1
30/9/2015 dalleRegioni Friuli Venezia Giulia AGENDA DIGITALE: PANONTIN, MESI DI INTENSO LAVORO A LIVELLO NAZIONALE Regioni.it http://www.regioni.it/dalleregioni/2015/09/28/agendadigitalepanontinmesidiintensolavoroalivellonazionale422880/ 1/1 [Friuli Venezia Giulia] AGENDA DIGITALE: PANONTIN, MESI DI INTENSO LAVORO A LIVELLO NAZIONALE lunedì 28 settembre 2015 L'assessore regionale Paolo Panontin, in qualità di coordinatore nazionale delle Regioni in materia di Agenda Digitale, ha partecipato oggi al Politecnico di Milano ad un incontro dell'Osservatorio Agenda Digitale, organizzato dal dipartimento di Ingegneria Gestionale dell'ateneo milanese. L'incontro era stato promosso per un confronto tra i referenti regionali, AGID (Agenzia per l'Italia digitale), le società inhouse regionali e le aziende private che supportano il progetto. Il confronto è necessario per attivare dei percorsi di allineamento delle strategie regionali con quella nazionale di digitalizzazione. L'assessore Panontin ha illustrato il percorso avviato dal Friuli Venezia Giulia con la Strategia per la crescita digitale (la cosiddetta "Strategia per la specializzazione intelligente S3"), che si svilupperà per aree tematiche nell'ambito delle tre priorità che la Regione si è data: miglioramento della qualità della vita, aumento dell'attrattività del territorio e modernizzazione della pubblica amministrazione. "Le numerose azioni che stiamo portando avanti ed i servizi che abbiamo attivato, nonché quelli che siamo in procinto di attivare ha affermato Panontin a margine dell'incontro hanno bisogno di adeguate infrastrutture: di qui la necessità di procedere con il progetto Ermes per la rete pubblica a banda larga e con i progetti di cessione della banda pubblica ai gestori privati di telecomunicazioni". "L'incontro di oggi ha proseguito Panontin è servito per capire se la strada intrapresa con l'istituzione della Commissione speciale per l'Agenda digitale trovasse conferma da parte delle Regioni e vi fosse una comunione di intenti con l'AGID. L'esito è stato assolutamente positivo e prelude ad una intensa agenda di lavoro nei prossimi mesi per portare il nostro sistema Paese a scalare le classifiche europee in tema di Agenda Digitale, colmando la distanza che oggi ci separa dai primi".

2015-09-28 | Regioni.it

Embed Size (px)

DESCRIPTION

.

Citation preview

Page 1: 2015-09-28 | Regioni.it

30/9/2015 dalleRegioni ­ Friuli Venezia Giulia ­ AGENDA DIGITALE: PANONTIN, MESI DI INTENSO LAVORO A LIVELLO NAZIONALE ­ Regioni.it

http://www.regioni.it/dalleregioni/2015/09/28/agenda­digitale­panontin­mesi­di­intenso­lavoro­a­livello­nazionale­422880/ 1/1

 [Friuli Venezia Giulia]AGENDA DIGITALE: PANONTIN, MESI DIINTENSO LAVORO A LIVELLO NAZIONALE

lunedì 28 settembre 2015

L'assessore regionale Paolo Panontin, in qualità di coordinatore nazionaledelle Regioni in materia di Agenda Digitale, ha partecipato oggi al Politecnicodi Milano ad un incontro dell'Osservatorio Agenda Digitale, organizzato daldipartimento di Ingegneria Gestionale dell'ateneo milanese.

L'incontro era stato promosso per un confronto tra i referenti regionali, AGID(Agenzia per l'Italia digitale), le società in­house regionali e le aziendeprivate che supportano il progetto. Il confronto è necessario per attivare deipercorsi di allineamento delle strategie regionali con quella nazionale didigitalizzazione.

L'assessore Panontin ha illustrato il percorso avviato dal Friuli Venezia Giuliacon la Strategia per la crescita digitale (la cosiddetta "Strategia per laspecializzazione intelligente ­ S3"), che si svilupperà per aree tematichenell'ambito delle tre priorità che la Regione si è data: miglioramento dellaqualità della vita, aumento dell'attrattività del territorio e modernizzazionedella pubblica amministrazione.

"Le numerose azioni che stiamo portando avanti ed i servizi che abbiamoattivato, nonché quelli che siamo in procinto di attivare ­ ha affermatoPanontin a margine dell'incontro ­ hanno bisogno di adeguate infrastrutture:di qui la necessità di procedere con il progetto Ermes per la rete pubblica abanda larga e con i progetti di cessione della banda pubblica ai gestori privatidi telecomunicazioni".

"L'incontro di oggi ­ ha proseguito Panontin ­ è servito per capire se la stradaintrapresa con l'istituzione della Commissione speciale per l'Agenda digitaletrovasse conferma da parte delle Regioni e vi fosse una comunione di intenticon l'AGID. L'esito è stato assolutamente positivo e prelude ad una intensaagenda di lavoro nei prossimi mesi per portare il nostro sistema Paese ascalare le classifiche europee in tema di Agenda Digitale, colmando ladistanza che oggi ci separa dai primi".