Connessione a Internet via BLUETOOTH con Mac OS X

Preview:

Citation preview

Connessione a Internet via BLUETOOTH con Mac OS X Per utilizzare il tuo Videofonino Nokia come modem wireless e connetterti ad Internet via Bluetooth con un MacOS e sistema operativo Leopard (10.5.x), segui questi semplici passaggi: Dal Videofonino accedi al Menu principale, entra su Strumenti e successivamente su Bluetooth come mostrato nelle figure 1 e 2. Su alcuni Nokia, il Bluetooth si trova invece all'interno della cartella Connettività.

Fig. 1 Fig. 2 Fig.3

Attiva il Bluetooth e rendi il dispositivo Visibile a tutti. Il nome del Videofonino può essere variato a proprio piacimento (Fig. 3). Ora dal tuo Mac accedi a Preferenze di sistema (presente nel dock della scrivania) e poi clicca su Bluetooth (Fig. 4 e 5).

Fig.4 Fig.5

Assicurati che il computer abbia il Bluetooth Attivo e Visibile e clicca su Configura nuovo dispositivo (Fig. 6).

Fig.6 Clicca su Continua per iniziare il processo di pairing (o accoppiamento) tra i due dispositivi (Fig.7).

Fig.7

Seleziona Cellulare come tipo di dispositivo da configurare e clicca Continua (Fig.8).

Fig.8 Dopo aver selezionato il tuo Videofonino dall'elenco dei cellulari disponibili per il pairing, clicca su Continua (Fig.9).

Fig. 9

Premi nuovamente su Continua (Fig.10).

Fig.10 Ti verrà fornita una chiave d'accesso da inserire sul Videofonino per stabilire una connessione autorizzata tra i due dispositivi (Fig.11).

Fig.11

Riporta ora sul Videofonino la chiave d'accesso fornita dal Mac e successivamente clicca su Si per Accettare la richiesta di connessione dal Computer (Fig.12 e 13).

Fig.12 Fig.13 Inserisci il flag per Accedere a Internet con la connessione dati del videofonino e premi su Continua (Fig.14).

Fig.14

Consenti al programma l'utilizzo delle informazioni memorizzate in Bluetooth nel portachiavi (Fig. 15).

Fig.15

Se il Produttore telefono, il modello ed il CID risultano identici a quelli mostrati nella figura 16, significa che lo script Nokia è già presente nel Mac ed è pronto per essere utilizzato. In questo caso sarà sufficiente lasciare vuoti i campi nome utente e password ed impostare l'APN a tre.it per concludere la configurazione del telefono cellulare e passare direttamente alla figura 18. Se invece i dati relativi al produttore, al modello e al CID non corrispondono alla figura 16, clicca su Indietro per ritornare alla figura 14 e riduci temporaneamente ad icona la finestra cliccando sul pallino giallo in alto a sinistra o facendo doppio clic sulla barra superiore. Ora scarica il file "Nokia 3G CID1", disponibile nella sezione 133 Assistenza Online > Configurazioni > Videofonini e TVFonini 3, in allegato alla pagina dalla quale hai scaricato questa guida. Il file suddetto è uno script modem che dovrà essere trascinato nella cartella "Modem Scripts" accessibile dal percorso: Macintosh HD (icona visibile nella scrivania) - Libreria. Dopo aver posizionato il file "Nokia 3G CID1" all'interno della cartella "Modem Scripts", puoi ritornare alla finestra ridotta ad icona, cliccare su Continua e poi su Consenti (figg. 14 e 15). Adesso lascia in bianco i campi relativi al nome utente e la password, imposta gli altri parametri come riportato nella figura 17 e clicca su Continua.

Fig.16

Fig.17

Clicca su Esci per concludere la configurazione Bluetooth (Fig.18).

Fig.18 La schermata del programma Bluetooth sul Mac mostra che l'abbinamento tra i due dispositivi è stato eseguito con successo. Ora clicca su Mostra tutte in alto a sinistra (Fig.19)

Fig.19

Accedi quindi a Network (Fig. 20).

Fig.20

Seleziona Bluetooth nel menu di sinistra e lascia in bianco il nome utente, la password ed il Numero di telefono. Se è stata fatta almeno una variazione, clicca su Applica per confermare le modifiche. Premi quindi Avanzate per verificare le ultime impostazioni (Fig.21).

Fig.21 Se lo script Nokia non è stato caricato manualmente, assicurati che i dati inseriti nel tab Modem siano identici a quelli della figura 22 e poi premi OK. Dopo essere ritornato alla schermata relativa alla figura 21, clicca ora su Collega per avviare la connessione e passa direttamente alla figura 24.

Se invece hai caricato manualmente lo script Nokia 3G CID1, verifica che i dati inseriti siano uguali alla figura 23.

Fig.22

Fig.23 Accetta la richiesta di connessione sul telefono cliccando su Si. (Fig.24)

Fig.24

Dopo pochi secondi, sul Mac sarà visibile lo Stato Collegato, il tempo di connessione e l'indirizzo IP assegnato (Fig. 25). Il computer è ora connesso ad Internet.

Fig.25

Recommended