FACEBOOK - Camera di Commercio Udine1).pdfFACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDF micgiucciaa SLIDE 3 3 54%54%...

Preview:

Citation preview

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 1

1

FACEBOOKQuanto può essere utile per iltuo business?

Michele Chietera - Giulia Forghieri

CCIAA di Reggio Emilia, 19 Novembre 2014Digital Marketing Manager "Made in Italy: Eccellenze in Digitale"

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 2

2

Qualche numero sui social e su Facebook

Perché essere su FacebookObiettivi su Facebook

Cambia il Mondo, Cambia il Marketing

Pagina Facebook vs. Profilo

Facebook AppInsights

Web Writing e Best Practice

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 3

3

54%54%degli Italianidegli Italiani

utilizza almenoutilizza almenoun social networkun social network 4h42m4h42m

tempo medio al tempo medio al gg speso sugg speso su

internet internet da PCda PC

1h59m1h59mtempo medio al tempo medio al

gg speso sugg speso suInternet da MobileInternet da Mobile

Fonte: We are Social 2014Fonte: We are Social 2014

Qualche numero sui Social

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 4

4

42%42%degli Italiani (26mln)degli Italiani (26mln)

ha un accountha un accountFacebookFacebook 87%87%

degli Italiani sudegli Italiani suFacebook ha menoFacebook ha meno

di 45 anni di 45 anni

2h29m2h29mtempo medio speso

sui Social dagliItaliani ogni gg.

1° in Europa

Fonte: We are Social 2014Fonte: We are Social 2014

Qualche numero su Facebook

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 5

5

Cambia il Mondo, Cambia il Marketing

OUTBOUND INBOUNDE' la tradizionale forma diE' la tradizionale forma diMarketing, quella in cuiMarketing, quella in cuil'azienda utilizza un media dil'azienda utilizza un media dicomunicazione classico (Tv,comunicazione classico (Tv,Radio, Giornale, etc.) perRadio, Giornale, etc.) perinviare un messaggio alinviare un messaggio alpotenziale consumatore.potenziale consumatore.Non era possibile targetizzareNon era possibile targetizzarel'audience, ed eral'audience, ed eradifficilissimo valutare ledifficilissimo valutare leperformance.performance.

E' una strategia di Marketing cheE' una strategia di Marketing cheutilizza i nuovi strumenti e canaliutilizza i nuovi strumenti e canalidi comunicazione online (Sito,di comunicazione online (Sito,Blog, Social, SEO, etc.). E' customerBlog, Social, SEO, etc.). E' customeroriented, basata su target dioriented, basata su target diconsumatori specifici al fine diconsumatori specifici al fine diottimizzare il rapportoottimizzare il rapportocosti/risultati. E' possibile valutarecosti/risultati. E' possibile valutarele performance nel dettaglio.le performance nel dettaglio.

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 6

6

Inbound Marketing

Fonte: www.hubspot.com

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 7

7

Perché essere su Facebook

L'azienda vincente è quella che riesce aL'azienda vincente è quella che riesce apresidiare con efficacia i canali dipresidiare con efficacia i canali dicomunicazione in cui è presente la maggiorcomunicazione in cui è presente la maggiorparte dei consumatori.parte dei consumatori.

Ieri Oggi

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 8

8

Vantaggi di FacebookVantaggi di Facebook

E' il Social più diffuso al Mondo ed in ItaliaE' il Social più diffuso al Mondo ed in Italia

Gli utenti vi trascorrono molto tempo ogni ggGli utenti vi trascorrono molto tempo ogni gg

+ Fiducia - Filtri+ Fiducia - Filtri

Perfetto per condividere foto e videoPerfetto per condividere foto e video

Perfetto per attività di Customer CarePerfetto per attività di Customer Care

Test di una idea facile e veloce.Test di una idea facile e veloce.

Il Brand entra nella vita quotidiana dell'utenteIl Brand entra nella vita quotidiana dell'utente

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 9

9

Quali obiettivi su Facebook?

Non solo Vendere, Vendere, Vendere.

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 10

10

Quali obiettivi su Facebook?Quali obiettivi su Facebook?

Brand Loyalty

Interazione conutenti

MONITORINGMONITORINGBRANDINGBRANDING VENDITEVENDITE CUSTOMER CARECUSTOMER CARE

Share of Mind

Creare-difenderereputazioneonline e offline

vendite online(e-commerce)

pubblicità susocial evendite offline

Rapportocosti/risultati

Analisi di Mercato+ rapide - costose

Test nuove ideein pochi minuti

Monitoraggiodellaconcorrenza

Assistenza clientipre vendita

Assistenza clientipost vendita

+ Veloce - Informale - Costoso

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 11

11

BRANDINGBRANDING

Interazione con utentiInterazione con utentiContenuti di qualitàContenuti di qualitàValore per l'utenteValore per l'utenteVendono nel modo giustoVendono nel modo giusto

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 12

12

VENDITAVENDITA

Linguaggio informale e direttoLinguaggio informale e direttoUsare le domande...offrire una soluzioneUsare le domande...offrire una soluzioneEvidenziare i benefici offertiEvidenziare i benefici offertiPost non lungo (max 100-200 caratteri)Post non lungo (max 100-200 caratteri)

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 13

13

MONITORINGMONITORING

Testare su Facebook nuove idee, nuoviTestare su Facebook nuove idee, nuoviprodotti e l'ingresso in nuovi mercati è moltoprodotti e l'ingresso in nuovi mercati è moltopiù rapido e semplice considerate lepiù rapido e semplice considerate lepossibilità di interazione con gli utenti.possibilità di interazione con gli utenti.

Risparmio Risparmio di tempodi tempo

Risparmio Risparmio di denarodi denaro

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 14

14

CUSTOMER CARECUSTOMER CARE

Assistenza clienti pre e post venditaAssistenza clienti pre e post venditaInformazioni dettagliate su prezzi, servizi, etc.Informazioni dettagliate su prezzi, servizi, etc.Velocità nelle risposteVelocità nelle risposteRispondere esattamente a ciò che l'utente chiedeRispondere esattamente a ciò che l'utente chiede

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 15

15

Pagina vs. ProfiloPagina vs. ProfiloL'azienda deve creare la Pagina Facebook e non il Profilo.L'azienda deve creare la Pagina Facebook e non il Profilo.Il Profilo è specifico per gli utenti privati.Il Profilo è specifico per gli utenti privati.I vantaggi nel possedere una Pagina sono molteplici:I vantaggi nel possedere una Pagina sono molteplici:

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 16

16

Web Writing: come fare un post perfettoWeb Writing: come fare un post perfetto

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 17

17

Web Writing: Alcuni consigliWeb Writing: Alcuni consigli

Sostituire le parole burocratiche. Sostituire le parole burocratiche. Spiegare le parole tecniche e sSpiegare le parole tecniche e sciogliere gli acronimi.ciogliere gli acronimi.Abolire: ovvero, nonché. Abolire: ovvero, nonché. Sostituire: suddetto, presente, tale. Sostituire: suddetto, presente, tale. Non mettere le abbreviazioni al plurale.Non mettere le abbreviazioni al plurale.Non esagerare con le parole in –zione.Non esagerare con le parole in –zione.

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 18

18

Web Writing: Scrivere sui social è diversoWeb Writing: Scrivere sui social è diverso

Serve capacità di sintesiServe capacità di sintesi

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 19

19

Cosa è una Facebook App?Cosa è una Facebook App?

Le applicazioni e i giochi sono sviluppati per migliorareLe applicazioni e i giochi sono sviluppati per migliorarel'esperienza dell'utente su Facebook.l'esperienza dell'utente su Facebook.E' possibile creare ed installare una App sulla tua PaginaE' possibile creare ed installare una App sulla tua PaginaFacebook tramite appositi software Facebook tramite appositi software (Custom Tab Designing Tool).(Custom Tab Designing Tool).

In pratica le Facebook App permettono di simulare una paginaIn pratica le Facebook App permettono di simulare una paginaweb pur rimanendo all'interno del famoso Social Network.web pur rimanendo all'interno del famoso Social Network.

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 20

20

Cosa è una Facebook App?Cosa è una Facebook App?

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 21

21

Cosa è una Facebook App?Cosa è una Facebook App?

Sondaggi e QuizSondaggi e QuizConcorsi a premiConcorsi a premiCatalogo prodottiCatalogo prodottiLead generationLead generation (modulo contatti da compilare direttamente su Facebook)(modulo contatti da compilare direttamente su Facebook)

E-commerce su FacebookE-commerce su Facebook...e molto altro ancora...e molto altro ancora

Possibili utilizzi:Possibili utilizzi:

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 22

22

Insights: come misurare i risultatiInsights: come misurare i risultati

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 23

23

Insights: come misurare i risultatiInsights: come misurare i risultati

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 24

24

Insights: come misurare i risultatiInsights: come misurare i risultati

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 25

25

CONTATTI:CONTATTI:

Michele ChieteraMichele Chietera

Giulia ForghieriGiulia Forghieri

chietera.re.camcom@eccellenzeindigitale.it

forghieri.re.camcom@eccellenzeindigitale.it

@MkiMileHigh Michele Chietera

Giulia Forghieri@GiuliaForghieri

FACEBOOK 19 NOVEMBRE 2014.PDFmicgiucciaa

SLIDE 26

26

Grazie per l'attenzioneGrazie per l'attenzione

Recommended