“LA SAPIENZA” UNIVERSITA’ DI ROMA Facoltà di Economia Corso di laurea magistrale in Analisi e...

Preview:

Citation preview

“LA SAPIENZA” UNIVERSITA’ DI ROMAFacoltà di Economia

Corso di laurea magistrale in Analisi e gestione delle attività turistiche.

What are your ideas and options?

Work group:Daniele MortatiLuca BalzarottiIvan Grgurevic

Panoramica dello stato di Panoramica dello stato di fatto fatto

Possibilità di aumento delle Possibilità di aumento delle presenze e presenze e

destagionalizzazionedestagionalizzazione

Offerta Turistica per Scolaresche Offerta Turistica per Scolaresche dalla quinta elementare alla dalla quinta elementare alla

terza media.terza media.• L' idea è basata sulla capacità di alcuni mestieri persi

(cuoio, argilla, ecc) di diventare base formativa per ragazzi di scuole secondarie

•Inoltre l'offerta diventa più competitiva se unita alla possibilità di far vivere a scolaresche di

grandi città esperienze a contatto con natura e animali.

RazionalizzazioneRazionalizzazione offerta congressualeofferta congressuale

Trecento posti disponibili sono l'ideale per agganciare congressi di ricercatori soprattutto in funzione delle peculiarità territoriali.

Biodiversità, Archeologia, Fumettistica sono sicuramente i settori da sviluppare sotto il profilo organizzativo e promozionale.

Sviluppare queste possibilità turistiche potrebbe ricostituire e valorizzare peculiarità territoriali che diventerebbero tratto distintivo dell'offerta turistica di Sorano rispettando la logica della sostenibilità

Il circuito della narrativa Il circuito della narrativa epica e cavallerescaepica e cavalleresca

Sulle orme del “La mano di Orlando”paladino Orlando

Immagine della roccia a Sovana

Coinvolgimento delle scuole Circuito in collaborazione con gli altri castelli del territorio Festival della narrativa epica e cavalleresca

Possibilità così di avere un flusso consistente di turisti e visitatori per tutta la durata temporale dell’evento

Il vino ed il turismo Il vino ed il turismo esperienzialeesperienziale

Il filo conduttore è il viaggiare non solo per vedere dei luoghi ma anche per fare e

sperimentare.I turisti proveranno l’emozione non solo di

partecipare alla “Strada del vino”

Ma potranno diventare parte attiva nel processo di Vendemmia

(Luglio/Ottobre)

Attrattività per famiglie e scuole

Possibilità di avere soggiorni più lunghi

CONCLUSIONICONCLUSIONILe nostre sono solo alcune delle infinite possibilità di sviluppo che il turismo conosce, è necessario

che il comune, e di riflesso i cittadini e le associazioni, siano in grado di sfruttare tutto ciò che il territorio è in grado di offrire, con

azioni volte alla valorizzazione

Recommended