+ Il piano di digital marketing. + Costruire una comunicazione efficace sul web

Preview:

Citation preview

+

Il piano di digital marketing

+Il piano di digital marketing

Costruire una comunicazione efficacesul web

+

#Marketing Digitale

:: Una definizione

Il marketing digitale è l’insieme di attività che, attraverso l’uso di strumenti digitali, permettono di sviluppare campagne di marketing e comunicazione integrate, targhetizzate e capaci di generare risultati misurabili, che aiutino l’organizzazione ad individuare e monitorare costantemente i bisogni della domanda, a facilitarne gli scambi in modo innovativo, costruendo con la stessa una relazione interattiva che genererà valore nel tempo.

+

#Marketing Digitale

:: Il cambiamento

L’esplosione delle tecnologie digitali, nell’era dell’economia delle informazioni, ha portato ad un ribaltamento delle strategie di comunicazione: da un tipo di

comunicazione one to many a uno di tipo many to many, dove gli attori sono pari fra loro (aziende, utenti, clienti, influencer, brand);

da una comunicazione di tipo push (l’azienda parla, i clienti ascoltano) a una di tipo pull.

+

#Marketing Digitale

:: Concetti chiave

multicanalità: utilizzo di vari canali di comunicazione digitali (Coca Cola)

relazione: Il marketing digitale si basa sulla costruzione di relazioni, che siano forti e durature, volte a uno scambio aperto e costruttivo; (Mulino Bianco)

ascolto: Ascoltare il mercato e i consumatori è indispensabile per capire di più i bisogni, i comportamenti, le necessità, al fine di garantire la massima soddisfazione possibile per il target audience (Matilde Vincenzi)

+

customizzazione: è l’innovazione più importante rispetto al marketing tradizionale, ossia la possibilità di offrire al singolo consumatore la più completa personalizzazione dell’esperienza. (Philippe Matignon, Oakley)

integrazione: tutti piani di marketing devono essere perfettamente integrati con i canali di comunicazione e le attività di supporto (Sweden’s Safest Hands)

misurazione: tutto, col digital marketing, può essere misurato.

#Marketing Digitale

:: Concetti chiave

+

Definizione del piano di digital marketing

Lo sviluppo di un strategia di marketing digitale efficace parte da un’attenta definizione del piano di digital marketing.

Sussistono 4 condizioni fondamentali:

1. obiettivi chiari, condivisi e misurabili

2. analisi del mercato e della concorrenza

3. definizione del target e dei suoi comportamenti

4. scelta di tattiche efficaci e innovative

+

Dal marketing tradizionale al marketing digitale

Dal marketing tradizionale al marketing digitale si vanno configurando due nuovi processi fondamentali nella definizione del piano di marketing: Processo valutativo:

tutto deve essere monitorato attraverso strumenti che permettono la misurazione degli effetti delle azioni sul proprio pubblica

Processo di valorizzazione: dalla misurazione dei propri risultati è possibile un continuo miglioramento dell’efficacia delle proprie attività

+

#Piano digital marketing

:: Analisi

Fondamentale in questa frase: Studi di settore:

sull’evoluzione del mercato digitale on line, con particolare attenzione al settore di interesse (Consumer Barometer)

Ricerche di mercato on line: attraverso fonti primarie (focus group online, sondaggi online, A/B test, test di usabilità, tecniche di tracking, ecc.) e fonti secondarie (siti, blog, social) (Google AdPlanner)

+

#Piano digital marketing

:: Analisi

Mappare i concorrenti diretti e allargati, valutando il posizionamento nei risultati di ricerca e le keyword utilizzate (Google)

Analizzare le keyword utilizzate dai consumatori nella ricerca di prodotti e servizi (Google Adwords)

Analizzare le conversazioni on line relative ad argomenti e parole chiave interessanti per il business aziendale

+

#Piano digital marketing

:: Analisi

Monitorare quello che gli utenti dicono su di noi, il loro grado di soddisfazione o insoddisfazione

Mappare i Key Stakeholder e verificare i contenuti d’interesse, il loro aggiornamento, il grado di rilevanza e il ranking nei motori di ricerca (Google AdPlanner). (Personal Shopper)

La fase di ascolto è il punto di partenza per lo sviluppo di un ottimo piano di comunicazione digitale.

+

#Piano digital marketing

:: Definizione strategia

Come nel marketing tradizionale, anche nel processo strategico del marketing digitale risultano fondamentali due punti: Studio della domanda

ed individuazione del target specifico

Definizione degli obiettivi

+

Particolare attenzione si pone su

Definizione delle strategie di posizionamento on line: selezione delle parole chiave da utilizzare

Individuazione strategie per la creazione dell’immagine digitale: Occorre considerare la mission nel suo complesso e creare l’immagine digitale in sintonia con l’immagine corporate.

#Piano digital marketing

:: Definizione strategia

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione

Definizione tattiche e metodi: in questa fase definiamo l’idea che starà dietro a tutte le attività di relazioni pubbliche digital e della conseguente scelta degli strumenti da utilizzare oltre che delle modalità attraverso le quali i messaggi chiave saranno veicolati agli utenti.

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione

Individuazione canali e strumenti: Diversi sono gli strumenti che si possono utilizzare per la riuscita di un piano di comunicazione digitale. In questa fase risulta di fondamentale importanza la selezione dei canali e degli strumenti da utilizzare in relazione al target individuato e gli obiettivi prefissati

+

I social network sono ormai un elemento indispensabile se ci vogliamo approcciare al web come strumento di promozione.

E’ necessario che presidiare i più popolari Social Network attraverso una strategia di comunicazione e un linguaggio più vicini ai nostri clienti o potenziali tali, e dobbiamo essere in grado di rispondere rapidamente e efficacemente a richieste o eventuali critiche.

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti Social Media

+

La realizzazione di un blog può essere molto interessante per creare uno spazio informale per la comunicazione con gli utenti.

Una corretta suddivisione in categorie, l’utilizzo di tag appropriati per la ricerca, il frequente aggiornamento di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca e l’utilizzo di un sistema di gestione dei contenuti Search Engine Friendly possono aiutare ad ottenere un buon posizionamento anche per nuove parole chiave maggiormente competitive.

.

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti Blog

+

Mantenere un contatto costante con i propri clienti e prospect attraverso l’invio di newsletter informative sulle proprie attività e i propri servizi.

Incrementare il proprio database di utenti profilati ed interessati alle comunicazioni che intendiamo fornire.

Incrementare il tasso di conversione sui propri messaggi ed aumentare le visite al sito web.

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti DEM

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti Sito web

Il sito web rappresenta il biglietto da visita in Rete, un punto di riferimento per gli utenti che desiderano reperire informazioni istituzionali.

La costruzione dell’immagine aziendale on line parte da qui. Risulta quindi fondamentale offrire un’immagine coerente con la nostra mission e la comunicazione corporate integrata.

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti Sito web

Nello sviluppo di un sito web acquisiscono sempre più importanza alcuni fattori:

Progettazione ed implementazione search engine friendly (attenzione nella scelta del sistema di gestione dei contenuti)

Attenzione alla fruibilità dei contenuti del sito dai dispositivi mobili (responsive web design)

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione:: Strumenti Sito web

Il sito web diventa così il «catalizzatore ufficiale» delle nostre attività in Rete.

La comunicazione che si propaga verso l’esterno viene riproposta all’interno del sito web per offrire agli utenti uno spazio istituzionale di raccolta informazioni

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione

Dopo aver analizzato e selezionato i canali e gli strumenti con cui intervenire, le azioni intraprese on line devono essere supportate da una promozione (on line e/o offline) e comunicazione integrata con le eventuali azioni off line.o SEOo SEMo Comunicati stampao Brochureo TV, Stampa, Radio

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione

Il Web offre molteplici e potenzialmente infinite possibilità di azione.

La definizione del budget assume quindi un ruolo fondamentale per la selezione di canali e strumenti.

In base al budget definito, alle scadenze e agli obiettivi prefissati si definiscono le priorità di azione e quali canali possano essere maggiormente efficaci per il raggiungimento degli obiettivi primari e il target di interesse.

+

#Piano digital marketing

:: Costruzione

Contenuti di valore hanno sul web importanza primaria per la riuscita di un progetto di successo.

Per questo motivo diventa sempre più importante affiancare alle agenzie web figure aziendali preposte al ruolo di interfaccia tra la conoscenza interna aziendale e le tematiche web.

In questo modo si può lavorare insieme sulle procedure atte alla costruzione di un’immagine aziendale vincente sul web.

+

#Piano digital marketing

:: Misurazione Il marketing on line offre un

vantaggio considerevole rispetto alla pubblicità tradizionale: la possibilità di monitorare e misurare in ogni momento i risultati raggiunti.

Attraverso un costante monitoraggio delle azioni effettuate dagli utenti, le pagine maggiormente visitate e le conversioni attraverso i differenti mezzi e strumenti di promozione, è possibile valutare quali siano gli strumenti più efficaci in rapporto al budget e gli obiettivi prefissati.

+

#Piano digital marketing

:: Innovazione Le statistiche di accesso al

sito web rappresentano un elemento fondamentale per la pianificazione, la realizzazione e l’ottimizzazione di attività di marketing on line.

La possibilità di intervenire in itinere sulle attività on line permette una continua ottimizzazione delle campagne e dei budget, la valutazione di correttivi e nuovi strumenti per il raggiungimento di risultati sempre più soddisfacenti.

+Fonti bibliografiche

Peretti P., Marketing Digitale. Scenari, strategie, strumenti Apogeo, 2011

Anderson C., La coda lunga. Da un mercato di massa a una massa di mercati, Torino, Codice Edizioni, 2007

Tombolini A., Prefazione all’edizione italiana, Cluetrain Manifesto, Roma, Fazi Editore, 2001

Recommended