Alto

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Esercizi di autoelongazione

Citation preview

  • 5/28/2018 Alto

    1/20

    W. NORDEN

    ALTOSistema speciale di ginnastica senza attrezzi per persone di bassa statura

    COME S D!ENTA ALT

    ""LOTECA #ERMES$%&%

  • 5/28/2018 Alto

    2/20

    COME S D!ENTA ALT

    $. 'antaggi di possedere una statura ele'ata(. )n pregiudizio sulla statura&. *erc+, si pu- aumentare la propria statura. Analisi del sistema /ALTO01. Norme per eseguire gli esercizi2. L3arte di respirare4. l regime alimentare delle persone piccole5. giene personale e consigli 'ari%. L3esercizio muscolare$6. )n grande esercizio

    $.E3 inutile spender parole per enumerare i 'antaggi c+e le persone d3alta statura godono su7uelle di statura in8eriore alla media. Oltre ai 'antaggi puramente materiali9 la statura alta

    procura degli straordinari 'antaggi morali. Apertamente o segretamente9 le persone piccolein'idiano 7uelle pi: alte di loro9 e pag+erebbero 7ualsiasi somma per essere pi: grandi.

    (.E3 generale il pregiudizio c+e9 raggiunta l3et; matura9 l3altezza del corpo umano debbarestare immutabile. cartilaginosa.

    Nelle persone non esercitate9 sedentarie e anziane9 il menisco tende ad atro8izzarsi e perci-la statura si abbassa.

  • 5/28/2018 Alto

    3/20

    ? 8acile stabilire con le ci8re la grande in8luenza c+e l3esercizio delle spina dorsale pu-a'ere sulla statura. )n menisco in per8etto stato misura da & a millimetri9 un meniscoatro8ico non ne misura c+e uno@ Siccome la colonna 'ertebrale ne contiene (&9 la lung+ezzadell3intera colonna9 conseguentemente la statura dell3indi'iduo pu- perdere per8ino settecentimetri proprio per mancanza di un appropriato esercizio 8isico.)na seconda causa importantissima concorre a diminuire la statura umana , l3incur'amento

    e le de'iazioni della colonna 'ertebrale. La colonna 'ertebrale c+e nel 8anciullo sano , 7uasiper8ettamente rettilinea9 con l3a'anzare degli anni si incur'a a 8orma di S9 di cui una cur'aconca'a dorsale 8ra le scapole e una cur'a conca'a lombare 8ra i reni.Si pu- 7ui calcolare c+e in seguito a 7ueste due cur'e anormali deri'anti dalla mancanza diesercizio9 un indi'iduo pu- perdere dai ( ai & centimetri d3altezza.Osser'ando le persone obese per esempio9 si 'ede c+e9 per una legge de e7uilibrio9 esserigettano le spalle indietro e abbassano il capo in modo da compensare il peso del 'entre.*er 7uanto riguarda le gambe , e'idente c+e un appropriato esercizio in8luir; sullearticolazioni come per la sc+iena. Nei sedentari la tibia e il 8emore non 8ormano pi: la lineadiritta 'oluta dalla natura9 ma una linea spezzata9 naturalmente meno alta della precedente.Anc+e ai 8ianc+i e al metatarso un buon esercizio pu- 8ar ottenere tutta l3estensione possibile

    e tutto sommato possono essere guadagnati 8ino a 7uattro centimetri anc+e per le membrain8eriori.)na considerazione particolare meritano i piedi.l piede umano9 imprigionato dalla scarpa9 , andato soggetto nel corso dei secoli a contrarrede8ormazioni di cui la pi: 8re7uente , senza dubbio 7uella conosciuta con il nome di piede

    piatto. l piede piatto deri'a per lo pi: dalla debolezza dei 8asci muscolari del metatarso9cosicc+, le dita dei piedi si solle'ano con8ermando alla pianta del piede la 8orma di unalinea orizzontale. n tal modo si perde 8acilmente 8ino a un centimetro di statura.

    Nel nostro metodo , incluso un esercizio destinato a o''iare a 7uesto incon'enienteesercizio n.$2B.

    .l lettore c+e +a seguito attentamente le nostre bre'i spiegazioni9 si sar; gi; con'into dellapossibilit; di accrescere la propria statura 7ualun7ue sia l3et;.Naturalmente9 pi: il soggetto sar; gio'ane9 in 'ia di 8ormazione9 e pi: il risultato sar;considere'ole ma ripetiamo9 tutti possono aumentare da 1 a 5 centimetri@l come , presto spiegato ed e contenuto nel nostro sistema /ALTO0.L3originalit; del nostro sistema9 pur cos 8acile e pratico9 e la sua e88icacia controllata danumerosi esperti9 deri'a da ci- c+e tutti gli esercizi c+e lo compongono9 seguono unadirezione normale all3asse della colonna 'ertebrale. n tal modo tutte le cartilagini di

    congiunzione 'engono costantemente stirate sino a 8ar loro assumere la massima estensionepossibile.Nel loro complesso gli esercizi sono (&9 distribuiti come segue=

    & esercizi per il collo da $ a & B( per il torso da a 1 B$ per l3addome 2 B4 per le gambe da 4 a $ B( per i piedi da $1 a $2 B4 di estensione da $4 a (& B

    Non , il caso di mera'igliarsi per il numero apparentemente sproporzionato degli esercizidestinati allo s'iluppo delle gambe. A ci- siamo stati guidati da 'arie ragioni=

  • 5/28/2018 Alto

    4/20

    Mentre il resto del corpo rimane pi: o meno in mo'imento9 le gambe se ne stanno molteore del giorno in per8etto riposo

    *er una ragione estetica , assolutamente necessario c+e le gambe raggiungano tuttal3estensione possibile9 ci- c+e pu- a''erarsi in misura straordinaria essendo le cartilagini di

    congiunzione a li'ello del ginocc+io suscettibili di uno s'iluppo diremmo 7uasi portentoso.Come , noto9 le persone piccole sono 7uasi sempre con gambe proporzionalmente corte.

  • 5/28/2018 Alto

    5/20

    4. )na delle cause maggiori nei disturbi di crescita , dato dall3uso e abuso dell3alcool e dellacarne. n 7uesto 7uasi tutti i medici sono concordi. Raccomandiamo perci- a coloro c+eambiscono di accrescere la loro statura di moderare il maggior possibile il consumo.

    Nei pasti do'ranno entrare alimenti ricc+i di sostanze c+e pi: particolarmente ser'ono a

    ra88orzare la struttura ossea del corpo.A tal proposito il medico 'eterinario Dr. *ag,s scri'e=F Negli animali9 i 8attori dello s'iluppo generale del corpo sono l3allattamento prolungato9ma non pero sino al punto di indebolire mantenendo troppo a lungo i tessuti molli la 'itaall3aria aperta9 libera e gli alimenti 'erdi. Dopo gli alimenti 'erdi9 l3a'ena per il ca'allo9 ilriso per il bue e la zuppa per tutti.

  • 5/28/2018 Alto

    6/20

    Iar bollire tre ore in modo da ottenere un litro di decotto. Lasciar ra88reddare e colareattra'erso un setaccio 8ine. *rendere a bicc+ieri durante il giorno9 ma pre8eribilmente almattino a digiuno.

  • 5/28/2018 Alto

    7/20

    %. l grande mezzo alla portata di tutti per aumentare di statura , la ginnastica muscolare.L3esercizio muscolare +a una importanza tale c+e con il suo solo impiego si pu- aumentarela statura umana oltre a migliorare naturalmente lo stato di salute generale. L3eserciziomuscolare atti'a le combustioni intra>organic+e9 i mutamenti nutriti'i metabolismiB

    aumentano di intensit; e i ri8iuti tossici 'engono pi: 8acilmente eliminati. Ne risulta unaumento di 'italit; per l3indi'iduo e un miglior rendimento dell3energia di crescita c+e ,l3insieme delle 8orze 8isico>c+imic+e c+e concorrono allo s'iluppo.

  • 5/28/2018 Alto

    8/20

    Esercizio 1 (collo 1)

    *osizione= mani sui 8ianc+i9 8lessione della testa indietro.

    Tecnica= allungare il collo il piK possibile9 rientrare poi il mento piK c+e si pu9 come per8ormare il doppio mento.

    E88etto= portamento rigido9 corretto del capo. rrobustimento del muscolo trapezio.

    Esercizio 2 (collo 2)

    *osizione= posizione eretta. Mani intrecciate dietro il capo. Jomiti ben indietro.

    Tecnica= solle'arsi sulla punta dei piedi col maggior slancio possibile. Ricadere sulla pianta

    dei piedi9 c+inarsi il piK possibile in a'anti mantenendo sempre le ginocc+ia rigide ela nuca bene in linea con il corpo.

    E88etto= irrobustimento del corpo del dorso e delle gambe.

  • 5/28/2018 Alto

    9/20

    Esercizio 3 (collo 3)

    *osizione= sedere su una sedia con la sc+iena ben appoggiata sullo sc+ienale. Aggrapparsi con le

    mani al sedile.

    Tecnica= tenendo il corpo per8ettamente immobile9 muo'ere lentamente ma energicamente latesta in tutte le direzioni9 alzandola9 abbasandola9 piegandola sulle spalle ecc.S8orzandosi di stirare il piK possibile le 'ertebre cer'icali.

    E88etto= allungamento dei menisc+i inter'ertebrali del collo.

    Esercizio 4 (Torso 1)

    *osizione= mettersi di spalle aun passo dal muro.*osizione eretta9 gambe di'aricate9graccia tese in alto.

    Tecnica= ro'esciarsi indietro in modo da toccare il muro con la punta delle dita solle'arsisulla punta dei piedi. Jettarsi a'anti e abbassarsi 8ino a c+e le estremit delle ditatocc+ino il suolo. Non bisogna piegare le ginocc+ia durante lesercizio.

    E88etto= la'oro dei muscoli dorsali e addominali. Ottimo corretti'o per la sc+iena ad arco.

  • 5/28/2018 Alto

    10/20

    Esercizio 5 (Torso 2)

    *osizione= stendersi su un tappeto a 'entre in giK allungando le braccia in a'anti.

    Tecnica= dare al corpo9 braccia e gambe la massima estensione possibile9 solle'are poi bracciae gambe come indica la 8igura.

    E88etto= irrobustimento e raddrizzamento della spina dorsale.

    Esercizio 6 (Addome 1)

    *osizione= stendersi di sc+iena sul tappeto9 mani ai 8ianc+i o braccia incrociate dietro la testa.

    Tecnica= solle'ate le gambe ben tese e unite9 piedi in estensione9 allatezza di circa &6 cm.circa da terra. Senza solle'are la testa muo'ere i piedi in senso rotatorio.

    E88etto= riduzione del 'olume addominale.

  • 5/28/2018 Alto

    11/20

    Esercizio 7(Gambe 1)

    *osizione= posizione eretta9 mani ai 8ianc+i.

    Tecnica= solle'are il piK possibile il corpo sulla punta dei piedi senza piegare le gambe.Ritornanre alla posizione iniziale e ripetere il mo'imento. Iare lesercizio anc+e alcontrario solle'are le punte dei piedi mantenendo i talloni a terra.

    E88etto= s'iluppo delle articolazioni del piede e dei muscoli del polpaccio.

    Esercizio 8 (Gambe 2)

    *osizione= posizione eretta9 mania ai 8ianc+i.

    Tecnica= portare il piede sinistro a'anti9 inclinare il corpo in a'anti mantenendo la gambadestra tesa senza solle'are il tallone. /Tirare / la gamba destra per allungarla.Riprendere la posizione iniziale. Cambiare gamba e ripetere lesercizio.

    E88etto= allungamento delle articolazioni del bacino del ginonocc+io.

  • 5/28/2018 Alto

    12/20

    Esercizio 9 (Gambe 3)

    *osizione= posizione eretta9 mani dietro la nuca.

    Tecnica= spostare di un passo laterale il piede sinistro. nclinare allo stesso tempo il corpolateralmente9 mantenendo la gamba destra tesa9 il ginocc+io sinistro piegato. Ripeterelesercizio con laltra gamba.

    E88etto= esercitazione dei muscoli estensori della gamba e delladdome.

    Esercizio 10 (Gambe 4)

    *osizione= mani ai 8ianc+i o lungo il corpo. *osare tutto il piede su una sedia.

    Tecnica= 8lessione 'igorosa della gamba della gamba appoggiata sulla sedia tenendo laltraben tesa.

    E88etto= s'iluppo dei muscoli delle gambe e delle articolazioni.

  • 5/28/2018 Alto

    13/20

    Esercizio 11 (Gambe 5)

    *osizione= posizione eretta9 mani ai 8ianc+i.

    Tecnica= solle'are a'nti la gamba sinistra ben tesa9 portarla direttamente alla posizionelaterale9 poi condurla direttamente alla posizione posteriore 8acendo cosP una mezzacircon8erenza. La gamba dappoggio de'e essere ben diritta. *ro'are a conser'arele7uilibrio. Tornare alla posizione iniziale e ripetere il mo'imento con laltra gamba.

    E88etto= s'iluppo di tutti i muscoli della coscia9 degli estensori della gamba9 degli estensori e8lessorilaterali del tronco della colonna 'ertebrale.

    Esercizio 12 (Gambe 6)

    *osizione= stazione eretta9 mani ai 8ianc+i

    Tecnica= solle'are a'anti la coscia sinistra9 la gamba ripiegata9 il piede in estensione. Stenderecon 8orza la gamba nel prolungamento della coscia. Riprendere la posizione inizialeconser'ando la gamba ben tesa. Ripete lesercizio con la gamba destra.

    E88etto= esercitazione dei muscoli 8lessori della coscia9 dei muscoli estensori della gamba edel piede9 dei muscoli addominali ed estensori del corpo.

  • 5/28/2018 Alto

    14/20

    Esercizio 13 (Gambe 7)

    *osizione= stazione eretta.

    Tecnica= inclinare il corpo a destra9 il braccio destro allungato lateralmente9 il sinistroripiegato sul petto9 pugni c+iusi. Alzare la gamba sinistra lateralmente e il piKpossibile orizzontalmente con il ginocc+io piegato e il tallone appoggiato alla coscia.Lanciare 'igorosamente la gamba con il piede in estensione. Ripetere il mo'imento

    piK 'olte. Tprnare alla posizione iniziale e ripetere lesrecizio dal lato opposto.

    E88etto= s'iluppo dei muscoli addominali9 pettorali e crurali.

    Esercizio 14 (Gambe 8)

    *osizione= mani ai 8ianc+i9 gambe allrgate il piK possibile.

    Tecnica= mantenendo le gambe in constatnte tensione9 a''icinarle un poco alla 'olta 8ra loroper mezzo di 'igorose scosse ritmic+e 8ino a 7uando i piedi si toccano.Ad ognitempo completare la scossa con un 'igoroso solle'amento della spina dorsale9 comese si 'olesse di'entare piK alti.

    E88etto= allungamento degli estensori delle gambe9 estensori laterali e menisc+iinter'ertebrali.

  • 5/28/2018 Alto

    15/20

    Esercizio 15 (Gambe 9)

    *osizione= stazione eretta.

    Tecnica= solle'are alternamente le coscie in modo c+e il ginocc+io 'enga a toccare il pettomentre gamba e piede restano nella posizione 'erticale. Aiutare le 8lessionea88errando ilginocc+io con la mano coorispondente per a''icinarlo il piK possibile alcorpo.

    E88etto= s'iluppo dellarticolazione del ginocc+io e del malleolo.

    Esercizio 16 (Gambe 10)

    *osizione= sedersi9 tenere il corpo ben eretto9 allungare la gamba sinistra.

    Tecnica= solle'are il piede il piK possibile senza muo'ere la gamba per poi riabbassarlo il piKpossible senza muo'ere la gamba. Ripetere il mo'imento con la gamba destra.

    E88etto= snodamento del metatarso.

  • 5/28/2018 Alto

    16/20

    Esercizio 17 (Estensione enerale 1)

    *osizione= posizione accosciata e in punta di piedi con la sc+iena ri'olta 'icina al muro e lebraccia alzate al massimo.

    Tecnica= solle'arsi9 pianta dei piedi a terra9 allungarsi anc+e allindietro 8ino a toccare il murocon le mani e la testa.

    E88etto= tensione massima dei muscoli crurali e dorsali. Ra88orzamento dei muscoli del collo.

    Esercizio 18 (Estensione enerale 2)

    *osizione= in posizione eretta 'erso la parete9 piedi uniuti e distanti dal muro di circa &6 cm."raccia alzate e appoggiate al muro.

    Tecnica= solle'arsi in punta di piedi stirare ogni muscolo del corpo con la maggior 8orzapossibile.

  • 5/28/2018 Alto

    17/20

    Esercizio 19 (Estensione enerale3)

    *osizione= eretti9 'olgendo il 8ianco sinistro alla parete9 mani abbandonate lungo il corpo.

    Tecnica= appoggiandosi sul piede destro allungarse contemporaneamente allindietro e con8orza9 il braccio e la gamba sinistra9 il braccio destro steso in a'anti in

    prolungamento della gamba sinistra. Ripetere lesercizio sul piede sinistro.

    E88etto= estensione dei muscoli dorsali e crurali.

    Esercizio 20 (Estensione enerale 4)

    *osizione= posizione eretta9 rigida9 piedi uniti9 punte allargate9 braccia pendenti.

    Tecnica= con uno s8orzo di contrazione muscolare9 ritirare il 'entre e contemporaneamentesolle'are le spalle il piK possibile insieme ai muscoli dorsali . n 7uesto esercizio

    bisogna sentire la spina dorsale muo'ersi e distendersi insieme ai muscoli. Si pudare maggior e88icacia allesercizio agitando le braccia come nel remare9 malasciando il corpo per8ettamente eretto.

    E88etto= raddrizzamento della colonna 'ertebrale9 allungamento dei menisc+i inter'ertebrali.

  • 5/28/2018 Alto

    18/20

    Esercizio 21 (Estensione enerale 5)

    *osizione= distendersi sul letto o su una super8ice dura. Testa9 spalle9 sc+iena9 gambe e tallonide'ono appoggiarsi.

    Tecnica= a88errare con le mani il materasso o ta'olo9 stirare il corpo il piK possibile9 cercandodi allungare la distanza tra i piedi e la testa.

    E88etto= allungamento dei muscoli estensori delle gambe9 del collo e dei menisc+iinter'ertebrali.

    Esercizio 22 (Estensione enerale 6)

    *osizione= stazione eretta9 braccia lungo il corpo.

    Tecnica= solle'are e piegare allindietro il piK possibile9 contemporaneamente9 le braccia e unagamba.Tornare poi alla posizione iniziale e ripetre il mo'imento .

    E88etto= raddrizzamento della colonna 'ertebrale e allungamento dei muscoli estensoridorsali e crurali.

  • 5/28/2018 Alto

    19/20

    Esercizio 23 (Estensione enerale 7)

    *osizione= stazione eretta.

    Tecnica= portare a'anti la gamba destra e piegar'i il corpo sopra lasciando ricadere le bracciaa'anti 8ino a c+e tocc+ino il suolo. *oi risolle'arsi muo'endo le braccia con ungrande circolo allindietro.

    E88etto= snodamento generale di tutto il corpo.

  • 5/28/2018 Alto

    20/20