Gamification - Natural Born Players

Preview:

Citation preview

GAMIFICATIONNATURAL BORN PLAYERSHack the mind, open the heart and change the

business

G I A N L U C A F I S C A T Ogianluca@frogmarketing.itTweet me: @gian4gian

Lezione tenuta il 5 Marzo 2015 all’Università degli Studi di Milano per l’esame di “Social media e digital marketing” del “Corso di laurea in Management dell’innovazione e

imprenditorialità”

GIANLUCA FISCATO

Dottorato in Comunicazione e Marketing

Co-fondatore di FrogMarketing la prima rete di freelance italiana

Esperto dei processi strategici di trasferimento di conoscenza

interni all’azienda

GAMIFICATIONMODA, CA@@LATA O PARTE

DELL’UOMO?

CAMMINANDO

LA CAMERA DA SISTEMARE

LA CANTINA

VIDEOIL PROBLEMA DI

MATEMATICAHTTP://YOUTU.BE/C7TAIBAXR0E

ELEMENTI DELLA GAMIFICATION

Mistero Punteggi

StoriaAvatar/Personaggi

OpportunitàBadge

Chiamiamo gamification l’uso di elementi e schemi di gioco in contesti inusuali al fine di migliorare il comportamento e il coinvolgimento di un target di persone

GLI UFFICI DI PIXAR

IL CAMPUS DI GOOGLE

LA SEDE SVIZZERA DI GOOGLE

• PIANO STAIRSHTTP://YOUTU.BE/2LXH2N0APYWTHE WORLD'S DEEPEST BINHTTP://YOUTU.BE/CBEKAWCOCKWBOTTLE BANK ARCADE MACHINEHTTP://YOUTU.BE/ZCT_MZSNIUKTHE SHOPPING CARTSHTTP://YOUTU.BE/BSNOZKOXF20

THE FUN THEORY

…quando ero piccolo e andavo in macchina immaginavo di tenere in mano una grossa falce e di abbattere tutti gli alberi e i pali e persino affettare tutte le colline che passavano veloci davanti al finestrino.

- Jack Kerouac – Sulla Strada

VIDEOGAMES WE PLAY

HTTP://YOUTU.BE/1AJPKT6UP08

SERIAMENTE GIOCOSO___

GIOCOSAMENTE SERIOSO

GAMIFICATIONPERCHÈ E QUANDO

Quando?• Crisi dei modelli, delle strategie e processi esistenti• Ottimizzare, migliorare o difendere i modelli, le strategie e i processi

esistenti• Raccogliere informazioni per lanciare una tecnologia o un prodotto

nuovo• Preparazione al futuro, preparare al cambiamento interno• Comprendere e affrontare un problema

Perché questi strumenti?• Rendere tangibile la novità• Rendere tutto più chiaro• Coinvolgere le persone

LE 3F DELLA GAMIFICATION

Feedback

Friends

Fun

OGNI GIOCO È GAMIFICATION?

1.AUTENTICITÀ

FOURSQUARE VS

STACK OVERFLOW

IL GIOCO AMPLIFICA NON INVENTA

2. COMPETENZA

Fun from games arises out of mastery. It arises out of comprehension. It is the act of solving puzzles that makes games fun. With games, learning is the drug.

Raph Koster a theory of fun for game design (2005)

IL GIOCO DEVE ESSERE INTRINSECAMENTE

MOTIVANTE ED ESTRINSECAMENTE

PREMIANTE.

1. OBIETTIVI

2. REGOLE

3. SFIDE

3. AUTONOMIA

OGNI AZIONE VOLONTARIA È UN GIOCO, OGNI AZIONE IMPOSTA È

UN LAVORO

COME AGIRE SULL’AUTONOMIAPochi elementi ma base!

DIY: GAMIFICATION

1. STIMOLA IL CANALE VISIVO

VISUAL STICKS IN THE MIND.

2. ALTERNA VIRTUALE E FISICO

3. PERSONAGGI

4. OBIETTIVI

5. METAFORA

6. DEFINISCI LE REGOLE

1.Comprendi il problema e il contesto

2.Comprendi i giocatori

3.Definisci criteri e obiettivi

4.Scopri la metafora

5.Regole

APPROFONDIMENTI

Queste slide sono basate su “Gamification e Storytelling” presentata a BTC Expo 2014:• http://www.slideshare.net/btcexpo/gamification-e-storytelling

I video presenti in queste playlist hanno ispirato storie e riflessioni:• http://www.youtube.com/playlist?list=PLUMhqR-AJqaiwcjSytm3M7J

WlyzlCdTJO• http://www.youtube.com/playlist?list=PLOqLQfu5ZEiUodOpqucklK-

pMGqHDP6Vf

Gianluca Fiscato

gianluca@frogmarketing.it

3407331345

Lezione tenuta il 5 Marzo 2015

all’Università degli Studi di Milano per l’esame di “Social

media e digital marketing,” del

“Corso di laurea in Management

dell’innovazione e imprenditorialità”

Recommended