44
Manuale dell’Utente

AX-Synth

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ok

Citation preview

  • r

    tenteManuale dellU

  • This product complies with the requirements of European Directive EMC 2004/108/EC.

    For EU Countries

    Questo prodotto deve essere smaltito separata-mente presso il vostro centro di raccolta rifiuti locale.Non gettatelo insieme ai rifiuti domestici.

  • EN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    r

    Shoulder Synthesizer

    Manuale dellUtenteENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISH

    Grazie, e congratulazioni per aver scelto il Roland AX-Synth Shoulder Synthesizer. Dotato di un potente motore di sintesi, lAX-Synth rappresenta la nuova generazione della leggendaria serie di tastiere a tracolla Roland AX, con suoni derivati dai pi recenti sintetizzatori Roland. Con la possibilit di funzionamento a batterie, laudio wireless e il design elegante, lAX-Synth consente ai tastieristi e ad altri musicisti di prendere il centro della scena con straordinari assoli di tastiera, linee di basso, ecc. Inoltre, lAX-Synth pu essere usato per controllare moduli sonori MIDI, funzionare come dispositivo di immissione per la vostra DAW su computer, per controllare campionatori, ecc.

    Prima di usare questa unit, leggete con attenzione i paragrafi intitolati: Usare lunit in modo sicuro a p. 4 e Note importanti a p. 6. Questi paragrafi contengono importanti informazioni riguardo al corretto funzio-namento dellunit. Inoltre, per raggiungere una buona conoscenza di tutte le caratteristiche offerte dalla vostra nuova unit, leggete interamente questo manuale, che vi consigliamo di conservare e tenere a portata di mano per future consultazioni.

    Per evitare confusioni, stabiliamo di usare la parola pulsante per tutti i tasti del pannello frontale, e di usare pulsante solo quando ci riferiamo alla

    tastiera dellAX-Synth. usare sequencer per riferirci sia a sequencer hardware che a computer con sequencer software. parlare di strumenti MIDI per indicare sia strumenti isolati (monotimbrici) che parti/timbri/voci/multi channel

    di un modulo o synth multitimbrico.

    Le spiegazioni in questo manuale includono illustrazioni che rappresentano quanto dovrebbe apparire tipica-mente nel display. Sappiate, per, che la vostra unit potrebbe incorporare una versione del sistema pi recente e migliore (per es., che include nuovi suoni), per cui quanto vedete effettivamente nel display potrebbe non corrispondere sempre a quanto appare nel manuale.

    Copyright 2009 ROLAND EUROPE. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione pu essere riprodotta in alcuna forma senza il permesso scritto della Roland Europe s.p.a.

  • Usare lunit in modo sicuro

    Prima di usare questa unit, leggete le istruzioni sotto-stanti e il Manuale dellUtente.

    Non aprire o eseguire alcuna modifica interna allunit e al suo trasformatore.

    Non cercate di riparare il prodotto o di sostituire parti al suo interno (eccetto nei casi descritti da questo manuale). Tutte le altre operazioni devono essere eseguite da perso-nale di servizio qualificato Roland.

    Se non usate lAX-Synth come tastiera a tracolla, posizio-nate sempre lunit orizzontalmente e in posizione sta-bile. Non porla mai su sostegni ondeggianti o su superfici inclinate.

    Non usate o lasciate mai lAX-Synth in luoghi che siano: Soggetti a temperature estreme, (per es. esposti diret-

    tamente alla luce del sole in un veicolo chiuso, vicino a un condotto di riscaldamento o su apparecchiature che generano calore) o siano

    Bagnati (per es. bagni, lavanderie, pavimenti bagnati); o siano Umidi; o siano Esposti a vapore o fumo; o siano Soggetti ad esposizione alla salsedine; o siano Esposti alla pioggia; o siano Polverosi; o siano Soggetti ad elevati livelli di vibrazioni.

    Posizionate sempre lunit orizzontalmente e in posizione stabile. Non porla mai su sostegni ondeggianti o su super-fici inclinate.

    Usate solo il trasformatore di CA fornito con lunit, e assi-curatevi che la tensione locale corrisponda alla tensione dingresso specificata sul trasformatore. Altri trasformatori di CA possono avere polarit differenti o essere progettati per altre tensioni, perci il loro uso pu produrre danni, malfunzio-namenti o scosse elettriche.

    Usate solo il cavo di alimentazione incluso. Inoltre, il cavo di alimentazione fornito non devessere utilizzato con nes-sun altro dispositivo.

    Non tirate o torcete eccessivamente il cavo di alimenta-zione, ne ponete oggetti pesanti sul cavo. Cos facendo potreste danneggiare il cavo, interrompere i conduttori interni e creare cortocircuiti. Un cavo danneggiato pu facilmente provocare scosse o incendi!

    Questo prodotto, solo o in abbinamento ad un amplifica-tore e cuffie o altoparlanti, pu produrre livelli di suono in grado di causare la perdita permanente dell'udito. Non utilizzatelo per lunghi periodi di tempo ad un livello di volume eccessivo. Se dovesse verificarsi la perdita dell'udito o un sorta di ronzio, smettete immediatamente di usare lunit e consultate un otorino.

    Evitate che nellunit penetrino oggetti (per es. materiali infiammabili, monete, spilli); o liquidi di qualsiasi tipo (acqua, bibite, ecc.)

    Spegnete immediatamente lunit, scollegate dalla presa di corrente il trasformatore di CA e affidate il prodotto a personale specializzato nei seguenti casi: Il trasformatore di CA, il cavo di alimentazione o la

    spina sono stati danneggiati; o In presenza di fumo o di odore di bruciato. Sono caduti degli oggetti o del liquido si infiltrato nel

    prodotto; o Il prodotto stato esposto a pioggia, ecc.; o Il prodotto non funziona normalmente o evidenzia un

    sostanziale cambiamento operativo.

    Se in casa sono presenti bambini piccoli, un adulto dovrebbe assisterli sino a che non sono in grado di seguire tutte le regole essenziali per il funzionamento dellunit senza correre rischi.

    Proteggete lunit da forti urti.Non fatela cadere!

    Non collegate un numero eccessivo di apparecchiature alla stessa presa elettrica. Prestate particolare attenzione nelluso delle prolunghela potenza totale impiegata da tutti gli apparecchi non deve mai superare la potenza nominale (watt / ampere) della prolunga. Carichi eccessivi possono far surri-scaldare lisolamento del cavo sino a farlo fondere

    Prima di usare lunit in unaltra nazione, consultate il vostro negoziante o un centro di assistenza autorizzato Roland.

    Usato per le istruzioni che avvisanol'utente del pericolo di ferimento o didanni materiali se l'unit usata inmodo scorretto.

    * Per danni materiali si intendonocircostanze nocive per la casa,l'arredamento o gli animali domestici.

    Usato per le istruzioni che avvisanol'utente del pericolo di morte o di gravidanni alla persona se l'unit usata inmodo scorretto.

    Il simbolo avverte che l'azione dev'essere eseguita.L'azione da eseguire indicata dal contenuto delcerchio. Il simbolo a sinistra significa che il cavo dialimentazione dev'essere scollegato dalla presa.

    WARNING

    CAUTION

    Il simbolo avverte l'utente di importanti istruzioni oavvisi. Il significato specifico del simbolo determinato da quanto contenuto all'interno deltriangolo. Il simbolo sulla sinistra presente in tutte lesituazioni in cui si deve prestare particolare attenzione.

    Il simbolo avverte l'utente che l'azione nondev'essere eseguita ( vietata). L'azione specifica daevitare determinata dal contenuto del cerchio. Ilsimbolo a sinistra significa che l'unit non dev'esseremai smontata.

    ISTRUZIONI PER LA PREVENZIONE DI INCENDI, SCOSSE ELETTRICHE E DANNI ALLE PERSONERiguardo a e a Riguardo ai Simboli

    OSSERVATE SEMPRE LE NORME SEGUENTI

    PER USARE L'UNITA' IN MODO SICURO4

  • r

    AX-Synth Manuale dellUtente

    EN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISH

    Le batterie non devono mai essere ricaricate, riscaldate o gettate nel fuoco o nellacqua.

    NON riproducete mai un CD-ROM in un lettore di CD convenzionale. Il suono prodotto pu essere a un livello tale da provocare una perdita permanente delludito. Pos-sono prodursi danni ai diffusori o ad altri componenti del sistema.

    Il prodotto e lalimentatore dovrebbero essere posizionati in un luogo o in una posizione che non interferiscano con la loro stessa ventilazione.

    Afferrate sempre e solo la spina del cavo dellalimentatore per collegarlo o scollegarlo da una presa di corrente.

    A intervalli regolari, dovreste sfilare lalimentatore e pulirlo con un panno asciutto, per eliminare tutta la polvere e altri accumuli tra gli spinotti. Inoltre, ogni qual volta lunit resta inutilizzata per lunghi periodi di tempo, scollegate la spina di alimentazione dalla presa di corrente. Qualsiasi accumulo di polvere tra la spina di alimentazione e la presa di corrente pu ridurre lisolamento ed essere causa di incendi.

    Cercate di evitare che i cavi si aggroviglino. Tutti i cavi dovrebbero essere sempre posti fuori dalla portata dei bambini.

    Non salite mai, ne ponete oggetti pesanti sullAX-Synth.

    Non maneggiate mai lalimentatore di CA o la sua spina con le mani bagnate nel collegarlo o scollegarlo da una presa di corrente o dallunit.

    Prima di spostare lunit, scollegate lalimentatore di CA dalla presa cos come tutti i cavi di collegamento ad altre apparecchiature.

    Prima di pulire lunit, spegnetela e scollegate il cavo di alimentazione dalla presa (vedi p. 13).

    Ogni qual volta prevedete la possibilit di fulmini nella vostra zona, scollegate lalimentatore dalla presa.

    Se le batterie vengono usate in modo improprio, possono esplodere o perdere liquidi, causando danni o ferite. Per la massima sicurezza, leggete e osservate le seguenti pre-cauzioni. Seguite attentamente le istruzioni di installazione delle

    batterie, e assicuratevi di rispettare la polarit corretta. Evitate di usare batterie vecchie assieme a quelle

    nuove. Inoltre, evitate di mescolare tipi di batterie diverse.

    Rimovete le batterie ogni qual volta lunit resta inutilizzata per lunghi periodi di tempo.

    Se una batteria ha perso del liquido, usate un panno morbido o un tovagliolo di carta per rimuovere tutto il liquido rimasto dal compartimento delle batterie. Poi installate batterie nuove. Per evitare infiammazioni della pelle, non toccate il liquido delle batterie. Evitate anche assolutamente che tale liquido entri in contatto con gli occhi. Lavate immediatamente la zona interes-sata con acqua corrente se il liquido entrato negli occhi.

    Non tenete mai le batterie assieme ad oggetti metallici come penne a sfera, collane, forcine, ecc.

    Le batterie usate devono essere eliminate rispettando le norme di legge in vigore nel proprio paese.5

  • Note importanti

    Oltre a quanto elencato in Usare lunit in modo sicuro a p. 4, vi preghiamo di leggere e di attenervi a quanto segue:

    Alimentazione LAX-Synth pu funzionare con 8 batterie Ni-MH ricaricabili for-

    mato AA o con il trasformatore fornito. Fate attenzione a inserire le batterie nel verso corretto. Se preferite usare il trasformatore, siate certi di usare il Roland PSB-1U incluso.

    Non collegate questa unit alla stessa presa elettrica usata da qualsiasi dispositivo elettrico controllato da un invertitore (come frigoriferi, lavatrici, forni a microonde, o condizionatori daria), o che contiene un motore. A seconda dellutilizzo del dispositivo elettrico, il rumore di linea pu provocare malfunzionamenti a questa unit o pu produrre rumori udibili. Se non possibile uti-lizzare una presa elettrica separata, collegate un filtro del rumore di linea tra questa unit e la presa elettrica.

    Il trasformatore di CA inizia a generare calore dopo lunghe ore di uso consecutivo. Ci normale, e non deve preoccuparvi.

    Raccomandiamo luso di un trasformatore di CA, poich il con-sumo di energia dellunit relativamente alto. Se preferite usare delle batterie, usate batterie Ni-MH ricaricabili formato AA.

    Installando o sostituendo le batterie, spegnete lunit e scollegate tutti i dispositivi collegati. Ci aiuta a prevenire malfunzionamenti e/o danni a diffusori o altri componenti.

    Prima di collegare lunit ad altre apparecchiature, spegnete tutte le unit. Ci aiuta a prevenire malfunzionamenti e/o danni a diffu-sori o altri componenti.

    Posizionamento Usare lunit vicino ad amplificatori di potenza (o ad altri compo-

    nenti dotati di grossi trasformatori) pu indurre fruscii. Per ridurre il problema, riorientate lunit o allontanatela dalla sorgente di interferenze.

    Questa apparecchiatura pu interferire con la ricezione di radio e TV. Non impiegatela nelle vicinanze di questi ricevitori.

    Possono prodursi rumori se vengono utilizzati dispositivi di comu-nicazione senza fili, come i telefoni cellulari, nelle vicinanze dellunit. Tali rumori possono verificarsi ricevendo o iniziando una chiamata, o mentre conversate. In presenza di tali problemi, allon-tanate i dispositivi dallunit, o spegneteli.

    Non esponete lunit direttamente alla luce solare, non ponetela vicino a dispositivi che emettono calore, non lasciatela allinterno di un veicolo chiuso, o in altri modi soggetta a temperature estreme. Un calore eccessivo pu deformare o scolorire lunit.

    Quando viene sposata da un luogo ad un altro in cui la tempera-tura e/o lumidit sono molto differenti, allinterno dellunit pos-sono formarsi delle gocce dacqua (condensa). Possono verificarsi danni o malfunzionamenti se cercate di usare lunit in questa condizione. Perci, prima di usare lunit, dovete consentirle di riposare per diverse ore, sino a quando la condensa non evapo-rata completamente.

    Evitate che restino degli oggetti appoggiati alla tastiera. Questo pu provocare malfunzionamenti, come tasti che smettono di pro-durre suono.

    A seconda del materiale e della temperatura della superficie su cui ponete lunit, i piedini in gomma possono scolorire o macchiare la superficie. Potete porre un feltrino o panno sotto ai piedini in gomma per evitarlo. In tal caso, controllate che lunit non scivoli o si muova accidentalmente.

    Manutenzione Per la pulizia quotidiana usate un panno morbido e asciutto o leg-

    germente inumidito con acqua. Per rimuovere lo sporco pi resi-stente, usate un panno impregnato con un detergente delicato, non-abrasivo. Dopodich, ricordate di asciugare completamente lunit con un panno asciutto e morbido.

    Non usate mai benzene, diluenti, alcool o solventi di nessun tipo, per evitare di scolorire o deformare lunit.

    Riparazioni e Dati Sappiate che tutti i dati contenuti nella memoria dellunit pos-

    sono andar persi quando questa viene inviata in riparazione. I dati importanti dovrebbero essere sempre salvati usando la funzione Bulk Dump (vedi p. 29). In certi casi (come quando i circuiti di memoria sono danneggiati), per impossibile ripristinare i dati, e Roland non si assume responsabilit riguardo alla perdita di tali dati.

    Precauzioni Aggiuntive Sappiate che il contenuto della memoria pu andare irrimediabil-

    mente perso a causa di malfunzionamenti, o per un uso scorretto dellunit. Per proteggervi dal rischio di perdere dati importanti, vi raccomandiamo di salvare periodicamente una copia di sicurezza dei dati importanti presenti nella memoria dellunit (vedi p. 29).

    Sfortunatamente, potrebbe essere impossibile ricuperare i dati immagazzinati nella memoria dellunit, una volta che sono andati persi. Roland Europe non si assume alcuna responsabilit per la perdita di tali dati.

    Siate ragionevolmente attenti nellusare i tasti, i cursori o altri con-trolli dellunit e usando prese e connettori. Un impiego troppo rude pu causare malfunzionamenti.

    Nel collegare/scollegare i cavi, afferrate sempre il connettore stessonon tirate mai il cavo. In questo modo eviterete cortocir-cuiti, o di danneggiare gli elementi interni del cavo.

    Per evitare di disturbare i vicini, cercate di tenere il volume dellunit a livelli ragionevoli. Potete usare delle cuffie, per non dovervi preoccupare di chi vi sta intorno (specialmente di notte).

    Se dovete trasportare lunit, usate se possibile limballo originale (incluse le imbottiture). Altrimenti impiegate materiali di imballo equivalenti.

    Il raggio dazione del D Beam controller diviene estremamente ridotto sotto una forte luce solare diretta. Ricordatevene usando il D Beam controller allaperto.

    Non premete mai eccessivamente sul display.

    Gestione dei CD-ROM Evitate di toccare o rigare la parte lucida sottostante (superficie

    che contiene i dati) del disco. I dischi CD-ROM danneggiati o spor-chi possono essere letti in modo non corretto. Conservate i vostri dischi puliti utilizzando i prodotti di pulizia per i CD disponibili in commercio.

    Precauzioni per le batterie Non usate mai batterie alcaline o zinco-carbone.

    Lintervallo di temperatura per luso delle batterie dipende dal tipo di batteria utilizzato. Fate riferimento alla documentazione fornita con le batterie.

    Non usate o lasciate le batterie a temperature elevate, come espo-ste a forte luce solare diretta, in automobili con forte caldo o diret-tamente davanti a fonti di calore. Ci pu causare perdite del fluido delle batterie, minori prestazioni e ridurre la durata delle batterie.

    Non versate acqua salata o dolce sulle batterie ed evitate che i ter-minali si bagnino. Ci pu provocare generazione di calore e for-mazione di ruggine sulla batteria e sui suoi terminali.

    Se batterie appena acquistate mostrano ruggine, generano calore o sembrano anormali in qualsiasi altro modo, non utilizzatele. Riportatele dal rivenditore.

    Tenete le batterie fuori dalla portata dei bambini.

    Note importanti6

  • r

    AX-Synth Manuale dellUtente

    EN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISH

    Siate certi di istruire con attenzione qualsiasi persona sul modo corretto di maneggiare le batterie.

    Non gettate mai le batterie nel fuoco. Non scaldatele mai. Ci pu fondere lisolamento, danneggiare le aperture di rilascio del gas o dispositivi di protezione, causare combustione per reazione chi-mica con generazione di idrogeno, perdita del fluido delle batterie, esplosione o incendio.

    Non usate le batterie con i terminali positivo (+) e negativo () invertiti, poich questo pu consumare completamente le batterie o causare reazioni chimiche anormali.

    Non colpite o fate cadere le batterie. Forti urti possono provocare perdite del fluido della batteria, generazione di calore, esplosione o incendi.

    Non cercate mai di collegare diverse batterie in parallelo, poich ci pu provocare perdite del fluido della batteria, generazione di calore, esplosione o incendi.

    Non alterate o rimuovete meccanismi di protezione o altre parti. Non smontate mai le batterie.

    Se qualsiasi fluido proveniente dalla batteria entra in contatto con gli occhi, lavateli immediatamente con abbondante acqua fresca e pulita e consultate un dottore. Fluidi fortemente alcalini possono danneggiare gli occhi e causare la perdita permanente della vista.

    Se la pelle o i vestiti entrano in contatto con qualsiasi fluido prove-niente da una batteria, lavate immediatamente larea con acqua pulita da un rubinetto. Il fluido della batteria pu danneggiare la pelle.

    Quando una batteria non pi utilizzabile, eliminatela secondo le norme e regole vigenti nella vostra nazione.

    Se una batteria perde liquido, cambia colore o forma o cambia in qualsiasi altro modo, non utilizzatela, altrimenti pu causare gene-razione di calore, esplosioni o incendi.

    Gestione delle batterie La gestione non corretta delle batterie, batterie ricaricabili, o dei

    carica batterie pu provocare perdite, surriscaldamento, incendi, o esplosioni. Prima delluso, dovete leggere e provare scrupolosa-mente tutte le precauzioni che accompagnano le batterie, batterie ricaricabili, o carica batterie. Usando batterie ricaricabili e un cari-catore, usate solamente la combinazione di batterie ricaricabili e caricatore specificata dal costruttore della batteria.

    Precauzioni per i ganci della tracolla Non svitate mai gli anelli di sostegno della tracolla per evitare di

    danneggiare lalloggiamento in plastica dellAX-Synth, compro-mettendo la stabilit e sicurezza complessive.

    Per evitare di fare cadere lunit e di danneggiarla o causare ferite a voi stessi o ad altre persone, siate certi di ricontrollare che la tra-colla fornita sia saldamente fissata ai due bottoni di sostegno prima di usare lAX-Synth.

    Roland Europe raccomanda di installare fermi per le tracolle per chitarra disponibili in commercio per prevenire danni e ferite cau-sate dallallentamento della tracolla mentre state suonando.

    Diritti dautore Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica registrati della

    Microsoft Corporation.

    Apple e Macintosh sono marchi di fabbrica registrati della Apple Inc.

    Mac OS un marchio di fabbrica della Apple Inc.7

  • Note importanti

    Usare lunit in modo sicuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Note importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1. LAX-Synth in breve. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    2. Descrizioni dei pannelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Pannello frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10Pannello inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11Pannello dei collegamenti (posteriore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

    3. Effettuare i collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Collegare il trasformatore di CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13Inserire o sostituire le batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13Collegare lAX-Synth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14Usare le cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

    4. Suonare lAX-Synth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Selezionare i Tone normali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18Selezionare i Tone SuperNATURAL e SPECIAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19Raggruppare i Tone usati pi frequentemente (FAVORITE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20

    5. Usare le funzioni esecutive dellAX-Synth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Master Tune. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21Transpose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21Trasporre lintonazione della tastiera in intervalli di ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22Usare la Modulation Bar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22Usare il Touch Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22Aftertouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23Usare il D Beam controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23Portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24Mantenere in risonanza le note. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25

    6. Modificare le impostazioni del Tone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Modificare il volume e i Reverb Send level . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26

    7. Usare lAX-Synth come un controller MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Messaggi MIDI che possono essere trasmessi/ricevuti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27Attivare la trasmissione MIDI dellAX-Synth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27Impostare il canale di trasmissione MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27Trasmettere numeri di Program Change . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28Usare la funzione Bulk Dump. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29

    8. Usare la porta USB dellAX-Synth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31Effettuare le impostazioni del driver USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32

    9. Riguardo al V-LINK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Come usare il V-LINK. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33

    10. Funzioni aggiuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34Funzioni relative alla batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34Caricare le impostazioni di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34Controllare la versione del firmware dellAX-Synth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34

    11. Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35Risoluzione di eventuali problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35Lista dei Control Change. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36Lista dei Tone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37

    12. Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

    13. Tabella di implementazione MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

    14. Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

    Sommario8

  • r

    AX-Synth Manuale dellUtente

    EN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISH

    Sorgente sonora interna di alta qualit Il sintetizzatore a tracolla AX-Synth dotato di 256 suoni di alta qualit appositamente selezionati per le esecuzioni solistiche: quattro suoni SuperNATURAL (Violin, Cello, Shakuhachi, Trombone) e 4 suoni SPE-CIAL (Trumpet, Sax, Strings e Jazz Scat).

    Possibilit di funzionamento senza caviLAX-Synth pu essere alimentato tramite 8 batterie ricaricabili Ni-MH in formato AA con una durata delle batterie di circa 6 ore. Se combinato con un sistema wireless disponibile in commercio, vi permette di suo-nare ovunque desideriate, di seguire il cantante o qualsiasi altro musicista sul palco, ecc., senza cavi a cui dover prestare attenzione. anche dotato di un attenuatore per adattare il suo livello di uscita alla sensibilit in ingresso del sistema wireless che state utilizzando.

    Pratico anche in studioUn trasformatore di CA e la porta USB permettono allAX-Synth di essere usato con un computer. anche disponibile il software editor e librarian dedi-cato. Il software AX-Synth Editor, che include il sof-tware librarian, pu essere scaricato gratuitamente dal sito web Roland: http://www.Roland.com.

    Tutti i controlli esecutivi a portata di manoLAX-Synth offre funzione di controllo che sono incorporate in modo pratico ed ergonomico nel suo manico. LAX-Synth vi permette di controllare com-pletamente il vostro suono: tastiera sensibile alla dinamica, un D Beam controller, una manopola AFTERTOUCH, una modulation bar, il ribbon TOUCH CONTROLLER, un pulsante PORTAMENTO, un pulsante HOLD e un pulsante BENDER MODE sono incorporati. Il D Beam controller pu essere impostato per tra-smettere qualsiasi messaggio di control change (CC) possa servirvi. In fine, lAX-Synth dotato di una presa FOOT PEDAL alla quale potete collegare un pedale del forte della serie DP.

    Completamente programmabile grazie allAX-Synth editor

    LAX-Synth viene fornito con il software editor e librarian dedicato che vi permette di modificare (e salvare) ogni aspetto dei suoni interni. Insieme a que-sto software intuitivo, lAX-Synth diviene un sintetiz-zatore completo.

    1. LAX-Synth in breve9

  • Descrizioni dei pannelli

    Pannello frontale

    A Pulsanti PGM CHANGE INC & DEC Questi pulsanti sono usati per trasmettere messaggi di program change sul canale MIDI selezionato. Fun-zionano in modo sequenziale (incrementando o ridu-cendo). I numeri di Program change possono per anche essere immessi direttamente (vedi p. 28).

    B Pulsante TX ONQuesto pulsante viene usato per abilitare (il pulsante si illumina) o disabilitare la trasmissione dei messaggi MIDI. Premendolo mentre tenete premuto il pulsante [SHIFT] potete usare i tasti dellottava pi acuta (NUMERIC KEYPAD) e i tasti dellottava pi bassa (TX MIDI CHANNELS) per immettere i numeri dei program change o dei canali MIDI.

    C Pulsante TRANSPOSEPremete questo pulsante per visualizzare lintervallo di trasposizione corrente. Tenendolo premuto mentre premete i pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] potete impostare lintervallo a passi di semitono.

    D Pulsante V-LINKPremete questo pulsante per attivare la funzione di controllo V-LINK dellAX-Synth (vedi p. 33).

    E Pulsante SHIFTPremendo questo pulsante potete selezionare la fun-zione secondaria (nascosta) di alcuni altri pulsanti.

    F DisplayQuesto display a tre caratteri vi tiene informati sul Tone selezionato, modo o valore del parametro che impostate.

    G Pulsanti TONEQuesti pulsanti sono usati per selezionare la famiglia di Tone (suoni) desiderata: SuperNATURAL, SPECIAL o FAVORITE (il pulsante che premete si illumina in blu).

    H Pulsanti VARIATION DEC/ & INC/+Questi pulsanti vi permettono di selezionare un Tone dalla famiglia di Tone attiva (vedi sopra) in modo sequenziale. Questa funzione pu essere anche asse-gnata ai pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] (pag. 18).

    Un terzo modo, di solito pi rapido, per selezionare i Tone consiste nel tener premuto [SHIFT] mentre usate i tasti dellottava pi acuta (NUMERIC KEYPAD).

    I Pulsanti FAVORITE A, BQuesti pulsanti vi permettono di selezionare il banco corrispondente di Tone favorite (preferiti).

    J Pulsante WRITEIl pulsante [WRITE] viene usato per assegnare i Tone desiderati alle 16 memorie dei banchi FAVORITE A e B e di salvare tutte le impostazioni che modificate.

    2. Descrizioni dei pannelli

    A

    B

    C D

    E

    F G H I J10

  • r

    AX-Synth Manuale dellUtente

    EN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISH

    Sezione del manico (di controllo)

    K Manopola VOLUMEQuesta manopola vi permette di impostare il volume di uscita generale dellAX-Synth.

    L Manopola AFTER TOUCHQuesta manopola trasmette messaggi di channel aftertouch per le note che state suonando (vedi p. 23).

    M Pulsanti OCTAVE/VARIATION (TRANSPOSE)Questi pulsanti sono usati per trasporre la tastiera dellAX-Synth in intervalli di unottava (vedi p. 22). Potete anche usare questi pulsanti per selezionare le variazioni dei Tone (vedi p. 18).Se tenete premuto [TRANSPOSE] mentre premete uno di questi pulsanti, lintonazione cambia in inter-valli di semitono.

    N MODULATION BAR/TOUCH CONTROLLERPremete la modulation bar per aggiungere modula-zione alle note che state suonando. Dietro alla modu-lation bar si trova la ribbon strip. Fate scorrere il dito verso sinistra o destra su questa striscia per cambiare lintonazione delle note.

    O D Beam controller & pulsanti PITCH, FILTER & ASSI-GNABLEQuesto controller vi permette di influenzare lintona-zione o il timbro delle note che suonate, o di creare effetti unici muovendo la mano in su/gi o a sinistra/destra sopra i due sensori.I pulsanti alla sua sinistra vi permettono di assegnare la funzione desiderata al D Beam controller (vedi p. 24).

    P Pulsante PORTAMENTOQuesto pulsante vi permette di attivare e disattivare la funzione Portamento.

    Q Pulsante BENDER MODEQuesto pulsante vi permette di specificare come fun-ziona il TOUCH CONTROLLER ribbon.Nota: Questa funzione non disponibile per i Tone Super-NATURAL.

    R Pulsante HOLDQuesto pulsante vi permette di mantenere in riso-nanza le note che state suonando (vedi p. 25).

    Pannello inferiore

    S Ganci della tracollaQui potete attaccare le estremit della tracolla for-nita. Potete scegliere tra i due ganci.

    T Compartimento delle batterieQui potete inserire le batterie Ni-MH formato AA.

    M

    K L N O

    Vista frontale

    Vista posteriore

    P Q R

    S STS S11

  • Descrizioni dei pannelliPannello dei collegamenti (posteriore)

    U Prese OUTPUT R & L/MONOQueste prese da 1/4 devono essere collegate agli ingressi di un amplificatore per tastiere, mixer, ecc. Per sfruttare al meglio la mobilit dellAX-Synth, con-siderate luso di un sistema wireless disponibile in commercio.Nota: Se potete/volete usare un solo canale del vostro amplificatore esterno, collegate la presa L/MONO al suo lingresso. Per una qualit sonora ottimale, raccomandiamo per il funzionamento in stereo.

    Nota: Siate certi di usare solo trasmettitori wireless con-formi alle norme radio locali.

    V Selettore ATT ON/OFFSe state usando cavi da 1/4 per collegare lAX-Synth ad un amplificatore, ecc., fate scorrere questo selet-tore nella posizione OFF. Se notate distorsioni mentre usate un sistema wire-less, fate scorrere questo selettore nella posizione ON per ridurre il livello del segnale audio emesso dallAX-Synth.Nota: Siate certi di usare solo trasmettitori wireless con-formi alle norme radio locali.

    W Presa PHONESQui potete collegare delle cuffie opzionali (Roland RH-25, RH-50, RH-200, RH-300, ecc.).

    X Gancio del cavo (1)Questo gancio serve per fissare il cavo MIDI collegato alla presa MIDI OUT quando state usando lAX-Synth come una tastiera a tracolla. Questa una misura di sicurezza contro disconnessioni accidentali.

    Y Prese MIDI OUT, INCollegare la presa MIDI IN al dispositivo che deve tra-smettere messaggi MIDI allAX-Synth. Collegate la presa MIDI OUT allo strumento MIDI che volete con-trollare tramite il vostro AX-Synth.

    Z Porta USBCollegate questa porta ad una porta USB libera sul vostro computer utilizzando un cavo USB di tipo AB.

    a Presa FOOT PEDALQui potete collegare un pedale opzionale Roland serie DP.Nota: Bench possiate collegare un pedale di espressione, qualsiasi pedale collegato funziona come un pedale Hold (del forte).

    b Interruttore POWER Impostate questo interruttore nella posizione ON per accendere lAX-Synth. Selezionate la posizione OFF per spegnere lAX-Synth. Se dovete spegnere completamente lo strumento (quando usate il trasformatore di CA fornito), prima spegnete linterruttore di alimentazione, poi scolle-gate il trasformatore di CA dalla presa di corrente.

    c Presa DC INQui potete collegare il trasformatore PSB-1U fornito.

    d Gancio ferma cavo (2)Se collegate il trasformatore fornito alla presa DC IN, siete certi di avvolgere il suo cavo attorno a questo gancio per prevenire disconnessioni accidentali.

    U V W X Y Z

    a

    b

    c

    d12

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHNota: Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o ad altri dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.

    Nota: Se usate cavi di collegamento che contengono resistenze, il livello di volume dellAX-Synth pu essere basso. In tal caso, usate cavi di collegamento che non contengono resistenze.

    Collegare il trasformatore di CALAX-Synth pu essere alimentato con 8 batterie Ni-MH formato AA o con il trasformatore di CA fornito.

    (1) Verificate che linterruttore [POWER] si trovi nella posizione OFF.

    (2) Ruotate la manopola [VOLUME] al minimo per abbassare completamente il volume.Nota: Siate certi di usare solamente il trasformatore di CA fornito. Lutilizzo di qualsiasi altro tipo pu provocare mal-funzionamenti o scosse elettriche.

    Nota: Se lAX-Synth deve restare inutilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegate il trasformatore.

    (3) Collegate il cavo di alimentazione incluso al tra-sformatore di CA.Lindicatore si illumina quando collegate il trasforma-tore di CA ad una presa di corrente.

    Posizionate il trasformatore di CA cos che il lato con lindicatore (vedi lillustrazione) sia rivolto verso lalto e il lato con le informazioni scritte sia rivolto verso il basso.Nota: A seconda della nazione, il cavo di alimentazione incluso potrebbe differire da quello rappresentato sopra.

    (4) Collegate il trasformatore di CA alla presa DC IN sul pannello posteriore dellAX-Synth, e poi collegate il trasformatore di CA ad una presa di corrente.Per evitare interruzioni indesiderate dellalimenta-zione dellunit (nel caso in cui il cavo venga sfilato accidentalmente), e per evitare di applicare tensioni eccessive alla presa del trasformatore di CA, ancorate il cavo di alimentazione usando il gancio ferma cavo, come illustrato sotto.

    Inserire o sostituire le batterieSono necessarie otto batterie AA per far funzionare lAX-Synth a batterie. Consigliamo luso di batterie rica-ricabili Ni-MH formato AA. Con queste batterie potete attendervi circa 6 ore di funzionamento continuo, ben-ch questo dipenda da come viene utilizzato lAX-Synth.Nota: Se pensate di utilizzare le batterie, scollegate il trasfor-matore di CA dallAX-Synth.

    Nota: Se sono inserite le batterie, scollegando o ricollegando il cavo di alimentazione del trasformatore di CA o la spina del trasformatore la presa DC IN dellAX-Synth mentre lo stru-mento acceso, lAX-Synth si spegne. Dovete spegnere lunit paria di collegare o scollegare il cavo di alimentazione o il tra-sformatore di CA.

    Nota: Evitate di usare batterie nuove insieme a quelle vecchie. Inoltre, evitate di mescolare tipi di batterie diverse (per es. bat-terie normali al carbonio e alcaline).

    Nota: Quando sostituite le batterie, siate certi di inserirle cor-rettamente (verificate la corretta polarit).

    Nota: Rimuovete le batterie ogniqualvolta lAX-Synth deve restare inutilizzato per un lungo per il tempo.

    (1) Spegnete lAX-Synth.

    (2) Rimuovete il coperchio delle batterie posto sul fondo dello strumento.

    Nota: Quando ribaltate lunit, fate delle pile di giornali o riviste, e ponetele sotto i quattro angoli o sotto a entrambe le estremit per evitare danni ai tasti o ai controlli. Orien-tate lunit in modo tale da non danneggiare tasti i con-trolli.

    Nota: Quando ribaltate lunit, maneggiatela con cura per evitare di farla cadere.

    3. Effettuare i collegamenti

    Trasformatore di CA Cavo di alimentazione

    ad una presa di correnteIndicatore

    Pannello posteriore dellAX-Synth

    Gancio ferma cavo

    (a) Premete le linguette in avanti.

    (b) Sollevare.13

  • Effettuare i collegamenti(3) Inserite 8 batterie ricaricabili Ni-MH formato AA nel compartimento (4 su ogni lato), facendo atten-zione ad orientarle secondo le indicazioni + e .

    (4) Chiudete il compartimento delle batterie dellAX-Synth.

    Indicazione della carica delle batterieSe, mentre usate le batterie, appaiono tre punti lam-peggianti nel display, la carica restante delle batterie bassa. Sostituite le batterie appena possibile. Tre punti costantemente accesi significano che dovete sostituire subito le batterie (o usare il trasfor-matore fornito).Nota: LAX-Synth non pu ricaricare le batterie.Nota: Lindicazione della carica delle batterie solo approssimativa.

    Nota sulle batterie ricaricabiliCerte batterie possono essere ricaricate molte volte prima di dover essere sostituite. Sappiate che nor-male che le batterie durino progressivamente di meno col trascorrere del tempo. Alla fine del loro ciclo di vita, possono durare solo unora, per esempio. Ma questo un processo graduale.

    Collegare lAX-SynthCollegare lAX-Synth ad un amplificatore, mixer, ecc., usando dei caviLAX-Synth deve essere collegato ad apparecchiature audio, come un amplificatore per tastiere, una consolle di mixaggio, diffusori attivi, ecc.

    (1) Collegate le prese OUTPUT sul pannello posteriore dellAX-Synth alle prese di ingresso del vostro dispositivo esterno.

    Scegliete cavi sbilanciati (mono) con spine da 1/4 a una estremit (per lAX-Synth). I connettori allaltra estremit devono essere adatti alle prese dingresso del dispositivo a cui state collegando lAX-Synth.Nota: Se il vostro amplificatore monofonico, dovete sola-mente collegare la presa L/MONO.

    (2) Impostate il selettore ATT nella posizione OFF.

    Nota: Potete anche collegare delle cuffie alla presa PHO-NES, nel qual caso non dovete stabilire un collegamento audio.

    INPUT L & R14

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHUsare un sistema wireless per collegare lAX-Synth al vostro amplificatore, ecc.Usare un sistema wireless disponibile in commercio e le batterie ha il vantaggio di consentirvi movimenti liberi sul palco senza cavi di cui preoccuparvi.Nota: Siate certi di usare solo trasmettitori wireless conformi alle norme radio locali.

    (1) Collegate i trasmettitori wireless alle prese OUTPUT sul pannello posteriore dellAX-Synth.

    Nota: La forma dei connettori del trasmettitore wireless dipende dal modello che state utilizzando.

    Nota: Se il vostro amplificatore monofonico, vi serve un solo trasmettitore. Collegatelo alla presa L/MONO.

    (2) Se il ricevitore wireless concepito per segnali a basso livello (alta sensibilit in ingresso), impostate il selettore [ATT] nella posizione ON per ridurre il livello di uscita audio dellAX-Synth.

    ATT labbreviazione di attenuatore.

    (3) Collegate luscita(e) audio del ricevitore wireless alla consolle di mixaggio, amplificatore, ecc.

    Controllare una sorgente sonora compatibile MIDI(1) Collegate la presa MIDI OUT dellAX-Synth alla

    presa MIDI IN del modulo o sintetizzatore che volete controllare.

    Nota: Non dimenticate di collegare il modulo, sintetizzatore, ecc., allamplificatore. Vedi il suo manuale per i dettagli.

    (2) Attivate il pulsante [TXON].

    Nota: Vedi pag. 27 per i dettagli sulle funzioni MIDI dellAX-Synth.

    Controllare lAX-Synth da un dispositivo MIDI esternoIl generatore sonoro dellAX-Synth pu anche ricevere dati MIDI e suonare le note usando il timbro corrente-mente selezionato. LAX-Synth riceve sempre sul canale MIDI che ha lo stesso numero del canale di trasmissione che selezionate (vedi p. 27).

    (1) Collegate la presa MIDI IN dellAX-Synth alla presa MIDI OUT dello strumento che deve controllare lAX-Synth.

    Trasmettitori wireless

    MIDI OUT

    MIDI IN

    AX-Synth (trasmette messaggi MIDI)

    Modulo, sintetizzatore, ecc. (riceve messaggi MIDI)

    MIDI IN

    MIDI OUTAX-Synth (riceve messaggi MIDI)

    Sintetizzatore, stage piano, ecc. (trasmette messaggi MIDI)15

  • Effettuare i collegamentiLavorare con un computer o sequencerSe volete usare lAX-Synth come una Master keyboard per applicazioni di registrazione che coinvolgono un computer con sequencer software, o sfruttare il sof-tware AX-Synth Editor, ecco il sistema di collegamento pi utile:

    Nota: LAX-Synth non multitimbrico.

    Usare le cuffieLAX-Synth ha una presa per collegare delle cuffie. Ci vi consente di suonare senza dovervi preoccuparvi chi vi sta vicino, anche di notte.

    (1) Collegate le cuffie alla presa [PHONES] sul pannello posteriore dellAX-Synth.

    Nota: Usate cuffie stereo. Utilizzate solamente cuffie Roland. Le cuffie di altri costruttori potrebbero non essere in grado di fornire un volume sufficiente.

    (2) Il volume delle cuffie pu essere regolato con la manopola [VOLUME].

    Alcune Note sullUso delle Cuffie Per evitare danni al cavo, maneggiate le cuffie tenen-

    dole solo dallarchetto o dalla spina. Collegare le cuffie mentre il volume del dispositivo

    collegato alzato danneggia le cuffie. Abbassate il volume sullAX-Synth prima di collegare le cuffie.

    Ascoltare ad un livello di volume eccessivamente alto non solo danneggia le cuffie, ma causa anche perdite di udito. Usate le cuffie ad un livello di volume mode-rato.

    Porta USB

    Porta USB

    AX-Synth (trasmette mes-saggi MIDI)

    Computer o sequencer (registra e trasmette messaggi MIDI)

    Modulo, sintetizzatore, ecc. (riceve messaggi MIDI)(Non necessario quando usate il software AX-Synth Editor.)

    MIDI OUT

    MIDI IN16

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHAccensioneCompletati i collegamenti (pag. 14), accendete i vari dispositivi nellordine specificato. Accendendo i disposi-tivi nellordine sbagliato, rischiate di causare malfunzio-namenti e/o danni ai diffusori o ad altri dispositivi.

    (1) Prima di accendere lunit, abbassate al minimo la manopola [VOLUME] per ridurre completamente il volume.

    (2) Fate scorrere linterruttore [POWER] sul pannello posteriore nella posizione ON per accendere lunit.

    Questa unit dotata di un circuito di protezione. necessario un breve intervallo (pochi secondi) dopo laccensione prima che lunit funzioni normalmente.Nota: Se lAX-Synth collegato ad un amplificatore per tastiere o amplificatore audio, accedete prima lAX-Synth, e poi accendete il vostro amplificatore.

    (3) Ruotate la manopola [VOLUME] per regolare il volume dellAX-Synth.LAX-Synth ha una funzione sleep per ridurre il con-sumo quando utilizzate le batterie. Dopo diversi minuti di inattivit, tutti i LED si spengono, e solo un punto scorre nel display. Per risvegliare lAX-Synth, premete semplicemente un tasto o un pulsante. (Questa funzione non disponibile quando state uti-lizzando il trasformatore di CA fornito.)Nota: Vedi pag. 34 per sapere come cambiare lintervallo che precede la condizione di sleep.

    Spegnimento(1) Prima dello spegnimento, abbassate al minimo la

    manopola [VOLUME].

    (2) Fate scorrere linterruttore [POWER] nella posizione OFF per spegnere lo strumento.Se lAX-Synth collegato ad un amplificatore per tastiere o amplificatore audio, spegnete prima lamplificatore, poi spegnete lAX-Synth.17

  • Suonare lAX-SynthSelezionare i Tone normaliLAX-Synth contiene 256 Tone derivati dai pi recenti sintetizzatori Roland, 4 Tone SuperNATURAL, e 4 Tone SPECIAL. Questi suoni possono essere riprodotti tramite i 49 tasti sensibili alla dinamica (o via MIDI).

    Selezionare i Tone normali in sequenzaI Tone normali dellAX-Synth sono raggruppati in 8 famiglie con 32 variazioni (suoni) ognuna.

    (1) Collegate lAX-Synth al vostro amplificatore (pag. 14) e accendetelo (pag. 17).

    (2) Se i pulsanti [SuperNATURALSPECIALTONE], FAVORITE [A] o [B] si illuminano, spegneteli.

    (3) Premete uno dei seguenti pulsanti per selezionare una famiglia di Tone:

    I nomi delle famiglie dei Tone normali sono stampati in bianco sul pannello frontale dellAX-Synth. Il pul-sante della famiglia che premete si illumina in blu.Quando premete il pulsante di una famiglia, lAX-Synth seleziona automaticamente lultimo Tone che avete scelto in questa famiglia dal momento dellaccensione.

    (4) Usate i pulsanti VARIATION [DEC]/[INC+] (le cui legende sono anche bianche) per selezionare un Tone dalla famiglia selezionata.

    Premete [INC+] per selezionare il Tone successivo, o [DEC] per selezionare quello precedente. Potreste dover premere il pulsante selezionato diverse volte per richiamare il suono che vi serve.Il display mostra il numero del Tone che avete sele-zionato (1~32).Per scorrere attraverso i Tone disponibili della fami-glia attiva, potete tenere premuto VARIATION [INC+] o [DEC]. Per scorrere ad una velocit ancora mag-giore, tenete premuto il pulsante other VARIATION.

    Potete anche usare i pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] sul manico per selezionare i Tone. Per far questo, dovete prima assegnare loro funzione Uar.

    (a) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [] per selezionare Uar (vedi il display).

    Il pulsante [WRITE] lampeggia.

    (b) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante [WRITE] per confermare la selezione.Dovete effettuare questa selezione solo una volta: lAX-Synth la ricorda sino a quando la modificate.

    (c) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    (d) Usate OCTAVE/VARIATION [+]/[] per selezionare i Tone come avviene con VARIATION [DEC]/[INC+].

    Selezione numerica di un Tone normalePer risparmiare tempo, potete anche specificare diretta-mente il numero del Tone desiderato:

    (1) Collegate lAX-Synth al vostro amplificatore (pag. 14) e accendetelo (pag. 17).

    (2) Premete uno dei seguenti pulsanti per selezionare una famiglia di Tone:

    (3) Tenete premuto il pulsante [SHIFT].

    (4) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e immet-tete il numero della variazione desiderata con i tasti dellottava pi acuta (NUMERIC KEYPAD). Confermate premendo il tasto pi acuto (ENTER).

    4. Suonare lAX-Synth18

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHPotete ripetere questa istruzione per selezionare suc-cessivamente altri suoni.Se avete immesso il numero sbagliato, potete cancel-larlo premendo il tasto CANCEL, poi ricominciate.

    (5) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    Selezionare i Tone SuperNATURAL e SPECIALVi sono quattro Tone SuperNATURAL e quattro Tone SPECIAL per esecuzioni soliste straordinariamente rea-listiche.

    Selezionare i Tone SuperNATURALSuperNATURAL una rivoluzionaria tec-nologia di generazione sonora Roland che consente un nuovo livello di reali-smo ed espressione. SuperNATURAL riproduce i cambiamenti timbrici delicati ed organici e le sfumature esecutive di strumenti musicali acustici ed elettrici.LAX-Synth tiene quattro suoni SuperNATURAL: VIOLIN, CELLO, SHAKUHACHI e TROMBONE.

    (1) Collegate lAX-Synth al vostro amplificatore (pag. 14) e accendetelo (pag. 17).

    (2) Premete il pulsante [SuperNATURALSPECIALTONE].

    (3) Premete uno dei primi quattro pulsanti TONE per selezionare il Tone SuperNATURAL corrispondente.Vedi le legende blu sopra ai tasti.Nota: Disattivate il pulsante [SuperNATURALSPE-CIALTONE] se volete selezionare ancora un Tone normale.

    Selezionare i Tone SPECIALVi sono quattro Tone speciali: TRUMPET, SAX, STRINGS e JAZZ SCAT. Questi suoni sono basati su una tecnologia diversa dai Tone SuperNATURAL.

    (1) Collegate lAX-Synth al vostro amplificatore (pag. 14) e accendetelo (pag. 17).

    (2) Premete il pulsante [SuperNATURALSPECIALTONE].

    (3) Premete uno degli ultimi quattro pulsanti TONE per selezionare il Tone SPECIAL corrispondente.Nota: Disattivate il pulsante [SuperNATURALSPE-CIALTONE] se volete selezionare ancora un Tone normale.19

  • Suonare lAX-SynthRaggruppare i Tone usati pi fre-quentemente (FAVORITE)LAX-Synth dotato di 16 memorie FAVORITE dove potete riunire i Tone che volete selezionare con la pres-sione di due pulsanti durante unesecuzione live.Se desiderate, potete cambiare il volume e i livelli Reverb Send dei Tone prima di assegnarli alle memorie FAVO-RITE (vedi p. 26).

    Assegnare un Tone ad una memoria FAVORITE(1) Selezionate il Tone che volete assegnare ad una

    memoria FAVORITE.Vedi Modificare il volume e i Reverb Send level a p. 26 se volete cambiare il volume e/o il Reverb Send level del Tone prima di salvarlo.

    (2) Premete il pulsante [WRITE] (lampeggia).

    (3) Premete il pulsante FAVORITE [A] o [B] per selezio-nare il banco.

    Il pulsante FAVORITE che premete si illumina e il display mostra A - (banco A) o b - (banco B).

    (4) Premete uno degli otto pulsanti TONE per specifi-care la memoria target (vedi i numeri rossi sotto ai pulsanti).Il pulsante che premete si illumina e il pulsante [WRITE] si spegne.Nota: Per selezionare nuovamente un Tone normale, pre-mete il pulsante [A] o [B] che si illumina per farlo spegnere.

    Richiamare le memorie FAVORITE Per selezionare i Tone assegnati alle memorie FAVORITE, procedete come segue.

    (1) Premete il pulsante FAVORITE [A] o [B] per selezio-nare il banco.

    Il pulsante FAVORITE che premete si illumina e il display mostra A - (bank A) o b - (bank B).

    (2) Premete uno degli otto pulsanti TONE per selezio-nare la memoria FAVORITE desiderata nel banco correntemente selezionato.Potete anche usare i pulsanti VARIATION [DEC]/[INC+] per selezionare le memorie FAVORITE in sequenza, che pu essere utile per le esecuzioni live.Questa procedura non vi permette per di cambiare i banchi (da A a B e viceversa).Nota: Quando selezionata la funzione Uar (vedi p. 18), potete usare anche i pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] per selezionare le memorie FAVORITE.

    Nota: Per selezionare nuovamente un Tone normale, pre-mete il pulsante [A] o [B] illuminato per farlo spegnere.20

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHLAX-Synth offre diverse funzioni che vi permettono di aggiungere espressivit alla vostra musica, cambiare intonazione, tonalit, ecc.

    Master TuneQuesto parametro vi permette di modificare lintonazione globale dellAX-Synth. Il valore di default di fabbrica, 440Hz, rappresenta lintonazione di riferimento usata dalla maggior parte degli strumenti musicali elettronici.

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete il pul-sante [TRANPOSE].

    Il valore corrente dellintonazione lampeggia nel display e il pulsante [WRITE] lampeggia.

    (2) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e impo-state il valore di intonazione desiderato con i pul-santi VARIATION [DEC]/[INC+].

    Premete [INC+] per aumentare il valore, o [DEC] per ridurlo. Potreste dover premere il tasto selezio-nato diverse volte per selezionare il valore desiderato.Lintervallo dellimpostazione 415.3~466.2Hz. Il display mostra solo le ultime tre cifre (il 4 iniziale viene perci omesso).Per scorrere i valori disponibili, potete tener premuto VARIATION [INC+] o [DEC]. Per scorrere ad una velocit ancora maggiore, tenete premuto il pulsante other VARIATION.Potete suonare la tastiera per controllare se avete selezionato lintervallo corretto. Siete liberi di cam-biarlo ancora prima di confermare limpostazione (vedi sotto).

    (3) Premete il pulsante [WRITE] per confermare la vostra impostazione.

    (4) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    TransposeLAX-Synth dotato di una funzione TRANSPOSE che potete utilizzare per suonare brani in altre tonalit rispetto a quelle a cui siete abituati.

    (1) Tenete premuto il pulsante [TRANSPOSE] e atten-dete sino a quando il valore corrente della traspo-sizione lampeggia nel display.

    (2) Continuate a premere il pulsante [TRANSPOSE] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [] per impostare il valore desiderato.

    Lintervallo impostabile va da 5 (cinque semitoni in basso) a 6 (sei semitoni verso lacuto).

    (3) Rilasciate il pulsante [TRANPOSE] e iniziate a suo-nare.Se avete selezionato un intervallo di trasposizione diverso da 0, il pulsante [TRANPOSE] si illumina.

    (4) Per riportare lintervallo di trasposizione a 0, tenete premuto [TRANSPOSE] e premete OCTAVE/VARIATION [+] e [] simultaneamente.Il pulsante [TRANSPOSE] si spegne.

    5. Usare le funzioni esecutive dellAX-Synth21

  • Usare le funzioni esecutive dellAX-SynthTrasporre lintonazione della tastiera in intervalli di ottava Potete trasporre lintonazione del Tone correntemente selezionato verso lacuto o verso il basso in intervalli di unottava, in unestensione massima di tre ottave verso lacuto o verso il basso.

    Modo Octave SwitchQuesto modo fa si che la trasposizione di ottava impo-stata venga usata sino a quando non modificate di nuovo questa impostazione. (Scegliete questa imposta-zione per suonare una parte di basso, per esempio.)

    (1) Controllate se ai pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] assegnata la funzione OCS.

    (a) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [].

    Se il display indica OCS, non necessario fare nulla, perci continuate con il punto (2) sotto. Se il display indica OCH o ar , allora

    (b) Continuate a tenere [SHIFT] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [] per selezionare OCS.Dovete farlo una volta sola: lAX-Synth ricorda questa impostazione sino a quando non la modificate.Il pulsante [WRITE] ora lampeggia.

    (c) Premete il pulsante [WRITE] (si spegne).

    (d) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    (2) Premete il pulsante OCTAVE/VARIATION [+] per selezionare unottava pi acuta (1~3), o usate [] per selezionare unottava pi bassa (1~3).Il pulsante che avete premuto si illumina se linter-vallo di ottava diverso da 0. Il valore selezionato lampeggia brevemente nel display e il pulsante OCTAVE/VARIATION che avete premuto si illumina.

    (3) Per tornare allintonazione standard (0), premete OCTAVE/VARIATION [+] e [] simultaneamente.OCTAVE/VARIATION [+] e [] si spengono per indicare che lottava della tastiera tornata al valore normale.

    Modo Octave HoldIn questo modo lintonazione della tastiera viene traspo-sta unottava verso lacuto o il basso solo mentre pre-mete il pulsante OCTAVE/VARIATION [+] o []. Quando rilasciate il pulsante, lintonazione della tastiera torna normale. Questo pu essere usato per suonare veloce-mente qualche nota in unottava pi acuta o pi bassa prima di tornare allintonazione normale della tastiera.

    (1) Controllate se ai pulsanti OCTAVE/VARIATION [+]/[] assegnata la funzione OCH.

    (a) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [].Se il display indica OCH, non necessario fare nulla, perci continuate con il punto (2) sotto. Se il display indica OCS o ar , allora

    (b) Continuate a tenere [SHIFT] e premete OCTAVE/VARIATION [+] o [] per selezionare OCH.Dovete farlo una volta sola: lAX-Synth ricorda questa impostazione sino a quando non la modificate.Il pulsante [WRITE] ora lampeggia.

    (c) Premete il pulsante [WRITE] (si spegne).

    (d) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    (2) Premete il pulsante OCTAVE/VARIATION [+] per tra-sporre temporaneamente lintonazione della tastiera unottava verso lacuto (1). Premete [] per trasporre temporaneamente lintonazione della tastiera unottava verso il basso (1).

    (3) Per tornare allintonazione standard (0), premete OCTAVE/VARIATION [+] e [] simultaneamente.

    Usare la Modulation BarPremete la Modulation Bar per generare messaggi MIDI Modulation (CC01).

    Ci che accade ora dipende dallassegnazione della Modulation del Tone usato. (Questa deve essere specifi-cata usando il software AX-Synth Editor.)Nella maggior parte dei casi, premendo questa barra si genera un effetto di vibrato. Se selezionate un Tone SuperNATURAL (VIOLIN~TROMBONE), per, agisce come funzione Dynamics.

    Usare il Touch ControllerLAX-Synth anche dotato di un TOUCH CONTROLLER ribbon che vi permette di cambiare il suono facendo scorrere un dito a sinistra o destra.

    Modulation bar

    TOUCH CONTROLLER ribbon22

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHCi che accade ora dipende dallassegnazione del Tone che state usando. (Questa deve essere specificata usando il software AX-Synth Editor.)Nella maggior parte dei casi, il ribbon permette di cam-biare lintonazione delle note che state suonando (Pitch Bend).

    Selezionare il Bender ModeIl pulsante [BENDERMODE] sul retro del manico pu essere usato per selezionare uno dei due modi del TOUCH CONTROLLER ribbon:

    Aftertouch La manopola [AFTERTOUCH] pu essere usata per generale messaggi di channel aftertouch per le note eseguite. La tastiera dellAX-Synth non trasmette questi messaggi ( per sensibile alla dinamica).

    Ci che accade dipende dallassegnazione dellafter-touch del Tone usato: la manopola potrebbe cambiare il livello o lintonazione del Tone, generare sweep del filtro, ecc. (Questo deve essere specificato usando il software AX-Synth Editor.)Nota: La manopola non torna al valore minimo automatica-mente. Non dimenticate di riportarla a zero se non vi serve pi la funzionalit dellaftertouch.

    Usare il D Beam controllerIl D Beam controller pu essere usato semplicemente facendo oscillare la mano su di esso. A seconda della funzione che selezionate, il D Beam controller pu essere usato per applicare vari effetti e per modificare i suoni.

    Raggio dazione del D Beam controllerIl diagramma mostra il raggio dazione del D Beam controller. Muo-vendo la mano fuori da questa zona non si producono effetti.Nota: Il raggio dazione del D Beam con-troller diviene estremamente ridotto sotto una forte luce diretta.

    (1) Selezionate la funzione che volete venga eseguita dal D Beam controller premendo uno dei seguenti pulsanti:

    (2) Mentre suonate la tastiera, ponete la mano sul D Beam controller e alzatela e abbassatela.Il pulsante che avete premuto al punto (1) sopra lam-peggia.

    (3) Per disattivare il D Beam controller, premete ancora il pulsante che avete premuto al punto (1) per far spegnere lindicatore.

    [BEN-DERMODE] spento(Modo Normal)

    Il ribbon funziona come qualsiasi disposi-tivo per il Pitch Bend, cio agisce imme-diatamente sullintonazione delle note che state suonando.

    [BEN-DERMODE] acceso(Modo Catch + Last)

    Se ponete il dito non al centro del Touch Controller (non a met) e poi suonate una nota, quella nota usa la sua intonazione normale. Per alterarla successivamente, continuate a tenere la nota e fate scorrere il dito oltre il centro del Touch Controller.Se suonate prima una nota e poi fate scorrere un dito sopra al Touch Controller, lintonazione della nota cambia immedia-tamente. Le note successive che eseguite mentre toccate ancora il ribbon usano per la loro intonazione normale. Combi-nando queste due tecniche potete simu-lare i double bending della chitarra elettrica.

    PITCH Muovendo la mano sopra al D Beam con-troller si cambia lintonazione delle note che state eseguendo.

    FILTER Muovendo la mano sopra al D Beam con-troller si cambia la frequenza di taglio (bril-lantezza del suono).

    ASSIGNABLE Il D Beam trasmette il messaggio di Control Change selezionato (vedi sotto).23

  • Usare le funzioni esecutive dellAX-SynthAssegnare una funzione differente al D Beam controllerMentre le funzioni dei pulsanti D BEAM [PITCH] e [FIL-TER] sono fisse, potete assegnare un numero di MIDI control change (CC) al pulsante [ASSIGNABLE] per con-trollare in tempo reale il parametro desiderato.

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] mentre premete il pulsante [ASSIGNABLE].

    Lassegnazione corrente ora lampeggia nel display.

    (Questo solo un esempio.) Il pulsante [WRITE] lam-peggia.

    (2) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e selezio-nate unassegnazione differente coi pulsanti VARIATION [DEC]/[INC+].Lintervallo impostabile C01~C95 (C32 non disponibile). Vedi la Tabella di implementazione MIDI a p. 40 per sapere quali numeri di control change vengono compresi dallAX-Synth. Per control-lare un parametro specifico di uno strumento esterno, vedi il manuale di quello strumento.Nota: Potete tener premuto [DEC] o [INC+] o tenerne uno mentre premete laltro per accelerare questa opera-zione.

    Nota: Premete il pulsante [WRITE] per confermare la vostra scelta.

    Nota: Questa selezione resta memorizzata anche dopo lo spegnimento dellAX-Synth.

    (3) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    PortamentoPortamento significa che lintonazione delle note ese-guite non cambia in intervalli chiaramente definiti, ma glissando da una nota alla successiva.

    La velocit di questo cambiamento dellintonazione pu essere impostato individualmente per ogni Tone usando il software AX-Synth Editor. Per i Tone normali, il Portamento pu essere attivato o disattivato premendo ripetutamente il pulsante [PORTA-MENTO]: premetelo una volta per attivarlo (il pulsante si illumina), premetelo ancora per disattivarlo. Per i Tone SuperNATURAL (VIOLIN~TROMBONE), per, potete selezionare tra due modi.

    Selezionare il modo del PortamentoCome affermato sopra, questa selezione del modo disponibile solamente per i Tone SuperNATURAL. Gli altri Tone non supportano il modo Hld. Per, se siete certi di voler sempre usare il modo Hld per i Tone Super-NATURAL, attivatelo ora viene ignorato dagli altri Tone, ma usato ogni qual volta selezionate un Tone SuperNATURAL.Ecco come selezionare un modo differente:

    (1) Selezionate un Tone SuperNATURAL qualsiasi.

    (2) Tenete premuto il pulsante [SHIFT].

    (3) Continuate a premere [SHIFT] e premete [PORTA-MENTO] una o due volte per selezionare il modo desiderato:

    Usate il pollice per evitare di dover ribaltare lAX-Synth: dovete poter vedere il display. Il pulsante [WRITE] lampeggia.Il display mostra la vostra selezione:

    C01

    Hld Leffetto Portamento viene applicato tenendo premuto il pulsante [PORTAMENTO]. Rilascian-dolo si disattiva leffetto Portamento.

    SUt Premendo una volta il pulsante [PORTAMENTO] (si illumina) si attiva leffetto. Premendolo ancora lo si disattiva.24

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH(4) Confermate la selezione premendo il pulsante [WRITE].Nota: Questa selezione resta memorizzata anche spe-gnendo lAX-Synth.

    (5) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    Mantenere in risonanza le noteLAX-Synth offre due controlli per prolungare le note che state suonando.

    Pulsante HOLDQuesto pulsante vi permette di mantenere in risonanza le note che suonate sulla tastiera in modo molto simile ad un pianoforte acustico.

    Suonate una nota o un accordo e premete [HOLD] per mantenere in risonanza le note.

    Presa FOOT PEDALChiamato anche sustain o damper, un interruttore a pedale collegato alla presa FOOT PEDAL vi permette di mantenere risonanza le note che suonate sulla tastiera come avviene con il pedale del forte di un pianoforte acustico.

    Per ovvie ragioni, collegare un interruttore a pedale allAX-Synth mentre lo usate per muovervi sul palco poco pratico. In questi casi, raccomandiamo di usare il pulsante [HOLD].Nota: Usate un interruttore a pedale Roland serie DP o un interruttore a pedale BOSS FS-5U per essere certi che utilizzi la polarit corretta (on quando premuto, off quando solle-vato).

    Nota: LAX-Synth non supporta i pedali di espressione.

    Interruttore a pedale opzionale(Roland serie DP, BOSS FS-5U)25

  • Modificare le impostazioni del ToneModificare il volume e i Reverb Send levelBench la maggior parte dei parametri del suono pos-sano essere modificati solamente usando il software AX-Synth Editor e un computer, potete cambiare il volume e i livelli di mandata del riverbero dei Tone sullAX-Synth stesso e salvare questi cambiamenti in una memoria FAVORITE.Nota: I due parametri spiegati qui non sono disponibili per i Tone SuperNATURAL o SPECIAL.

    Nota: Tutti i parametri dellAX-Synth possono essere modifi-cati usando il software dedicato AX-Synth Editor. Questo sof-tware pu essere scaricato gratuitamente dal sito web Roland (http://www.Roland.com).

    (1) Selezionate il Tone normale di cui volete cambiare il volume e/o il Reverb Send level (vedi p. 18).Nota: I parametri Ol e reU non sono disponibili per i Tone SuperNATURAL o SPECIAL.

    (2) Tenete premuto il pulsante [SHIFT].

    Il display ora indica ---.

    (3) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante TONE del suono che avete selezionato al punto (1) sopra (cio il pulsante illuminato).Il messaggio UOL lampeggia brevemente nel display.

    Questo messaggio si riferisce al parametro volume del Tone.Nota: Saltate al punto (6) se volete solamente cambiare il Reverb Send level.

    (4) Attendete sino a quando non appare il valore del volume.

    (5) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e usate VARIATION [DEC]/[INC+] per selezionare limpo-stazione desiderata (0~127).

    Nota: Potete tenere premuto VARIATION [DEC] o [INC+], o tenerne uno mentre premete laltro per accele-rare questa operazione.

    Nota: Se non volete cambiare il Reverb Send level, saltate al punto (9).

    (6) Premete nuovamente il pulsante TONE usato al punto (3).Il messaggio reU lampeggia brevemente nel display:

    Questo messaggio si riferisce al parametro Reverb Send del Tone.

    (7) Attendete sino a quando non viene visualizzato il valore Reverb Send.

    (8) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e usate VARIATION [DEC]/[INC+] per selezionare limpo-stazione desiderata (0~127).Nota: Potete tener premuto VARIATION [DEC] o [INC+], o tenere uno mentre premete laltro per accelerare questa operazione.

    (9) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    (10) Iniziate a suonare per controllare se le vostre impostazioni corrispondono a ci che avete in mente.Nota: Non selezionate altri suoni in questa condizione, o spegnete lAX-Synth, poich ci cancellerebbe impostazioni eseguite sino ad ora.

    Se le impostazioni sono corrette, continuate con il punto (11). Se non lo sono, tornate al punto (2).

    (11) Premete il pulsante [WRITE].

    Il pulsante [WRITE] ora lampeggia.

    (12) Premete il pulsante FAVORITE [A] o [B] per selezio-nare il banco.

    (13) Premete uno degli otto pulsanti TONE per selezio-nare la memoria target.

    6. Modificare le impostazioni del Tone

    UOl

    reU26

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHLAX-Synth pu trasmettere e ricevere dati dellesecuzione quando collegato ad un dispositivo MIDI esterno, con la pos-sibilit per i due dispositivi di controllare lesecuzione luno dellaltro. Per esempio, un dispositivo pu suonare o selezio-nare i suoni dellaltro dispositivo. MIDI lacronimo di Musical Instrument Digital Interface. uno standard universale per scambiare dati delle esecuzioni musicali tra strumenti musicali elettronici e computer.Fate riferimento a pag. 15 per sapere come collegare lAX-Synth ai vostri dispositivi MIDI.

    Messaggi MIDI che possono essere trasmessi/ricevutiI pi importanti messaggi MIDI che lAX-Synth pu tra-smettere e ricevere sono:

    Vedi la Tabella di implementazione MIDI a p. 40 per un elenco completo dei messaggi MIDI supportati.

    Riguardo al canale di ricezione dellAX-SynthLAX-Synth riceve sempre messaggi MIDI tramite la sua presa MIDI IN e porta USB.Il canale di ricezione (RX) corrisponde sempre al canale di trasmissione che selezionate (vedi la colonna destra). Fintanto che non dovete trasmettere messaggi MIDI, potete perci impostare il canale di ricezione selezio-nando il canale di trasmissione corrispondente.

    Attivare la trasmissione MIDI dellAX-Synth Se volete che lAX-Synth trasmetta messaggi MIDI, pro-cedete come segue:

    (1) Collegate la presa MIDI OUT dellAX-Synth alla presa MIDI IN del dispositivo da controllare.

    (2) Attivate il pulsante [TXON] (si accende).

    Nota: Attivando questo pulsante non si bypassa la sor-gente sonora interna dellAX-Synth.

    Impostare il canale di trasmissione MIDIIl canale di trasmissione (TX) pu essere impostato cos che corrisponda al canale di ricezione dello strumento che volete controllare. Il MIDI offre sedici canali, numerati1~16. Anche se due dispositivi MIDI sono collegati, non potete selezionare o suonare i timbri dellaltro dispositivo a meno che i dispo-sitivi non siano sullo stesso canale MIDI.

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT].

    (2) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante [TXON].Il pulsante [TXON] lampeggia.

    (3) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete un tasto nella sezione TX MIDI CHANNELS (lato sinistro della tastiera) per selezionare il canale di trasmissione desiderato.

    7. Usare lAX-Synth come un controller MIDI

    Messaggio Note

    Note On/Offa

    a. LAX-Synth non dotato di un Local switch. Per controllare un disposi-tivo MIDI senza sentire la sorgente sonora interna, impostate il controllo[VOLUME] al valore minimo, scollegate le prese OUTPUT dellAX-Synth oabbassate il volume dellamplificatore, mixer, ecc.

    Velocity Trasmissione: forza con cui colpite i tasti dellAX-Synth

    Aftertouch Trasmissione: channel aftertouch tramite la manopola [AFTERTOUCH] (non dalla tastiera). Ricezione: polyphonic & channel aftertouch.

    Program Change Trasmissione anche senza cambiare i suoni sullAX-Synth

    Bank Select Trasmissione: non pu essere specificato sullAX-Synthb.

    b. LAX-Synth non vi permette di immettere messaggi Bank Select (CC00 eCC32) per i numeri di Program Change che trasmettete usando la fun-zionalit PGM CHANGE. Per, quando selezionate un suono interno, ilsuo indirizzo Bank Select (CC00 e CC32, vedi anche pag. 37) viene tra-smesso insieme al suo numero di program Change.

    Pitch Bend Trasmissione: TOUCH CONTROLLER e/o D Beam

    Modulation CC01, trasmissione: MODULATION BAR

    Volume CC07, trasmissione: manopola [VOLUME]

    Hold/Sustain CC64, pulsante [HOLD] & interruttore a pedale opzionale collegato a [FOOTPEDAL]

    CC01~31, CC33~95 Trasmissione: il numero di control change assegnato al pulsante D BEAM [ASSIGNABLE].27

  • Usare lAX-Synth come un controller MIDIIl display ora mostra il numero del canale di trasmis-sione MIDI selezionato e il pulsante [WRITE] lampeg-gia.

    (4) Premete il pulsante [WRITE] per confermare la vostra impostazione.

    (5) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    Trasmettere numeri di Program ChangeLAX-Synth trasmette automaticamente i numeri di Pro-gram Change dei suoni che selezionate nella sezione TONE. I messaggi trasmessi in questo modo includono anche lindirizzo di Bank Select (CC00 e CC32). Vedi la Lista dei Tone a p. 37.Se volete selezionare un altro suono sullo strumento MIDI ricevente senza cambiare suoni sullAX-Synth, pro-cedete come segue.Nota: I metodi descritti sotto permettono solo di trasmettere messaggi di Program Change. I messaggi Bank Select (CC00 e CC32) non possono essere immessi manualmente. Ci che potete fare, per, prima selezionare uno dei Tone interni dellAX-Synth che usa il banco corretto, e poi procedere come segue.

    Trasmettere numeri di Program Change in sequenza

    (1) Attivate il pulsante [TXON] (si accende).

    (2) Usate i pulsanti PGM CHANGE [INC] e [DEC] per selezionare il numero da trasmettere (1~128).

    Il display mostra brevemente il numero selezionato e poi torna allultimo numero del Tone interno che avete selezionato.Premete [INC] per selezionare il numero successivo, o [DEC] per selezionare quello precedente. Potreste dover premere il pulsante selezionato pi volte per richiamare il suono desiderato.Per scorrere i numeri di Program Change disponibili, potete tener premuto PGM CHANGE [INC] o [DEC]. Per scorrere ad una velocit ancora maggiore, tenete premuto il pulsante other PGM CHANGE.

    Nota: Sappiate che lo strumento MIDI ricevente seleziona i suoni/memorie quando aumentate o riducete i numeri di Program Change.

    Immettere direttamente i numeri di Program ChangePer risparmiare tempo, potete anche immettere il numero di Program Change desiderato numericamente:

    (1) Attivate il pulsante [TXON] (si accende).

    (2) Tenete premuto il pulsante [SHIFT].

    (3) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante [TXON].Il pulsante [TXON] lampeggia.

    (4) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e immet-tete il numero di Program Change con i tasti dellottava pi acuta (NUMERIC KEYPAD). Confer-mate premendo il tasto pi acuto (ENTER).

    Se avete inserito un numero sbagliato, potete cancel-larlo premendo il tasto CANCEL, poi ricominciare.

    (5) Rilasciate il pulsante [SHIFT].28

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHUsare la funzione Bulk DumpLAX-Synth offre una funzione Bulk Dump che vi per-mette di salvare le sue impostazioni trasmettendole ad un sequencer MIDI, e di ritrasmetterle allAX-Synth in uno stadio successivo.

    Archiviare le impostazioni dellAX-Synth in un sequencer MIDIQuesta procedura trasmette tutte le impostazioni dellAX-Synth incluse quelle che possono essere modi-ficate solo con il software AX-Synth Editor.Nota: La procedura Bulk Dump richiede circa 16 minuti. Rac-comandiamo perci di collegare il trasformatore di CA allAX-Synth.

    (1) Collegate la presa MIDI OUT dellAX-Synth alla presa MIDI IN del sequencer.

    Potete anche collegare la porta USB dellAX-Synth ad una porta USB del vostro computer e usare un sequencer software:

    (2) Tenete premuto i pulsanti VARIATION [DEC] + [INC+] + TONE [6] (STRINGS/PAD) e accendete lAX-Synth.

    Il display ora mostra il messaggio dMP e i pulsanti FAVORITE [A] e [B] lampeggiano.

    (3) Avviate la registrazione sul vostro sequencer.

    Potreste anche dover attivare la sua ricezione dei dati SysEx. Vedi il manuale del sequencer per i dettagli.

    (4) Premete il pulsante FAVORITE [B] sullAX-Synth per iniziare la trasmissione delle sue impostazioni.Il display ora mostra il messaggio Snd (sending) e il pulsante FAVORITE [WRITE] lampeggia.

    (5) Attendete sino a quando dNE appare nel display dellAX-Synth e il pulsante FAVORITE [WRITE] si spegne, poi arrestate sequencer.

    (6) Salvate la vostra song (o file di dati) sul sequen-cer/computer.

    (7) Spegnete lAX-Synth, attendete un momento, poi riaccendetelo.

    Ritrasmettere le vostre impostazioni allAX-SynthNota: La procedura Bulk Dump richiede circa 16 minuti. Rac-comandiamo perci di collegare il trasformatore di CA allAX-Synth.

    (1) Collegate la presa MIDI OUT del sequencer alla presa MIDI IN dellAX-Synth.

    Potete anche collegare la porta USB dellAX-Synth ad una porta USB del vostro computer e usare un sequencer software.

    (2) Tenete premuto i pulsanti VARIATION [DEC] + [INC+] + TONE [6] (STRINGS/PAD) e accendete lAX-Synth.

    Il display ora mostra il messaggio dMP e i pulsanti FAVORITE [A] e [B] lampeggiano.

    (3) Premete il pulsante FAVORITE [A] sullAX-Synth per abilitare la sua ricezione dei dati SysEx.Il display ora mostra il messaggio RCU (ready to receive) e il pulsante FAVORITE [WRITE] lampeggia.

    (4) Sul vostro sequencer, caricate il file che contiene le vostre impostazioni e avviate la riproduzione.Potreste anche dover attivare la sua trasmissione dei messaggi SysEx. Vedi il manuale del sequencer per i dettagli.

    MIDI OUT

    MIDI IN

    AX-Synth

    Sequencer MIDI

    Porta USB

    AX-Synth

    Porta USB

    Computer con sequencer software

    MIDI OUT

    MIDI IN

    AX-Synth

    Sequencer MIDI29

  • Usare lAX-Synth come un controller MIDIIl pulsante FAVORITE [WRITE] dellAX-Synth lampeg-gia per indicare che vengono ricevuti dati SysEx. Quando tutti i blocchi di dati sono stati ricevuti, il display cambia in Urt (writing data) e il pulsante FAVORITE [WRITE] si illumina.

    (5) Attendete sino a quando dne non appare nel display dellAX-Synth e sino a quando il pulsante FAVORITE [WRITE] non inizia a lampeggiare.Nota: Se appare il messaggio Err durante la ricezione dei bulk data, lAX-Synth non stato in grado di processare i dati correttamente, perci arrestate il sequencer. Il pulsante FAVORITE [WRITE] si spegne in questa condizione. In questo caso, ripetete lintera procedura.

    (6) Spegnete lAX-Synth, attendete un momento, poi riaccendetelo.Nota: Raccomandiamo di usare il software librarian incluso nellAX-Synth Editor per trasmettere e ricevere le impo-stazioni dellAX-Synth col vostro computer. Questo sof-tware disponibile per le piattaforme Mac e PC e pu essere scaricato dal sito web Roland: www.Roland.com.30

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHLAX-Synth dotato di una porta USB per la comunicazione MIDI con un computer.

    Considerazioni generaliApplicazioni possibiliSe collegate la porta USB sul pannello posteriore dellAX-Synth ad una porta USB del vostro computer, potete effettuare le seguenti operazioni. Utilizzare il software AX-Synth Editor e librarian per

    modificare i suoni interni secondo i vostri gusti. Que-sto software disponibile per le piattaforme Mac e PC e pu essere scaricato dal sito web Roland: http://www.Roland.com. Le impostazioni che modificate in questo modo pos-sono essere salvate allinterno dellAX-Synth e usate quando non collegato ad un computer.

    Trasferendo dati MIDI tra lAX-Synth e il vostro sequencer software, potete godere di unampia gamma di possibilit per la produzione musicale e lediting.

    Collegamenti

    Precauzioni Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o

    ad altri dispositivi, abbassate sempre il volume, e spe-gnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.

    Solo dati MIDI possono essere trasmessi e ricevuti via USB.

    Un cavo USB non incluso. Se ve ne serve uno, rivol-getevi al rivenditore da cui avete acquistato lAX-Synth.

    Accendete lAX-Synth prima di avviare lapplicazione MIDI sul vostro computer. Non accendete/spegnete lAX-Synth mentre sta girando la vostra applicazione MIDI.

    Collegate lAX-Synth al vostro computer come illustrato sotto.

    Fate riferimento al sito web Roland per i requisiti di sistema:http://www.Roland.com/

    Nota: Non collegate due o pi unit AX-Synth ad un compu-ter via USB. Il sistema non funziona correttamente con tali col-legamenti.

    Se il collegamento al vostro computer non riesceNormalmente, non necessario installare un driver per collegare lAX-Synth al vostro computer. Per, se si verifica un problema, o se le prestazioni sono scarse, luso del driver originale Roland potrebbe risolvere il problema.Per i dettagli su come scaricare e installare il driver originale Roland, fate riferimento al sito web Roland:http://www.roland.com/

    Se state utilizzando Windows XP/Windows Vista, dovete effettuare il log a Windows come uno dei seguenti utenti per completare correttamente il col-legamento USB.

    Uno user name che appartiene al gruppo Administra-tors, come Administrator

    Uno user name il cui tipo di account computer administrator

    8. Usare la porta USB dellAX-Synth

    Computer

    Ad una porta USB

    Cavo USB

    Porta MIDI USB31

  • Usare la porta USB dellAX-SynthEffettuare le impostazioni del driver USBPer una corretta comunicazione USB, dovete specificare il driver USB che volete usare, e poi attivare quel driver.

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete PGM CHANGE [INC].

    Il display ora mostra il nome del driver correntemente attivo (Gen o Uen) e il pulsante [WRITE] lampeg-gia.

    (2) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante PGM CHANGE [INC] per scegliere tra Gen o Uen.

    (3) Premete il pulsante [WRITE] per confermare la vostra selezione.

    (4) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    (5) Spegnete lAX-Synth, attendete qualche secondo, poi riaccendetelo.

    Uen Selezionatelo se usate il driver fornito.

    Gen Selezionatelo se usate un driver USB generico incluso con lOS.32

  • r AX-Synth Manuale dellUtente

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISH

    ENG

    LISHEN

    GLISHIl V-LINK ( ) una funzione che permette a musica e immagini di essere eseguite insieme. Utilizzando il MIDI per collegare due o pi dispositivi compatibili V-LINK, potete facilmente godere di unampia gamma di effetti visivi che sono collegati agli elementi espressivi di unesecuzione musicale.

    Come usare il V-LINKAttivare il V-LINK

    (1) Collegate la presa MIDI OUT dellAX-Synth alla presa MIDI IN questo dispositivo video Edirol opzionale.Nota: La comunicazione V-LINK non possibile tramite la porta USB.

    (2) Premete il pulsante [V-LINK] (si accende).

    Operazioni sullAX-SynthI messaggi V-LINK sono trasmessi sul canale MIDI 10. Le seguenti funzioni possono essere controllate dallAX-Synth: Selezione delle video clip: i tasti dellottava pi bassa

    vi permettono di selezionare le clip su un dispositivo Edirol opzionale. (Questi tasti sono temporaneamente inutilizzabili per suonare.)

    Controllo della velocit di riproduzione video: Facendo scorrere il dito sul TOUCH CONTROLLER rib-bon si accelera o rallenta la velocit di riproduzione video.(Il ribbon genera comunque messaggi di Pitch Bend.)

    9. Riguardo al V-LINK33

  • Funzioni aggiuntiveFunzioni relative alla batteriaQui vi sono due funzioni che possono tornare utili quando usate lAX-Synth con le batterie.

    Controllare la carica restante delle batterieSe non siete certi che il vostro AX-Synth contenga bat-terie fresche (o completamente ricaricate), potete con-trollare quanta potenza rimasta prima di salire sul palco.

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete il pul-sante [V-LINK].

    Il display ora mostra la carica restante della batteria come valore percentuale (tra 0 e 100).

    (2) Rilasciate il pulsante [SHIFT] per uscire dalla funzione.Nota: Lindicazione della carica delle batterie solo approssimativa.

    Nota: Non usate questa funzione mentre collegato il tra-sformatore di CA, perch il valore visualizzato sempre 100.

    Impostazione del modo SleepQuando lAX-Synth funziona a batterie, programmato per attivare il modo sleep dopo qualche momento. Per default, questo intervallo impostato su 15 (minuti). Ma potete cambiarlo come segue:

    (1) Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete il pul-sante PGM CHANGE [DEC].

    Il display mostra limpostazione corrente e il pulsante [WRITE] lampeggia.

    (2) Continuate a premere il pulsante [SHIFT] e premete il pulsante PGM CHANGE [DEC] per selezionare lintervallo desiderato del modo sleep.Le possibilit sono: Off (la funzione sleep disatti-vata), 15, 30 e 60 (minuti).

    (3) Premete il pulsante [WRITE] per confermare la vostra selezione.

    (4) Rilasciate il pulsante [SHIFT].

    Caricare le impostazioni di fabbricaLAX-Synth vi permette di cambiare e memorizzare certe impostazioni, sovrascrivendo cos le sue impostazioni originali.Inoltre, la programmazione approfondita con il software AX-Synth Editor pu far si che un AX-Synth suoni e si comporti in modo radicalmente diverso da un altro. Ques