Music School Contest 2004 Music School Contest 2004 Incontro con la stampa del 9 gennaio 2004 Liceo...

Preview:

Citation preview

Music School Contest 2004Music School Contest 2004

Incontro con la stampa del9 gennaio 2004

Liceo Ginnasio “Giovanni Berchet”Via della Commenda, 26 – 20122 Milano

Perché è nato il MSC?

Perché la scuola diventi capace di valorizzare ogni studente dando spazio anche ai suoi interessi e alle sue passioni.

In termini strumentali, potremmo dire che “si impara meglio là dove si sta meglio…”

Quindi si vuole con il MSC

MusicSchoolContest

Sostenere i gruppi

musicali giovanili

studenteschi

Stimolare una

competizione positiva

Conoscere e far conoscere

le proprie qualità

Creare una rete capace di unire realtà diverse

sotto il comune amore per la

musica

Com’è andata l’anno scorso

Le fasi iniziali

Si sono iscritti 21 gruppi in rappresentanza di 32 scuole (una paritaria), nonostante una scarsa pubblicizzazione.

Com’è andata l’anno scorso

La giuria e il voto online

Una giuria di esperti musicisti si è riunita e, dopo ore di consultazione, ha fornito i nomi dei cinque gruppi finalisti.

Nelle settimane precedenti il concerto, sul sito dell’ITC Falcone ogni visitatore poteva trovare l’elenco delle cinque canzoni finaliste, scaricarle e votare il brano preferito

Com’è andata l’anno scorso

Il concerto finale del 14/06

Nel concerto conclusivo, alla presenza di studenti di e genitori delle scuole milanesi, si sono esibiti i cinque finalisti: ciascuno ha proposto un saggio considerevole del proprio repertorio.

Al termine della sfida, ogni giurato – in completa autonomia – ha espresso la propria preferenza. Ancora un po’ di attesa e... Ecco i vincitori! A loro, un viaggio a Londra e 500 € di buoni da spendere per la loro passione: la musica. Ai secondi e ai terzi classificati dei buoni acquisto rispettivamente di 300 e 200 €

E quest’anno?

Grazie a

Aumenteranno la visibilità dell’iniziativa; con essa, la partecipazione dei ragazzi. La serata conclusiva, a Maggio, avrà luogo in un’importante piazza del centro

La Consulta degli studenti

Modalità di partecipazione

•Può iscriversi ogni grupponel cui organico compaianodue studenti delle scuolesuperiori della provincia• Ogni genere musicale èammesso• L’iscrizione, online oattraverso metodi consueti,è gratuita e sarà possibiledal 19/01 al 13 marzo 2004• I gruppi finalisti sarannoin numero di sette.

Il comitato organizzatore raccoglierà i cd pervenuti

(con due brani originali ed una cover) e

provvederà a farne l’inventario e a

consegnarli a tempo debito alla giuria per la

prima “scrematura”

www.liceoberchet.it

Attraverso il sito sarà possibile:

Scaricare e leggere il bando di concorso

Compilare il form di iscrizione al concorso

Avere aggiornamenti sulla manifestazione

Scaricare (dal 15 maggio) le sette canzoni finaliste e votare il proprio gruppo preferito

Scoprire la storia del MSC, attraverso foto, canzoni, interviste

Mettersi in contatto con gli altri gruppi partecipanti, grazie ad una mailing list apposita per tutti gli iscritti

La composizione e la funzionedel Comitato Organizzatore

La grande novità organizzativa è la vasta presenza studentesca nel Comitato Organizzativo, costituito da Elena, Giulia, Jacopo I, Jacopo II, Jacopo III. Jacopo IV, Federico, Luca e Alessandro.

Questo vuole:

avvicinare, all’interno del Berchet, l’immagine dell’iniziativa ai suoi destinatari

arricchire la manifestazione con contributi dai ragazzi per i ragazzi

permettere un adattamento in itinere più flessibile e costante della struttura dell’iniziativa grazie ai continui contatti con i partecipanti

sviluppare le capacità di team working e imparare come dividere in maniera proficua i compiti

Accenni “gustosi”

A

Possibile collaborazione con Radio Popolare; un gruppo di superfortunati potranno esibirsi – nell’arco di due o più concerti – anche attraverso l’etere, entrando nel vivo di una trasmissione della nota emittente: un modo per farsi conoscere, per pubblicizzare il MSC/04 e per sentirsi, un pomeriggio, un po’ star!

Accenni “gustosi”

BAnche un noto musicista come Enrico Ruggeri ha frequentato il Liceo Berchet. Grazie a questa “affinità elettiva” sarà forse possibile coinvolgerlo nel MSC, sia nelle fasi di allestimento sia in occasione del grande concerto conclusivo

Accenni “gustosi”

CI partecipanti potrebbero usufruire di un servizio di registrazione professionale a prezzi stracciati: un’occasione che pochi si lasceranno sfuggire!

Accenni “gustosi”

D

La tanto citata piazza del concerto sarà (?) P.zza dei Mercanti, una delle più belle e storicamente significative di tutta la nostra città. Vicinissima al Duomo, facilmente raggiungibile per tutti, raccolta ed accogliente, è ottima per concludere al meglio il MSC/04

Presentazione realizzatacon Powerpoint® XP

a cura di

Federico Longobardi e Jacopo F. Vignola

Recommended