Media Digital r-evolution Il presente è mobile?

Preview:

Citation preview

MEDIA DIGITAL R-EVOLUTIONIL PRESENTE È MOBILE?

COMUNICARE NELL’ERA DELLA IPERCONNESSIONE

KICK-OFF

10di30 | Creativity In Liquid Advertising

Kick-off28 settembre 2012

Marco Galvagno, Università di Cataniamgalvagno [at] unict [dot] it@marcogalvagno

Darò i numeri, sperando di non annoiarVi

E’ una mobile [r]evolution?

Mia moglie pensa di sì...

ITALIANI SARANNO PASSATI AD UNO SMARTPHONE+10

PRIMA CHE FINISCA QUESTA PRESENTAZIONE...

Lo penso anch’ioe non solo perchè...

Mobile [r]evolution

Mainframe 1 milione di pezzi venduti nei primi 10 anni

Minicomputer 10 Milioni di pezzi

venduti nei primi 10 anni

Mobile [r]evolution

Personal Computer 100 Milioni di pezzi

venduti nei primi 10 anni

Mobile [r]evolution

Internet (Desktop)

+ 1 miliardo utilizzatorinei primi 10 anni

Mobile [r]evolution

Mobile Internet

+ 10 Miliardi di pezzi venduti nei primi

10 anni

Mobile [r]evolution

E’ certamente una rivoluzione

Internet Internet

5 Miliardi

10 Miliardi

Mainframe Minicomputer PC Desktop Mobile

pezzi venduti/utilizzatori nei primi 10 anni

1 Milione 10 Milioni 100 Milioni 1 Miliardo 10 Miliardi

BI-Intelligence

Il tasso di diffusione dei telefonini è pari a quello dell’energia elettrica

2.000

4.000

6.000

Telefonini Elettricità Acqua potabile Internet Tv PC

Tasso di diffusione in milioni di persone

Quest’anno, oltre 85% dei telefonini venduti nel mondo...

...avranno un browser per navigare in Internet

- Gartner 2012

Le vendite di smartphone supereranno quelle dei PC nel 2012

- Morgan Stanley - 2010

Le vendite di smartphone hanno superato quelle dei PC......a fine 2010

- IDC Worldwide Quarterly Tracker - 2011

Le vendite dei PC crescono al attualmente del 2,7% all’anno

Le vendite degli smartphone crescono attualmente dell’ 87.2 % all’anno

- IDC - 2012

Apple ha venduto più iPhone, iPad e iPod Touch nel 2011...

...che Mac nei 28 anni precedenti Asymco.com

Nel 2011 sono stati venduti 68 milioni di Tablet in tutto il mondo

Nel 2012 saranno più di105 milioni

http://mobithinking.com/mobile-marketing-tools/latest-mobile-stats

iPad vs. iPhone vs. iPod

Apple Inc.

mobithinking.com

Lo smartphone è spesso l’unico modo di collegarsi a Internet

UK USA Cina India Egitto

30%41%70%75%80%

70%

59%

30%25%

20%

Smartphone Total Internet

3%8%9%

10%

12%

14%

45%

telefonate

sms

e-mail

musica

Internet

giochialtro

iSuppli.com

Meno della metà del tempo è usato per telefonare

Lo smartphone è anche un telefono

Siamo nell’era post-PC.

Non serve più chiedere: “sei online o offline?” Adesso si è svegli o si dorme.

http://www.quora.com/Path/Why-did-Path-add-sleeping-as-one-of-its-five-moment-types

Era post-PC.

Always on

...ma gli Smartphone non sostituiranno i PC. Anche se...

...“The iPad [mobile] only does less than a regular computer to us geeks. To everyone else, it does more.”

J.P. Teti, blogger quattordicenne - jpteti.com

...hanno già sostituito le macchine fotografiche

L’iPhone è la fotocamera più diffusa su Flickr

http://www.flickr.com/cameras/

...e i navigatori satellitari

20%delle ricerche su Google riguardano informazioni locali

50%dell’utilizzo di Google Map è su Mobile

250.000$risparmiati in carburante grazie al servizio di Google per evitare il traffico

Google Official Blog - 2011

Alcuni esempi

7 Milioni di $ solo dalle transazioni tramite app nel primo anno di lancio (2010)

Alcuni esempi

1 Milione di transazioni a settimana con il pagamento tramite mobile lanciato nel 2011

Alcuni esempi

McDonald’s ha utilizzato un indirizzo web per permettere ai propri clienti di giocare a ping pong su un cartellone pubblicitario e vincere dei premi

Alcuni esempi

Alcuni esempi

Con l’App Catalogo IKEA 2013 si può approfondire il contenuto della pagina con contenuti multimediali e interattivi

Alcuni esempi“Contiamo 10 miliardi diimpressionogni mese e ciò ci rende lamaggiore piattaforma perl'adv mobile sul pianeta”

Peter Vesterbacka, Rovio - 2011

In Italia:

1 italiano su 3 ha uno Smartphone(20 Milioni in totale)

Il 42% del totale di possessoridi telefonini

TNS GLobal

In Italia:

45 minuti di navigazione Internetal giorno da mobile

Il 36% dei quali la mattinail 38% la sera

Osservatorio Mobile Marketing & Services del Politecnico di Milano - 2011

L’utente è multitasking.

L’80% degli americani naviga con il proprio smartphone mentre guarda la TV

78% in Uk76% in Italia75% in Germania

Nielsen - 2011

Le “scimmiette” pari al 34%

Doxa - 2011

Gli italiani e il Mobile Internet

I “galli” pari al 24%

Doxa - 2011

Gli italiani e il Mobile Internet

Gli italiani e il Mobile Internet

Le “pecorelle” pari al 23%

Doxa - 2011

Gli “istrici” pari al 19%

Doxa - 2011

Gli italiani e il Mobile Internet

Il mercato mobile ha superato in Italia la quota di 1,4 Miliardi di Euro nel 2011 (+28% rispetto al 2010)

300

600

900

1200

1500

2009 2010 2011 2012*80563833

550474473

527

1100

816

538

423

Mobile Internet Content & AppMobile Adv

AdvertisingSpesa vs. Attenzione

10%

20%

30%

40%

50%

Stampa Radio TV Internet Mobile1%

22%

42%

11%

25%

10%

26%

43%

15%

7%

% tempo % ADV

Top Spender Italia nel mobile Adv

AutomotiveFinanza e AssicurazionieIntrattenimento e MediaInformatica e elettronica

TurismoLargo ConsumoRetailAbbigliamentoPP.AA.TLC

+81%

+22%

+40%+100%

+55%

+200%+100%

+80%+64%

+62%

Che effetto fa?

Effetto mobile Adv sui possessori di smartphone USA ITA GER UK

Ho acquistato su Internet via PC 20% 27% 34% 28%

Ho acquistato al negozio prodotti che avevo visto pubblicizzati sul mobile 6% 18% 15% 14%

Ho acquistato direttamente da mobile 4% 12% 8% 7%

Ho cercato informazioni su prodotti che ho visto sul mobile 11% 27% 20% 14%

Ho cliccato su un annuncio per vedere ciò che era pubblicizzato 11% 24% 19% 17%

Ho richiesto un coupon grazie all’annuncio che ho visto sul mobile 7% 10% 8% 8%

Nielsen - 2011

Key pointsIl Mobile è diverso dal webper luoghi, modi e tempi di fruizione

Il Mobile è un’estensione del sé la privacy è importante (permission marketing)

Il Mobile è intimo lo gestiamo attentamente e leggiamo messaggi solo di brand di cui ci fidiamo

Il Mobile deve essere rilevante lo utilizziamo per ciò che ci interessa in quel momento, non per passare tempo

Key pointsLa comunicazione su Mobile dovrebbe:

- sfrutta la localizzazione, facilitando le scelte o sfruttando l’acquisto d’impulso

- garantire la continuità del messaggio

La scienza che dice?

Sociali

Individualisti

estroversinevrotici

informativofunzionale

spiega il prodotto

edonisti

esperienzialedi intrattenimento

privilegia il contesto

Tipologia di utilizzatore Personalità Messaggio

Taylor (2009) - Dominic Yeo (2012)

La scienza che dice?

Sociali

Individualisti

estroversinevrotici

informativofunzionale

spiega il prodotto

edonisti

esperienzialedi intrattenimento

privilegia il contesto

Tipologia di utilizzatore Personalità Messaggio

Taylor (2009) - Dominc Yeo (2012)

1a parte della campagna

2a parte della campagna

“So che la metà dei soldi spesi in pubblicità sono buttati via, il guaio è che non so quale metà sia”

Adesso...

“Conosco perfettamente l’efficacia della campagna, e so cosa non ha funzionato”

Prima...

Una questione delicata per le agenzie di comunicazione

Buon lavoro

Inspired by: Rosario Grasso - Gamemag.it - Angry Birds maggiore piattaforma per l'adv mobile sul pianeta, più di ...isuplli.com - http://www.isuppli.com/Display-Materials-and-Systems/News/Pages/Apples-Toughest-Competition-in-the-Fourth-Quarter-Tablet-Market-Was-Apple.aspxMorgan Stanley - http://www.slideshare.net/CMSummit/ms-internet-trends060710finalSpace150 - http://www.slideshare.net/space150/mobile-trends-june-2011 Mobile Twin Cities - http://mobiletwincities.com/Peter Pascale (Pearson VUE) - http://pearsonvue.comLearnocity - http://www.learnosity.comMobithinking - http://mobithinking.com/mobile-marketing-tools/latest-mobile-stats#subscribersMashabale.com - http://mashable.com/2011/11/10/smartphone-multi-tasking/Theatlantic.com - http://www.theatlantic.com/business/print/2012/06/why-mobile-will-dominate-the-future-of-media-and-advertising/258069/Salvatore Ippolito - Iab Seminar - http://www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/ippolito.pdfEnrico Gasperini - Audiweb - http://www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/gasperini.pdfMassimo Fubini - ContactLab - http://www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/contactlab.pdfMichele D’Agostino Inmoby.com - http://www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/inmoby.pdfTNSGlobal.com - Mobile Life - http://www.tnsglobal.com/mobile-life/map/global/feature/lbs/bothKPCB Internet Trends 2012 - http://www.slideshare.net/kleinerperkins/kpcb-internet-trends-2012Andrea Gaboardi - Matrix Spa - http://www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/matrix.pdfAndrea Rangone - Politecnico di Milano - www.iabseminar.it/media/2011/dicembre/atti/politecnico.pdfDominc Yeo T.E. (2012), “Social-Media Early Adopters Don’t Count. How to Seed Participation in Interactive Campaigns by Psychological Profiling of Digital Consumers” in Journal of Advertising Research, Vol. 52, n. 3, pp. 297-308 - http://www.warc.com/Pages/Taxonomy/Results.aspx?SubjectRef=344&Filter=AllTaylor C.R. (2009) - The Six Principles of Digital Advertising - International Journal of Advertising, 28(3), pp. 411–418 - http://digital.library.villanova.edu/files/VillanovaDigitalCollection/FacultyFulltext/TaylorCRaymond/a9335a58-5f81-4473-9619-77aef4f58ec7/85076438-0ec1-4f61-b062-6bdeff549e47.pdfGoogle Official Blog - 2011 - http://googleblog.blogspot.it/2011/03/youve-got-better-things-to-do-than-wait.htmlNielsen.com - 2012 - http://www.nielsen.com/it/it/news-insights/comunicati-stampa/2012/efficacia-della-pubblicita-mobile-in-italia-.htmlFrancesco Russo - InTime - http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/cresce-il-mobile-advertising-in-italia-nel-2011-50-rispetto-al-2010/#.UGYtD7SuWbkOsservatorio del Politenico di Milano - http://www.osservatori.net/mobile_marketing_serviceFlickr - 2012 - http://www.flickr.com/cameras/Osservatorio Multicanalità - http://www.slideshare.net/Multicanalita

Recommended