FONDAMENTI DI INFORMATICA 2 – uso del PC e gestione dei file Windows

Preview:

Citation preview

FONDAMENTI DI INFORMATICA

2 – uso del PC e gestione dei file Windows

Prime Operazioni

Accendere Spegnere Riavviare Il desktop

Installazione Sistema Operativo

Windows 98,Windows 2000, ME, XP home-professional

Mac-Os Linux-Unix(open source)

AVVIO del PC Una volta installato il sistema

operativo (OS), per avviare la sessione, basta accendere il computer premendo il pulsante di accensione che si trova sul case. Dopo aver premuto il tasto di accensione si carica il BIOS (Sistema Base di Input Output) che rende operative tutte le componenti HW del sistema.

Reset

interfaccia utente

Interfaccia a linea di comando Interfaccia a menu Interfaccia grafica a icone

Interfaccia a linea di comando

Interfaccia a menu

Interfaccia grafica a icone

AVVIO del PC

Dopo il caricamento del BIOS, il PC lancia Windows, appare il desktop

L’interazione con il computer avviene tramite le periferiche di input, tastiera e dispositivi di puntamento (Mouse, track Ball, touch Pad).

Il Desktop

Il desktop, riproduce un piano di lavoro, sul quale sono presenti oggetti, rappresentati da icone. Queste servono per richiamare oggetti quali file, programmi, documenti, periferiche.

Il desktop è uno spazio attivo, il che vuol dire che ci si può cliccare sopra con il tasto dx del mouse in qualunque sua parte, fecendo cosi apparire dei menu.

DesktopIconeMenu avvioBarra delle applicazioni

Barra della lingua

Impostazione Audio

Impostazione ora

Menu di AvvioDal Menu avvio è possibile eseguire le più comuni operazioni di Windows:Spegnere il PCRiavviare SessionePassare dal un utente all’altroAvviare i programmi

Aprire il pannello di controllo

Aprire risorse del computerAprire cartella documenti

Spegnimento e operazioni Menu Avvio Per eseguire i comandi dei Menu ed avviare i

programmi è sufficiente puntare e cliccare con il tasto sx del mouse sull’icona corrispondente.

N.B. il computer per quanto possibile deve sempre essere arrestato tramite la procedura corretta: Menu avvio -> Spegni computer… -> selezione arresta sistema / riavvia sistema

Lavorare con le proprietà principali di audio, schermo.

Visualizzare le risorse del computer Lavorare con le proprietà dei drive Formattare drive

Menu Veloce

Puntando su una area vuota del desktop e cliccando il tasto dx del mouse si avvia un Menu veloce da cui selezionare alcune comuni operazioni

La prima operazione da valutare riguarda le Proprietà dello schermo e dello stesso desktop

Proprietà SchermoQuesta finestra di dialogo ci permette di cambiare le impostazioni del desktop: sfondoscreensaverImpostazioni schermo e scheda video

Impostazioni del desktop: tema

Sfondo DesktopSi possono scegliere dalla lista le immagini oppure selezionarle da un qualunque drive

Finestra di dialogo di WindowsDirectory dove è localizzata la risorsaCrea nuova cartellaVisualizza dettagli fileFile trovatiNome fileTipo di fileComandi di esecuzione

Gli elementi indicati sono costanti per tutte le finestre “Apri/Salva con nome” che incontrerete in windows

Impostazioni

Aspetto

Si può modificare l’aspetto delle finestre di windows:Carattere, colore, ecc.

Barra delle ApplicazioniCliccando con il tasto sx mouse sulla barra delle applicazioni si possono cambiare alcune impostazioni:Selezionare le barre degli strumentibarre degli strumenti da aprire (barra lingua)Aprire il Task ManagerTask ManagerAprire le Proprietà della barra applicazioniProprietà della barra applicazioni (slide successiva)

Barra degli Strumenti

Proprietà barra applicazioni: mettere/togliere orologio, mettere/togliere avvio veloce

Task manager: permette di evidenziare le applicazioni e i file di sistema attualmente operativi, le risorse spese da queste operazioni

Proprietà audioPermettono di controllare le proprietà

audio del computer: ascoltare / non ascoltare. Cliccare con pulsante sx mouse su questa icona sulla barra delle applicazioni.

Se si clicca una sola volta si apre il controllo volume per eliminare/aumentare/abbassare audio dalle casse.

Se si clicca con il dx e si seleziona Apri controllo volume si possono aumentare o abbassare le regolazioni per i diversi sistemi audio (per es. il CD)

Se si seleziona Regola Proprietà Audio si possono selezionare per es. i suoni che accompagnano l’avvio di windows

Risorse del Computer

Nella finestra Risorse del computer vengono identificati i drive e le cartelle documenti

Proprietà drive c:

Cliccate con il tasto dx del mouse e selezionate proprietà

Capacità hard disk in GB

Spazio utilizzato

Pulitura disco

Formattare un drive

Attenzione!! Formattare significa che sarà tutto cancellato, ogni traccia di quello che c’era nel computer sparirà. Serve quando si vuole rinnovare completamente il sistema e le informazioni contenute nel computer.L’utilità è che talvolta può essere l’unica modalità per togliere i “bug” che rallentano il vostro computer.

FormattazioneLa formattazione può anche aiutarci a rendere nuovamente utilizzabile un floppy-disk che si è rovinato, oppure ad eliminare definitivamente dei documenti che non vogliamo che siano più recuperati.

Pannello di controllo

Finestra

Operazioni con le finestre

Ingrandisci ingrandisce la finestra in base alla grandezza dello schermo

ripristina in basso fa diventare le finestre più piccole, serve per vederne più di una contemporaneamente

riduci ad icona invia sulla barra delle applicazioni

chiudi

Operazioni con cartelle e file

Crea nuova cartella Apertura cartella e file Rinominare cartella e file Spostare file o cartelle (taglia->incolla) Creare una copia del file o cartella (copia -

incolla)

Creazione nuova cartellaCliccare il tasto dx del mouse -> selezionare Nuovo e poi cartella

La cartella appare sul desktop

Creazione cartella all’interno della nuova cartella

Creazione cartella dal menu file

Ridenominazione della cartella

Cliccare con il tasto dx del mouse silla cartella o sul file -> selezionare Rinomina

Comandi di spostamento e copiadelle cartelle e dei file

TagliaCopia Incolla

Taglia

Incolla

Eliminazione cartella

Eliminazione cartella

Informazioni riguardo ai fileUn file è identificato in Windows da un nome e da una icona. L’icona caratterizza file identici e distingue file creati con applicazioni diverse. Per esempio i documenti creati con word avranno tutti la stessa icona.Il sistema nome file/ icona rappresenta in termini di rappresentazione l’informazione nome file.estensione È l’estensione che ricorda al computer cosa fare con il file, considerarlo come documento word, pagina web, applicazione.

Estensioni file

Le più comuni estensioni sono: .doc documento di word .rtf documento rich text format .pdf documento creato con adobe

reader .exe applicazione eseguibile .dll file utilizzato dall’applicazione .html pagina web .txt documento solo testo .xls foglio di lavoro di excel .mdb database di MS access .pdb presentazione di power-point

Avvio di un semplice elaboratore testi

Programma WordPad di Windows XP

Ad un livello superiore ci sono ad esempio Microsoft Works o Microsoft office Word

Wordpad, semplice elaboratore di testi

Imposta pagina:

•Margini

•Verticale o Orizzontale

Recommended