CULTURE REVIEW. HELLO EVERYONE… Every slide in this presentation relates to an aspect of Italian...

Preview:

Citation preview

CULTURE REVIEW

HELLO EVERYONE…

• Every slide in this presentation relates to an aspect of Italian culture, geography, politics, history and literature that we have covered in class.

• This is a good starting point for a review of for the midterm exams.

• Just to make sure that you complete this presentation, I will be giving you a test on 10 of the 16 slides contained herein.

• The test will be given either tomorrow or Thursday.

• I suggest that if you do not write done the questions you do so, for this presentation will be removed from the website sometime after school.

UNO

1. Come si chiama il fiore di Firenze?

a. La rosab. Il giglioc. Il garofanod. Il cactus

DUE

2. Chi ha creato le porte di bronzo del battistero fiorentino?

a. Filippo Brunelleschib. Mechelangelo Buonarottic. Raffaello Sanziod. Lorenzo Ghiberti

TRE

3. Come si chiamò l’archietto che costruì la cupola del duomo?

a. Filippo Brunelleschib. Mechelangelo Buonarottic. Raffaello Sanziod. Lorenzo Ghiberti

QUATTRO

4. Leonardo da Vinci e conosciuto come …?

a. L’uomo universaleb. Genioc. Renaissance Mand. All of the abovee. “a” & “b”f. “a” & “c”g. None of the above

CINQUE

5. Il Tevere si trova in quale città Italiana?

a. Romab. Firenzec. Milanod. Napoli

SEI

6. L’Arno si trova in quale città Italiana?

a. Romab. Firenzec. Milanod. Napoli

SETTE

7. Il Tevere divide Roma in due sezioni, una politica e l’altra più divertente. Come si chiama la sezione più divertente di Roma ?

a. SoHob. San Gimignano c. Trastevered. Il Vaticano

OTTO

8. Qual è il nome originale del Colosseo?

a. L’Anfiteatro Flavianob. L’Anfiteatro Cesarenoc. San Ciro d. Lo Stadio Olimpioe. None of the Above

NOVE

9. Il Principe fu scritto da quale scrittore italiano?

a. Giovanni Cabottob. Niccolò Machiavellic. Amerigo Vespuccid. Leon Battista Alberti

DIECI

10.Dov’è possibile vedere la statua del David?

a. La Galleria dell’Accademiab. San Marinoc. I Musei Vaticanid. Gli Uffizie. None of the Above

UNDICI

5. Chi scrisse La Divina Commedia?

a. Dante Alighierib. Francesco Petrarcac. Angelo Polizianod. Ludovico Ariosto

DODICI

12.Come si chiama il poema epico più importante del Rinascimento italiano?

a. Orlando Furiosob. Orlando Impazzitoc. Il Canzoniered. La Morte di Re Arturo

TREDICI

13.Dov’è La Nascita di Venere e La Primavera?

a. La Galleria dell’Accademiab. San Marinoc. I Musei Vaticanid. Gli Uffizie. None of the Above

QUATTORDICI

4. Quale famoso artista rinascimentale dipise la volta della Cappella Sistina nei musei vaticani a Roma?

a. Leonardo da Vincib. Raffaello Sanzioc. Dante Alighierid. Michelangelo Buonarottie. None of the above.

QUINDICI

1. Chi scrisse il Decamerone?

a. Giovanni da Verrazzanob. Giovanni Boccaccioc. Alessandro Manzonid. Galileo Galilei

SEDICI

1. Chi scrisse “Orlando Furioso?”

a. Francesco Petrarcab. Ludovico Ariostoc. Alessandro Manzonid. Francesco Guicciardini

SEDICI

1. Che cosa troviamo nella chisa di “Santa Croce?”

a. Le tombe di persone famoseb. Le tombe di napoletani famosic. Le tombe di fiorentini famosid. La tomba di Ludovico Ariosto

SEDICI

1. Chi fu lo scultore della prima statua dall’età della grecia classica a reggersi quasi senza appoggio

a. Leonardo Da Vincib. Michelangelo Buonarottic. Giovanni Savonarolad. Donatello

THIS MARKS THE END OF THE FIRST REVIEW LESSON.

Recommended