo, laddove in Alceo è talora trascurata. La base è sempre

spondaica.

^^e^\ monumòntum aere perénniùs

Régalique sitù pyramidum àltiùs,

Quód non imber edàx, non Aquile impoténs

Póssit diruere aùt innumeràbilis

V. 1. — La cesura taglia il vocabolo monumentiim dopo la sillaba men,

contro Fuso più frequente, pel quale la cesura di questo verso deve

ad un tempo essere dieresi. Se non che la sinalefe per IkOXiii/iv della

finale tum con ae di aere corregge il difetto. Al verso 7 (in Libi-

tiIìuim' icsque), e al 12 in {populo

\rum ex) abbiamo due altri

casi simili.

V. 24. — Nota la sinalefe in pyramidum aìtius, Aquila impoténs, diruere

aut Nel verso 4 la cesura o dieresi tien dietro alla congiunzione

aut. Va però osservato che raramente Orazio fa cadere la cesura

in preposizione o congiunzione monosillaba.

METRO ASCLEPIADEO MAGGIORE

(Lib. I, 11)

I versi di cui si compone quest'Ode sono asclepiadei (^ o, come altri

li chiama, asclepiadei maggiori. Differiscono dagli asclepiadei (*) o minori

solo in quanto hanno un coriambo di più. Lo schema è il seguente:

1 ;, :^ _ ^ lU .. ^ lU ^- — '^•

Si scorge pertanto che la cesura cade dopo la sesta e la decima sillaba,

cioè tra i due coriambi e tra il secondo coriambo ed il colon logaedico. In

entrambi i luoghi la cesura è contemporaneamente dieresi. Come nell'ascle-

piadeo C) anche nel (M la cesura non è mai trascurata, siccome avviene

alcuna volta in Alceo, Saffo e Catullo. La base è sempre spondaica.

V. 7.

-

V. 11.

V. 12.

V. 13.

V. 15.

_ Vedi la nota al verso 1. Quanto ad ego ha qui Vo finale breve.

— La sillaba iniziale di agrestium qui è breve.

— Quanto alla cesura ed alla sinalefe vedi la nota al verso 1.

— Italus allunga qui VI iniziale.

— L'i finale di mihi che è ancipite qui si fa breve.

I-i

= 20 =

TU ne quaésieris, scire nefàs, quém mihi, quém tibi

Finem di dederint, Leùconoé, néc Babylóniós

Téntaris numerós. Ut meliùs, quidquid erit, pati !

Seù plurés hieinés seù tribuit lùppiter ùltimàm,

Quaé nunc óppositis débilitàt pùmicibùs mare

TyiThenùm, sapiàs, vina liqiiés et spatió brevi

Spém longàm resecés. Dùm loquimùr, fùgerit invida

Aétas : carpe diém quàm minimum crèdula pòstero.

TRIMETRO GIAMBICO

(Epod XVII)

Il verso è il trimetro giambico acataìetto impuro. Il suo schema è il

seguente :

Vediamo quindi che questo verso consta di tre dipodic giambiche, cia-

scuna delle quali può nel primo piede sostituire una lunga ad una breve;

inoltre, tranne nell'ultima dipodia, ad ogni lunga possonsi sostituire due

brevi. La cesura ordinariamente è posta dopo la terza tesi (to|lai^ irever)-

|ui)Li€pn<;). Ma talvolta la prima sillaba della prima dipodia, che Orazio

adopera spesso lunga, si scioglie in due brevi e colla lunga seguente (che

allora deve conservarsi tale) forma un anapesto, ciò che avviene anche nel

penultimo piede, cosicché lo schema può prendere questa forma:

Talvolta la cesura si trova dopo la quarta tesi (to)liì*) éqperimiucpn^), main questo caso bisogna che si faccia altresì dopo la terza tesi o che vi sia

una dieresi dopo la seconda arsi, secondo lo schema seguente:

,11:

y. 1. — Qui mihi ò pirrichio.

= 21 =

lam iam efficaci dò manùs sciéntiaé,

Suppléx et òro regna per Prosérpinaé,

Per et Diànae non movénda nùminà,

Per àtque libros càrminùm valéntiùm

Refixa caélo dévocàre siderà,

Canidia, pàrce vócibùs tandem sacris,

Citùmque rétro solve, solve tùrbiném.

Movit nepótem Télephùs Neréiùm,

In quém supérbus órdinàrat àgminà

Mysórum et in quem téla acuta tórseràt.

Unxére màtres Iliae àddictùm feris

Alitibus àtque cànibus hómicidam Héctorém,

Postquàm relictis moénibùs rex pròcidit

Heu pérvicàcis ad pedés Achillei.

10

V. 1. — Nota la sinalefe per ^KGXiipiv in iam efficaci. Do è lungo.

V. 6. — La prima arsi ò sciolta nelle due brevi idi di Canidia. La prima

sillaba in sacris ò breve.

V. 7. — La prima sillaba di retro è lunga, la seconda può qui essere tanto

breve quanto lunga, cominciando con essa una dipodia.

V. 10. — Due sorta di sinalefe in questo verso, una 'per ^k6\u|;iv in My-sórum et, un'altra per apostroplium in tela acuta.

V. 11. — Ha luogo la sinalefe tra Iliae e addictum, sebbene la prima pa-

rola termini in dittongo, ciò che fa spesso comportare lo iato. MaOrazio ha n.?i suoi carmi lirici posto ogni studio per ischivarlo, così

che, all'infuori dei metri dattilici, lo [si trova una volta sola nei

giambici [ep. V, 100].

V. 12. — In questo verso Orazio in luogo di un giambo nella terza e

quarta sede ha posto un tribraco, sciogliendo l'arsi in due brevi

(atIque cani

\bus homi

|cidam). Nel primo piede si è del pari

sciolta l'arsi, di modo che invece di uno spondeo sostituito al giambo

abbiamo un dattilo {alitihns, che però non ha il vero ritmo del dat-

tilo L ^ ^ , ma bensì _ ^ ^ ; il che sempre accade nei metri giam-

bici quando si sciolga V arsi dello spondeo _ i. sostituito al

giambo ^ i. Notiamo finalmente la sinalefe per ^KOXivpiv in Jw-

micidam Hectorem.

V. 14. — Achillei è tetrasillabo, come, al v. 16, Ulixei.

22 =

15

20

25

30

Setósa dùris èxuère péllibùs

Laboriósi réraigés Ul ixei

Volènte Circa mèmbra, tùnc mens et sonùs

Relàpsus àtque nótus in vultùs honór.

Dedi satis supérque poénarùm tibi,

Amcàta naùtis mùltum et institóribùs.

Fiigit iuvéntas et verécundùs color

Relìquit ossa pèlle amicta lùrida;

Tuis capillus àlbus èst odóribùs,

NiiUum à labóre me reclinat ótiùm ;

Urgèt dièm nox et diès noctém, neque èst

Levare tenta spiritù praecórdià.

Ergo negcàtum vincor ut credàm misèr,

Sabélla péctiis increpàre carmina

Capùtque Màrsa dissilire nènia.

Quid àmpliùs vis? mare et terra, àrdeó

Quantum neque atro délibùtus Hèrculès

Nessi cruóre, néc Sicàna fèrvida

Viréns in Aètna fiamma: tu, donéc cinis

Iniùriósis àridùs ventis feràr,

V. 19. _ In questo verso la cesura è dopo la quarta tesi, que di supérque,

e perciò dopo il secondo piede satis ha luogo la dieresi, non essen-

doci altra cesura dopo la terza tesi.

V. 20. — Sinalefe per ^KeXiiviv in midtum et.— Lo stesso abbiamo in nuUwn

a al V. 24.

V. 22. — Sinalefe per apostrapJium in pelle amìcta.

Y, 25. — La cesura deve porsi regolarmente dopo nox. Sinalefe per apostro-

plium in neque est.

Y, 27. — Trovasi la cesura dopo vincor, ossia dopo la quarta tesi, ma si

ha contemporaneamente la cesura sussidiaria dopo la terza t^si, ossia

dopo negatum.

V. 30. — Due sinalefe in mare et, e terra ardeo.

V. 33. — Il senso portando la cesura dopo fiamma, ha luogo (ciò che si è

anche notato al v. 27) la cesura pure dopo la terza tesi.

= 23 =

Calés venénis officina Cólchicis.

Quae finis aùt quod me manét stipéndiùm?

Effàre: iùssas cùm fide poenàs luàm,

Paràtus éxpiàre, seù popósceris

Centùm iuvéncos, sive mendaci lyrà

Volès sonàri: tu pudica, tu proba,

Peràmbulàbis astra sidus aùreùm.

Infàmis Hélenae Càstor óffensùs vice

Fratérque magni Càstoris, vieti prece,

Adémpta vati réddidére lumina:

Et tu— potès nam — solve me demèntià,

nèc patèrnis obsolèta sórdibùs,

Nec in sepùlcris paùperùm prudéns anùs

Novéndiàles dissipare pùlverés.

Tibi hóspitàle pèctus et puraè manùs,

Tuùsque vénter Pàctumèius, et tuo

Cruóre rùbros óbstetrix pannós lavit,

Utcùmque fórtis èxsilis puèrpera.

< Quid óbseràtis aùribùs fundis precès?

Non sàxa nùdis sùrdióra nàvitis

Neptùnus alto tùndit hibernùs salò.

Inùltus ut tu riseris Cotyttià

Vulgata, sàcrum liberi Cupidinis,

Et Ésquilini póntiféx venèfici

35

40

45

50

55

V. 36. — Poni la cesura dopo il qiiod.

V. 38. — Essendosi posta la cesura dopo expiare, ossia dopo la quarta

tesi, perchè si verifichi ciò che è prescritto pei trimetri giambici

con simile cesura, bisogna fare una tmesi in expiare e leggere:

paratus ex\\piare,

\seu popósceris.

- Il secondo giambo si è sciolto in un tribraco (Infawus He?enae).

Sinalefe per apostrophum in Tihi hospitaìe.

V. 57. — La prima sillaba di sacrum ò lunga.

V. 42.

V. 49.

I

60

65

70

75

= 24 =

Impune ut Urbem nòmine impleris meo?

Quid próderàt ditàsse Péiignàs anùs,

Velóciùsve miscuisse tóxicùm?

Sed tàrdióra fata té votis manént ;

Ingrata misero vita dùcenda est in hòc,

Novis ut ùsque sùppetàs labóribùs.

Optàt quiétem Péiopis infidi pater,

Egéns benignae Tàntalùs sempér dapis,

Optàt Promètheus óbligàtus àliti,

Optàt supremo collocare Sisyphùs

In mónte sàxum; séd vetànt legés lovis.

Volés modo àltis désilire tùrribùs^

Modo énse pèctus Nóricó reclùderé,

Frustàque vincla gùtturi nectés tuo,

Fastidiósa tristis aégrimónià.

Vectàbor hùmeris tùnc ego inimicis equés,

Meaéque tèrra cédet insoléntiaé.

An quaé movere céreàs imàginés,

Ut ipse nósti cùriósus, et polo

Deripere lùnam vócibùs possim meis.

V. 59. — Sinalefe per apostrophum in Imjyuìie ut ed in nomine impìeris.

V. 60 e 62. — La cesura è, al v. 60, dopo la quarta tesi ; trovi quindi la

dieresi come al verso 19. Al verso 62 il senso richiede la cesura

principale dopo fata e però hai la sussidiaria come al v. 27.

V. 63. — Il secondo giambo s'è sciolto in tribraco (Ingra|ia mise

jro).

Nota anche la sinalefe per apostrophum in ducenda est.

V. 65. — Il terzo giambo, cangiato in spondeo, perchè in principio di di-

podia, ha sciolto la seconda lunga in due brevi ed ha formato un

dattilo (quie\tem Pelo

\pis).

V. 67. — La finale eus di Promètheus forma una sola sillaba come in greco.

V. 70, 71. — Sinalefe per apostrophum in modo aìtis, Modo ense.

V. 74. — Il secondo e quarto giambo sono anche qui sostituiti da un tri-

braco (Vectaòor humerìs ; ego immìci^). Nota anche la sinalefe per

apostrophum tra ego e la parola seguente.

V. 78. — Il primo giambo s'è mutato in dattilo come al v. 65 (Deripe\re).

l25 =

Possim cremàtos óxcitàre mórtuós

Desiderique temperare póculà,

Plorem àrtis in te nil agéntis éxitùm? »

80

SISTEMI DISTICI.

(iLieipa biKUjXa òiaiixcx)

SISTEMA GIAMBICO

{Epod. VII).

La composizione di quest'epodo è la seguente: il primo verso è un tri-

metro ed il secondo un dimetro giambico. Lo schema è il seguente:

Troviamo adunque di nuovo che, nel trimetro giambico, in tutti i piedi,

tranne neirultima dipodia, ad ogni lunga si possono sostituire due brevi;

perciò esso prende il nome di trimetro giambico impuro, come si è già ve-

duto a p. 20. Tuttavia nell'epodo che rechiamo ad esempio ha luogo una sol

volta tale sostituzione. La prima breve di ogni dipodia è qui pure general-

mente fatta lunga. La cesura, come già si sa, ordinariamente si trova dopo la

t/Pt*7i. tesi

Il diraètro giambico poi è sempre puro, cioè non sopporta la sostitu-

zione delle due brevi alla lunga, ed allunga anch'esso di regola la prima

breve di ogni dipodia.

V. 81. — Sinalefe per ènOXiii/iv in Plorem artis.

26-

10

Quo, quo scelésti rùitis ? aùt cur déxteris

Aptàntur énses conditi?

Parùrane càmpis àtque Néptunò super

Fusum est Latini sànguinis?

Non ut supérbas invidaé Kartliàginis

Romànus àrces ùrerét,

Intàctus aùt Britànnus ut descénderét

Sacra caténatùs via,

Sed ut secùndum vota Pàrthorùm sua

Urbs haéc periret déxterà.

Neque hic lupis mos nòe fuit leònibiis

Nurnquàm nisi in dispàr feris.

Furòrne caécus àn rapit vis àcriór

An culpa? Résponsùm date.

V. 1. In luogo di un giambo al principio della seconda dipodia abbiamo un

dattilo (stirici) intorno al quale vedi la nota al v. 12 àeWEjood.

Xyil (Trimetro (/iambico).ì^(i viene quindi una maggiore rapidità,

convenientissima alla natura concitata del principio dell'epodo.

La cesura cade dopo la lunga del dattilo stesso.

V. 3. — La prima dipodia comincia colla breve pa. Lo stesso ha luogo al

V. 7 nella 2'' in Bri; al v. 9 nella 1" in sed; al v. 11 in neque della

1"^ dipodia e in le della 3"; al v. 13 in Fu della prima e cus della 2*;

al V. 15 nel principio di tutte e tre le dipodie in Ta, ra, bus; al v. 17

nella 2* in ba; al v. 18 in sce della 1»; al v. 19 in Ut della 1"; e nel

V. 20 in entrambe le dipodie, in sa e ti. — Siffatta abbondanza di

brevi t> consentanea appunto al carattere veemente e rapido dell'epodo.

V. 4. — Nota la sinalefe per ^rOXihìiv in fusum est.

V. 7. — La cesura trovasi dopo la 4» tesi. Quanto alla breve della seconda

dipodia vedi la nota al verso 3.

V. 11. — Abbiamo sinalefe per apostropUum in Neque /«e. Riguardo alla

prima breve della prima ed ultima dipodia, consulta la nota al v. 3.

V. 12. — Sinalefe per apostrophum in nisi in.

= 27 =

Tacént, et óra pàllor àlbus infìcit

Mentésque pérculsaé stupént.

Sic est: acèrba fata Rómanòs agùnt

Scelùsque fràternaé necis,

Ut immeréntis flùxit in terràm Remi

Sacèr nepótibùs cruór.

15

20

SISTEMA AKCHILOCHIO («)

(Lib. IV, 7)

L'ode si compone comò segue: il primo verso di ogni distico è un esametro

dattilico catalettico in disyllabum, il secondo è un trimetro dattilico catalet-

tico in sylìabam. Lo schema è questo:

w ^ >

Quindi nei quattro primi piedi dell'esametro si può sempre sostituire

una lunga alle due biftvi. Nel quinto piede dell'esametro e in entrambi i

dattili del trimetro catalettico non può farsi una simile sostituzione. La

cesura nell'esametro (vedi anche pp. 14 e 15) si pone generalmente dopo il

quinto semipiede, ossia dopo la terza arsi (tomi^ TT€vermi^epr)<;); talvolta la

si ha dopo la quarta arsi, ossia dopo il settimo semipiede (tohi^ écpOn^i^e-

p^<;), e in questo caso si pone non di rado una cesura accessoria dopo il terzo

semipiede cioè dopo la seconda arsi (to|ii^ TpiGriMi.ueprìc;); allora lo schema

diviene così:

— w w » I-, ^ ^ >

Più rara è la cesura dopo la prima breve del terzo piede (toMn ^arà

TpiTOv Tpoxatov, ossia cesura trocaica), per cui lo schema sarebbe:

= 28 =

In questo casu e evidente che nella terza sede deve sempre trovarsi un

dattilo. Se il quinta dattilo per eccezione è sostituito da uno spondeo, il

verso dicesi spondaico, ma deve di norma conservar dattilo il quarto piede

e finire con una parola tetrasillaba o, ma raramente, trisillaba.

Questo sistema è da alcuni chiamato archiìochio primo.

Diffugére nivés, redeùnt iam gràmina càmpis

Arboribùsque comaé ;

Mùtat tèrra vicès, et décrescéntia ripas

Flùmina praétereùnt;

5 Gràtia cùin Nymphis geminisque soròribus aùdet

Dùcere nuda chorós.

Immortàlia né sperés, monet ànnus et àlmum

Quaé rapit bòra diém.

Frigora mitescùnt Zephyris; ver próterit aéstas

10 Interitùra, simùl

Pómifer aùtumnùs friigòs effùderit, et moxBruma recùrrit inérs.

Dcàmna tamén celerés reparànt caeléstia lùnae ;

Nós, ubi décidimùs

15 Quo pater Aéneàs, quo dives Tùllus et Ancus,

Pùlvis et ùmbra sumùs.

Quis scit an àdiciànt hodiérnae cràstina sùmmae

Tempora di superi?

V. 7. — Leggendo, come deve esser letto, a senso queatu \ei.^u, si vede che la

cesura deve cadere dopo speres, cioè dopo la quarta arsi.

V. 11. — Raramente è ammessa una chiusa monosillaha, specialmente nel-

l'esametro dattilico. Tale chiusa trovasi pure al v. 23.

V. 14. — Ubi è qui pirrichio.

V. 17. — arliciant per adiiciwìt.

= 29 =

Cùncta manùs avidàs fugiént herédis, amico

Quaé dederis animò. 20

Cùm semel óccideris et de te splèndida Minos

Fécerit àrbitrià,

Non, Torquàte, genùs, non té facùndia, non te

Réstituét pietas :

Internis neque enim tenebris Diana pudicum 25

Liberat Hippolytùm,

Néc Lethaéa valét Theseùs abrùmpere caro

Vincula Pirithoó.

SISTEMA ARCHILOCHIO (»>)

{Epod. XITI)"

L'ode ò composta di esametri dattilici catalettici in syllabam e di giambe-

leghi alternati. Lo schema è quindi :

w w f

Deir esametro dattilico si è già discorso trattando del sistema archi-

ìochio (»). Ci resta dunque a dire del giambelego. Come la stessa parola

lo indica, il giambelego consta di due parti essenzialmente distinte, una

giambica a ritmo ascendente, l'altra dattilica a ritmo discendente. La prima

V. 20. — Dederis è anapesto. Vis finale ò spesso allungata in Orazio. E del

pari allungata in óccideris del verso seguente.

V. 25. — Nota la sinalefe per apostrophum in ncque enim. Inoltre si osservi

che la prima sillaba in Diana è fatta lunga contro la regola e l'uso

più comune.

= 30 =

consta di un dimetro giambico acataletto, la seconda di un trimetro datti-

lico catalettico in syìlabam. Si noti poi che la prima parte si mantiene ri-

spetto alla seconda come un metro a se; perciò la sua ultima sillaba è anci-

pite come in fine di verso, e deve aver sempre luogo lo iato tra essa sillaba e

la prima del trimetro dattilico, come si fa da un verso all'altro. Per questa

ragione il giambelego appartiene ai metri asinarteti (Vedi p. 13). Si osservi

tuttavia che Orazio pone ogni cura perchè non si verifichi lo iato, o termi-

nando in consonante l'ordine giambico, o facendo cominciare da consonante

il dattilico, quando il giambico finisca in vocale; cosicché in quest'ode

non abbiamo esempio di iato. Si vede similmente che tra l'ordine giambico

ed il dattilico deve trovarsi una dieresi. Inoltre il trimetro dattilico non

ammette quasi mai la sostituzione dello spondeo al dattilo.

Hórrida témpestàs caelùm contràxit, et imbres

Nivésque déducùnt lovém; nùnc mare, nùnc silvaé

Thréició Aquilóne soiicànt: rapiàmus, amici,

Occàsiónem de die, dùmqiie virént genuà

5 Et decet, òbductà solvàtur frónte senéctus.

Tu vina Torquato move cónsule prèssa meo;

Cétera mitte loqui: deus liaéc fortàsse benigna

Redùcet in sedém vice. Nùnc et Achaémenió

10

Pérfundi nardo iuvat et fide Cylleneà

Levare diris péctorà sóUicitùdinibùs,

V. 2. — Il secondo dattilo è sostituito da uno spondeo, quindi lo schema:

w w ,

V. 3. — Fra i due primi vocaboli Threicio ed Aquilone ha luogo lo iato,

scusabile qui e perchè si tratta di nome proprio, che non di rado lo

ammette, e perchè Vo finale del primo vocabolo è in arsi. La cesura

principale è dopo sonant, cioè dopo la quarta arsi. Ve n'è una sussi-

diaria dopo la seconda arsi, cioè dopo Threicio.

V. 8. — La sillaba finale ce dell'ordine giambico è breve, come pure al v. 10

in ra, al v. 14 in na.

I

- 31 =

Nóbilis ut grandi cecinit Centaùrus alùmno :

« Invicte, mórtalis dea nàte puér Thetidé,

Té manet Àssaraci tellùs, quam frigida parvi

Findùnt Scamàndri flùminà lùbricus et Simois,

Ùnde tibi reditùm certo subtémine Pàrcae

Rupére, néc matér doraùm caérula té revehét.

iUic òmne malùm vino cantùque levato,

Defòrmis aégrimóniaé dùlcibus àlloquiis. »

15

SISTEMA ARCHILOCHIO (^

)

{Epod. XI)

La composizione di quest'epodo risulta dal seguente schema:

i.^, -^w, HI--» w-, C-, w"-

t

Il primo verso è un trimetro (jiamhlco acataletto puro, vale a dire che

non iscioglie mai le arsi. Il secondo è un eleglambo. Questo verso non è che

un giambelego invertito, cioè forma il suo primo colon con un trimetro datti-

Uco catalettico in si/ìlabam ed il secondo con uno dimetro giambico acata-

letto. Ciò che si disse pel giambelego (vedi Epod. prec.) vale altresì per l'ele-

giam^o quanto all'ancipite, allo iato, ecc. Quindi è anch'esso un verso asi-

narteto.

Riguardo alla cesura del trimetro giambico vedi p. 20.

Petti, nihil me sicut ànteà iuvàt

Scribere vérsiculós amóre pércussùm gravi.

V. 15. — Tibi è qui un giambo.

--»

\

= 32 =

• Amóre, qui me praéter ómnes éxpetit

Móllibus in pueris aut in puéllis ùreré.

5 Hic tértiùs Decémber, ex quo destiti

Inachià fureré, silvis honòrem décutit.

Heu me, per Urbem — nàm pudèt tanti mali —Fàbula quanta fui! Conviviórum et paénitét,

In quis amàntem lànguor et siléntiùra

10 Àrguit et lateré petitus imo spiritùs.

« Contràne lùcrum nil valére càndidùm

Paùperis ingeniùm? » querébar àdploràns tibi,

Simùl caléntis inverécundùs deus

Férvidióre mero arcana prómoràt locò.

15 « Quod si mais inaéstuét praecórdiis

Libera bilis, ut haéc ingrata véntis dividàt

Foménta vulnus nil malùra levàntià,

Désinet imparibùs certàre sùbmotùs pudór. »

Ubi haéc sevérus té palàm laudàveràm,

20 lùssus abire domùm ferébar incerto pedé

Ad non amicos heù mihi postés et heù

Limina dura, quibùs lumbós et infregi latùs.

V. 5. — Trovasi qui la cesura dopo la quarta tesi: perciò non avendo luogo

un'altra secondaria dopo la terza, trovasi la dieresi dopo il secondo

piede. Vedi la nota al v. 19 in Trimetro giambico.

V. 6. — Qui il trimetro dattilico finisce in breve (furere), come al v. 10 (la-

teré), e al V. 26 (Consilia).

y, 8. — Osserva la sinalefe per InOXiv^iv in Conviviórum et

V. 11. — In hicrum la prima sillaba è lunga.

y. 14. __ Si osservi lo iato tra mero e arcana. Anche al v. 24 v'ò tra ìnoì-

ìitia ed amor (Vedi la mia Critica del Testo a p. 6).

V. 19. — Sinalefe per apostrophum in Ubi haec. Anche al v. 25 in Unde

expedire.

V. 21. — Mihi qui ò giambo.

- 33 =

Nunc glóriàntis quàmlibét muliérculàm

Vincere mòllitià amor Lycisci me tenét;

Unde éxpedire non amicorùm queànt

Libera Consilia nec cóntuméliaé gravés,

Sed àlius àrdor aùt puéllae càndidaé

Aùt teretis pueri longàm renódantis comàm,

25

SISTEMA ARCHILOCHIO (^)

{Lib. I, 4)

La composizione metrica di quest'ode risulta da un archilochio e da un

trimetro giambico catalettico, giusta lo schema:

r r

I•. W t W « V^

Ciò significa: Che il verso archilochio consta di due parti, cioè di un

tetrametro dattilico acataletto che può sostituire uno spondeo a ciascuno dei

suoi primi tre dattili, e di un dimetro trocaico brachicataletto o, in altri

termini, di una tripodia trocaica acataletta. Si avverta che è falsa l'opinione

che questo verso sia asinarteto, perchè in luogo del quarto dattilo non vi può

mai essere un eretico o amfimacro ( - -) come sarebbe portato dalla natura

ancipite dell'ultima sillaba del colon dattilico, se il verso fosse asinarteto; di

più non è ammesso lo iato. Quindi la natura di questo verso è evidentemente

logaedica. La cesura sta dopo la terza arsi come generalmente nell'esametro

dattilico.

V. 23. — Muìiercuìam si adopera come vocabolo tetrasillabo, mentre in

realtà ha cinque sillabe. Orazio ha fatto la sinizesi in Iter.

V. 27. — Il primo piede invece di un giambo è un tribraco (sed ali|us).

Stampini, Commento metrico. 3

- 34 -

2". Il trimetro giambico catalettico non ammette lo scioglimento del-

l'arsi (in Orazio ciò avviene una sola volta; Odi, II, 18, 34). La cesura è

sempre dopo la terza tesi.

Sólvitur àcris hiéras grata vice véris et Favòni,

Trahùntque siccas raàchinaé carinas,

Ac neque iàm stabulis gaudét pecus aùt aràtor igni,

Nec pràta cànis àlbicànt pruinis.

5 Iàm Cytheréa chorós ducit Venus imminènte luna,

lunctaéque Nymphis Gràtiaé decéntes

Alternò terràm quatiùnt pede, dùm gravés Cyclòpum

Vulcànus àrdens ùrit òfficinas.

Nùnc decet aùt viridi nitidùm caput impedire myrto

10 Aut flòre, térrae quém ferùnt soiùtae;

Nùnc et in ùmbrosis Fauno decet immolare lùcis,

Seu pòscat àgna sive màlit haédo.

Pàllida mòrs aequò pulsàt pede paùperùm tabérnas

Regùmque tùrres. beate Sèsti,

15 Vitae sùmma brevis spem nòs vetat inchoàre lòngam.

lam té premét nox, fàbulaéque Mànes,

Et domus éxilis Plutònia; quo simùl meàris,

Nec regna vini sòrtiére tàlis,

Néc tenerùm Lycidàn miràbere, quo calét iuvéntus

20 Nunc òmnis et mox virginés tepébunt.

V. 1 . — Il terzo piede del tetrametro dattilico è uno spondeo : ciò pure si

verifica in tutti gli altri versi archilochii, fuorché i versi 7 e 9.

V. 5. — Cytheréa è un peone terzo. La terza sillaba è lunga perchè prove-

niente da €1 (K\56ép€ia).

V. 7. — La prima sillaba di Cyclòpum ò breve.

V. 9. — Il tetrametro dattilico è puro, cioè ha dattili tutti e quattro i piedù

= 35 =

SISTEMA ALCMANIO

{Lib. I, 7)

Lo schema metrico di quest'ode è il seguente :

Si vede quindi che il primo verso è un esametro dattilico catalettico in di-

syìlahum, di cui vedi ciò che si disse in Sistema archilochio (») ; e che

il secondo verso è un tetrametro dattilico catalettico in disyUabum. Questo

verso, come si scorge dallo schema, non può sostituire al terzo dattilo uno

spondeo (ciò però avviene in Orazio una volta in Lib. I, 28, 2), precisamente

come il quarto dattilo del tetrametro dattilico acataletto che fa parte del-

Tarchilochio (Vedi Ode prec). La cesura non ha sede fissa, ma per lo più

colla seconda o colla terza arsi termina un vocabolo. Talora si può avere

anche dopo il terzo trocheo.

Laùdabùnt alii claràm Rhodon, aùt Mitylénen,

Aùt Ephesón, bimarisve Corinthi

Moénia, vèl Bacchò Thebàs vel Apòlline Délphos

insignès, aut Thèssala Tèmpe.

Sùnt quibus unum opus èst, intàctae Pàlladis ùrbem 5

Carmine perpetuò celebrare et

Ùndique décerptàm fronti praepònere olivam.

Plùrimus in lunònis honòrem

V. 2. — La cesura, se pure la si voglia notare in un verso così breve, sarebbe

qui dopo la seconda arsi, come al v. 4, 14, 16, 18, 20, 22, 24, 28, 30,

32.

V. 5. — Sinalefe per ^xeXiHiiv in unum opus.

V. 6. — Sinalefe per apostrophum in celebrare et, come in praepònere olivam

del verso seg., in Anio ac al v. 13, in dme et al v. 27. La cesura è

dopo la terza arsi, come nei versi 10, 12, 26.

V. 8. — Cesura dopo il terzo trocheo cioè dopo Junwiis), o, se si vuole anche,

dopo la seconda arsi {in).

=3 36 =

Aptum dicet equie Argós ditésque Mycénas.

10 Me nec tara patiéns Lacedaémon,

Néc tara Làrissaé percùssit campus opimae,

Quàm domus Albuneaé resonàntis

Et praecéps Anio àc Tibùrni lùcus et ùda

Móbilibùs pomària rivis.

15 Àlbus ut óbscuró detérget nubi la caélo

Saépe Notùs, neque pàrturit imbres

Pérpetuós ; sic tu sapiens finire memento

Tristitiàm vitaéque labóres

Mòlli, Plànce, mero, seu té fulgéntia signis

20 Castra tenént, seu densa tenébit

Tiburis ùmbra tui. Teucér Salamina patrémque

Cùm fugerét, tamen ùda Lyaéo

Tempora populea fertùr vinxisse coróna,

Sic tristés afiatus amicos:

25 < Quo nos cùmque ferét meliór fortuna parénte^

Ibimus, ó socii comitésque.

Nil despérandùm Teucro duce et auspice Teucro:

Cértus enim promisit Apòllo

Àmbiguàra tellùre nova Salamina futùram.

30 fortés peiòraque pàssi

Mécum saépe viri, nunc vino péllite cu ras :

Cràs ingéns iteràbimus aéquor »

.

37 =

V. 25. — Osserva la tmesi di quocumque.

V. 29. — Qui la cesura è dopo Tarsi del quarto e del secondo piede. Gli altri

esametri han tutti la cesura dopo la terza arsi.

1^

SISTEMA IPPONATTEO

{Lio. II, 18)

La composizione metrica di quest'ode si conforma al seguente schema:

w * <* >

— > >* ~> W ~1 w,

donde si vede che il primo verso ò un dimetro trocaico catalettico ed il

secondo un trimetro giambico catalettico, di cui si è parlato in Sistema

archihchio (^). La ragione di aver fatto Orazio tutti e due i versi ca-

talettici sta in ciò, che nel passaggio da un verso all'altro, nel recitare, si

schiva la congiunzione di arsi con arsi (nel passaggio dal trimetro giambico

di un distico al dimetro trocaico del seguente) e di tesi con tesi (nel pas-

saggio dal dimetro trocaico al trimetro giambico di ciascun distico).

Non ebùr neque aùreùm

Meà renidet in domò lacùnar,

Non trabés Hyméttiaé

Premùnt colùmnas ùltima recisas

Africa, neque Attali o

Ignòtus héres régiam occupavi,

Néc Lacònicàs mihi

Trahùnt honéstae pùrpuràs cliéntae.

Àt fidés et ingeni

Benigna véna est, paùperémque dives 10

V. 1. — Sinalefe per apostrophum in neque aureum, come al v. 10 in vena

est.

V. 6- — Sinalefe per ^ReXiiyw in regiam occupavi, come al v. 12 in pò-

tentem amicìim, e al v. 37 in Tantalum atque.

15

20

25

30

-38 =

Me petit: nihil suprà

Deós lacésso néc poténtem amicum

Làrgióra flàgitó,

Satis beatUS ùnicis Sabinis.

Trùditùr diés die,

Novaéque pérgunt interire lùnae.

Tu secànda màrmorà

Locàs sub ipsum fùnus, et sepùlcri

Immemór struis domós,

Marisque Bàis óbstrepéntis ùrges

Sùmmovére litorà,

Parùm iocùples continènte ripa.

Quid quod ùsque próxiraós

Revéllis agri términós et ultra

Limités cliéntiùm

Salis avàrus? Péllitùr patérnos

In sinù feréns deós

Et ùxor et vir sórdidòsque nàtos.

Nulla cértiòr tamén

Rapàcis Orci fine destinata

Aula divitém manét

Herùra. Quid ultra téndis? Aéqua téllus

Paùperi reclùditùr

Regùmque pùeris, néc satélles Orci

V. 22. — Locupìes ha lunga la seconda sillaba.

V. 24. — Agri è spondeo.

Y^ 28. — Leggendo questo verso si avverta di porre, come deve porsi re-

golarmente, la cesura dopo vir.

Y

- 39 =

Càllidùm Prométheà

Revéxit auro càptus. Hic supérbura

Tàntalum àtque Tàntali

Genùs coércet, hic levare fùnctum

Paùperém labóribùs

Vocàtus àtque non vocàtus aùdit.

35

40

SISTEMA PITIAMBICO (»)

{Epod. XIV)

Questo sistema si compone di un esatnetro dattilico catalettico in di-

syllahum e di un dimetro giambico acataletto, secondo lo schema seguente:

— »» w f w ~ 1W X > «» W >

» «»

Quanto all'esametro dattilico vedi ciò che se ne è detto in Sistema ar-

chiìochio (•) ;quanto al dimetro giambico vedi in Sistema giambico.

La cesura dell'esametro in quest'ode è sempre dopo la terza arsi.

MóUis inértia cùr tantàm diffùderit imis

Obliviónem sénsibùs,

V 33 — La prima sillaba di recluditur deve qui essere considerata come

'

breve, sebbene possa riguardarsi anche come lunga, perchè la breve

finale di ogni dipodia trocaica può sempre essere sostituita da una

lunga. Ma io osservo che in questo carme Orazio non fa mai tale

sostituzione. .

V. 34. — n secondo giambo si è risolto in un tribraco (Regum !que pu£ I nsj.

V. 1. — Poni la cesura dopo cur.

10

15

Pócula Léthaeós ut si ducéntia sómnosArénte faùce tràxerim.

Càndide Maécenàs, occidis saépe rogando:Deus, deus nam me vetàt

Inceptós, olim proraissum càrmen, iàmbos

Ad ùmbilicum addùceré.

Non alitér Samió dicùnt arsisse Bathyllo

Anàcreónta Téiiim,

Qui persaépe cava testùdine flévit amóremNon élabóratum ad pedém.

Ureris ipse misér: quod si non pùlchrior ignis

Accéndit óbsessam Ilión,

Gaùde sórte tua; me libertina, neque unoContenta, Phryne màceràt.

V. 8. — Sinalefe per fKeXinuv in umbilicum ndducere; lo stesso in élabó-

ratum ad (v. 12) e óbsessam Ilion (v. 14).

V. 10. — Teium è trisillabo.

V. 14. — Ammettendo una cesura in versi così brevi, questo verso dovrebbeleggersi :

Accéndit óbses 1 sani ilión

Cosi pure leggerai i versi 8 e 12:

Ad ùmhilicum ad|diiceré

Non e'iabfjra\tum ad pedém.

41 »

SISTEMA PITIAMBICO (^

)

(Epod. XVI)

Il primo verso di ogni distico è un esametro dattilico catalettico in di-

syllabum, il secondo un trimetro giambico acataletto puro. Lo schema è

dunque :

» w - >

' f — rr

Di entrambi questi versi si è già parlato in Sistema archilochio (') e ar-

chilochio {^).

Altera iàm teritùr bellis civilibus aétas,

Suis et ipsa Róma viribùs ruit:

Quàm neque finitimi valuérunt perdere Màrsi,

Minàcis aùt Etrùsca Pórsenaé manùs,

Aémula néc virtùs Capuaé, nec Spàrtacus àcer 5

Novisque rebus infidélis Allobróx,

Néc fera caéruleà domuit Germania pube

Paréntibùsque abóminàtus Hànnibàl;

Impia pérdemùs devóti sànguinis aétas,

Ferisque rùrsus óccupàbitùr solùm. 10

Bàrbarus heù cinerés insistet victor et Urbem

Equés sonante vérberàbit ùngula,

V. 6. — Allobróx ha la seconda sillaba breve.

V. 8. — Sinalefe per apostrophum tra le due prime parole. Questo verso

manca di cesura: per averla bisogna fare una tmesi e leggere:

Paréntibùsqu* ab\óminàtus Hànnibàl.

42 =

Quaéque carént ventis et sólibus ossa Quirini —Nefàs vidére — dissipàbit insoléns.

15 Fòrte, quid éxpediàt, commùniter aùt raeliór pars

Maìis carére quaéritis labóribùs ;

Nulla sit hàc potiór senténtia: Phócaeórum

Velùt profùgit éxsecràta civitàs

Agros àtque Larés patriós habitàndaque fàna

20 Apris reliquit et rapàcibùs lupis,

Ire pedés quocùmque ferént, quocùmque per ùndas

Notùs vocàbit aùt protérvus Africùs.

Sic placet ? àn meliùs quis habét suadére ? Secùnda

Ratem occupare quid moràmur àlité?

25 Séd iurémus in haéc : siraul imis sàxa renàrint

Vadis levata, né redire sit nefàs;

Neù convèrsa domùm pigeàt dare lintea, quando

Padùs Matina làverit cacùminà,

In mare seù celsùs procùrrerit Apenninus,

30 Novàque mónstra iùnxerit libidine

Mirus amor, iuvet ut tigrés subsidere cérvis,

Adùlterétur et colùmba miluó,

Credula néc ravós timeànt arraénta leònes,

Araétque salsa lévis hircus aéquorà.

V. 17. — Questo verso è spondaico, ma ha un dattilo nella quarta sede.

Tale è anche il v. 29.

V. 19. — Agros ha la prima sillaba lunga. Invece jsafrtbs l'ha breve.

V. 21. — La cesura ò semisettenaria con una sussidiaria semitemaria. Lo

stesso ha luogo nel v. 31. Tutti gli altri esametri sono a cesura

semiquinaria.

V. 24. — Sinalefe per énOXiipiv tra i due primi vocaboli : lo stesso si ha

al V. 62.

= 43 =

Haéc et quaé poterùnt reditùs abscindere dùlces 35

Eàmus ómnis éxsecràta civitàs,

Aùt pars indocili meliór grege ; móUis et éxspes

Inóminàta pérprimàt cubilià.

Vós, quibus èst virtùs, muliébrem tóllite lùctum,

Etrùsca praéter et volate litorà.

Nós manet Òceanùs circùmvagus: àrva, beata

Petàmus àrva divités et insulàs,

Réddit ubi Cererém tellùs inarata quotànnis

Et imputata flóret ùsque vineà,

Gérminat et numquàm falléntis tèrmos olivae,

Suàmque pùlla ficus órnat àrborém,

Mélla cava manànt ex ilice, móntibus àltis

Levis crepante lympha désilit pedé.

Illic iniussaé veniùnt ad mùlctra capéllae,

Refértque tenta gréx amicus uberà;

Néc vespértinùs circùmgemit ùrsus ovile,

Neque mtuméscit alta viperis humus.

Plùraque félicès miràbiraur, ut neque làrgis

Aquósus Eùrus àrva ràdat imbribùs,

Pinguia néc siccis uràntur sémina glaèbis,

Utrùraque rége temperante caélitùm.

Non huc Àrgoó contèndit remigo pinus,

Neque impudica Còlchis intulit pedém;

40

45

50

55

V. 39. — Muliébrem è qui un ionico a minori

V. 43. — Ubi qui è giambo.

V. 52. Sinalefe per apostroplmm tra i due primi vocaboli, come anche al

v. 58.

V. 57. — Argoo è un molosso. ^

60

65

= 44 =

Non huc Sidonii torsérunt córnua naiitae,

Laboriósa néc cohòrs Ui ixei.

Nulla nocént pecori contagia, nùUius astri

Gregem aéstuósa tórret irapoténtià.

lùppiter l'Ha piaé secrévit litora genti,

Ut inquinàvit aere térapus aùreùm,

Aere, dehinc ferrò duràvit saécula, quòrum

Piis secùnda, vate raé, datùr fuga.

SISTEMA ASCLEPIADEO (*)

{Lih. I, 3)

I varii distici che compongono quest'ode constano di un gìiconio e di

un asclepiadeo ("). Lo schema è questo:

, Il

Pertanto il gìiconio si compone di un trocheo, sostituito spesso da uno

spondeo, di un dattilo e di una dipodia trocaica catalettica a ritmo logae-

dico, è cioè simile affatto al secondo ordine dell'asclepiadeo seguente più

una base trocaica o spondaica. Devesi poi notare che su 20 gliconii conte-

V. 59. — Quantunque Sklon al gen. abbia la seconda sillaba lunga, tuttavia

Sidonis, idis e Sidonius, a, wm, possono tanto allungare, quanto

abbreviare la seconda sillaba. Orazio l'adopera breve in questo verso.

V. 60. — Anche qui Ulixei è totrasillabo.

V. 61. — Nullius ò qui un dattilo.

V. 65. — Belline qui è giambo ; talvolta è spondeo.

= 45 =

nuti in quest'ode, 12 terminano il vocabolo colla prima arsi della dipodia

trocaica catalettica, e sono i versi 1, 3, 7, 9, 11, 17, 27, 29, 31, 33, 35,

39. Degli altri i versi 5, 15, 19, 21, 23, 25 e 37 hanno una specie di

cesura dopo il dattilo. H verso 13 ne è privo.

Dell'asclepiadeo (») si è già discorso in Metro asclepiadeo minore.

Sic te diva poténs Cypri,

Sic fratres Helenaé, lùcida siderà,

Vèntorùmque regàt pater

Óbstrictis aliis praéter làpygà,

Nàvis, quaé tibi créditùm ^^

Débos Virgiliùm ; finibus Atticis

Rèddas incolumém, precòr,

Et servés animaé dimidiùm meaé.

illi ròbur et aés tripléx

Circa péctus eràt, qui fragilém truci

Còmmisit pelago ratém

Primus, néc timuit praécipitem Africùm

Décertàntem Aquilònibùs,

Néc tristés Hyadàs, néc rabiém Noti,

Quo non àrbiter Hàdriaé

Màior, tòUere seù pónere vùlt fretà.

Quém mortis timuit gradùm,

Qui siccis oculis mònstra natàntià,

10

15

V. 1. — Cypri ha la prima sillaba breve. La base è spondaica come in

tutti gli altri versi, tanto gliconii quanto asclepiadei.

V. 4. — lapyga è di quattro sillabe.

V. 5. — Tibi è pirrichio.

V 9. — La prima sillaba di triplex ò breve.

V 12. — Sinalefe per eKGXivpiv m praedpitem Africum. Lo stesso abbiamo

al V. 13 in Decertantem Aquilonibm; al v. 19 in turgidum et; al

V. 29 in igtiem aetheria; al v. 38 in caelum ipsum.

;!

\

20

25

30

35

40

= 46 =

Qui vidit mare tiirgidum et

Infamés scopulós, Acroceraùnià?

Néquiquàm deus àbscidit

Prùdens Oceano dissociàbili

Térras, si tamen irapiaè

Non tangénda ratès trànsiliùnt vada.

Aiidax omnia pérpeti

Gens humàna ruit per vetitùm nefàs.

Aùdax lapeti genùs

Ignem fraùde mala géntibus intulit.

Post ignem aétherià domò

Sùbductùm maciòs ót nova fébriùm

Térris incubuit cohórs,

Sémotique priùs tarda necéssitàs

Lèti córripuit gradimi.

Expertùs vacuùm Daòdalus aera

Pénnis non homini datis;

Pérrupit Acherònta Hérculeùs labór.

Nil mortàlibus àrdui èst;

Caèlum ipsùm petimiìs stùltitià, nequé

Per nostrum patimùr scelùs

Iracùnda Jovém pónere fulmina.

= 47

V. 27. — Perchè questo verso corra metricamente è necessario riguardare

lapeti come un coriambo.

V. 36. — La cesura è dopo la terza sillaba di Acherònta, la cui ultima

sillaba non conta perchè resta elisa, venendole dopo il vocabolo Her-

cuìeus. — L'ultima sillaba di Pérrupit è fatta lunga da Orazio,

sebbene la parola che segue abbia per iniziale una vocale (Vedi la

mia Critica del Testo a p. 1 e 2).

V. 37. — Sinalefe per apostrophum in ardui est.

'i

Ail

i

SISTEMA SAFFICO (^

)

{Uh. I, 8)

Il primo verso di ogni distico è un aristofanio, il secondo un saffico

(*>) saffico maggiore. Lo schema è:

— w <* J »» »

W J s.* »— w w • ~ ^ >

Si vede che l'aristofanio è composto di un dattilo e di una dipodia tro-

caica acataletta ed il saffico (^^

) di una dipodia trocaica, d'un coriambo,

di un dattilo e di un'altra dipodia trocaica a ritmo logaedico. Inoltre

si osserva che l'aristofanio e la seconda parte del saffico, quella cioè che

segue il coriambo, sono identici. Quanto poi alla cesura del saffico, essa sta

dopo la terza arsi: dopo il coriambo si trova una dieresi. La prima dipodia

trocaica termina sempre in una lunga in luogo di una breve.

Lydia, die, per ómnes

Té deós orò, Sybarin cùr properès amando

Pèrdere, cùr apricum

Óderit campùm, patiéns pùlveris àtque sólis?

Cùr neque militàris ^

Inter aèqualès equitèt, Gàllica nèc lupàtis

Temperai óra frènis?

Cùr timét flavùm Tiberim tangere ? Cùr olivum

Sanguine viperino

Caùtiùs vitàt, neque iàm livida gèstat àrmis

Bràchia, saépe disco,

Saèpe trans finèm iaculo nóbilis éxpedito?

10

V. 3. — Apricum ha la sillaba iniziale breve: lo stesso dicasi di lacri-

mosa al V. 14.

48 =

Quid latet, ut marinae

Filiùm dicùnt Thetidis sub lacrimósa Tróiae

15 Fùnera, né virilis

Cùltus in caedem et Lyciàs próriperét catérvas?

SISTEMA TRISTICO.

IONICO A MINORI(blKUjXoV TpiCTTlXOV)

{Lib. Ili, 12)

È assai vario, come s'è detto a p. 5, il modo di ordinare il metro di

quest'ode. Chi la ordina in una serie di versi decametri, aventi cioè cia-

scuno dieci ionici a minori, secondo lo schema:

> - «. ~ >• ' Il

chi in quattro strofe di dieci piedi, ordinata ciascuna in quattro versi se-

condo lo schema:

y ^^ ^

ovvero secondo quest'altro:

V. 16. -- Sinalefe per IkGXihjiv in caedem et.

ìès

'1

^}

(

= 49 =

L L L L

L L L L

' ' ' 1 L L IL

chi invece, per non dire di altre maniere, ne fa un sistema tristico divi-

dendo i dieci piedi di ciascuna strofa nel modo seguente :

t t ' L '

Noi adotteremo quest'ultimo schema con cui la strofe resta composta di

due tetrametri e di un dimetro ionico a miliari. Frattanto notiamo che non

è permesso lo iato e neppure la sillaba ancipite in fin di verso; domina

quindi la sinafia, quasi compagine, per cui i vari piedi della strofe si suc-

cedono da un verso all'altro senza ancipite e iato, quasi ne formassero uno

solo. Lo iato e la sillaba ancipite possono però trovarsi nella chiusa di

ogni strofa, cioè nella fine del decimo piede; se non che Orazio evitò e

l'uno e l'altra, così che si potrebbe credere che tutto il carme consti èS

óiLioiwv, cioè di tanti ionici sempre invariati posti l'uno accanto all'altro,

e che si debba recitare senza intervallo sino al fine.

La cesura si può dire che non ha luogo, poiché in generale si trova la

dieresi alla fine di ogni piede. La dieresi dopo il secondo piede nei due

primi versi e dopo il primo nel terzo è più osservata, come un riposo ne-

cessario alla recitazione del verso stesso.

Miseràrum est neque amóri dare lùdùm neque dùlci

Mala vino laverò, aùt éxanimàri metuéntés

Patruaé vérbera linguaé.

V. 1. — Sinalefe per ^KeXiH/iv in Miseràrum est e per apostrophum in

neque amori. Quella trovasi pure al v. 5 in studium aufert; questa

al V. 2 in ìavere aut, al v. 11 in ìacuìari et e al v. 12 tra la prima

e la seconda, e la seconda e la terza parola.

V. 2. — Vi sono solo due dieresi in luogo di tre. Per avere la dieresi media

bisogna fare una tmesi in ex\ammari. La tmesi avrebbe pure luogo

al V. 3 in ver \bera, al v. 8 in Bei \

ìerophonte, e al v. 12 in e^|ci-

2ìere.

V. o. — Patruae ha la prima sillaba breve, mentre la prima di aprum

(v. 12) è fatta lunga.

Stamimni, Commento metrico. ^

10

= 50 =

Tibi quàlùm Cytheréaé puer àlés, libi télàs

Operósaéque Minérvaé studium aùfért, Neobùlé,

Liparéi nitor Hébri^

Simul ùnctós Tiberinis humerós làvit in ùndis,

Eques ipso meliór Béllerophónté, neque pugnò

Neque ségni pede victùs,

Catus idem per apértùm fugiéntéa agitato

Grege cérvòs iaculàri, et celer arto latitàntém

Fruticéto éxcipere àprùm.

SISTEMI TETRASTICI.

(^éipa T€TpaaTixa)

SISTEMA ASCLEPIADEO (•'

)

(biKiuXov)

{Lib. IV, 12)

Ciascuna strofe si compone di tre ascìepiadei (*) e di un gliconio. Lo

schema ò quindi :

*» >

il

. Il ,- Il

-

». w I v )

>. ^ » ^ y

V. 4. — Tibi è qui due volte adoperato come pirrichio.

V. 5. — Due sole dieresi, la media e la terza.

V. 8. — Si noti Ve finale dalla forma greca BeXXepocpóvTTiq in Bellero-

phonte.

51

Nardi pàrviis onyx éliciét cadùm,

Qui nunc Sùlpiciis àccubat hórreis,

Spés donare novàs làrgus amàraqué

Cùrarum éluere éfficàx.

5

Dell'asclepiadeo si è già discorso in Metro asdepiadeo mimre. Quanto

al gliconio, vedi Sistema ascìepiadeo (*). Come nell'asclepiadeo, così nel gli-

conio la base è, tranne rare eccezioni, spondaica.

làm veris comités, quaé mare témperànt,

ìmpellùnt animaé lintea Thràciaé ;

làm nec pràta rigént, néc tiuvii strepùnt

Hibernà nive tùrgidi.

Nidum pónit, Ityn flébilitér geméns,

Infelix avis et Cécropiaé domùs

Aéternum ópprobriùm, quód male bàrbaràs

Régum est ulta libidinés.

Dicunt in tenero gràmine pinguiùm

Cùstodés oviùm carmina fistulà

Délectàntque deùm, cui pecus et nigri

Cólles Àrcadiaé placént.

Àdduxére sitim tempora, Virgili;

Séd pressùm Calibùs dùcere Liberùm

Si gestis, iuvenùm nóbiliùm cliéns,

Nardo vina meréberis.

10

15

20

V. 6. — In Cecropiae la prima sillaba qui è lunga.

V. 7. — Sinalefe per éK0Xiiviv fra le due prime parole. Lo stesso abbiamo

al V. seg. in regum est, e al v. 20 in Curarmi eluere.

V. 11. — In nigri b breve la prima sillaba, come al v. 25 in lucri. Invece è

lunga in Nigrorumque (v. 26).

V. 20. — Sinalefe per apostrophum in eluere efficax. Lo stesso in rfulce est

e desipere in (v. 28).

25

= 52 =

Ad quae si properàs gaùdia, cùm tua

Vélox merce veni : non ego té meis

immuném meditór tingere póculis,

Pièna dives ut in domò.

Vérum póne moràs et studiùm lucri,

Nigrorùmque meraór, dùm licei, igniùm

Misce stùltitiàm censi liis brevém :

Dùlce est désipere in locò.

SISTEMA ASCLEPIADEO ('^

)

(ipiKuuXov)

(Lib. I, 21)

à

Ogni strofe si compone di due ascìepiadei ("), di un ferecrazio e di un

gliconio. Lo schema è il seguente:

w w » «» »

II

« w I- w >

Riguardo airasclepiadeo vedi Metro asclepiadeo mùiore. Del gliconio si

è detto in Sistema asclepiadeo (*) e ( N- Rimane il ferecrazio, il quale deve

essere riguardato come un gliconio colla dipodia trocaica brachicataletta,

in luogo di catalettica, dopo il dattilo, ossia, più semplicemente, con un

solo trocheo in fine. Abbiamo perciò anche nel ferecrazio un ritmo logaedico

preceduto da una base quasi sempre spondaica.

V. 22. — Ego qui è pirrichio.

l

//

3

= 53 =

Dianàm teneraé dicite virginés,

ìntonsùm, pueri, dicite Cynthiùm

Làtonàmque suprèmo

Dilectàm penitùs lovi.

Vós laetàm fluviis et nemorùm coma,

Quaècumque aùt gelido próminet Algido,

Nigris aùt Erymànthi

Silvis aùt viridis Cragi;

Vòs Tempé totidém tóUite laùdibùs

Nàtalèmque, marès, Délon Apóllinis,

insignémque pharètra

Fràternàque humerùm lyrà.

Hic bellùm lacrimósum, hic miseràm famèm

Pèstemque à populo et principe Caèsare in

Pérsas àtque Britànnos

Véstra mótus agét prece.

10

15

V. 1. — Nota la diastole della prima sillaba di Dianam.

V. 3. — La prima sillaba in supremo ò qui breve.

V. 6. - Sinalefe per apostrophum in Quaècumque aut,come al v. 1^ m

Fraternaquc humerum.

V. 7. - La prima sillaba di Nigris qui è lunga, com'è lunga la seconda

siUaba in pharètra (v. 11).• i i?

V l:^ — Sinalefe per IkQX^v tra lacrimósum ed hic. Questa smalete ri-

media alla mancanza di dieresi, la quale dovrebbe trovarsi dopo

la terza sillaba di lacrimo\sum.

V 14 — Nota le tre sinalefe per apostrophum di questo verso.

n DiLLENBURGER nella sua edizione di Orazio notò acconciamente a

1) 78 la perfetta rispondenza, verso per verso, vocabolo per vocabolo, della

prima e terza strofa, non che della seconda e della quarta. Eccone la prova:

V. 1. Dianam [tenerae

V. 9. Vos^Temi>e |totidem

V. 2. Intonsum |pueri

V. 10. Natalem |que mares

dicite

tollite

dicite

Delon A

virginés.

laudibus.

Cynthiùm.

poUinis.

= 54 =

SISTEMA SAFFICO (•)

(biKwXov)

(Carme secolare)

I tre primi versi sono saffici (") o minori il quarto è un adonio. Il

saffico (*) consta di una dipodia trocaica, di un dattilo e di un'altra dipodia

trocaica. Ha quindi natura logaedica e non differisce dal saffico ('^

) o

maggiore se non in quanto è privo del coriambo. La cesura ò general-

mente maschile, ed è posta dopo l'arsi del terzo piede, come nel saffico (^ ).

Quando è femminile, si trova dopo la prima breve del dattilo. Quest'ul-

tima cesura, rara nei primi tre libri delle Odi di Orazio (6 esempi nel

primo, 1 nel secondo e nessuno nel terzo), e alquanto più usata nel libro

quarto (22 esempi in tre carmi), ò in questo carme abbastanza frequente,

tanto che su 57 saffici, 19 sono a cesura femminile. Tali sono i versi 1, 14,

15, 18, 19, 35, 39, 43, 51, 53, 54, 55, 58, 59, 61, 62, 70, 73 e 74. Il quarto

piede della prima dipodia è una sola volta breve. — Il quarto verso o adonio

ò un dimetro dattilico catalettico in di^yllahum. Il suo dattilo non può

mai essere sostituito da uno spondeo.

Lo schema pertanto dell'intera strofe ò il seguente:

= 55

«* » I «» «- »

V. 3.

V. 11.

V. 4.

V. 12.

V. 5.

V. 13.

V. 6.

V. 14.

V. 7.

V. 15.

V. 8.

V. 16.

Latonamque |supremo.

Insignemque|

pharetra.

Dilectam|

penitus|

Jovi.

Fraterna |que humerum | 1} ra.

VosIlaetam | fluviis | et |

nemorum

HicIbellum | lacrimo | sum hic

|miseram

Quaecumque | aut|

gelido|

prominet

Pestemque ] a | populo et |principe

NigrisI

aut Erymanthi.

Persas | atque Britannos.

SiivisI

aut viridis | Cragi.

Vestra |motus aget |

prece.

coma.

I

fiimem.

Algido.

Caesare in.

1

^

:)

Quando ha luogo nel saffico la cesura femminile, sostituisci questo schema:

Phoébe silvarùraque poténs Diana,

Lùcidùm caeli decus, ó colèndi

Sémper et culti, date quaé precàmur

Tèmpore sacro,

Quo Sibyllini monuére versus

Virgin és lectàs puerósque càstos

Dis, quibus septém placuére còUes,

Dicere càrmen.

Alme Sòl, currù nitido diém qui

Prómis et celàs aliùsque et idem

Nàsceris, possis niliil urbe RómaVisore màius!

Rite màturòs aperire pàrtus

Lénis, Ilithyia, tuére màtres,

Sive tu Lucina probàs vocàri

Seù Genitàlis :

Diva, pròducàs subolém patrùmque

Prósperés decréta super iugàndis

Féminis prolisque novaé feraci

Légo marita,

Cértus ùndenós deciés per ànnos

Orbis ut cantùs referàtque lùdos

Ter die darò totiésque grata

Nócte frequéntes.

5

10

J5

20

r/

V. 14. — In Uithya Vyi deve considerarsi come una sola sillaba, perchè

proveniente dal dittongo greco ui. — La prima sillaba di maires è

qui lunga, mentre in patrùmque (v. 17) e patriae (v. 42) ò breve. Èparimente breve la seconda in impetret

\

25

80

35

40

45

50

=1 56 -

Vósque véracés cecinisse, Pàrcae,

Quód semel dictum est stabilisque rerum

Términùs servét, bona iàm peràctis

lùngite fata.

Fértilis frugùm pecorisque Téllus

Spiceà donét Cererém coróna;

Niitriànt fetùs et aquaé salùbres

Et lovis aùrae.

Condito mitis placidùsque télo

Sùpplicés audf pueròs, Apòllo;

Siderìim regina bicòrnis, aùdi,

Luna, puéllas:

Róma si vestrum èst opus, Iliaèque

Litus Étruscùm tenuére tùrmae,

lussa pars mutare Larés et ùrbem

Sòspite cùrsu,

Cui per àrdentém sine frauda Tròiam

Càstus Aéneàs patriaé supérstes

Liberùm munivit iter, datùrus

Plùra relictis:

Di, probós morés docili iuvéntae,

Di, senéctuti placidaé quiétem,

Ròmulaé genti date rémque pròlemque

Et decus òmne.

Quaéque vós bobùs veneràtur àlbis

Clàrus Anchisaé Venerisque sànguis,

Impetrét, bellànte priòr, iacéntem

Lénis in hóstem.

V 2G - Sinalefe per ?K0\ivpiv in dictum est Abbiamo del pan tal sma efe

in vestrum est (v. 'M), Alterum in (v. 67), puerorum amtcas (v 71).

V -38 - La sillaba iniziale di Etruscum è usata in questo verso qual lunga.

v' 47. - Il verso è ipermetro.U^ la sillaba finale que rimane elisa per via

dell'jE;* iniziale dell'adonio seguente.

= 57 =

Iàm mari terràque manùs poténtes

Médus Albanàsque timét secùres;

Iàm Scythaé respònsa petùnt supèrbi

Nùper et Indi.

Iàm Fides et Pax et Honós Pudórque

Priscus et neglécta redire Virtus

Aùdet, àpparètque beata pièno

Còpia còrnu.

Aùgur et fulgènte decòrus àrcu

Phoèbus àcceptùsque novèm Camènis,

Qui salutari levat arte fèssos

Còrporis àrtus,

Si Palàtinàs videt aèquus àrces,

Rèmque Ròmanàm Latiùmque fèlix

Alterum in lustrùm meliùsque sèmper

Pròrogat aèvum.

Quaèque Avèntinùm tenet Algidùmque,

Quindecim Diana precès viròrum

Cùrat et votis puerorum amicas

Applicat aùres.

55

60

65

70

V. 57. — Quando nella quarta sede del verso saffico Orazio pone una pa-

rola monosillaba, ha cura di farla seguire da un'altra pure mono-

sillaba, perchè, facondo diversamente, non potrebbe più trovarsi la

cesura dopo la quinta sillaba e dovrebbe ritirarsi dopo la quarta per

evitare la tmesi della parola la cui sillaba iniziale occuperebbe la

quinta sede. Ciò si osserva pure nei versi alcaici endecasillabi. Di

saffici che in Orazio presentino tale particolarità ne ho contato 17.

V. 69. — Quaeque Aventinum; nota la sinalefe per apostrophum.

V. 70. — L'ultima sillaba della prima dipodia trocaica è breve, mentre

in tutti gli altri versi è lunga, come si ò notato di sopra.

58 =

75

Haéc lovém sentire deósque cùnctos

Spém bonàm certàmque domùm repòrto,

Dóctus et Phoebì chorus et Diànae

Dicere laùdes.

SISTEMA ALCAICO

(ipÌKluXov)

{Lib. I, 37).

Lo schema della strofe alcaica è il seguente:

> - » i

I >.' I

^

—\J \J } VrfWJ W»

Vedesi pertanto che i due primi versi sono uguali. Essi chiamansi emhca-

sillabi alcaici e si compongono ciascuno di una dipodia giambica ipercata-

letta, di un dattilo e di una dipodia trocaica catalettica a ritmo logaedico.

L'un colon è separato dall'altro mediante una dieresi, che Orazio nelle Odi

trascura realmente due sole volte. Il primo piede è raramente un giambo,

mentre nella dieresi ò ammesso lo iato e la sillaba breve. Il terzo verso è un

dimeiro giambico ipercataktto senza, cesura determinata: la sua prima sil-

laba ò pure generalmente lunga. Finalmente il quarto verso o decasillabo

alcaico è a ritmo logaedico con due dattili ed una dipodia trocaica acata-

letta. La sua cesura trovasi molto spesso dopo la quarta sillaba.

Così composta la strofe riesce mirabilmente simmetrica ed euritmica. Il

ritmo ascendente del primo verso si arresta dopo la dieresi, dove comincia il

discendente; ritorna colla stessa intensità nel verso seguente e di nuovo è

sopraffatto dal ritmo logaedico discendente del secondo colon, per ritornare

più poderoso nel terzo e perdersi quindi nella chiusa pacata e tranquilla del

quarto verso a ritmo logaedico e però discendente.

I

/

t

\

= 59 =

Tale mirabile struttuia non si riscontra più nello schema che viene da al-

cuni proposto, per cui la prima parte dei due primi versi ed il terzo avreb-

bero natura trocaica, precedendoli un'anacrusi generalmente lunga, a questo

modo:

:, fi >^ »

/ r — r

Così il contrasto tra il ritmo ascendente ed il discendente, da cui risulta la

bellezza e l'energia della strofe, è tolto via, restando da per tutto il solo ritmo

discendente.

Nunc èst bibéndum, nùnc pede liberò

Pulsànda téllus, nùnc Saliàribùs

Ornare pùlvinàr deòrum

Térapus eràt dapibùs, sodàles.

Antehàc nefàs depròmere Caécubùm 5

Cellis avitis, dùm Capitòliò

Regina démentés ruinas

Fùnus et imperiò paràbat

Contaminato cùm grege tùrpiùm

Morbo virórum, quidlibet impoténs 10

Sperare fòrtunàque dùlci

• Ébria. Séd rainuit furòrem

V. 5. — Antehac è qui parola bisillaba: vi è dunque nel corpo della parola

una sinalefe. Del resto nei poeti scenici tale vocabolo è sempre fatto

di due sillabe. Orazio quindi, tenendolo per tale, non introdusse nulla

di nuovo (Vedi la mia Critica del Testo, p. 3). — Notisi inoltre come

la dieresi sia trascurata, ma solo apparentemente, poiché realmente

per via di tmesi cade dopo la prima parte del composto depròmere a

questo modo:

Antehàc nefàs de||prèmere Caécubùm.

La dieresi con tale tmesi trovasi solo altre due volte in Orazio (I,

16,21; II, 17, 21).

V. 8. — Qui la cesura, se vuoisene tener cont », sarebbe dopo la terza sillaba;

come anche al v. 16 e 28. In tutti gli altri trovasi dopo la quarta.

V. 11. — Gli altri versi di ugual natura, tranne questo, hanno una specie

Opere scolastiche, edizioni Ermanno Loescher

15

20

25

30

= 60 =

Vix una sóspes nàvis ab ignibùs,

Mentémque Ij'mphatàm Mareóticó

Redégit in verós timóres

Caésar, ab Italia volàntem

Remis adùrgens, àccipitér velùt

MoUés colùmbas aùt leporém citùs

Venator in campis nivàlis -

Haémoniaé, daret ut caténis

Fatale mónstrum. Quaé generòsiùs

Perire quaérens néc muliébritér

Expàvit énsem néc laténtes

Classe cita reparàvit óras,

Ausa et iacéntem visere régiàm

Vultù seréno, fórtis et àsperàs

Tractare sérpentés, ut àtrum

Córpore cómbiberét venenum,

Deliberata mòrte feróciór;

Saevis Libùrnis scilicet invidéns;

Privata deduci supèrbo

Non humilis muliér triùmpho.

ì-

di cesura dopo la terza arsi e perciò ad un tempo una dieresi. Per

averla anche qui bisognerebbe fare una tmesi e leggere:

Sperare fortuna\

que duìci,

V. 14. — Qui la dieresi è realmente trascurata, ma a bello studio, come os-

serva il RiTTER, volendo Orazio esprimere cosa insolita e nuova con

una forma di verso del pari insolita.

V. 15. — La prima sillaba è breve, come anche al v. 22.

y, 16. — Italia ha la prima sillaba lunga.

V. 25. Sinalefe per apostrophum in Atisa et.

Fine.

V

Scienza deUtt, MLingua,

ivista di filologria e d'istruzione classica dir. dal prof. Comparetti, Muller e Fleccbia.

t T Prezzo ;iDnuaie ......-....•••\ Archivio glottologico diretto da Ascoli. Voi. I, L. 20—. Voi. II, L. 17—. Voi. Ili, L. 20—.

r.[j^l

Voi. IV, L. 18 -. Voi. V, 1», L. 8 -. Voi. VI, 1«, L. 10-. Voi. VII, 1«, L. 7.

/ ^^f Uè Gubernatis A., Piccola enciclopedia indiana »

• Pezzi D., Glottologia aria recentissima »

1Pizzi I.. Racconti epici del Libro dei Re di Firdusi

.

. ... . »

( afichleicher A., Compendio della grammatica comparativa dell'antico indiano, greco e ita-

li lieo, e Mayer Ij., Lessico delle radici indo-itale-greche, con una introduzione allo< studio della scienza dal linguaggio, di D. Pezzi . _ v . »

Giornale di fìlolog-ia romanza. Il volume di 4 fascicoli »

Sio9*ia.

Castelli G., Tavole cronologiche della storia antica L.

Comparetti D. , Virgilio nel medio evo. 2 voi »

Curtius E , Storia greca. Esce in fascicoli a L. 2 ciascuno. Il volume 1* e 2° completo »

Guhl e Koner, La vita dei Greci e Romani. Con 864 ine. L. 16 — . . . Legalo »

Maraelli N., Gli avvenimenti del 1870-71. Studio politico e militare. 4 ediz. con due carte »

— La scienza della storia. Voi. I. Le fasi del pensiero storico »

— Le origini deirumaniià *

— La natura e l'incivilimento »

— Le grandi razze dell'umanità »

Ottolengni L., Vita, studi e lettere di Luigi Ornato »

— La vita e i tempi di Luigi Provana del Sabbione »

Kicotti E., Corso di storia moderna. Voi. I. La rivoluzione protestante, L. 6 — Legato »

Voi. II. Breve storia della Cost. ingl. L. 6 — » »

Tommaseo N . Storia civile nella letteraria. L. 3 — » »

Turbiarlio S., Storia d'Italia: Parte l*. Medio evo »

Parte 2". Età moderna »

Vannucci A., Studi storici e morali sulla letteratura latina. 3' edizione. L. 5 — Legato »

L 12 50

/

/

i.\

a?1

r

€m€'afft*apn — Staiisiica,Branca G., Geografia elementare .• ,

^'

Hugues L., Nozioni elementari di geografia, con molte incisioni e carte nel testo .»

— Nozioni di geografia matematica per gli Istituti tecnici, con 40 incisioni . . »

— Eleiiienii di geografia ad uso delle ssuole tecniche, ginn, e norm. 1 voi. completo »

Separatamente. Corso P: Geografia generale »

» IP : Geografia dell'Europa »

» 111° : Asia, Africa, Australia e Polinesia, America e Terre Polari »

— Nomenclatura di geoj/rafia generale »

Maury M. F., Geograna fisica del mare e sua meteorologia, con carte, incis. e diagrammi »

Mantovani P , Descrizione geologica della Campagna Romana . . . .»

Jttodelli di carte geografiche coi gradi di latitudine e longitudine, per facilitare l'inse-

gnamento della geografia ed agevolare il disegnar carte geogranche :

Fascicolo 1° Le parti della terra L. 1 — "

» 2» I paesi d'Europa » I 20» 3" Europa centrale » 1 —

Hellwald P. e Straffbrello G., La Terra e l'Uomo, Geografia universale illustrata.

Due volumi con molte incisioni L. 40 Legato »

Stieler e Bergrliaus, Atlante scolast. per la geogr. poi. e fis., in 47 carte L. IO — . Leg. *

— Lo stesso atlante, ediziune scelta in 25 carte » 5 — » »

Menke T., Atlante del mondo antico. 4* edizione » 5 — » »

Stieler e Menke, legati insieme in tela inglese »

Kiepert H., Atlante antico in 12 carte. 5* edizione »

Spruner K , Atlante storico-geografico, con 22 carte . . . . L. 10 50. Leg. »

Sidow E., Atlante oro-idrografico, con 25 carte » 5 — » »

SchiaparoUi e Mayr, Nuova carta generale del Regno d'Italia. Scala di 1,920,000 in

9. — Montata su tela con bastoni e verniciata »

montate su tela con bastonifogli

Fase. 4" Italia e paesi limitrofi L. 1

5° Geografia antica

L. 1I

» 1 )

l* fogli L.

Carte murali fotolitograficbe

Italia N°Europa »

AsiaAfricaAmerica settentrionale . . .

America meridionale . . .

Australia e Nuova Zelanda . . »

Emisfero orientale »

Emisfero occidentale .... »Terra Santa »

»»

»

1212

129949994

sciolti

L. 12 —) 13 50

13 5012 —12 —10 —12 —10 —10 —10 —

in cartellaL. 18 -

20 —20 —18 —18 -15 —18 —Id-ia -14 —

»

»»

»

»*

e verniciateL. 22 —» 25 —» 25 —» 22 —» 22 —» 18 —» 22 —» 20 —» 20 —» 18 -

10

510

1010

— 5015 —19 -18 503 -4 -2 -1 504 —6 -3 -8 -8 -5 -1 —1 507 —

Ferraris C , Saggi di economia, statistica e scienza dell'amministrazione . . . »Archivio di statistica, fondato da T. Pateras. Prezzo dei 4 fascicoli form. il volume »

Mayr G., La statistica e la vita sociale, con introduzione storica del prof. G. B. Salvioni »

1

1

251

221

105

20

5 20

44 —11 506 506 5017 507 5012 —6 50

21 —

5 —84-

15

20

25

30

= 60 =

Vix lina sóspes nàvis ab ignibùs,

Mentémque Ivmphatàm Mareóticó

Redégit in verós timóres

Caésar, ab Italia volànteni

Remis adùrgens, àccipitér velùt

Mollós colùmbas aiit leporèm citùs

Venator in campis nivàlis

Haémoniaé, daret ut catènis

Fatale mónstriim. Quaé generósiùs

Perire quaérens néc muliébritér

Expàvit énsem néc laténtes

Classe cita reparàvit óras,

Ausa et iacéntem visere régiàm

Vultù seréno, fórtis et àsperàs

Tractàre sérpentós, ut àtrum

Còrpore cómbiberét venenum,

Deliberata mòrte feròciór;

Saevis Libùrnis scilicet invidéns;

Privata deduci supèrbo

Non humilis muliér triùmpho.

'\

1

///

J\

di cesura dopo la terza arsi e perciò ad un tempo una dieresi. Per

averla anche qui bisognerebbe fare una tmesi e leggere:

Sperare fortumi\

que dùlct.

V. 14. — Qui la dieresi è realmente trascurata, ma a bello studio, come os-

serva il RiTTEu, volendo Orazio esprimere cosa insolita e nuova con

una forma di ver^^o del pari insolita.

V. 15. — La prima sillaba è breve, come anche al v. 22.

V. 16. — Italia ha la prima sillaba lunga.

V. 25. Sinalefe per apostrophum in Ausa et.

Fine.

R„/'

Opere scolastiche, edizioni Ermanno Loescher

Scienza delltt MAittftia.

Rivista di filologia e d'istruiione classica dir. dal prof. Coroparetti, MUller e Flecchia.

Prezzo ;iQiiuule . . • • . ;,,,,,,',«*,, i tu' » o'a

Archivio glottologico diretto da Ascoli. Voi. I, L. 20 -. Voi. II L 17 --. Voi. Ili, L. 20 -.

Voi IV K. 18 -. Voi. V, 10, L. 8 -. Voi, VI, 1°, L. 10 -. Voi. VII, 1«, L. 7.

L 12 50

De Gubernatis A., Piccola enciclopedia indiana

Pezzi D., Glottologia aria recentissima . .

Pizzi I., Racconti epici del Libro dei Re di Firdusi

Schleicher A., Compendio della grammatica comparativa dell antico indiano, greco e ita-

lico, « Mayer L., Lessico Selle radici indo-itale-greche, con una introduzione allo

studio della scienza del linjruaggio, di D. Pezzi • *

Il volume di 4 fascicoli »

Tavole cronologiche della storia antica

Giornale di filologia romanza.

LCastelli G., „

gSSFu^"^" l?„Vir?rl'i°a.tsorirfa^Jc'!col^^'L: 2 cùjseuoo I. volu,.e> e 2» competo :

Guhl e Koner, La vita dei Greci e Romani. Con 864 ine. L. 16 — • • •i-eya'O '

Marselli N Gli avvenimenti del 1870-71. Studio politico e militare. 4 ediz. con due carte »

— La scienza della storia. Voi. I. Le fasi del pensiero storico »

— Le origini dell'umanità ^— La natura e l'incivilimento— Le grandi razze dell'umanità

Ottolenghi li., Vita, studi e lettere di Luiffi Ornato »

— La vita e i tempi di Luigi Provana del Sabbione . ' , 'a ' r ',

Ricotti E . Corso di storia moderna. Voi. I. La rivoluzione protestante. L. 6 — Legato »•

Voi. IL Breve stona della Cost. ingl. L. 6 — » »

Tommaseo N., Storia civile nella letteraria. L. 3 — » »

Turbiglio S., Storia d'Italia: Parte W Medio evo *

Parte 2*. Età moderna . . . • ^..'r*Vannucci A., Studi storici e morali sulla letteratura latina. 3" edizione. L. 5 - Legato »

10 —5 —10 —

10 -10 -

— 5015 —19 -18 503 -4 -2 -1 504 —6 -3 -8 —8 -5 -1 —1 507 —

iii'Ofputfln — SlaUsiica.

G., Geografia elementare . . . . .-..•.• • ', * '.

1 L., Nozioni elementari di geografia, con molte incisioni e carte nel testo"_"

Nozioni di geografia matematica per gli Istituii tecnici, con 40 ••"•""'"

BrancaHugues . _ _ ^,.— Nozioni di geografia matematica per gli Istituii tecnici, con 4U incisioni

— Ele.uenii di geografia ad uso delle scuole tecniche, ginn, e norm. 1 voi. completo

Separatamente. Corso 1°: Geografia generale» IP : Geografia dell'Europa . . . • . -^ ' „ ; •

» IIF : Asia, Africa, Australia e Polinesia, America e Terre Polari

— Nomenclatura di geografia generale ' . * j- ' " •

Maury M. F., Geografia fisica del mare e sua meteorologia, con carte, incis. e diagrammi

Mantovani P., Descrizione geologica della Campagna Romana . . . • •

Modelli di carte geografiche coi gradi di latitudine e longitudine, per facilitare l inse-

"nameato della geografia ed agevolare il disegnar carte geografiche :

Fascicolo 1" Le parti delia terra L. 1 — Fase. 4" Italia e paesi liraitrofl L» 2® 1 paesi d'Europa» 3° Europa centrale

Hellwald F. e Straffbrello Q.,Due volumi con molte incisioni L. 40 , • • •

Stieler e Berghaus, Atlante scolasi, per la geogr. poi. e fis., in 47 carte LLo stesso atlante, edizione scelta in 25 carte

edizione

»

L. 1I

» 1 ]

Menke T., Atlante del mondo antico. 4»

Stieler e Menke, legati insienoe in tela inglese

Kiepert H., Atlante antico in 12 carte. 5* edizione.

Spruner K., Atlante storico-geografico, con 22 carte

Sidow E., Atlante oro-idrografico, con 25 carte

Schiaparelli e Mayr, Nuova carta generale del

9 fogli L. 9. — Montata su tela con bastoni e

Carte murali fotolitografiche : ^ ,.fogli

Italia NO 12

Europa *«

Asia » 1*

Africa » »

America settentrionale .... » 9America meridionale .... » 4

Australia e Nuova Zelanda . . » 9

Emisfero orientale » ^

Emisfero occidentale .... » 9

Terra Santa » 4

1 201 _ » 5° Geografia antica

La Terra e l'Uomo, Geografia universale illustrata.

. Legato10 — . Leg.

» 5 — »5 — »

. L. 10 50. Leg.» 5 — »

Regno d'Italia. Scala di 1,920,000 in

verniciata *

montate su tela con bastoni

sciolti

12 —13 5013 5012 —12 —10 —12 —10 —10 —10 -

in cartella e verniciate

L.»

»

»

»

L.»

»

»

18 -go-gò -18 —18 -IS-IS—16 —16-14 —

L.

»

»»

»

»»»

22 —25 —25 —22 —22 —18 —22 —20 -20 -18 -

1

1

251

221

10

5

Ferraris C , Saggi di economia, statistica e scienza dell'amministrazione ... »

Archivio dì statistica, fondato da T. Pateras. Prezzo dei 4 fascicoli form^ il volume »

Mayr G., l-a statistica e la vita sociale, con introduzione^torica del prof. G^B^baivioni »

20

5 20

44 —11 506 506 5017 507 5012 —6 50

21 —

5 —84-5 —

Opere scolastiche, edi/ionì KriììHnno Loesclier

Bertini e Tosrnoli, Libro V e VI di Euclide L. 3 —Betti E . Teorica delle forze newtoniane » 15 —D iddi G. B., Geometria pratica. Tacheometri e Cleps » 3 —D'Ovidio E., Curve di second'ordine » A —Porta F , Goniometria e tri^'onometria piana »ii50Verprer O e Qarbierl Q , La geometria per le scuole tecniche » 1 50

Koehler E. T., Manuale logaritmico-trigonometrico » 4 —Vegra Q., Manuale logaritaiico-trigonometrico »5 —Heis doti. E , Raccolta di esempi e quesiti d'aritmetica ed algebra . . . » 4 —Blaserna P.,'Sul metodo di diri^'ere i palloni aerostatici, con una tavola litografata » 1 —Klia M , Principii di tecnologia meccanica: Lavorazione dt^i metalli e d^i legnami e. 41 t. » 15 —Olivetti A. e Fadda S., La locomotiva e sua costru/ione ed arte di guidarla 1 vul. » 3 —Prontuario dell'ingegnere pubblicato dalla Società « Hiitte » degli ingegneri Moleschott

e Rossi eoa molte incisioni. Opera completa » 10 —Sacken E., Stili di architettura con note ed aggiunte di R. Brayda, eoa 159 incisioni » 3 —

Fi&9€^ft, €^hÌÈièif€M €• Stafff9 l/fliffril**.

Basso Q., Sunti di fisica sperimentale, eoa 19 tavola litografate L. IO —Ferraris G- , Le proprietà cardinali degli strumenti diottrici » 5 —Naccari o Ballati, Minuale di fisica pratica o guida alle ricerche fisiche sperimentali.

Cun incisioni nel testo. L. IO —•.

. .• • • •^«i'<»'*>

» 12 50

Macaluso dott. D., Introduzione alla termodinamica, con incisioni . . . » 5 —Mohn H., Elementi di meteorologia, con 53 tavole litografate >• 12 —Secchi A., Lezioni di fisica terrestre. Un voi. con 9 tav. lit. e incisioni L. 6 — Legato » 7 —Tapparone-Canefri C, Nozioni semplici ed eleinentari di tìsica, chimica e storia natu-

rale. — Anno I, con 111 fig. Coni Fisica. Chimica e Storia naturalo . . . » 1 8<»

— Anno II con 83 f^g. Contenente Botanica, Zoologia, Geologia ed Igiene . » 1 80— Le Materie prime dt-U'industri » e del commercio » 1 —

Fltickisrer F. A., Chimica farmaceutica (in corso di pubblicazione), cad. fascicolo . » 1 50

Schiff U., Introduzione allo studio della chimica » 4 —Sobrero A., Lezioni di chimi< a docimastica » 12 —Wagner B.., Nuovo trattato di chimica industriale del professore A. Cossa e C. Morbelli.

2 volumi con 337 incisioni. L. 18 — Legalo • 20 -

Doelter C, La determinazione dei minerali petroirraficamente più importanti mediante il

microscopio. Guida all'analisi microscopica delle rocce ...» 1 50

Fileti Prof. M , Tavole di Anali.si Chimici qualitativa, 2" ediz. accre.sc. di nuovu tavole >• !i

Landauer I., Analisi al cannello. Introd alle ricerche chimiche qualitative p^r via seci a » 3 od

Purg-otti E , Saggio di un processo sistematico per la ricerca del radicale acido organico

ed inorganico < he nnsi '-asi più comuni può trovarsi salificato in un liquido . . » 1 50

Scacchi A. e Del Lapo M., Qaadri cristall «grafici . . . . » 1 5<)

Sta-^deler e Kolbe, Guida all'analisi chimica qualitativa dei corpi inorganici 2* ediz. " 2 —Tessari N., Compendio di chimica generale ...-.• »0 —Camerano li., (»li insetti, introduzione ilio studio dell'entomologia, con incisioni . » 8 —Giebel Prof. C. G., e Lessona Prof M.. Manuale di zoologia, con 124 incisioni . » 3 —.„ , . e • Il . . j • . 1 Parte l" Regno animale, con ;22 incisioni . • 3 —Pokorny A., Stona illustrata dei tre

) , j>. j^^J^^ vegetale, con 1529 incmioni. . 2 00regni della natura.:

f , 3, yì^ì^qo minerale, con 200 incisioni . . -.^ —— Id. Edizione in un volume L. 7 50 Lsgatu • 9 —

Tavole murali per la storia naturale

„ e Parte 1* Mammiferi. 5 grandi u-gli contenenti 159 fig. colorate L. 20 )Kegno \ ^ g» Uccelli, 5 grandi fogli contenenti 195 fig colorate » 2t> S » oO —animale

( ^ 3, ^nfi^jj^ p^sci, molluschi, insetti, ecc., cun 342 fig. color. » 20 ) ,

Retino vegetale: 5 grandi fogli contenenti 150 figure colorate » 20 — '

Eger L., Il raccoglitore naturalista. Guida pratica per raccogliere, preparare e con»er-

vare i corpi naturali organici e inorganici del Prof. Lessona . • * ' ^ 4.

Jervis G., I tesori sotterranei dell'Italia. Parte 1» Le Alpi L. IO — Parte 2« L'Apennino . 15 — 1^

— Guida alle acque minerali d'Italia coll'indicazione delPe proprieià tìsiche, chimiche e

mediche. Provincie centrali L. 6 — Provincie meridionali L. 10 — . . . » lo

— Dell'oro in natura »4 —

Klencke E , Macrobiotica o l'arte di conservar la salute . . . . .L. 3 —

Laura S., Doveri di madre. L'igiene della giovine famiglia. L. 3,50 . . . .* o —

— Guida igienica pei bagni, ossia doveri dell'uomo verso la sua pelle . . .» 1

—Cardona F., Dell'igiene popolare in Roma »1 —

Schreiber G , Il disegno lineare per le scuole tecniche normali e professionali di C. F.^

Biscarra. con 450 incisioni • •L. 3 oO

Tirone e Macari, Album di disegno topografico contenente 12 tavole litografiche » 4 —— Album di disegno topografico contenente 14 tavole litografiche . .

, j*

« caNoè E.. Manuale di stenografia, secondo il sistema di Gabelsberger, con 26 tav. 5 ed. »

J00

Tedpschi. L'arte della stenografia. Sua origine, storia ed utilità, con 2 tav. litogr. .* £ —

Alibrandi G , Manuale di Musica ad uso <\".s\ì in^et:iiunti .-1 -"im. . » .< ou

z —I

It( B7HN E S

ILIH

1»Itli

V»1*1P"lii

l'i

|i>

llM

li.

COLUMBIA UN VERSITY

0026056291